PDA

Visualizza Versione Completa : Altissimo rischio idrogeologico... guardiamo a martedì


davidra
19-12-2009, 11:01
Cavolo In Toscana ed in Emilia si avranno delle Piene della madonna nei fiumi neve oltre i 2400m e caldazzo... pioggia violenta sul crinale:

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_8.pnghttp://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_9.png

Rimo bfc
19-12-2009, 11:04
Ringraziamo quel continete putrido che abbiamo in fondo ai piedi....

lele
19-12-2009, 11:09
Ringraziamo quel continete putrido che abbiamo in fondo ai piedi....
...io ringrazierei tutto ciò che è al di là e sotto le colonne d'ercole.
L'aria viene pescata dall'oceano su acque tropicali.

Rimo bfc
19-12-2009, 11:22
...io ringrazierei tutto ciò che è al di là e sotto le colonne d'ercole.
L'aria viene pescata dall'oceano su acque tropicali.

si si...il mio sfogo e' istintivo e ignorante....

massimobandini
19-12-2009, 11:23
david vedevo anche io
ricordo che anni fa fece lo stesso e sempre in dicembre
dopo la neve scirocco e piogge forti fece una bella piena il Lamone, ma nn ricordo l'anno...ma eravamo a santo stefano....vento anche fortissimo...speriamo di no

alessandro85
19-12-2009, 11:27
Però vedere piovere sulla neve è come prendere un calcio nei maroni!

lele
19-12-2009, 11:34
Però vedere piovere sulla neve è come prendere un calcio nei maroni!
Quote, straquoto, riquoto!!!sbocc...sbocc...sbocc...
Comunque secondo me il cuscino terra molto più del previsto e sul crinale a parte qualche ora d'acqua vedrà tanta neve...e forse anche noi.
Solo una senzazione...

millo
19-12-2009, 11:37
Però vedere piovere sulla neve è come prendere un calcio nei maroni!

beh..meglio vedere piovere sulla neve..che piovere sul bagnato...cioè..almeno l abbiamo vista e anche abbondante...e poi i prossimi due giorni..polari...non possiamo lamentarci...peccato per il Natale..piovoso...

massimo anzola
19-12-2009, 11:46
beh..meglio vedere piovere sulla neve..che piovere sul bagnato...cioè..almeno l abbiamo vista e anche abbondante...e poi i prossimi due giorni..polari...non possiamo lamentarci...peccato per il Natale..piovoso...

quoto !!

Avrei preferito addirittura il cammello. Con questa situazione un cammello magari non troppo cattivo avrebbe permesso imponenti inversioni, probabile freezing fog, galaverna a gogo e giorni da fiaba.
Invece !!!

davidra
20-12-2009, 11:51
confermo tutto...Attenzione al Reno

lele
20-12-2009, 11:56
confermo tutto...Attenzione al Reno
Dal Moloch fino alle 00 del 22 neve anche sull'appennino romagnolo.
Gran neve su quello emiliano...stimo mezzometro se non più all'Abetone.

Se il profilo resiste qualche altra ora....il crinale dovra combattere solo col caldo. Resisterà?
Meteodidattica sulla resistenza di un cuscino padano con i controcxxi vs un atlantico tropicale.

davidra
20-12-2009, 12:05
Guarda che più neve fa più sarà alto il rischio di esondazioni... perchè la +8 con uno stau da paura sul crinale arriva e con quella cuscino e non cuscino Non nevica nemmeno sulla Cima del Cimone.

lele
20-12-2009, 12:48
O guardiamo delle altre carte...se mi dici per il 24 ok, ma per il 22 non direi.
Precipitazioni da stau ma con neve ancora a quote accettabili...poi scalda di brutto ma senza prp.
Il giorno critico sarà la notte 24 sul 25. Questo vedo dai lam.
Beram mette sottozero alle 00 del 22 tutta l'emilia a 950hpa.
Idem Moloch.
Piacenza fa il botto. Parma forse...Re,Mo e Bo a rischio alto di ombra.

davidra
20-12-2009, 20:17
Io parlo del peggioramento che avrà inizio il Pomriggio del 22 e di quello successivo... queste mappe sotto sono tutte di acqua... neve dai 2500m

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_4.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_10.png

lele
20-12-2009, 20:22
Scusa avevo capito il 22.
Si per il per il 24-25 gran scioglimento e gran pioggia sul crinale...gran acqua nei fiumi emiliani e toscani.
Anche la zona apuane è a forte rischio...

konte
20-12-2009, 20:24
rischia più la toscana con queste correnti.....in romagna ombra quasi totale e in appennino non esagera....in Emilia si richia parecchio invece

davidra
20-12-2009, 20:25
Scusa avevo capito il 22.
Si per il per il 24-25 gran scioglimento e gran pioggia sul crinale...gran acqua nei fiumi emiliani e toscani.
Anche la zona apuane è a forte rischio...

E considera che il lamma non 4km non vede bene lo stau....

Considerando la Neve, il terreno gelato che fa scivolare vià tutta l'acqua e la quantità di acqua prevista e lo scioglimento della neve credo creerà moltissimio problemi.
I 3 Peggioramenti in serie sono da 400mm (sul crinale esposto) in totale + 1 metro di neve sciolta.

Cris
20-12-2009, 20:28
A quanto pare dalle cartine su Lavezzola pioverà poco o niente....Meglio così, almeno la mia cara nevina si fonderà più lentamente...almeno spero..paura//..

davidra
20-12-2009, 20:28
rischia più la toscana con queste correnti.....in romagna ombra quasi totale e in appennino non esagera....in Emilia si richia parecchio invece

Non dico per Marecchia e Co... per fiumi Emiliani il rischio è alto.

davidra
20-12-2009, 20:48
questi i fiumi sorvegliati speciale:

Tidone-Trebbia
Nure-Chiavenna
Taro-Arda
Parma-Baganza
Enza-Secchia
Crostolo
Panaro
Samoggia
Reno

campaz
20-12-2009, 20:56
Volevo scommettere con un amico che alla vigilia di Natale la neve a campigna si sarà sciolta tutta, cosa faccio? vado con la scommessa? lui va su con amici a vedere la neve la vigilia e mi ha mandato a cagare quando gli ho detto che alla vigilia non c'è più neve

enzog
20-12-2009, 20:57
Penso che in romagna sarà neve dai 1000/1200 metri.

campaz
20-12-2009, 21:10
Penso che in romagna sarà neve dai 1000/1200 metri.

Macchè! con zero termico a 2500 metri e oltre come fa a nevicare a 1000 metri, parlo di martedì, mercoledì e giovedì, poi si domani all'inizio si parte da basso...