PDA

Visualizza Versione Completa : Irruzione troppo debole,ma dew point buoni in Emilia


roberto74
13-12-2009, 11:18
L'irruzione fredda in corso è a mio parere un po' troppo deboluccia,dalla rete di monitoraggio si vede bene che le temperature di rugiada sono negative da Bologna verso ovest,positive invece verso est.Con queste situazioni l'Emilia in caso di prp decenti può passare da mista a neve in poco tempo.La Romagna invece passerebbe da acqua a mista,laddove vi siano condizioni termo igrometriche buone.Insomma una situazione da vivere,peccato davvero per la debolezza dell'entrata fredda orientale.Ma questa è una mia opinione,TIFO SEMPRE PER LA NEVE E PER DEW POINT NEGATIVI OVUNQUE!!!!FORZA RAGAZZI BISOGNA TENERE BOTTA,ORA IL NOWCASTING DA QUI IN AVANTI SARA' DETERMINANTE..palla/&/&/

Mappa Asmer
http://rete.asmer.org/mappa.php

paolo leoni
13-12-2009, 11:20
Per me la Romagna è tagliata fuori, al piano.

Enrico
13-12-2009, 11:22
beh secondo me un ingresso debole di bora è abbastanza positivo. Se la bora non sfonda oggi senza precipitazioni, domani con le precipitazioni il flusso di dovrebbe orientare ancora meglio da NW...anche se aumenta un il gradiente.

Poi la -5 scarsa che entrata sono d'accordo con te che non sia un irruzione potente anzi...siamo un pò scarsi...

massimobandini
13-12-2009, 11:24
quoto roby......adesso si naviga a vista

roberto74
13-12-2009, 11:25
beh secondo me un ingresso debole di bora è abbastanza positivo. Se la bora non sfonda oggi senza precipitazioni, domani con le precipitazioni il flusso di dovrebbe orientare ancora meglio da NW...anche se aumenta un il gradiente.

Poi la -5 scarsa che entrata sono d'accordo con te che non sia un irruzione potente anzi...siamo un pò scarsi...

Quoto Enry,mi riferisco solo alle condizioni di partenza un po' faticose specie per la Romagna anche con termiche negative a 850 Hpa..MA NOI SIAMO QUI...Ciao mitico!!tnks//

massimobandini
13-12-2009, 11:27
dalla mappa dei venti asmer è gia tutto NW

alessandro85
13-12-2009, 11:28
Ciao Roby, tieni botta! okkk//
Più che vedere 2 cacchette oggi e domani preferisco vedere come evolve per la prossima settimana read//

roberto74
13-12-2009, 11:35
Ciao Roby, tieni botta! okkk//
Più che vedere 2 cacchette oggi e domani preferisco vedere come evolve per la prossima settimana read//

Ciao Ale,tengo botta e tieni botta anche tu....che se ti andasse bene....applauso//...

Speriamo poi nella settimana prossima.,...applauso//...

Gigiometeo
13-12-2009, 11:40
Con il 2 km 00z faentino ed imolese sono dentro, al pelo ma sono dentro; Emilia in carrozza (poi occorre valutare quale sarà l'effettiva entità delle prp); qualche problemino, forse, esce domani sera su Romagna occidentale, ma non è detto.

Aloha

Pierluigi
MR

manuel
13-12-2009, 11:43
Anche qui ora e' NW..anzi non ha mai girato.
Il problema e' che ci sono condizioni termo-igrometriche molto sfavorevoli al contrario dell'Emilia. 4.3 gradi con dew 2

Enrico
13-12-2009, 11:44
come non detto vento che gira ora da N e T in sensibile aumento...ormai 6°C

Gigiometeo
13-12-2009, 11:45
Tra l'altro il CAD appenninico tiene annidata ben bene una dignitosa -4°C sul versante nord dell'Appennino ravennate, con un valore di -3°C che ingloba tutta l'Emilia....
Rialoha

Pierluigi
MR

Stefano90
13-12-2009, 11:47
+3.1° ur 83%

venticello da NW a 10km/h...

roberto74
13-12-2009, 11:48
Con il 2 km 00z faentino ed imolese sono dentro, al pelo ma sono dentro; Emilia in carrozza (poi occorre valutare quale sarà l'effettiva entità delle prp); qualche problemino, forse, esce domani sera su Romagna occidentale, ma non è detto.

Aloha

Pierluigi
MR

Grazie Gigio dell'aggiornamento.Incrociamo le dita!! Il tuo 2km ebbe una performance bestiale sulla neve a Capodanno,spero di trovarmi nei 2 km buoni!!
Se non dovesse nevicare domani qui in Romagna,almeno a mio parere che piova bene,ce ne sempre bisogno!!
Ciao mitico!!!!!!tnks//

Enrico
13-12-2009, 11:51
grazie gigio con queste mappe non ci sono problemi per Emilia, Imola e dentro anche Faenza...neve mista fino a Massa Lombarda!!!

Cris
13-12-2009, 11:52
Possibile che ogni volta bisogna pregare in arabo per avere un poco e niente???

Fat pustàzzz....

geloneve
13-12-2009, 11:54
Forlì sarebbe mista...ma son convinto che la notte tra il 15 e il 16 la vedrò...

davidra
13-12-2009, 12:02
Con il 2 km 00z faentino ed imolese sono dentro, al pelo ma sono dentro; Emilia in carrozza (poi occorre valutare quale sarà l'effettiva entità delle prp); qualche problemino, forse, esce domani sera su Romagna occidentale, ma non è detto.

Aloha

Pierluigi
MR


Ok perfetto se erano dentro conle 00 lo saranno ancora di più con le 6z... io ho fiducia anche x Lugo... ovviamente i Lam sono inziializzati GFS e se lui vede un po' peggio la cassa fredda anche loro ne risentono... bastano 20km e un gradiente più blando come con le 6z e Lugo non la vedo così dura.

Albertstorm
13-12-2009, 12:04
Con il 2 km 00z faentino ed imolese sono dentro, al pelo ma sono dentro; Emilia in carrozza (poi occorre valutare quale sarà l'effettiva entità delle prp); qualche problemino, forse, esce domani sera su Romagna occidentale, ma non è detto.

Aloha

Pierluigi
MR

Grazie Gigio,

Se ancora ci vedo bene da questi plots Ferrara sembra imbiancata e tutto l'ovest della provincia sono sotto la neve....
Sono un po' scettico, troppo allergica alla neve la città Estense

Ma già questa notte precipitazioni considerevoli??

roberto74
13-12-2009, 12:06
Ok perfetto se erano dentro conle 00 lo saranno ancora di più con le 6z... io ho fiducia anche x Lugo... ovviamente i Lam sono inziializzati GFS e se lui vede un po' peggio la cassa fredda anche loro ne risentono... bastano 20km e un gradiente più blando come con le 6z e Lugo non la vedo così dura.

Grande DAVID!!Speriamo bene!!!!tnks//

Gigiometeo
13-12-2009, 12:11
Ok perfetto se erano dentro conle 00 lo saranno ancora di più con le 6z... io ho fiducia anche x Lugo... ovviamente i Lam sono inziializzati GFS e se lui vede un po' peggio la cassa fredda anche loro ne risentono... bastano 20km e un gradiente più blando come con le 6z e Lugo non la vedo così dura.

Sì, esatto....... tra le corse 00z odierne la più caliente è quella di Reading che mette fuori gara anche imolese e faentino (su quest'ultimo zero termico a 1400 m a metà giornata); la più fresca è quella Ukmo, mentre GFS sta nel mezzo. A domani la sentenza in attesa dei 12z.

Aloha
Pierluigi
MR

lollo86
13-12-2009, 12:32
Non ci è dato a noi della bassa romagna, di aspettare una nevicata seduti in poltrona sorseggiando Barandy!!!!
tachicardia fino all'ultimo.....

roberto74
13-12-2009, 12:41
Non ci è dato a noi della bassa romagna, di aspettare una nevicata seduti in poltrona sorseggiando Barandy!!!!
tachicardia fino all'ultimo.....

Grande Lollo,simpatica risposta!!applauso//...drink2

W la meteo!!!tnks//

roberto74
13-12-2009, 12:56
ARPA la vede al piano sul settore centro-occidentale..

http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

Francesco
13-12-2009, 13:08
ancora buono il dew point in tutta la pedecollinare

da me +0.2°


http://img6.imageshack.us/img6/8483/31238499.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=31238499.jpg)

andrea di ferrara
13-12-2009, 13:13
lancio un appello: è possibile che si sappia cosa c'è nella "bassa modenese" ma non nella "bassa ferrarese" che è un pelo più grande?

vallice ERM
13-12-2009, 13:23
lancio un appello: è possibile che si sappia cosa c'è nella "bassa modenese" ma non nella "bassa ferrarese" che è un pelo più grande?

Ferrara non è ne Emilia ne Romagna. È Ferrarese. Punto sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Albertstorm
13-12-2009, 14:12
Ferrara non è ne Emilia ne Romagna. È Ferrarese. Punto sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Esatto Ferrara dal punto di vista climatico non è nè Emilia nè Romagna....

Siamo Basso Veneto, siamo affini con Rovigo, Il fiume "Po" nulla puote....stesso clima a Nord o Sud del grande fiume.
Quando nevica a Rovigo c'è alta probabilità che lo stesso accada a Ferrara....quando nevica a Bologna da noi può benissimo piovere, quando nevica a Ravenna da noi possono non esserci precipitazione alcuna vedi 23 Febbraio 2005

E il piccolo Reno che rappresenta una barriera climatica insormontabile....


P.S: Dove sono finite le faccine?? in questo forum

mindmusic
13-12-2009, 14:16
Mi sono fatto una veloce carrellata web e tv di previsioni meteosarcastic-: 3bmeteo.com, meteo.it, meteogiornale.it, arpa, protezione civile, meteo raidue (A.M.) e meteo Mediaset (Epson meteo)..

Emilia, per stanotte-domani la danno pressochè tutti in neve (Da Bologna in su) fino in piana, Romagna sempre in acqua (a volte specificando "zone costiere", spesso intesa nella sua totalità).

Domani prevedo Forum e Nowcasting gia affollatissimo alla 5 del mattino!haha//..haha//..

geloneve
13-12-2009, 14:49
Ecco la neve in Romagna...come dicevo da ieri...
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=1b7fff14931ad71a096b735fbb996580

Simobo
13-12-2009, 15:05
ARPA la vede al piano sul settore centro-occidentale..

http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

oddio, bruttissima quella goccia azzurra di fianco all'asterisco!

lucapa
13-12-2009, 16:15
oddio, bruttissima quella goccia azzurra di fianco all'asterisco!

Ciao Simo, che ti aspettavi, di viverla in carrozza? incacch//..

andrea di ferrara
13-12-2009, 17:14
Esatto Ferrara dal punto di vista climatico non è nè Emilia nè Romagna....

Siamo Basso Veneto, siamo affini con Rovigo, Il fiume "Po" nulla puote....stesso clima a Nord o Sud del grande fiume.
Quando nevica a Rovigo c'è alta probabilità che lo stesso accada a Ferrara....quando nevica a Bologna da noi può benissimo piovere, quando nevica a Ravenna da noi possono non esserci precipitazione alcuna vedi 23 Febbraio 2005

E il piccolo Reno che rappresenta una barriera climatica insormontabile....


P.S: Dove sono finite le faccine?? in questo forum


questa risposta mi suscita una indignazione incontenibile: in settimana andrò a interessarmi delle nuove gomme da neve.

r. incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Simobo
13-12-2009, 18:13
Ciao Simo, che ti aspettavi, di viverla in carrozza? incacch//..

vai luchino che siam messi bene!!!!

lucapa
13-12-2009, 18:17
vai luchino che siam messi bene!!!!

Ti devo ancora qualche pallata di statistica dall'anno scorso...

roberto74
13-12-2009, 18:29
Buone prp ben distribuite su gran parte della regione con picchi in Romagna meridionale secondo BOLAM NOAA 12z per domani lunedì.

roberto74
13-12-2009, 18:32
E quest la neve accumulata sempre secondo bolam 12z noaa a domani notte..snow"£$%

Fuori il ferrarese,e pianura romagnola dentro tutto l'appennino e tutta la pedecollinare oltre che le pianure limitrofe all'appennino dell'Emilia.
Vedremo..

maurino
13-12-2009, 18:33
Vedremo, MAH