Visualizza Versione Completa : Chiedo opinione DETTAGLIATA x posizione nuova casa!(anche x Gigio)E' importante x me!
geloneve
12-12-2009, 09:25
Ciao a tutti,
sono qui a scrivervi perché sto cercando casa per andare a vivere e presto (spero) sposarmi con la mia ragazza. So che ora siamo tutti presi da questa ondata (o ex ondata) di freddo, ma entro 2 mesi dovrei decidere e chiedo un consiglio anche a voi.
Premettendo che non voglio andare in condomini ma avere una casa indipendente (o abbinata), abbiamo girato tanto per stare nei paraggi di Forlì e Faenza e probabilmente andremmo a vivere a Reda zona nord (1,63 km N/NE in linea d'aria dalla piazza), viste le tante comodità che ha quel paese (asilo, elementari, medie, poste, banca, farmacia, dottore, ecc...).
Cmq sia questo a voi non può fregarvene niente...ciò che vi chiedo è questo:
io baso la scelta del luogo della casa anche su base meteorologica: non giudicate questa mia frase...per me è IMPORTANTISSIMO la meteorologia, è vitale vedere la neve, la nebbia, il ghiaccio, (escludo il sole), e quindi per me è veramente importante il luogo in relazione alla meteorologia locale (giusto o sbagliato che sia il mio pensiero).
Volevo chiedervi: come zona microclimatica, com'è? Lo chiedo soprattutto a Gigio (che è veramente conoscitore della Romagna a livello microclimatico), ma lo chiedo a tutti coloro che lo possono sapere.
Ora vivo a Forlì (media annua di neve in questi ultimi 12 anni: 22,89 cm.) e la mia casa è a 26 m. S.L.M., dista dal mare 25,06 km e dall'Appennino 5,90 km (in linea d'aria, misurato con Google Earth, considerando Appennino la zona più vicina sopra i 100 m. S.L.M.), mentre la casa a Reda sarebbe a 16 m. S.L.M. e distante dal mare 27,93 km e dagli Appennini 9,52 km). Tra la casa vecchia e la nuova ci sono 11,90 km di distanza in linea d’aria.
Vorrei chiedervi quanti gg di temporali, nebbia, neve, pioggia ci sono, se è una zona piuttosto fredda della Romagna (ok, so che la zona di Alfonsine è meglio), le precisa media pluviometrica e, SOPRATTUTTO, NIVOMETRICA e la media di giorni con suolo innevato (casa mia è attorno ai 25 cm – anche se Forlì S arriva sui 30 cm – mentre Reda credo che sia attorno ai 20 cm, o sbaglio?). Quanto incide il S/E e la Bora in caso di neve? Nel senso, le zone pedecollinari sono più protette da S/E e Bora in caso di neve...Reda, com'è messa? E’ una zona buona per la nebbia, per i temporali e per le minime basse? E’ una zona buona per la calma anemometrica? Il SE spinge troppo in occasioni di nevicate? E’ una zona dove il phoen appenninico ed il SE arrivono difficilmente? Il CAD appenninico, mediamente, a quanti km arriva dall'Appennino (considerando Appennino le zone sopra i 100 m. S.L.M.) nella zona tra Forlì e Faenza? E’ una zona buona per la neve rispetto a Forlì N/E? (qui la media di Forlì, che negli ultimi 13 anni risulta essere pari a 24,53 cm medi annui http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=160363 (http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=4494) ) Tutte domande che vorrei porre sia in relazione a Forlì che in relazione ala Romagna in generale.
Sono domande di cui, almeno per alcune, so anche già una risposta (visto che è da 4 anni che passo sempre per Reda per andare dalla mia ragazza), però vorrei chiedere delucidazioni e commenti seri a chi è ancora più esperto di me.
Vi ringrazio, spero non venga preso sottogamba questo post, per me è veramente importante.
PS: odio aprire un post così personale, spero capiate l’importanza che ha comprarsi una casa e, quindi, è per questo che chiedo un parere (ovviamente la casa non la prendo solo per la zona microclimatica).
PPS: in allegato la zona precisa dove sarebbe la nuova casa (segnaposto denominato "qui").
La prima è un'immagina panoramica per far vedere il posto in relazione ad Imola, Lugo, Ravenna, Forlì e Faenza), nel 2° zoomo un pò per vedere la posizione rispetto a Cotignola, Russi, Forlì e Faenza, nel 3° zoomo ancora per far vedere la posizione rispetto a Russi e Faenza ed, infine, nel 4° zoomo ancora di più per far vedere la posizione in relazione ad Albereto e Reda.
La 5° sono la media dei giorni piovosi in inverno, la 6° la media delle precipitazioni invernali e la 7° il vento medio in inverno. Queste ultime 3 mappe sono relative agli anni 1991-2008.
Vai a vivere sulle Dolomiti e risolvi tutti i problemi...read//
Da retta a un semo che prima o poi lo farà.....
La Romagna lè un pustàz (climatologicamente parlando)...
Auguri!!drink2
Non è che fra qualche mese mi tocca venirti a fare un TSO?
andrea di ferrara
12-12-2009, 10:28
cris se la romagna l'è pustàz, cus'el la fràra?
r.sbocc...
Dany ERM
12-12-2009, 10:36
Non è che fra qualche mese mi tocca venirti a fare un TSO?
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
dead2//
mindmusic
12-12-2009, 11:56
Dunque, Reda in sè è vero, è un quartierino tranquillo dove stare, cè un po di tutto (con le dovute proporzioni), immerso nella campagna e nel verde, abitata da gente genuina, per bene. in 5 minuti sei a Faenza, in 7 a Forli, in 25 a Ravenna.
Climatologicamente parlando, per quel poco che so, sicuramente Reda vede meno neve che Faenza e Forli (esempio, Natale 2008, o giu di li, a Faenza 10-12 cm, Forli anche piu, Reda 1 dito). Questo perchè è "giu", nella bassa, piu staccata dai monti, e in certe situazioni ne soffri. Per le minime, e il "freddo", direi che invece è buona: in campagna, fa sempre un pelo piu freddo che in città, e laggliù le minime, menano!
Per la nebbia..non saprei, ma se dovessi sbilanciarmi, direi che forse la potrai vedere piu spesso che in città, Faenza-Forli che sia.
Temporali & co, mah..qui proprio non saprei esprimermi, essendo essi cosi "casuali", ecc. Anche se, a onor del vero, la maggior parte delle volte si formano in Appennino, e scendono in città dalle colline: per arrivare a REda a volte, la strada è "piu lunga", ma qst è una sciocchezza..
Qst è tutto quello che sono in grado di dirti!
Ad ogni modo, in bocca al lupo per la ricerca!drink2
mindmusic
12-12-2009, 11:58
Dunque, Reda in sè è vero, è un quartierino tranquillo dove stare, cè un po di tutto (con le dovute proporzioni), immerso nella campagna e nel verde, abitata da gente genuina, per bene. in 5 minuti sei a Faenza, in 7 a Forli, in 25 a Ravenna.
Climatologicamente parlando, per quel poco che so, sicuramente Reda vede meno neve che Faenza e Forli (esempio, Natale 2008, o giu di li, a Faenza 10-12 cm, Forli anche piu, Reda 1 dito). Questo perchè è "giu", nella bassa, piu staccata dai monti, e in certe situazioni ne soffri. Per le minime, e il "freddo", direi che invece è buona: in campagna, fa sempre un pelo piu freddo che in città, e laggliù le minime, menano!
Per la nebbia..non saprei, ma se dovessi sbilanciarmi, direi che forse la potrai vedere piu spesso che in città, Faenza-Forli che sia.
Temporali & co, mah..qui proprio non saprei esprimermi, essendo essi cosi "casuali", ecc. Anche se, a onor del vero, la maggior parte delle volte si formano in Appennino, e scendono in città dalle colline: per arrivare a REda a volte, la strada è "piu lunga", ma qst è una sciocchezza..
Qst è tutto quello che sono in grado di dirti!
Ad ogni modo, in bocca al lupo per la ricerca!drink2
Sia chiaro, sono pareri e opinioni personali questi, non comprare casa basandoti su quello che ti ho detto! Almeno, aspetta pareri piu "ufficiali" (o chiedi a tua mogliesarcastic-)
salut..salut..
MeteoBizzuno
12-12-2009, 11:58
Non è che fra qualche mese mi tocca venirti a fare un TSO?
Spetacul!haha//..haha//..
Neve2000
12-12-2009, 12:11
la romagna sarà anche un pustàz, ma i romagnoli chi li batte.drink2
Dany ERM
12-12-2009, 12:22
(o chiedi a tua mogliesarcastic-)
salut..salut..
direi che questo è il consiglio migliore che gli si poteva dare...
haha//..haha//..haha//..haha//..
geloneve
12-12-2009, 13:33
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
dead2//
Cosìè un TSO?
Francesco
12-12-2009, 13:35
Cosìè un TSO?
direi trattamento sanitario obbligatorio ...se non erro sarcastic-
mindmusic
12-12-2009, 13:39
direi trattamento sanitario obbligatorio ...se non erro sarcastic-
applauso//...applauso//...applauso//...
geloneve
12-12-2009, 13:39
direi trattamento sanitario obbligatorio ...se non erro sarcastic-
Io vorrei dei consigli seri...:(
X me è veramente importante...
massimobandini
12-12-2009, 21:27
reda neve zero
la vede solo quando negli altri posti si arriva a 10 cm
pertanto negli ultimi anni zero totale zero totale
vieni a marradi cè il treno,la neve,il caldo, le zanzare solo 10 gg l'anno...che vuoi di piu'...sarà lontano ma il costo è basso
geloneve
15-12-2009, 19:18
reda neve zero
la vede solo quando negli altri posti si arriva a 10 cm
pertanto negli ultimi anni zero totale zero totale
vieni a marradi cè il treno,la neve,il caldo, le zanzare solo 10 gg l'anno...che vuoi di piu'...sarà lontano ma il costo è basso
Dai, nn è vero che Reda sia a zero...di solito la becca cmq, dista meno di 10 km dall'Appennino, non è così nella bassa...
geloneve
15-12-2009, 19:21
Dunque, Reda in sè è vero, è un quartierino tranquillo dove stare, cè un po di tutto (con le dovute proporzioni), immerso nella campagna e nel verde, abitata da gente genuina, per bene. in 5 minuti sei a Faenza, in 7 a Forli, in 25 a Ravenna.
Climatologicamente parlando, per quel poco che so, sicuramente Reda vede meno neve che Faenza e Forli (esempio, Natale 2008, o giu di li, a Faenza 10-12 cm, Forli anche piu, Reda 1 dito). Questo perchè è "giu", nella bassa, piu staccata dai monti, e in certe situazioni ne soffri. Per le minime, e il "freddo", direi che invece è buona: in campagna, fa sempre un pelo piu freddo che in città, e laggliù le minime, menano!
Per la nebbia..non saprei, ma se dovessi sbilanciarmi, direi che forse la potrai vedere piu spesso che in città, Faenza-Forli che sia.
Temporali & co, mah..qui proprio non saprei esprimermi, essendo essi cosi "casuali", ecc. Anche se, a onor del vero, la maggior parte delle volte si formano in Appennino, e scendono in città dalle colline: per arrivare a REda a volte, la strada è "piu lunga", ma qst è una sciocchezza..
Qst è tutto quello che sono in grado di dirti!
Ad ogni modo, in bocca al lupo per la ricerca!drink2
Grazie mille per la risposta...
geloneve
15-12-2009, 19:22
Sia chiaro, sono pareri e opinioni personali questi, non comprare casa basandoti su quello che ti ho detto! Almeno, aspetta pareri piu "ufficiali" (o chiedi a tua mogliesarcastic-)
salut..salut..
Eh eh, tranquillo!
E poi conosco benino anch'io Reda, quindi so un pò anch'io com'è il suo climo...ma un parere in + va sempre megli! :)
secondo me Reda è ottima; la campagna faentina è la più bella della Romagna, il faentino in generale è la zona più fredda e nevosa, poi certo più verso le colline sarebbe meglio, ma per me in Romagna è uno dei posti migliori
post fantastico, la passione per la neve non ha limiti
io non ne so mezza di faentino e forlivese, ma a occhio non mi pare il massimo... comunque peggio di dove stai ora
geloneve
16-12-2009, 06:57
post fantastico, la passione per la neve non ha limiti
io non ne so mezza di faentino e forlivese, ma a occhio non mi pare il massimo... comunque peggio di dove stai ora
Mi hai fatto rider da matti per la tua affermazione "post fantastico, la passione per la neve non h limiti"!!!
Eh sì, hai ragione!
Pensa che lunedì, quando è nevicato, ero andato a letto alle 23.30 il gg prima, mi sono svegliato 3 volte tra le 23.30 e le 3.30 (ora in cui è iniziato a nevicare) per controllare come andava l'acquaneve e alle 4.00 sono uscito e sono stato sino alle 8 fuori a girare a piedi sotto la neve e poi via al lavoro...insomma, notte in bianco x la dama bianca ! :)
Dany ERM
16-12-2009, 07:11
Gelo....vedendo la tua passione per la neve...
fossi in te...piuttosto andrei ad abitare in prima collina o pedemontana!!!
altrochè la pianura....
geloneve
16-12-2009, 07:18
Gelo....vedendo la tua passione per la neve...
fossi in te...piuttosto andrei ad abitare in prima collina o pedemontana!!!
altrochè la pianura....
La collina non mi piace...xkè se non cade la neve, fa schifo. In pianura c'è anche la nebbia, la galaverna, le minime a 2 cifre, in collina, o vai alta collina (ma 6 isolato dal mondo e nn va bene), oppure tnt volte ti becchi tnt sole, t alte e basta...a me il sole mi fa star male e la collina lo vede di più...sono 10000 le volte in cui qui c'è la nebbia o nebbia alta mentre in collina splende il sole...
X la pedemontana (intesa sulla via Emilia), è già un opzione + da guardare, ma in giro non c'è nulla di luogo un pò servito (come Reda) che sia però tranquillo...passare dalla città ad un paese è un conto, passare dalla città all'aperta campagna è un altro...
Grazie cmq! tnks//drink2
Dany ERM
16-12-2009, 08:00
La collina non mi piace...xkè se non cade la neve, fa schifo. In pianura c'è anche la nebbia, la galaverna, le minime a 2 cifre, in collina, o vai alta collina (ma 6 isolato dal mondo e nn va bene), oppure tnt volte ti becchi tnt sole, t alte e basta...a me il sole mi fa star male e la collina lo vede di più...sono 10000 le volte in cui qui c'è la nebbia o nebbia alta mentre in collina splende il sole...
X la pedemontana (intesa sulla via Emilia), è già un opzione + da guardare, ma in giro non c'è nulla di luogo un pò servito (come Reda) che sia però tranquillo...passare dalla città ad un paese è un conto, passare dalla città all'aperta campagna è un altro...
Grazie cmq! tnks//drink2
allora Reda...
però la media nevosa di reda penso sia 10 cm in un inverno.......
Francesco
16-12-2009, 08:08
La collina non mi piace...xkè se non cade la neve, fa schifo. In pianura c'è anche la nebbia, la galaverna, le minime a 2 cifre, in collina, o vai alta collina (ma 6 isolato dal mondo e nn va bene), oppure tnt volte ti becchi tnt sole, t alte e basta...a me il sole mi fa star male e la collina lo vede di più...sono 10000 le volte in cui qui c'è la nebbia o nebbia alta mentre in collina splende il sole...
X la pedemontana (intesa sulla via Emilia), è già un opzione + da guardare, ma in giro non c'è nulla di luogo un pò servito (come Reda) che sia però tranquillo...passare dalla città ad un paese è un conto, passare dalla città all'aperta campagna è un altro...
Grazie cmq! tnks//drink2
Gelo, ma cosa cavolo te ne farai delle buone minime??? Le minime sono l'unica soddisfazione per chi non puo' avere altro (vedi neve ecc.) , vai a vedere ad un Cuneese quanto gliene frega delle minime !! sarcastic-haha//..
La casa è un argomento importante, tieni fuori la passione meteorologica e pensa alla rivendibilità e alla tenuta di valore e al metodo di costruzione.
Io personalmente rifuggirei se fossi in te dalla bassa pianura e penserei alla pedecollinare.
Se poi guardi questa carta degli inquinanti in Valpadana, piu' vai verso la collina piu' calano (grazie al vento da SW frequente).
Buona scelta! salut..
http://img246.imageshack.us/img246/4039/no2sciaitaly2004ls2.png
Gelo....vedendo la tua passione per la neve...
fossi in te...piuttosto andrei ad abitare in prima collina o pedemontana!!!
altrochè la pianura....
quotone!
Conosco bene Reda anche climaticamente, ho molti amici in loco e la frequento spesso.
Il posto è freddissimo, d'inverno e d'estate, molto più della via emilia, di conseguenza vi piove meno (idem per la neve) rispetto a sotto i monti come a Forlì o Faenza.
La nebbia una volta era onnipresente (e spesso iniziava subito prima del paese sulla A 14) ma ora ne fa poca anche la come in tutta la padania.
Ogni tanto becca dei bei temporali con grandine come nel maggio 2006 essendo una zona di convergenza, non gode però delle brezze di monte da sud (specie in estate) rispetto alle zone pedecollinari.
Insomma direi un freddo piuttosto umido e fermo che a me non piace molto anche se d'estaste può dare sollievo specie nelle cammellate secche ora tanto frequenti... però per vedere la brina e il ghiaccio in terra è l'ideale. Occhio all'impianto di riscaldamento.
geloneve
16-12-2009, 20:39
Gelo, ma cosa cavolo te ne farai delle buone minime??? Le minime sono l'unica soddisfazione per chi non puo' avere altro (vedi neve ecc.) , vai a vedere ad un Cuneese quanto gliene frega delle minime !! sarcastic-haha//..
La casa è un argomento importante, tieni fuori la passione meteorologica e pensa alla rivendibilità e alla tenuta di valore e al metodo di costruzione.
Io personalmente rifuggirei se fossi in te dalla bassa pianura e penserei alla pedecollinare.
Se poi guardi questa carta degli inquinanti in Valpadana, piu' vai verso la collina piu' calano (grazie al vento da SW frequente).
Buona scelta! salut..
Grazie Fran ma alla sola idea di avere SW frequente, mi terrorizzo!
X me il mix xfetto fra neve (soprattutto), gelo e nebbia sarebbe l'ottimo...alla fine la qualità della vita si misura anche con il luogo se ti piace o meno x le sue caratteristiche...e,fra queste, se x me è mlt importante questo giusto mix...
Cmq W Castiglione :) in primis x la neve
E grazie 1000 x la risposta :)
geloneve
16-12-2009, 20:40
Conosco bene Reda anche climaticamente, ho molti amici in loco e la frequento spesso.
Il posto è freddissimo, d'inverno e d'estate, molto più della via emilia, di conseguenza vi piove meno (idem per la neve) rispetto a sotto i monti come a Forlì o Faenza.
La nebbia una volta era onnipresente (e spesso iniziava subito prima del paese sulla A 14) ma ora ne fa poca anche la come in tutta la padania.
Ogni tanto becca dei bei temporali con grandine come nel maggio 2006 essendo una zona di convergenza, non gode però delle brezze di monte da sud (specie in estate) rispetto alle zone pedecollinari.
Insomma direi un freddo piuttosto umido e fermo che a me non piace molto anche se d'estaste può dare sollievo specie nelle cammellate secche ora tanto frequenti... però per vedere la brina e il ghiaccio in terra è l'ideale. Occhio all'impianto di riscaldamento.
Qnt cm di media ha all'anno?
15?
Cmq grazie 1000 la risposta :)
Francesco
16-12-2009, 20:51
Grazie Fran ma alla sola idea di avere SW frequente, mi terrorizzo!
X me il mix xfetto fra neve (soprattutto), gelo e nebbia sarebbe l'ottimo...alla fine la qualità della vita si misura anche con il luogo se ti piace o meno x le sue caratteristiche...e,fra queste, se x me è mlt importante questo giusto mix...
Cmq W Castiglione :) in primis x la neve
E grazie 1000 x la risposta :)
stasera freschina Reda
http://img64.imageshack.us/img64/5631/reda1.gif (http://img64.imageshack.us/my.php?image=reda1.gif)
Ciao Gelo, anche tu stai per comprare casa?
Come ti hanno già detto in tanti, dipende molto da quello che cerchi.....nel
senso che Reda non ti garantisce meteorologicamente parlando tutti gli eventi......anzi...
diciamo che a parer mio di neve normalmente se ne vede poca, meno che da mee questo è tutto un dire.
Come minime non se la cava male, non sarà a livello di Via Carbonara e dintorni, ma ci dà molto vicino.
Può essere fortunata con i temporali, questo sì indubbiamente.....mentre per la nebbia, è presente maggiormente che in linea via emilia....ma on più come una volta.
Per le brezze direi pochissime...... il tuo caro SW quasi mai.!
In bocca al lupo comunque!!!
geloneve
16-12-2009, 22:51
Ciao Gelo, anche tu stai per comprare casa?
Come ti hanno già detto in tanti, dipende molto da quello che cerchi.....nel
senso che Reda non ti garantisce meteorologicamente parlando tutti gli eventi......anzi...
diciamo che a parer mio di neve normalmente se ne vede poca, meno che da mee questo è tutto un dire.
Come minime non se la cava male, non sarà a livello di Via Carbonara e dintorni, ma ci dà molto vicino.
Può essere fortunata con i temporali, questo sì indubbiamente.....mentre per la nebbia, è presente maggiormente che in linea via emilia....ma on più come una volta.
Per le brezze direi pochissime...... il tuo caro SW quasi mai.!
In bocca al lupo comunque!!!
Eh sì, proprio come immaginavo/sapevo...
Grazie :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.