Visualizza Versione Completa : questa volta il quadrilatero è stato Faentino,imolese,bolognese e parte del forlivese
massimobandini
14-12-2009, 08:56
Salve a tutti,
questa volta non lamentiamoci ragazzi
dopo anni che vedevano la nevona in Emilia e a noi solo le briciole, il quadrilatero che ha reso di piu' al momento è stato
mugello
imolese
faentino
bolognese
forlivese
così mi pare dopo questa prima ondata dalle vostre segnalazioni
l'ho aggiornato
alessandro85
14-12-2009, 09:02
Nevica anche giù a Cesena da quel che ho capito ;)
Francesco
14-12-2009, 09:06
da me ha superato i 5 cm
peccato per la temp. in aumento
alessandro85
14-12-2009, 09:08
da me ha superato i 5 cm
peccato per la temp. in aumento
Franz come la vedi per il pomeriggio?
Qui sta tenendo bene la T siamo sullo 0°C con DP negativo (-0.8)
Francesco
14-12-2009, 09:10
Franz come la vedi per il pomeriggio?
Qui sta tenendo bene la T siamo sullo 0°C con DP negativo (-0.8)
ehehh il pomeriggio è una brutta bestia! nono//
adesso io sono messo cosi'
Castiglione di Villagrappa (FC) 80 m/slm
14/12/09
9.10
Temp. 0.3 °C
Um. 93 %
Dew Point -0.7°C
Wind Chill -3.3°C
Pressione 1010.4 hPa
Pioggia 12.2 mm
Rain Rate 0.0 mm/h
Max Rain Rate 7.4 mm/h h 0.14
Max orario 0.0 mm
Vento ist. WSW 8.0 km/h
Vento medio 10min. 11.3 km/h
Temp. min. -0.1°C h 6.41
Temp max 2.9 °C h 0.00
alessandro85
14-12-2009, 09:12
Speriamo dai... ;)
mindmusic
14-12-2009, 09:36
Concordo che il suddetto "quadrilatero" oggi ha dominato..
Anche se gli accumuli sono scarsi sulla piana, dopo la tanta pioggia di ieri. Sopra i 100m direi festona inveceapplauso//...drink2
Ho paurisssima della scaldata rovina profilo, rovina venti e sopratutto rovina NEVE a partire dal pome.
Beh, il sogno poi sarebbe sereno stanotte...ma direi che sarà tutto il contrario..perpless:_$%$
Beh dai, meglio delle previsioni pessimiste e in linea con le più ottimiste, il giro di vento ci ha aiutato. Per vedere la neve vera e grossa basta salire a 200 mt mentre in città si circola ancora per fortuna (stamattina però c'erano delle code kilometriche dalle parti delle scuole).
Ripensavo ieri sera al mitico 13/12/2001 ... una riedizione seppur ridotta è comunque un conforto, l'inverno esiste ancora e riesce ancora a sorprenderci.
Francesco
14-12-2009, 10:25
continua
6-7 cm
http://img263.imageshack.us/img263/5614/pc140428.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=pc140428.jpg)
giovanni
14-12-2009, 10:42
Spettacolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooo che c...o stavolta
Marco Muratori ERM
14-12-2009, 10:45
Indubbiamente l'est-shift dell'ultimo minuto ha fatto si che il "quadrilatero" come lo definite voi, si sia spostato appunto su quelle zone e non su quelle incluse tra Parma e Bologna come pareva fino a prima dell'uscita del 18z di ieri sera.
Qui le condizioni per la neve sarebbero ben più che ottimali con temperatura che oscilla tra +0,4 e +0,5 C° ma purtroppo sono troppo ai margini.
Quantificato appena 1 cm. caduto stanotte e poi ha cominciato a cadere del "zucchero a velo" che prosegue tuttora. E che le condizioni sono ottimali lo prova il fatto che un quarto d'ora fa per 3 minuti erano cominciati a cadere fiocchetti appena un po' più decenti e subito re imbiancava immediatamente.
C'est la vie..... e soprattutto c'est la meteo......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.