PDA

Visualizza Versione Completa : Arpa Ci crede ma con cautela!


davidra
12-12-2009, 12:24
S (http://www.arpa.emr.it/sim/)



Previsione regionale per oggi

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 08:52

Cielo: sereno o poco nuvoloso con addensamenti più consistenti in Romagna.
Precipitazioni: non si escludono deboli e sporadiche precipitazioni sui rilievi romagnoli, nevose sopra i 600/700 metri.
Visibilità: discreta salvo locali foschie.
Temperature: massime senza variazioni di rilievo; valori tra 8 e 10 gradi.
Venti: deboli nord orientali nell'entroterra, moderati con rinforzi su fascia costiera e mare.
Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento.

http://www.arpa.emr.it/sim/archivio/homepage/immagine_previsione_home.php?im=1;t
Previsione per domenica 13 dicembre 2009 mattina

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 12:16 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: poco nuvoloso con graduale intensificazione della nuvolosita'.
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: buona.
Temperature: minime stazionarie con valori tra 0 e 2 gradi.
Venti: deboli da nord-est con rinforzi su rilievi orientali, fascia costiera e mare.
Mare: mosso con moto ondoso in aumento.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev01.png?1260616615
Previsione per domenica 13 dicembre 2009 pomeriggio-sera

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 12:16 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: nuvoloso o molto nuvoloso sull'intera regione.
Precipitazioni: deboli dalla serata sui rilievi, con quota neve intorno a 300 metri.
Visibilità: discreta in pianura, con nubi basse sui rilievi.
Temperature: massime stazionarie con valori intorno ai 7 / 9 gradi.
Venti: deboli da nord-est nell'entroterra, moderati da nord-est con rinforzi sulla zona costiera sui rilievi centro-orientali e sul mare.
Mare: mosso, molto mosso al largo.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1260616615
Previsione per lunedì 14 dicembre 2009 mattina

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 12:16 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: deboli-moderate diffuse, piu' intense sui rilievi centro-orientali. Nevicate sui rilievi, zone pedecollinari e pianure limitrofe.
Visibilità: discreta con presenza di foschie; nubi basse sui rilievi.
Temperature: minime in diminuzione con valori compresi tra -1 e 3 gradi, possibili locali gelate nelle aree interne di pianura.
Venti: deboli nord-orientali con rinforzi sul settore orientale della regione.
Mare: mosso o molto mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev04.png?1260616615
Previsione per lunedì 14 dicembre 2009 pomeriggio-sera

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 12:16 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: deboli diffuse, piu' intense sui rilievi orientali. Nevicate sui rilievi, zone pedecollinari e pianure limitrofe.
Visibilità: discreta con presenza di foschie; nubi basse sui rilievi.
Temperature: massime in lieve flessione con valori compresi tra 5 e 9 gradi.
Venti: deboli nord-orientali con rinforzi sul settore orientale della regione.
Mare: mosso o molto mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1260616616
Tendenza prevista da martedì 15 dicembre 2009 a venerdì 18 dicembre 2009

emissione di sabato 12 dicembre 2009 ore 12:16

Cielo in prevalenza nuvoloso con temporanee schiarite nella giornata di mercoledi'. Permane la probabilita' di deboli precipitazioni nevose sulle zone montuose, pedecollinari e pianure limitrofe. Temperature con valori massimi pressoche' stazionari, minime in lieve aumento. Venti deboli variabili, con rinforzi da nord-est lungo la costa, mare poco mosso, localmente mosso.

Francesco
12-12-2009, 12:38
ad ogni modo come quantitativo, vuoi acqua vuoi neve, zone orientali in pole

geloneve
12-12-2009, 13:45
Questo riferitò a Forlì/cesena in pianura per il 14!
Di solito l'ARPA è pessimista!

Mattina
■Cielo: molto nuvoloso o coperto
■Precipitazioni: deboli-moderate a carattere nevoso al di sopra dei 200 metri, e localmente in pianura
■Visibilità discreta, superiore a 2 Km, per presenza di foschie
■Temperature in diminuzione nei valori minimi
■Venti deboli da nord-est, fino a 20 Km/h con rinforzi
■Mare mosso, localmente molto mosso
Pomeriggio-Sera
■Cielo: molto nuvoloso o coperto
■Precipitazioni: deboli a carattere nevoso al di sopra dei 200 metri, e localmente in pianura
■Visibilità discreta, superiore a 2 Km, per presenza di locali foschie
■Temperature in lieve diminuzione nei valori massimi
■Venti deboli da nord-est, fino a 20 Km/h con rinforzi
■Mare mosso, localmente molto mosso