PDA

Visualizza Versione Completa : Chi conosce gli accumuli della costa ravennate e lidi ferraresi?


rafdimonte
19-12-2009, 19:08
Faccio questa domanda poichè solo cosi posso sapere cosa mi sarebbe aspettato a rimini se il minimo fosse rimasto più basso...mi devo paragonare ad altre località della costa che hanno beneficiato della posizione del minimo...non posso certo paragonarmi al bolognese, faentino o lughese...
Sarei molto curioso di conoscere quanto ha accumulato in zone come marina di ravenna, marina romea,csalborsetti, porto garibaldi ecc ecc..
Chi ne è al corrente??
Grazie in anticipo...

konte
19-12-2009, 19:15
se ragionassi sulla falsa riga del 2005 io ti dico che secondo me ha fatto dai 10 cm ai 30....a Ravenna....ora aspetto qualche dato....
Febbraio 2005.....15 cm nel riminese e 30 qui nel primo entroterra....poi non so tra bora e affini

belisariora
19-12-2009, 19:33
se ragionassi sulla falsa riga del 2005 io ti dico che secondo me ha fatto dai 10 cm ai 30....a Ravenna....ora aspetto qualche dato....
Febbraio 2005.....15 cm nel riminese e 30 qui nel primo entroterra....poi non so tra bora e affini

Per Ravenna città ho già postato tutti i dati nei 3d appositi: media di 10 cm.
a Marina di Ravenna ha fatto una media di 4,5 cm (fonte certa di amico "fissato" con la meteo): ne avrebbe fatti più del doppio se fosse stata sempre e solo neve, come invece è accaduto a Ravenna città.
Dalle 23 alle 4, infatti, era pioggia mista a neve e nevischio, poi è virata definitivamente in neve durante il blizzard mattutino e l'arrivo del NW che ha soppiantato il borino che, a sua volta, aveva dato il cambio ad un precedente alito di E/SE.

Nel 2005 a Ravenna fece 18-20 cm, a Marina di Ravenna 15 cm.

lucasalborsetti
19-12-2009, 19:52
esatto come dice belisaora se fosse stata tutta neve come a ravenna anche qui saremmo andati tranquilamente a 15 cm...marina romea,casalborsetti siamo dai 3 ai 5 cm dipende dalle zone..basta spostarsi di 2 km a nord cioè all incrocio sulla romea e gia siamo vicini agli 8 cm...incredibile strage di alberi caduti nell oasi di punte alberete
domani sono a pranzo a porto garibaldi,ti saprò dire

Peval
19-12-2009, 20:28
ho notato che anche nella scorsa nevicata la zona tra il reno e il canale destro reno è molto nevosa, dove c'è la rotonda che si va a casal borsetti dalla romea poi anche la scorsa nevicata ne aveva fatta parecchia.

lucasalborsetti
19-12-2009, 22:14
è vero peval,io ti posso dire che spesso è piu fredda di 1/2 gradi..rispetto alle zone vicine...stessa cosa il tratto di strada che da casalborsetti arriva al canale destra reno,seppur immersa praticamente nella pineta e molto vicina al mare anche li si va sempre 1 o 2 gradi in meno..mi sono sempre chiesto il perchè

Dany ERM
20-12-2009, 07:43
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=4059