Visualizza Versione Completa : Attenzione, io vado contro corrente.
Non sarò Gigio, Caroselli, Giuliazzi, Ghetti... a so Mingoz ad Lug.snow"£$%
Basta poco ma le possibilità ci sono, per me sarà neve anche su buona parte della Romagna occidentale e quì spiegherò il perchè anche se siamo a 66/80h e la situazione può ancora variare:
I GM e gli stessi LAM credo con buona probabilità andranno via via raffreddando la scaldata da scirocco tant'è che probabilmente non sarà un SE sparato (perchè se così cosse allora ciao ciao mare il SE non trovando ostacoli sofnda in profondita), ma soprattutto, escludendo ferrarese e Ravennante Nord orientale avremo zone come Imolese, Faentino, (forse anche Lughese) fino alle porte di Forli Ovest (zona ridosso appennino) c'è la possibilità che il richiamo caldo vada per lo più a rompere le balle nel Ferrarese/Rovigo che non nella Romagna occidentale.
Inoltre se per caso non fosse neve subito la traslazione del minimo porterebbe la massa fredda presente nei bassi str5ati sull'Emilia (circa una -7 a 850 hpa) pian piano a spostarsi sulla Romagna.
Nell'analisi di cui sopra ho analizzati i Modelli seguenti ( Ukmo 3b 00) - (ECMWF 3b 00* un po' stitico come prp) - Eta, non mi son basato sui RS di GFS xchè pur se anch' essi vedono un profilo discreto su Lughese da martedì Pomeriggio (vd quelli sotto) per prima vedono neve non al di sotto dei 300m, per Bologna anche gli RS del GM sono buoni e da neve per quasi sempre(vd sotto).
Purtroppo nei LAM Eta- Ukmo - Ecmwf mancano i dati relativi al piano isobarico 925/950 in quanto sarà li che ci si gioca tutto.
Ah dimenticavo precipitazioni dovrebbero esser maggiori in Romagna che in Emilia.
Attendo anche gigio x sapere come è l'NMM meteocenter.
RS Lugo da GM (prima quello a 78h poi quello a 90) per capirci 237 è metri 1.5 la T prevista, 1.2 il Dew Point.
977. 237. 1.5 1.2 28.7 5.7
975. 242. 2.3 1.4 39.3 8.5
950. 452. 0.9 0.2 42.8 10.0
925. 665. -0.4 -0.8 47.7 11.3
900. 885. -0.7 -1.0 55.9 11.1
---------------90h
968. 237. 0.6 0.6 348.2 3.0
950. 400. 0.1 -0.3 11.1 4.5
925. 613. -1.2 -1.6 17.3 5.3
900. 831. -2.0 -2.4 22.3 5.7
850. 1286. -1.5 -2.0 55.3 3.0
800. 1770. -1.5 -1.9 169.9 3.2
RS Bologna 78h già da neve:
981. 196. 0.4 0.2 27.4 4.8
975. 245. 1.0 -0.2 41.7 8.0
950. 453. -0.4 -1.4 46.4 9.7
925. 666. -1.6 -2.4 49.5 11.3
900. 885. -1.6 -2.2 57.0 11.8
850. 1340. -1.7 -2.1 68.5 12.3
800. 1823. -1.7 -2.6 90.6 12.1
RS 90h Bologna:
974. 196. 0.2 0.1 352.9 2.2
950. 402. -0.3 -1.0 24.8 3.8
925. 614. -1.4 -2.2 29.0 4.9
900. 833. -2.1 -2.9 32.7 5.8
850. 1287. -1.6 -2.6 49.4 4.0
800. 1770. -2.1 -2.5 158.9 1.0
750. 2282. -4.1 -4.4 160.1 1.4
http://www.imageurlhost.com/images/jgg335mxyuo6w4m9d6m.gif
http://www.imageurlhost.com/images/ltfb7wrbpbd4g4kjpww.gif
http://www.imageurlhost.com/images/hf3tpdc9cmeovxh6de3.gif
http://www.imageurlhost.com/images/ls5qcwg54ab51oxriut8.gif
http://www.imageurlhost.com/images/4un2cmqsu92kxj751rqn.gif
http://www.imageurlhost.com/images/642cy0s0sn8hlyo4gyj.gif
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=d15e37c187dd59b507cde724d972b92a
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=81e30ac7a0779bf2d29b90e025111b8d
andrea di ferrara
12-12-2009, 10:29
"possibilità che il richiamo caldo vada per lo più a rompere le balle nel Ferrarese/Rovigo che non nella Romagna occidentale"
e finalmente abbiamo la creazione della provincia unica delle zanzare...!applauso//...
E' vero...stamattina carte migliorate!applauso//... e ora sotto con lo 06! okkk//
Dany ERM
12-12-2009, 10:34
direi ottima analisi David....
sicuramente le zone più vicine all'appennino...dovrebbero risentire meno del richiamo caldo a tutte le quote....
anche io la penso come te...
non ho fatto un'analisi approfondita come la tua ma penso che la romagna occidentale possa farcela..soprattutto le zone di pianura più vicine all'appennino (ovviamente)
io non la vedo così rosea...fino a Forli ma con un limite su lughese/faentino...
però quanto dici ci può stare!
drink2
non è che porto iazza?= LE 06 invece scaldano come il signore... cmq rimango della mia idea...
Dany ERM
12-12-2009, 10:48
non è che porto iazza?= LE 06 invece scaldano come il signore... cmq rimango della mia idea...
mo va la..son differenze che tra un run e un altro ci stanno ..
drink2
Dany ERM
12-12-2009, 11:06
drink2drink2drink2a parte che non fa tempo neanche a scaldare che poi il minimo trasla sull'adriatico e ci risbatte addosso l'aria fredda padana!
Francesco
12-12-2009, 11:06
direi ottima analisi David....
sicuramente le zone più vicine all'appennino...dovrebbero risentire meno del richiamo caldo a tutte le quote....
anche io la penso come te...
non ho fatto un'analisi approfondita come la tua ma penso che la romagna occidentale possa farcela..soprattutto le zone di pianura più vicine all'appennino (ovviamente)
io non la vedo così rosea...fino a Forli ma con un limite su lughese/faentino...
però quanto dici ci può stare!
drink2
Forlì non so, ma dove abito io (sono 4,5 km a sud della via Emilia sulle prime collinee a 4km da una montagna alta 520 m) di solito quando piove ho circa 0.5° gradi in meno rispetto a Faenza. Adesso staremo a vedere anche se per me è dura per tutta la Romagna :confused:
sarcastic-
alessandro85
12-12-2009, 11:12
Forlì non so, ma dove abito io (sono 4,5 km a sud della via Emilia sulle prime collinee a 4km da una montagna alta 520 m) di solito quando piove ho circa 0.5° gradi in meno rispetto a Faenza. Adesso staremo a vedere anche se per me è dura per tutta la Romagna :confused:
sarcastic-
Con le carte attuali lo zero termico in Romagna centro-orientale è sui 600/700 m slm...dunque neve sui 400/500 m slm secondo me.drink2
Francesco
12-12-2009, 11:16
Con le carte attuali lo zero termico in Romagna centro-orientale è sui 600/700 m slm...dunque neve sui 400/500 m slm secondo me.drink2
lo temo anch'io ..... nono// ...eh certo che se fosse neve, dati i quantitativi di mm previsti nella mia zona, sarebbe da isolamento visto che abito a 7-8 km dalla "civiltà"
Lavezzola sicuramente paralizzata...badil//badil//badil//
roberto74
12-12-2009, 11:23
Divergenze vistose dalle 48 ore in avanti anche tra gli stessi americani.Nogaps 06z non vede una cippa di prp con minimo basso e termiche fredde a 850 Hpa.Di solito GFS ha una performances nettamente migliore nel breve termine...ma vi sono ancora delle differenze....applauso//...
C'e' da soffrire!!tnks//okkk//
NOGAPS A 54 ORE
alessandro85
12-12-2009, 11:25
lo temo anch'io ..... nono// ...eh certo che se fosse neve, dati i quantitativi di mm previsti nella mia zona, sarebbe da isolamento visto che abito a 7-8 km dalla "civiltà"
Meteoromagna domani la mette più in basso (e di solito ci prende con buona regolarità):
DOMENICA 13 DICEMBRE
Mattino: cielo irregolarmente nuvoloso su tutta la regione per copertura stratiforme, più consistente sui rilievi e riminese ove sarà possibile qualche debole pioggia o nevicata oltre i 300 m di quota; anche a quote più basse in caso di rovesci.
Pomeriggio: prevarrà cielo nuvoloso ovunque con maggiori addensamenti su intera fascia appenninica e riminese ove potranno aversi deboli nevicate oltre i 300 m di quota; altrove fenomeni poco probabili.
Sera: ancora cielo nuvoloso o molto nuvoloso dappertutto con possibilità di qualche debole nevicata sui rilievi oltre i 300 m di quota ed anche a quote più basse in caso di rovesci; locali e deboli piogge possibili su riminese.
Zero Termico: metri 700
vallice ERM
12-12-2009, 11:30
Sono abbastanza daccordo, ma occhi alla bora...
Sono abbastanza daccordo, ma occhi alla bora...
Certo xò guarda sta carta:
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_24.png?1260576000
vallice ERM
12-12-2009, 11:37
Non so miccà dov'è quel buco di Lugo haha//..haha//..
Li sei al limite in effetti!
Certo xò guarda sta carta:
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_24.png?1260576000
Secondo loro Lavezzola imbiancata....applauso//...applauso//..., un briciolino di speranza C'E'drink//
http://www.ilmeteo.it/meteo/Conselice
http://www.ilmeteo.it/triorario8k.php?id=free&citta=2308&g=2&cambia=0
http://www.ilmeteo.it/triorario8k.php?id=free&citta=2308&g=3&cambia=0
Francesco
12-12-2009, 11:43
Certo xò guarda sta carta:
WOW! Sarei proprio nella zona della convergenza, nella calma anemologica
http://img20.imageshack.us/img20/9113/wind01.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=wind01.jpg)
Da me sarebbe bora per un pelo.... si gioca tutto all'ultimo!!drink//
Ci propri Ignurant maialino Flavietto:
http://img682.imageshack.us/img682/9113/wind01.jpg
MeteoBizzuno
12-12-2009, 11:56
Mingoz! Un pe' un po trop in la lug...un'è che te signè fenza?sarcastic-
A Lugo acqua! dead//haha//..
Stefano90
12-12-2009, 12:09
vi state facendo un viaggione sugli zoom di queste mappe haha//..haha//..
comunque dai, la romagna occidentale anche secondo gli ultimi aggiornamenti dovrebbe vederla!!
Io qui rischio di andare in acqua dopo un po', Bologna magari ce la fa anche sempre!
Francesco
12-12-2009, 12:13
vi state facendo un viaggione sugli zoom di queste mappe haha//..haha//..
sarcastic-haha//..haha//..snow"£$%
Mingoz! Un pe' un po trop in la lug...un'è che te signè fenza?sarcastic-
Al max Mordano...snow"£$%snow"£$%
http://www.big-italy-map.co.uk/maps/map-of-emilia-romagna-map.gif
sarcastic-haha//..haha//..snow"£$%
Ho paura a guardare il 12z....paura//..dead2// haha//..
Dany ERM
12-12-2009, 12:20
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/Pangaea_italiano.png/300px-Pangaea_italiano.png
scusate qui dove lo trovo Lugo?
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
MeteoBizzuno
12-12-2009, 12:20
Al max Mordano...snow"£$%snow"£$%
http://www.big-italy-map.co.uk/maps/map-of-emilia-romagna-map.gif
Hai ragione. Ho preso un'abbaglio io!okkk//
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/Pangaea_italiano.png/300px-Pangaea_italiano.png
scusate qui dove lo trovo Lugo?
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Ahahahahahah!!okkk//okkk//
Invece per me che sto a ridosso dell'Appennino ma fra Cesena e Rimini dite che riusciroò a vedere qualche fiocco?
Di solito per esperienza in questi casi non ci sono via di mezzo..Nel senso o nevica fino a Faenza perchè qua tira troppa bora oppure riesce a nevicare fino a Santarcangelo che è appena il paese più a sud del mio!!!Di solito se nevica a Cesena nevica pure a casa mia..
geloneve
12-12-2009, 13:54
Allora,
guardandomi tante mappe mi sono fatto l'idea che a 850 hpa la temperatura regge (non si alza sopra gli 0°c) su tutta la Romagna occidentale (da Forlì incluso verso ovest). Comunque sia, anche per quella orientale, il rialzo oltre gli 0°c sarebbe di circa 24 ore, dal pomeriggio del 14 al pomeriggio del 15...
Il problema sarà per i venti da E/NE forti, che molto probabilmente faranno arrivare l'acqua sino a Bologna compresa.
La probabilità di neve in Romagna, soprattutto la parte che vi dicevo prima, la si potrà avere un pò lunedì mattina e nella notte tra il 15 e il 16, quando le temperature in quota caleranno ulteriormente e la Bora smetterà di spingere così forte.
Certe mappe sono più ottimiste (vedi Dalam, ETA e GEM) facendo vedere un minimo un pò più basso e termiche migliori anche in quota.
Per me in Romagna si vedrà solo tanta tanta acqua a volte fradicia (la mattina del 14) e, forse, un pò di neve tra la notte del 15 ed il 16 senza accumuli, se non irrilevanti (1-3 cm), diciamo 5 cm a Imola, 2 cm a Forlì, 0 cm a Cesena.
Attenzione, però, se la realtà sposerà le GEM, allora la questione sarà diversa, soprattutto per il bolognese.
Discorso divero per il 18/19 con una situazione ancora tutta da decifrare.
Però basta che cambi di poche decine di km il minimo nelle mappe, per far arrivare neve su forlivese-faentino-imolese...
Io continuo per la mia strada.... GFS unico modello a vedere una sciroccata tale da spoastare la -3/-4 dalla mia testa:
Io confermo tutto... addirittura molti modelli vedono entrare pochissimo il NE, anzi a dire il vero non lo vedono proprio entrare nella Romagna occidentale.
neve fino a massa lombarda!!!
MeteoBizzuno
13-12-2009, 10:23
neve fino a massa lombarda!!!
Io punto su Fruges!read//
guardati queste:
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_13.png?1260662400
lugo al limite con quelle...massa lombarda dentro..imola pure e anche faenza neve!!!
Cacchio...sono al limite!!! Devo mettere un paravento anti NE...crazy//.haha//..
Sopra di me ho sia il vento da NE, sia il vento da NW!! crazy//. haha//..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.