Visualizza Versione Completa : Previsioni TAF Previste del 8 Dic con Agg ogni 3 ore dalle 7
Franco52
08-12-2009, 11:22
Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 16
RIMINI
Vento da 210° S SW 10 nodi (18,52 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 3000 piedi ( 914,4 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 6000 piedi ( 1828,8 m)
il Tempo cambierà fra le 9 e le 14
visibilità 4000 m , Pioggia
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 2000 piedi ( 609,6 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 3000 piedi ( 914,4 m)
CERVIA
Vento da 230°W SW 9 nodi (16,668 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 500 piedi (152,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 5000 piedi (1524 m)
il Tempo cambierà fra le 7 e le 9
Vento variabile 2 nodi ( 3,704 km) visibilità 800 m , Nebbia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 200 piedi ( 60,96 m)
il Tempo cambierà fra le 9 e le 14
visibilità 5000 m , Pioggia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 2000 piedi (609,6 m)
FORLI'
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 1200 m , Foschia
copertura 8 ottavi (coperto) da 400 piedi ( 121,92 m)
Probabilità del 30% di un cambiamento fra le 10 e le 12
Visibilità 3500 m , Foschia
Copertura 5 7 ottavi (molto nuvo) da 400 piedi (121,92 m)
BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 7)
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 200 m , Nebbia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 200 piedi ( 60,96 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1200 piedi (365,76 m)
le Condizioni diverranno fra le 11 e le 14
Visibilità 4000 m , Foschia
Copertura 1-2 ottavi (quasi sereno) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 8000 piedi (2438,4 m)
PARMA
Vento da 290° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 2000 m , Pioggia , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1800 piedi (548,64 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 6000 piedi (1828,8 m)
le Condizioni diverranno fra le 10 e le 12
Vento da 290° W NW 12 nodi (22,224 km) visibilità 5000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2000 piedi ( 609,6 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 6000 piedi ( 1828,8 m)
PIACENZA
Vento variabille 3 nodi (5,556 km) visibilità 2000 m , Pioggia , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 500 Piedi (152,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 2000 piedi (609,6 m)
le Condizioni diverranno fra le 9 e le 11
Vento da 290° W NW 11 nodi (20,372 km) visibilità 10000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 1-2 ottavi (quasi sereno) da 2000 piedi (609,6 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso ) da 4000 piedi (1219,2 m)
la situazione Europea vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=vis
nefoanalisi Italia h8,30z
salut.. Franco
Franco52
08-12-2009, 12:55
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 10 alle 19
RIMINI
Vento da 210° S SW 10 nodi ( 18,52 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 3000 piedi (914,4 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 6000 piedi ( 1828,8 m)
il Tempo cambierà fra le 10 e le 14
Visibilità 4000 m , Pioggia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2000 piedi ( 609,6 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 3000 piedi ( 914,4 m)
le Condizioni diverranno fra le 14 e le 16
Vento da 290° W NW 15 nodi (27,78 m) visibilità 10000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi (1219,2 m)
CERVIA
Vento da 230° W SW 9 nodi ( 16,668 km) visibilità 3000 m , Pioggia , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 500 piedi (152,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 5000 piedi ( 1524 m)
il Tempo cambierà fra le 10 e le 12
Vento variabile 2 nodi (3,704 km) visibilità 600 m , Nebbia
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 200 piedi (60,96 m)
le Condizioni diverranno fra le 14 e le 16
Vento da 290° W NW 15 nodi (27,78 km) visibilità 10000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi (1219,2 m)
FORLI'
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 600 m , Nebbia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 300 piedi (91,44 m)
le Condizioni diverranno fra le 10 e le 12
Visibilità 2000 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1400 piedi (426,72 m)
le Condizioni diverranno fra le 15 e le 17
Visibilità 5000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 6000 Piedi (1828,8 m)
BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 7)
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 200 m , Nebbia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 200 piedi ( 60,96 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1200 piedi (365,76 m)
le Condizioni diverranno fra le 11 e le 14
Visibilità 4000 m , Foschia
Copertura 1-2 ottavi (quasi sereno) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 8000 piedi (2438,4 m)
PARMA
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 2000 m , Pioggia , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1400 piedi (426,72 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 6000 piedi ( 1828,8 m)
le Condizioni diverranno fra le 12 e le 14
Visibilità 4000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 1-2 ottavi (quasi sereno) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 7000 piedi (2133,6 m)
PIACENZA
Vento variabile 3 nodi (5,556 km) visibilità 3500 m , Pioggia , Foschia
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 3000 piedi ( 914,4 m)
le Condizioni diverranno fra le 11 e le 13
Vento da 290° W NW 11 nodi (20,372 km) visibilità 10000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 1-2 ottavi (quasi sereno) da 2000 piedi ( 609,6 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 4000 piedi ( 1219,2 m)
la situazione vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis
Nefoanalisi Italia h
Franco52
08-12-2009, 14:09
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 13 alle 22
RIMINI
Vento da 320° N NW 10 nodi (19,52 km) visibilità 5000 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 5000 piedi ( 1524 m)
le Condizioni diverranno fra le 13 e le 16
Visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 5000 piedi ( 1524 m)
CERVIA
Vento da 330° N NW 10 nodi ( 18,52 km) visibilità 2500 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 500 piedi (152,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 2500 piedi (742 m)
le Condizioni diverranno fra le 13 e le 16
Visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi (762 m)
FORLI'
Vento da 310° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi ( 304,8 m)
le Condizioni diverranno fra le 16 e le 18
Visibilità 5000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 6000 piedi (1828,8 m)
BOLOGNA (previsioni TAF Previste dalle 13 alle 13)
Vento da 290° W NW 7 nodi (12,962 km) visibilità 2500 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 3000 piedi (914,4 m)
le condizioni diverranno fra le 15 e le 18
Visibilità 6000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 8000 piedi (2438,4 m)
PARMA
Vento da 290° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 5000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso= da 6000 piedi (1828,8 m)
PIACENZA
Vento da 300° 5 nodi (9,26 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2000 piedi (609,6 m)
Nefoanalisi Italia h
Franco52
08-12-2009, 17:04
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 16 alle 01
RIMINI
Vento da 290° W NW 10 nodi (18,52 km) visibilità 6000 m , Pioggia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 5000 piedi (1524 m)
CERVIA
Vento da 290° W NW 10 nodi (18,52 km) visibilità 6000 m , Pioggia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1000 piedi ( 304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 2500 piedi (762 m)
FORLI'
Vento da 320° N NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 5000 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
le condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 6000 piedi (1828,8 m)
BOLOGNA (previsioni TAF Previste dalle 13 alle 13)
Vento da 290° W NW 7 nodi (12,962 km) visibilità 2500 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 3000 piedi (914,4 m)
le condizioni diverranno fra le 15 e le 18
Visibilità 6000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 8000 piedi (2438,4 m)
PARMA
Vento da 290° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 8000 piedi (2438,4 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi (1219,2 m)
le Condizioni diverranno fra le 20 e le 22
Visibilità 5000 m , Foschia
PIACENZA
Vento da 280° W NW 8 nodi ( 14,816 km)
Base delle nubi e Visibilità OK
il Tempo cambierà fra le 22 e le 01
Visibilità 5000 m , Foschia
Nessuna Nube Significativa
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=ir
Nefoanalisi Italia h15,30z
Franco52
08-12-2009, 19:56
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 19 alle 04
RIMINI
Vento da 220° S SW 2 nodi ( 3.704 km) visibilità 6000 m ,
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1000 Piedi (304.8 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 3000 piedi (914,4 m)
il Tempo cambierà fra le 19 e le 04
Visibilità 3000 m , Foschia
CERVIA
Vento da 330° N NW 10 nodi ( 18,52 km) visibilità 6000 m
Nessuna Nube Significativa
il Tempo cambierà fra le 19 e le 04
Visibilità 3000 m , Foschia
FORLI'
Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 5000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 3000 piedi (914,4 m)
il Tempo cambierà fra le 19 e le 04
Visibilità 1200 m , Banchi di Nebbia
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 1000 piedi (304,9 m)
BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 19 alle 19)
Vento da 290° W NW 7 nodi (12,962 km) visibilità 10000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 3000 piedi ( 914,4 m)
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 8000 piedi ( 2438,4 m)
PARMA
Vento da 290° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi ( 1219,2 m)
le Condizioni diverranno fra le 21 e le 23
Visibilità 5000 m , Foschia
PIACENZA
Vento da 280° W NW 11 nodi (20,372 km)
Base delle nubi e Visibilità OK
salut.. Franco
roberto74
08-12-2009, 19:58
Ciao FRANCO!!Quanto darei per vedere sfiocchettare domenica prossima...
Sai che belle TAF?
Ciao mitico!!!!tnks//
Franco52
08-12-2009, 20:14
le caratteristiche ci sono , diciamo che mi accontenterei di vedere Bertinoro imbiancato ,ma non disdegno vederla anche a Forlìsnow"£$%snow"£$%drink2drink2
salut.. franco
roberto74
08-12-2009, 20:16
Interessanti,queste ukmo 12z a 144 ore.Non tanto per il minimo in sè che ci darebbe bora e poche prp,ma quanto per la possibilità che si possano formare minimi..è un'ipotesi remota,in quanto divergente da altri modelli ma pur sempre da sottolineare!read//
Ciao Franco!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.