Visualizza Versione Completa : Carrellata di modelli 00 per stanotte, c'è chi vede Ovccl su Rn chi su Fe chi su RA
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_30.gif
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_36.gif
http://cirrus.meteo.noa.gr/forecast/c_totpcp_24.gif
http://cirrus.meteo.noa.gr/forecast/c_totpcp_30.gif
http://cirrus.meteo.noa.gr/forecast/c_totpcp_36.gif
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=56d66bf1f818e7261c330ef8a5f67a77
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=aee0f4e1210e3f6802ae375ffce220ae
http://195.66.163.21/worketa_slopnew/rrr6.24.png
http://195.66.163.21/worketa_slopnew/rrr6.30.png
http://195.66.163.21/worketa_slopnew/rrr6.36.png
Marco Muratori ERM
18-12-2009, 07:39
Sequenza LAMMA Toscana. Bene, anzi benissimo in nord est della Regione, un po' meno belle di ieri per altre zone
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_5.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_11.png
Sequenza LAMMA Toscana. Bene, anzi benissimo in nord est della Regione, un po' meno belle di ieri per altre zone
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_11.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_12.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_13.png
Con queste la bassa romagna sarebbe fuori e la media di striscio. Sepolto il triangolo Fe, Ro, delta.
Spero in un sud shift di 50km.
Dany ERM
18-12-2009, 08:15
Beram favolose...
geloneve
18-12-2009, 08:28
Ci sono modelli che vedono la Romagna in ombra...altri che ci sommergono
Viste le premesse dei gg scorsi, se nn fa almeno 20 cm su Forlì, non sono pienamente soddisfatto...
forever1929
18-12-2009, 08:30
Buco totale per il Riminese....
potrebbe anche andare così.
Cmq tutti i modelli vedono favoriti ravennate e Ferarese, passando per il bolognese.
vedremo
Sequenza LAMMA Toscana. Bene, anzi benissimo in nord est della Regione, un po' meno belle di ieri per altre zone
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_11.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_12.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_13.png
Con queste sembrerebbe che anche la bassa possa vedere discrete accumuli... o sbaglio??
enry2003
18-12-2009, 08:39
minimo troppo alto secondo me ombra non da poco a sud della via emilia. non mi piace , si rischia di avere pochissime precipitazioni .non mi aspetto grandissime cose anzi ... si rischia ... invece ci sarà nevone ferrarese !! correggo: ukmo e ngp ottime , gme non mi piace. gfs non le vedo ma a guardare lamma dovrebbero essere simili a gme. il problema è se il minimo va verso la romagna o si mantiene più basso zona umbria e marche... speriamo...
per la mia zona i modelli sembrano tutti concordi per 1 ventina di cm speremm!!!
sbaglierò, ma a mio giudizio le precipitazioni maggiori si avranno nella fascia appenninica
Francesco
18-12-2009, 11:16
sono poco ottimista per il Forlivese
stavolta prendiamo una sonora inchiappettata
Gigiometeo
18-12-2009, 11:54
Questi sono i quantitativi di neve previsti nelle 24 ore dalle 00z del 19 alle 00z del 20 dicembre; da notare come ancora alle 00z del 20 ci sia un -12°C ad 850 hPa ancorato su Romagna.
okkk//okkk//
Pierluigi
MR
alessandro85
18-12-2009, 11:58
Questi sono i quantitativi di neve previsti nelle 24 ore dalle 00z del 19 alle 00z del 20 dicembre; da notare come ancora alle 00z del 20 ci sia un -12°C ad 850 hPa ancorato su Romagna.
okkk//okkk//
Pierluigi
MR
Belle Gigiodrink2
breve commento generale.....scusami ma te sei quello che ne sa e ci azzecca parecchio!okkk//
Questi sono i quantitativi di neve previsti nelle 24 ore dalle 00z del 19 alle 00z del 20 dicembre; da notare come ancora alle 00z del 20 ci sia un -12°C ad 850 hPa ancorato su Romagna.
okkk//okkk//
Pierluigi
MR
Sono sconcertato per quello che rischia Lavezzola......soccia//soccia//soccia//soccia//
spala""$$)spala""$$)
gold1963
18-12-2009, 12:06
Sono sconcertato per quello che rischia Lavezzola......soccia//soccia//soccia//soccia//
spala""$$)spala""$$)
scappa cris scappa..... snow"£$%
pro.meteo
18-12-2009, 12:07
chi mi ospita in romagna domani mattina????snow"£$%snow"£$%snow"£$%
dai stando a quelle qualcosa di dignitoso si porta a casa.. incrocio tutto
Gigiometeo
18-12-2009, 12:19
Belle Gigiodrink2
breve commento generale.....scusami ma te sei quello che ne sa e ci azzecca parecchio!okkk//
Beh, non è che sia molto diverso da ieri sera; il modellame e quello ed a quello occorre fare riferimento, per cui dico sabato primaverile con cielo poco nuvoloso e garbino allegro.... drink//drink//
Comunque, cabala a parte, ormai il forcing dovrebbe essere quello; certo oscillazioni nella traiettoria del minimo possono esserci ma ormai non più titaniche; il cesenate e riminese che rischiavano un pelo di più, oggi mi paiono essere messe un pò meglio, per cui un certo miglioramento c'è stato. Il pericolo maggiore starà nella reale entità dei fenomeni, sotto il profilo termico non c'è molto da dire, è molto buono. Con un radiosondaggio del genere (va bene, è sulla verticale di SP Capofiume), -9.3°C ad 850 hPa; -6.5°C a 1000 m; -8°C di dew point a 600 m, WBZ negativo fino alla suola delle scarpe, per non nevicare deve impegnarsi parecchio....
Credo che il margine di maggiore incertezza sia rappresentato dal potenziale precipitativo e dall'organizzazione dell'occlusione, ma per il resto pochi dubbi....
drink2drink2
Pierluigi
MR
forever1929
18-12-2009, 12:36
Riminese sotto i 10cm...classico con questo minimo troppo alto.
potrebbe cambiare però (in peggio o in meglio)
Ste carte danno buone possibilità anche a noi.
Bisognerà vedere se dalla carta si passerà alla realtà.....:)
Con queste sembrerebbe che anche la bassa possa vedere discrete accumuli... o sbaglio??
Riminese sotto i 10cm...classico con questo minimo troppo alto.
potrebbe cambiare però (in peggio o in meglio)
tifo x l'opzione num.2
guai illudersi, ma solo ieri la situazione sembrava molto peggiore
drink2
mappe stupende...credo in 20 cm!
mappe stupende...credo in 20 cm!
drink2drink2drink2
andrea di ferrara
18-12-2009, 13:20
considerando la consueta sollecitudine di HERA prevedo un sabato mattina da youtube... almeno a ferrara...
considerando la consueta sollecitudine di HERA prevedo un sabato mattina da youtube... almeno a ferrara...
haha//..
Sono sconcertato per quello che rischia Lavezzola......soccia//soccia//soccia//soccia//
spala""$$)spala""$$)
Cris...sto scavando un rifugio...ti posso dare ospitalità, porta le piade, io ci metto il resto!!!!
Cris...sto scavando un rifugio...ti posso dare ospitalità, porta le piade, io ci metto il resto!!!!
A che ora devo venire???okkk//okkk//okkk//
A che ora devo venire???okkk//okkk//okkk//
anzi....vengo io....dimmi dove a Lavezzola....ti vengo a trovare al forno.....!!!tanto un giro lo faccio nn resisto!!AAAAAH!
anzi....vengo io....dimmi dove a Lavezzola....ti vengo a trovare al forno.....!!!tanto un giro lo faccio nn resisto!!AAAAAH!
Dai vieni!! Mi trovo a destra sulla Bastia (la strada principale) subito dopo la farmacia!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.