Visualizza Versione Completa : l'angolo del profeta.:) gigio.?
gigio ti attendiamo al varco... Come la vedi.? Io stavolta contrasto arpa.. Domani se precipita tranne la costa è neve ovunque x me... E sabato.. Il sw ciclon. È assai bello.
nn metto in dubbio la professionalità dell'Arpa, ma se guardi alle loro previsioni ti viene sempre una tristezza, anche se non è un concetto per nulla scientifico, mi sembrano sempre molto PESSIMISTI!!
Attendiamo Gigio|!!
andrea di ferrara
16-12-2009, 13:05
guardate che hanno ritoccato alle 11.45: ora hanno messo neve...
Gigiometeo
16-12-2009, 13:14
Eh..... il profeta profetizza: domani a livello temico siamo messi bene (solo la linea di costa ha zero termico a 500 m circa, ma con un pò di NW nei bassi strati ce la si fa), per cui dovremmo vedere delle grattugiate sparse tra la prossima nottata e le prime ore del pomeriggio; non aspettiamoci accumuli da gatto delle nevi, però la sforforata è alla portata. Per la verità il modellame da qualcosa in più di una sforforata, ma la cabala impone un profilo basso.
Buono anche il passaggio di venerì sera/sabato, con la costa che rischia qualche ora ma poi va a meta anch'essa.
Dopo allego un pelo di mappame.
Aloha
Pierluigi
MR
Gigiometeo
16-12-2009, 13:16
nevino previsto per domani nella fase clou.
Gigiometeo
16-12-2009, 13:18
zero termico alle 10 di domattina
Gigiometeo
16-12-2009, 13:20
temperatura a 975 hPa, domani sui 200-250 m al mattino
Pierluigi
MR
pollo0389
16-12-2009, 13:26
che belle mappe!!!
domani ce la si fa...spero in 2 cm...
Per venerdi notte-sabato incrociamo le dita. Per GFS 06 neve ovunque, con ottime precipitazioni, direi mediamente sui 15 cm in romagna....neve ottima in mattinata su zone interne potrebbe nevicare con T inferiori ai -1°C
Che mappe Gigio!!!
ho appena guardato anche il WRF Lamma è impressionante...ci dà 30 mm di precipitazioni su Ravennate nord per sabato mattina con le ultime precipitazioni addirittura sotto una -10 a 850 hPa...Spero solo che il minimo venga confermato li dov'è..perchè è spettacolare!!!
Che mappe Gigio!!!
ho appena guardato anche il WRF Lamma è impressionante...ci dà 30 mm di precipitazioni su Ravennate nord per sabato mattina con le ultime precipitazioni addirittura sotto una -10 a 850 hPa...Spero solo che il minimo venga confermato li dov'è..perchè è spettacolare!!!
indicativamente fino a che ora dovrebbe precipitare?? sai ho un matrimono nel pomeriggio
grazie
Stavolta Lavezzola "dovrebbe" essere dentro..paura//.......vero Gigione???snow"£$%tnks//
Invece stavolta Ravenna è ancora fuori!!!!E' già!!! E poi visto che si dice che non c'è due senza tre mi preparo va...e domani nevicherà talmente vicino che sentirò le urla di gioia da qualche chilomentro di distanza...azzz.
hehe cris il condizionale è d'obbligo.....sarebbe troppo bello vedere ravenna bianca!! (ma in generale tutta la regione.....) dai che stavolta ce la facciamo!
Dany ERM
16-12-2009, 14:32
ho guardato il Beram con il mio abbonamento fresco di pacca
applauso//...applauso//...
sono carine dai!
una bella spolveratina ci sta per QUASI tutti...okkk//
Ragazzi toccatevi.... Eta 06 per domani... x sabato non le metto ma danno 20cm.
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp21.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp24.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp27.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp30.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp33.gif
Franco52
16-12-2009, 14:33
Stavolta Lavezzola "dovrebbe" essere dentro..paura//.......vero Gigione???snow"£$%tnks//
Non dormire pero , se no non la vedi haha//..haha//..
snow"£$% salut.. Framcosnow"£$%
Dany ERM
16-12-2009, 14:35
Ragazzi toccatevi.... Eta 06 per domani... x sabato non le metto ma danno 20cm.
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp21.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp24.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp27.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp30.gif
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/09121606/hpcp33.gif
dai va la.....
ste Eta fanno sorridere....
ps. non so se si è capito ma sto attuando un'intensa campagna ANTI ETA!!!!
drink2drink2
Non dormire pero , se no non la vedi haha//..haha//..
snow"£$% salut.. Framcosnow"£$%
Starò sveglio tutta notte...e non solo per lavorare!!haha//..haha//..
Ciao Franz!!drink2
hehe cris il condizionale è d'obbligo.....sarebbe troppo bello vedere ravenna bianca!! (ma in generale tutta la regione.....) dai che stavolta ce la facciamo!
Beh io "forse" un pelo di chance in più di Ravenna città dovrei averle, stando a 30 km NW verso l'entroterra...Ma cmq penso che anche Ravenna non se la passerà poi così male!! okkk//drink2
domani pomeriggio 5 cm ovunque 10cm in pedecollina
sabato 15cm in pianura, 30 collina
avanti cn il toto cm.....se nn nevica vasellla x tutti
Dany ERM
16-12-2009, 16:28
ho già il terrore a guardare il 12z...
mindmusic
16-12-2009, 16:32
ho già il terrore a guardare il 12z...
Lascia stare...lascia stare...sto sudando come a giugno!
sarcastic-drink//dead2//
Dany ERM
16-12-2009, 16:34
Lascia stare...lascia stare...sto sudando come a giugno!
sarcastic-drink//dead2//
paura//..paura//..paura//..
Gigiometeo
16-12-2009, 17:01
12z 4 km leggermente peggiorato per la costa con uno sbuffo di borino leggermente più intraprendente in tarda mattinata; in questo caso l'area costiera centrosettentrionale rischierebbe un pò di acquetta (no riminese); comunque voglio prima vedere il 2 km; in ogni caso precipitazioni deboli ma dentro anche l'Emilia.
Ci si aggiorna.
Pierluigi
MR
Neve2000
16-12-2009, 17:46
per Bologna per domani cosa mi sapete dire?
Gigio deboli nel senso 0/5cm?
(no riminese) leggo bene??
Gigiometeo
16-12-2009, 18:34
Siamo sullo scarso (comunque da 0 a 5), accumuli un poco più elevati parrebbero su ferrarese centromeridionale; il riminese sembrerebbe al sicuro con la bora, rischierebbe la costa ferrarese e ravennate centrosettentrionale.... ma si vedrà col 2 km che meglio pondera il PBL e la tenuta degli strati inversionali o isotermi rispetto alle provocazioni del borino....
Pierluigi
MR
(no riminese) leggo bene??
stando ai lam e a meteoromagna dovremmo avere NW tutto il tempo, e un eventuale borino dovrebbe interessare solo la costa ferrarese.. spiremma
stando ai lam e a meteoromagna dovremmo avere NW tutto il tempo, e un eventuale borino dovrebbe interessare solo la costa ferrarese.. spiremma
Eta12 ci da una bella bora ma cannano come sempre in questi casi
Dany ERM
16-12-2009, 18:44
Eta12 ci da una bella bora ma cannano come sempre in questi casi
o come sempre....e basta..
haha//..haha//..
MattiaRimini
16-12-2009, 18:45
Speriamo bene per domani...io sono ottimista sta volta....guardate che belal sta mappa dei venti....si aggiorna ogni 10 minuti mi pare.... http://www.idokep.eu/?oldal=szelterkep
roberto74
16-12-2009, 18:47
Bolam Noaa 12z piuttosto precipitative rispetto ad altri Lam.Di solito sovrastimano,ma sono piuttosto ottimiste per domani!drink2
E poi per sabato mattina quantitativi da paura su bassa Romagna...read//
Eta12 ci da una bella bora ma cannano come sempre in questi casi
quello è un bene, portano solo s****... drink2
Speriamo bene per domani...io sono ottimista sta volta....guardate che belal sta mappa dei venti....si aggiorna ogni 10 minuti mi pare.... http://www.idokep.eu/?oldal=szelterkep
gli ungheresi sfornano sempre roba buona................
applauso//... eheh
geloneve
16-12-2009, 20:37
Nn so perchè ma domani nn mi convincono le mappe...
Speriamo bene!
Gigiometeo
16-12-2009, 22:44
Precipitazioni previste molto deboli comunque e non omogenee, quindi abbastanza irregolari; è una delle classiche situazioni nelle quali si fluttua da 0 o appena un velo a 2-3 cm (5 se si prende su un rovescino) con bolognese e ferrarese ch paiono messi un pò meglio; certamente il passaggio di venerdì su sabato parte con ben altre premesse. Domani (dalle prossime ore) possiamo attenderci una comparsa ma non credo a granchè.....
Av salut
ciao gigio...il beram la fa entrare la bora su alfonsine?...la maggior parte dei lam ci vedono un pò al limite per domani...
Precipitazioni previste molto deboli comunque e non omogenee, quindi abbastanza irregolari; è una delle classiche situazioni nelle quali si fluttua da 0 o appena un velo a 2-3 cm (5 se si prende su un rovescino) con bolognese e ferrarese ch paiono messi un pò meglio; certamente il passaggio di venerdì su sabato parte con ben altre premesse. Domani (dalle prossime ore) possiamo attenderci una comparsa ma non credo a granchè.....
Av salut
Anche con le T scandalose di adesso su Bologna e dintorni?
Francesco
16-12-2009, 22:51
da -0.3° a +0.8° in 6-7 minuti
neve
http://img138.imageshack.us/img138/993/pc160476.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=pc160476.jpg)
Anche con le T scandalose di adesso su Bologna e dintorni?
ma lì conta il dew point appena inizia a precipitare un pò andrete a 0°C
ma lì conta il dew point appena inizia a precipitare un pò andrete a 0°C
E da Francesco, + 1 grado con neve? Qui abbiamo vento da SE-E-NE da 3 ore, roba da non crederci
Gigiometeo
16-12-2009, 22:59
ciao gigio...il beram la fa entrare la bora su alfonsine?...la maggior parte dei lam ci vedono un pò al limite per domani...
Il momento peggiore sarebbe questo, ma è un NNE, non entra proprio franchissimo dal mare; calcola che il 2.5 km per l'Italia (il nuovo LAM con fisica del PBL molto più raffinata, non ancora visibile) la tiene ancora un pelo più lontana...... del resto anche lunedì ha fatto un pò meno km verso l'interno rispetto a quanto prospettato dai LAM (anche se un pò di danni li ha fatti lo stesso).
Si vedrà, comunque prp debolucce.....
drink2drink2
Pierluigi
MR
grazie gigio...sto guardando le GFS 18 invece per venerdi notte e sabato
minimo più profondo...li invece si rischia bora nella prima parte fino a lugo...ma poi fortuna che l'occlusione è buona e girerà in neve in mattinata di sabato...
geloneve
16-12-2009, 23:04
Il momento peggiore sarebbe questo, ma è un NNE, non entra proprio franchissimo dal mare; calcola che il 2.5 km per l'Italia (il nuovo LAM con fisica del PBL molto più raffinata, non ancora visibile) la tiene ancora un pelo più lontana...... del resto anche lunedì ha fatto un pò meno km verso l'interno rispetto a quanto prospettato dai LAM (anche se un pò di danni li ha fatti lo stesso).
Si vedrà, comunque prp debolucce.....
drink2drink2
Pierluigi
MR
Forlì al limite o no?
Gigiometeo
16-12-2009, 23:14
grazie gigio...sto guardando le GFS 18 invece per venerdi notte e sabato
minimo più profondo...li invece si rischia bora nella prima parte fino a lugo...ma poi fortuna che l'occlusione è buona e girerà in neve in mattinata di sabato...
Sì, con le 18z una rasoiata di bora ci sta, breve ma ci sta, difficilmente però sfonderebbe su tutto il lughese (il global i primi 200 m non li vede benissimo), ma è un achtung da tenere in considerazione.....
Per Forlì domani sono previste precipitazioni assai modeste, ma un velo o 1/2 cm ci possono anche stare..., ma ragionare sui cm è molto rischioso..... in fondo da 2 a 4 mm di pioggia ci passa poca differenza, ma in neve la visuale cambia assai...
drink2drink2
Pierluigi
MR
può essere che i modelli questa mattina aumentano ancora di più la bora nella prima fase?
sono a rischio pure io? ditemi di no vi prego...
questa dell'arpa è da credere? io non ci credo, sabato mattina ore 6, con quella ho paura che vado in vacca pure io...
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_17.png?1261008000
arpa esagerate dai non può sfondare una bora cosi
con precipitazioni consistenti come si avranno ci sarà un bel flusso da ovest...ma la costa rischia in una prima fase...poi entra la -10 a fine precipitazioni e non si scherza!
se entra quella bora siamo ufficialmente fottuti.
marinaio
17-12-2009, 14:33
Il mio 00z la vede diveramente al momento, ma sapete com'è, spostamenti anche di pochi Km faranno una gran differenza... sarcastic-
http://img694.imageshack.us/img694/6370/winda.png
Intanto le Davis hanno ricominciato a ripropormi il simbolo della neve..applauso//...palla/&/&/
Attendiamo l'analisi di gigio...
Gigiometeo
17-12-2009, 23:18
Attendiamo l'analisi di gigio...
Dunque, il minimo barico con quella dinamica di ingresso e con quella evoluzione tenderebbe a mettere in pole modenese, bolognese, ferrarese (quello messo meglio), ravennate settentrionale ed occidentale; passano i run ma il ferrarese viene letteralmente seppellito (si tocchino gli estensi). Oggi ho avuto un breve scambio di mail col Dr. Mezzasalma, previsore di Arpa SIM, ed il loro modello (dati al contorno Reading) vede messe meglio il ravennate ed il ferrarese (ma anche il bolognese); entrambi i LAM mettono in leggero bilico il cesenate e riminese per due ordini di motivi: minori precipitazioni (Reading), ed uno sbuffo di scirocco che il 2 km nostro vede toccare anche Ravenna e relativa costa tra le 23 e le 01, tanto che in quel lasso di tempo il modello prevede una temporanea virata in pioggia su buona parte della costa (debole peraltro) fino a pochi km ad est di Alfonsine (come riferimento); poi il minimo entra meglio in Adriatico ed anche la costa ravennate va in bufera occlusiva (venti forti da NNW, ma con qualche iniziale refolo da NE, ma visto lo zero termico sotto i tacchi ed i bassi geopotenziali andrebbe in neve, bagnata, lo stesso). Clou delle prp tra le 03 e le 08 del mattino, ma prosegue seppure con minore foga fino alle prime ore del pomeriggio, ed alla fine anche il resto della regione (SE) avrebbe la sua dose quantomeno dignitosa.
Sarebbe un gran peccato andasse a ramengo qualcosa poichè se ci si alzasse prestino il sabato si potrebbe vedere ed immortalare (ferrarese e ravennate, ma non solo) il buferino stile blizzard con scaccianeve (valori termici negativi, specie su lughese.)
Ma siccome abbiamo subìto fior di purghe negli ultimi anni, preferisco pensare ad un bel sabato con cielo poco nuvoloso e garbino allegro per non urtare qualche divinità malevola e sconosciuta che sicuramente anche a quest'ora veglia sulla mia tastiera.
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
Pierluigi
MR
Bellissimo Gigio, questa è la locandina, ora tutti seduti aspettiamo che si apra il sipario...
Certo che siamo a posto... Bo e Fe in pole
ok, non dormo ne stanotte ne domani notte, grazie gigio
Dunque, il minimo barico con quella dinamica di ingresso e con quella evoluzione tenderebbe a mettere in pole modenese, bolognese, ferrarese (quello messo meglio), ravennate settentrionale ed occidentale; passano i run ma il ferrarese viene letteralmente seppellito (si tocchino gli estensi). Oggi ho avuto un breve scambio di mail col Dr. Mezzasalma, previsore di Arpa SIM, ed il loro modello (dati al contorno Reading) vede messe meglio il ravennate ed il ferrarese (ma anche il bolognese); entrambi i LAM mettono in leggero bilico il cesenate e riminese per due ordini di motivi: minori precipitazioni (Reading), ed uno sbuffo di scirocco che il 2 km nostro vede toccare anche Ravenna e relativa costa tra le 23 e le 01, tanto che in quel lasso di tempo il modello prevede una temporanea virata in pioggia su buona parte della costa (debole peraltro) fino a pochi km ad est di Alfonsine (come riferimento); poi il minimo entra meglio in Adriatico ed anche la costa ravennate va in bufera occlusiva (venti forti da NNW, ma con qualche iniziale refolo da NE, ma visto lo zero termico sotto i tacchi ed i bassi geopotenziali andrebbe in neve, bagnata, lo stesso). Clou delle prp tra le 03 e le 08 del mattino, ma prosegue seppure con minore foga fino alle prime ore del pomeriggio, ed alla fine anche il resto della regione (SE) avrebbe la sua dose quantomeno dignitosa.
Sarebbe un gran peccato andasse a ramengo qualcosa poichè se ci si alzasse prestino il sabato si potrebbe vedere ed immortalare (ferrarese e ravennate, ma non solo) il buferino stile blizzard con scaccianeve (valori termici negativi, specie su lughese.)
Ma siccome abbiamo subìto fior di purghe negli ultimi anni, preferisco pensare ad un bel sabato con cielo poco nuvoloso e garbino allegro per non urtare qualche divinità malevola e sconosciuta che sicuramente anche a quest'ora veglia sulla mia tastiera.
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
Pierluigi
MR
drink2
Dunque, il minimo barico con quella dinamica di ingresso e con quella evoluzione tenderebbe a mettere in pole modenese, bolognese, ferrarese (quello messo meglio), ravennate settentrionale ed occidentale; passano i run ma il ferrarese viene letteralmente seppellito (si tocchino gli estensi). Oggi ho avuto un breve scambio di mail col Dr. Mezzasalma, previsore di Arpa SIM, ed il loro modello (dati al contorno Reading) vede messe meglio il ravennate ed il ferrarese (ma anche il bolognese); entrambi i LAM mettono in leggero bilico il cesenate e riminese per due ordini di motivi: minori precipitazioni (Reading), ed uno sbuffo di scirocco che il 2 km nostro vede toccare anche Ravenna e relativa costa tra le 23 e le 01, tanto che in quel lasso di tempo il modello prevede una temporanea virata in pioggia su buona parte della costa (debole peraltro) fino a pochi km ad est di Alfonsine (come riferimento); poi il minimo entra meglio in Adriatico ed anche la costa ravennate va in bufera occlusiva (venti forti da NNW, ma con qualche iniziale refolo da NE, ma visto lo zero termico sotto i tacchi ed i bassi geopotenziali andrebbe in neve, bagnata, lo stesso). Clou delle prp tra le 03 e le 08 del mattino, ma prosegue seppure con minore foga fino alle prime ore del pomeriggio, ed alla fine anche il resto della regione (SE) avrebbe la sua dose quantomeno dignitosa.
Sarebbe un gran peccato andasse a ramengo qualcosa poichè se ci si alzasse prestino il sabato si potrebbe vedere ed immortalare (ferrarese e ravennate, ma non solo) il buferino stile blizzard con scaccianeve (valori termici negativi, specie su lughese.)
Ma siccome abbiamo subìto fior di purghe negli ultimi anni, preferisco pensare ad un bel sabato con cielo poco nuvoloso e garbino allegro per non urtare qualche divinità malevola e sconosciuta che sicuramente anche a quest'ora veglia sulla mia tastiera.
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
Pierluigi
MR
http://www.upload.ee/image/202793/cumshot.gif
sauro_fe
18-12-2009, 00:46
Dunque, il minimo barico con quella dinamica di ingresso e con quella evoluzione tenderebbe a mettere in pole modenese, bolognese, ferrarese (quello messo meglio), ravennate settentrionale ed occidentale; passano i run ma il ferrarese viene letteralmente seppellito (si tocchino gli estensi). Oggi ho avuto un breve scambio di mail col Dr. Mezzasalma, previsore di Arpa SIM, ed il loro modello (dati al contorno Reading) vede messe meglio il ravennate ed il ferrarese (ma anche il bolognese); entrambi i LAM mettono in leggero bilico il cesenate e riminese per due ordini di motivi: minori precipitazioni (Reading), ed uno sbuffo di scirocco che il 2 km nostro vede toccare anche Ravenna e relativa costa tra le 23 e le 01, tanto che in quel lasso di tempo il modello prevede una temporanea virata in pioggia su buona parte della costa (debole peraltro) fino a pochi km ad est di Alfonsine (come riferimento); poi il minimo entra meglio in Adriatico ed anche la costa ravennate va in bufera occlusiva (venti forti da NNW, ma con qualche iniziale refolo da NE, ma visto lo zero termico sotto i tacchi ed i bassi geopotenziali andrebbe in neve, bagnata, lo stesso). Clou delle prp tra le 03 e le 08 del mattino, ma prosegue seppure con minore foga fino alle prime ore del pomeriggio, ed alla fine anche il resto della regione (SE) avrebbe la sua dose quantomeno dignitosa.
Sarebbe un gran peccato andasse a ramengo qualcosa poichè se ci si alzasse prestino il sabato si potrebbe vedere ed immortalare (ferrarese e ravennate, ma non solo) il buferino stile blizzard con scaccianeve (valori termici negativi, specie su lughese.)
Ma siccome abbiamo subìto fior di purghe negli ultimi anni, preferisco pensare ad un bel sabato con cielo poco nuvoloso e garbino allegro per non urtare qualche divinità malevola e sconosciuta che sicuramente anche a quest'ora veglia sulla mia tastiera.
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
Pierluigi
MR
...ho i lacrimoni....
vallice ERM
18-12-2009, 01:02
http://www.upload.ee/image/202793/cumshot.gif
OH MY GOD soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
OH MY GOD soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
cosa c'è?mai visto del sapone?
vallice ERM
18-12-2009, 01:06
cosa c'è?mai visto del sapone?
Ah già il famoso Cumshot della Johnson & Johnson per visi delicati applauso//...applauso//...
gigio possibile che il riminese si becchi il minimo sulla capoccia e quindi rimanga in ombra tutto il tempo?? Mi auguro di no ma ho questo timore.......
Ah già il famoso Cumshot della Johnson & Johnson per visi delicati applauso//...applauso//...
più che Johnson & Johnson direi Jenna Jameson.
http://www.pr.com/upload/article_attachment_1179369338.jpg
mindmusic
18-12-2009, 01:42
http://www.upload.ee/image/202793/cumshot.gif
Il cum-shot, per carità, carino e rende davvero l'idea riguardo la tua "felicità" per le parole dette da Gigio.
Non è però, mi chiedo, un po' esagerato/fuori luogo/poco elegante (scegli tra uno sarcastic-)..??perpless:_$%$
gigio sempre e solo il numero uno!!!!
a pensare alla neve mi viene l'orgasmo anche cn la febbre a 38
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.