PDA

Visualizza Versione Completa : Per le Wolf sarebbe una minialluvione in Romagna!


geloneve
03-12-2009, 19:18
Colpite soprattutto le provincie di Ravenna e Forlì...cmq, a parte questo modello, io direi per la Romagna centrale circa 35 mm, il ferrarese sui 60-70 mm, il bolognese-modenese sui 50 mm, il resto della regione non tanto...
http://www.meteoarcobaleno.com/MODELLO/weather365/hpcp06_50_030.png
http://www.meteoarcobaleno.com/MODELLO/weather365/hpcp06_50_036.png
http://www.meteoarcobaleno.com/MODELLO/weather365/hpcp06_50_042.png
http://www.meteoarcobaleno.com/MODELLO/weather365/hpcp06_50_048.png
http://www.meteoarcobaleno.com/MODELLO/weather365/hpcp06_50_054.png

03-12-2009, 20:07
Ottimi quantitativi anche dalle Bolam NOaa 12z per domani mattina! drink2

03-12-2009, 20:17
Domattina nella prima parte con lo zero termico posto tra i 1200 e i 1300 metri un po' su tutta la regione,la neve in caso di forti precipitazioni potrebbe cadere a quote intorno ai 600-700 metri con punte più basse di 500 metri nelle zone interne dell'Emilia centrale.Senza avvezione fredda preesistente è un peggioramento di stampo invernale degno di questo nome.Poi dal tardo mattino quote in rialzo a partire da est ma anche le prp gradualmente calano..

massimobandini
03-12-2009, 20:21
sono daccordo roberto....neve x noi ancora lontana...buona l'emilia ma poi per me nn così in basso
staremo a vedere
si naviga a vista basta poco poco

enzog
03-12-2009, 21:25
Sono carte da allerta meteo ....

geloneve
03-12-2009, 23:15
A guardare la GFS di stasera, sembra un pegioramento da 60 mm per la Romagna....boh, a me sembre trp, però ben venga!!!

manu88
03-12-2009, 23:17
A guardare la GFS di stasera, sembra un pegioramento da 60 mm per la Romagna....boh, a me sembre trp, però ben venga!!!

domani per caso fai un nivotour??

geloneve
04-12-2009, 08:31
A guardare la GFS di stasera, sembra un pegioramento da 60 mm per la Romagna....boh, a me sembre trp, però ben venga!!!

domani per caso fai un nivotour??
Forse sabato mattina, perchè?