PDA

Visualizza Versione Completa : Previsioni TAF Previste del 18 Dic con Agg ogni 3 ore dalle 7 alle 19


Franco52
18-12-2009, 09:55
Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 16

RIMINI

Vento da 280° W NW 11 nodi (20,372 km) visibilità 6000 m
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 4000 piedi (1219,2 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 6000 piedi (1828,8 m)
Probabilità del 30% di un cambiamento fra le 13 e le 16
Visibilità 4000 m , Pioggia , Foschia
Copertura 8 ottavi (coperto) da 2000 piedi(609,6 m)

CERVIA

Vento da 300° W NW 11 nodi ( 20,372 km)visibilità 2500 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1000 piedi ( 304,8 m)
Probabilità del 30% di un cambiamento fra le 11 e le 15
Pioggia ,Foschia
Copertura 8 ottavi (coperto) da 2000 piedi ( 609,6 m)

FORLI'

Vento variabile 5 nodi ( 9,26 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi (762 m)

BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 7)

Vento da 310° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi ( 457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 5000 piedi (1524 m)
le Condizioni diverranno fra le 16 e le 18
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 8 ottavi (coperto ) da 800 piedi ( 243,84 m)

PARMA

Vento variabile 4 nodi (7,408 km) visibilità 800 m
Nebbia Ghiacciata (galaverna)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 400 piedi ( 121,92 m)
le Condizioni diverranno fra le 9 e le 11
Visibilità 2500 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1500 piedi (457,2 m)

PIACENZA

Vento variabile 3 nodi (5,556 km) visibilità 300 m , Nebbia
Copertura 8 ottavi (coperto) da 200 piedi ( 60,96 m)
le Condizioni diverranno fra le 12 e le 14
Visibilità 1200 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 1000 piedi ( 304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 3000 piedi (914,4 m)

la situazione Europea vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=vis

nefoanalisi Italia h8z

Franco52
18-12-2009, 12:04
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 10 alle 19

RIMINI

Vento da 280° W NW 11 nodi (20,372 km) visibilità 6000 m
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 4000 piedi (1219,2 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 7000 piedi (2133,6 m)
il Tempo cambierà
Visibilità 2599 m , Neve , Foschia
Copertura 8 ottavi( coperto) da 1500 piedi ( 457,2 m)

CERVIA

Vento da 300° W NW 12 nodi (22,224 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi ( 1219,2 m)

FORLI'

Vento variabile 5 nodi ( 9,26 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 2500 piedi ( 762 m)

BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 7 alle 7)

Vento da 310° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi ( 457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 5000 piedi (1524 m)
le Condizioni diverranno fra le 16 e le 18
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 8 ottavi (coperto) da 800 piedi ( 243,84 m)


PARMA

Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 4000 m, Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
le Condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Visibilità 2000 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi ( 304,8 m)

PIACENZA

Vento variabile 3 nodi ( 5,556 km) visibilità 300 m , Nebbia
Copertura 8 ottavi (coperto) da 300 piedi (91,44 m)
le Condizioni diverranno fra le 12 e le 14
Visibilità 1200 m , Foschia
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 1000 piedi ( 304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 3000 piedi ( 914 ,4 m)
le Condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Visibilità 900 m , Neve
Copertura 8 ottavi ( coperto) da 500 piedi ( 152,4 m)

la situazione Italiana vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis

Nefoanalisi Italiah

Franco52
18-12-2009, 14:44
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 13 alle 22

RIMINI

Vento da 310° 9 nodi ( 16,668 km) visibilità 10000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 3000 piedi ( 914,4 m)
il Tempo cambierà fra le 13 e le 22
Visibilità 3000 m , Neve , Pioggia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 2000 piedi (609,6 m)

CERVIA

Vento da 300° W NW 12 nodi (22,224 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 4000 piedi (1219,2 m)
Visibilità 4000 m , Pioggia , Neve
Copertura 8 ottavi (coperto) da 1000 piedi ( 304,8 m)

FORLI'

Vento variabile 5 nodi ( 9,26 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi ( 762 m)
le Condizioni diverranno fra le 18 e le 20
Visibilità 3000 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 1000 piedi ( 304 ,8 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi ( 914,4 m)

BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 13 alle 13)

Vento da 310° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 6000 piedi (1828,8 m)
le Condizioni diverranno fra le 16 e le 18
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 8 ottavi (coperto) da 800 piedi (243,84 m)

PARMA

Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 4000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi ( nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
le Condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi (914,4 m)

PIACENZA

Vento variabile 3 nodi (5,556 km) visibilità 1200 m , Foschia
Copertura 8 ottavi ( coperto) da 500 piedi ( 152,4 m)
le Condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Visibilità 800 m , Neve , Foschia
Copertura 8 ottavi (coperto) da 500 piedi (152,4 m)

la Situazione Italiana vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis

Nefoanalisi Italia h13z

Franco52
18-12-2009, 17:40
Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 16 alle 01

RIMINI

Vento da 290° W NW 9 nodi (16,668 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 5000 piedi (1524 m)
il Tempo cambierà fra le 16 e le 01
Visibilità 800 m , Neve , Nebbia Ghiacciata (galaverna)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 500 piedi ( 152,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1500 piedi (457,2 m)

CERVIA

Vento da 300° W NW 7 nodi (12,962 km) visibilità7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 5000 piedi (1524 m)
il Tempo cambierà fra le 16 e le 01
Visibilità 800 m , Neve , Nebbia Ghiacciata (galaverna)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 500 piedi ( 152,4 m)

FORLI'

Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi ( 762 m)
le Condizioni diverranno fra le 18 e le 20
Visibilità 3000 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi (914,4 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1500 piedi (457,2 m)

BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 13 alle 13)

Vento da 310° W NW 5 nodi (9,26 km) visibilità 3000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 6000 piedi (1828,8 m)
le Condizioni diverranno fra le 16 e le 18
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 8 ottavi (coperto) da 800 piedi (243,84 m)

PARMA

Vento variabile 5 nodi (9,26 km) visibilità 4000 m , Foschia
Copertura 3-4 ottavi nuvoloso) da 1500 piedi (457,2 m)
le Condizioni diverranno fra le 17 e le 19
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi ( 304,8 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi (914,4 m)

PIACENZA

Vento da 60° E NE 5 nodi (9,26 km) visibilità 800 m Nebbia Ghiacciata (galaverna)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 400 piedi (121,92 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 900 piedi (274,32 m)
il Tempo cambierà fra le 16 e le 01
Visibilità 300 m , Neve , Nebbia Ghiacciata (galaverna)

la situazione vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=ir

lufai
18-12-2009, 18:02
Ciao Franco guardo sempre i taf che metti sul forum sei gentilissimo e le tue spiegazioni sono molto ben fatte...scusa se mi permetto, ma vorrei fare una precisazione....quando nel taf ce TEMPO non significa il tempo che cambia ma significa temporanemente....ad esempio TEMPO 16-22 FZFG SN significa che temporaneamente tra le 16 e le 22 si avranno nebbia che ghiaccia e neve la cui durata del fenomeno maggiore e' al massimo pari alla meta' dell arco di tempo menzionato.... ad esempio il fenomeno o nebbia che ghiaccia o neve ( uno dei due) durera al massimo 3 ore (la meta di 16-22 sono 6 ore) e al termine di tale ore il meteo ritornera quello di prima....cioe quello che e antecedente al tempo....mentre BECMG e un cambio singnificativo del tempo...

Ti chiedo scusa di nuovo se mi sono permesso...
ciaooo

Franco52
18-12-2009, 19:33
Ciao Franco guardo sempre i taf che metti sul forum sei gentilissimo e le tue spiegazioni sono molto ben fatte...scusa se mi permetto, ma vorrei fare una precisazione....quando nel taf ce TEMPO non significa il tempo che cambia ma significa temporanemente....ad esempio TEMPO 16-22 FZFG SN significa che temporaneamente tra le 16 e le 22 si avranno nebbia che ghiaccia e neve la cui durata del fenomeno maggiore e' al massimo pari alla meta' dell arco di tempo menzionato.... ad esempio il fenomeno o nebbia che ghiaccia o neve ( uno dei due) durera al massimo 3 ore (la meta di 16-22 sono 6 ore) e al termine di tale ore il meteo ritornera quello di prima....cioe quello che e antecedente al tempo....mentre BECMG e un cambio singnificativo del tempo...

Ti chiedo scusa di nuovo se mi sono permesso...
ciaooo

ciao Lufai

spero di spiegarmi bene , piu o meno è quello che dici tu,

ammettiamo che il RUN sia dalle 7 alle 16

e che ci sia un BECMG di tendenza dalle 9 alle 13
potrei trovare la variazione della tendenza con sigla TEMPO dalle alle o fino alla fine del periodo ( RUN)

oppure
potrei trovare nel periodo del RUN solamente la variazione Tempo dalle alle o solamente la sigla TEMPO che comprende il RUN stesso

quando esiste una fine dei Fenomeni nel RUN stesso la sigla è NSW
(Fenomeni Precedenti Terminati)


spero di essere stato chiaro , ha voce sarebbe più semplice ,e mi piacerebbe fare 4 chiacchiere sul tema TAF e altro

ciao snow"£$%

salut..Francosnow"£$%

Franco52
18-12-2009, 21:28
una Precisazione
le condizioni diverranno è = a BECMG che è il cambiamento meteorologico
il Tempo cambierà è= a TEMPO che è la variazione del tempo meteorologico

Aggiornamento Previsioni TAF Previste dalle 19 alle 04

RIMINI

Vento variabile 3 nodi ( 5,556 km) Visibilità 7000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 5000 piedi ( 1524 m)
il Tempo cambierà fra le 22 e le 04
Visibilità 2000 m , Neve , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 3000 piedi (914,4 m)

CERVIA

Vento variabile 3 nodi (5,556 km) visibilità 8000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 5000 piedi ( 1524 m)
il Tempo cambierà fra le 22 e le 04
Visibilità 2000 m , Neve , Foschia
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 1000 piedi (304,8 m)
Copertura 5-7 ottavi ( molto nuvo) da 3000 piedi (914,4 m)

FORLI'

Vento da 100° E SE 6 nodi (11,112 km) visibilità 6000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 6000 piedi (1828,8m)
le Condizioni diverranno fra le 20 e le 22
Visibilità 1500 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 500 piedi (152,4 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi ( 914,4 m)

BOLOGNA (Previsioni TAF Previste dalle 19 alle 19)

Vento da 60° E NE 10 nodi (18,52 km) visibilità 6000 m
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 5-7 ottavi(molto nuvo) da 7000 piedi (2133,6 m)
le Condizioni diverranno fra le 20 e le 22
Visibilità 1200 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 400 piedi (121,92 n)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi (914,4 m)
le Condizioni diverranno fra le 13e le 16
Vento da 300° W NW 6 nodi (11,112 km) visibilità 6000 m
Fenomeni Precedenti Terminati
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 2500 piedi (762 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 8000 piedi (2438,4 m)

PARMA

Vento da 70° E NE 10 nodi (18,52 km) visibilità 2000 m , Neve
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 500 piedi (152,4 m)
Copertura 8 ottavi (coperto) da 3000 piedi ( 914,4 m)

PIACENZA

Vento da 100° E NE 4 nodi (7,408 km) visibilità 700 m , Neve. Nebbia ghiacciata (galaverna)
Copertura 5-7 ottavi (molto nuvo) da 400 piedi (121,92 m)
Copertura 3-4 ottavi (nuvoloso) da 1500 piedi ( 457,2 m

salut.. Franco