Visualizza Versione Completa : Castroneria al TG3 Regionale sul gelicidio
Davide77
22-12-2009, 14:57
Scusate se apro un thread, ma ho da poco assistito all'ennesima sciocchezza informativa in TV. Al TG3, dopo aver mostrato gli estremi disagi provocati al traffico dal gelicidio, hanno lanciato un servizio di "approfondimento"..
"Ma vediamo ora cos'è la pioggia gelata e perchè si forma"
(parte il servizio)
"La pioggia gelata, fenomeno MOLTO RARO in Emilia Romagna, è causata dal fatto che LE TEMPERATURE TROPPO RIGIDE, come quelle record registrate in questi giorni, impediscono alla neve di cadere..."
...ora... che un giornalista non sappia cos'è il gelicidio, ci può stare... ma la domanda è: chi gli dà queste (dis)informazioni? Oppure se le inventa?
Io davvero non riesco a capacitarmi di questa cosa...
D'altra parte ormai non bisogna più meravigliarsi di nulla.. Specie in campo meteo, in Italia l'ignoranza regna sovrana... eppure faccio ancora fatica a digerire che l'acqua alta a Venezia è stata "provocata dalle forti piogge"...
Scusate se apro un thread, ma ho da poco assistito all'ennesima sciocchezza informativa in TV. Al TG3, dopo aver mostrato gli estremi disagi provocati al traffico dal gelicidio, hanno lanciato un servizio di "approfondimento"..
"Ma vediamo ora cos'è la pioggia gelata e perchè si forma"
(parte il servizio)
"La pioggia gelata, fenomeno MOLTO RARO in Emilia Romagna, è causata dal fatto che LE TEMPERATURE TROPPO RIGIDE, come quelle record registrate in questi giorni, impediscono alla neve di cadere..."
...ora... che un giornalista non sappia cos'è il gelicidio, ci può stare... ma la domanda è: chi gli dà queste (dis)informazioni? Oppure se le inventa?
Io davvero non riesco a capacitarmi di questa cosa...
D'altra parte ormai non bisogna più meravigliarsi di nulla.. Specie in campo meteo, in Italia l'ignoranza regna sovrana... eppure faccio ancora fatica a digerire che l'acqua alta a Venezia è stata "provocata dalle forti piogge"...
L'ho sentita anch'io! Ma un minimo di info prima di sparare caxxate no eh?
Se penso poi che ci devo pagare pure il canone per sentire simili bestemmie meteo.
nono//incacch//..
mindmusic
22-12-2009, 15:06
In molti ,infatti, il canone non lo pagano................palla/&/&/
Se penso poi che ci devo pagare pure il canone per sentire simili bestemmie meteo.
nono//incacch//..
Per di più aumenta di oltre un euro anche quest'anno...sbocc...
Vere e proprie bestemmie, e ancor peggio è che in molti ci credono!
Un classico sentir dire che "non nevica perchè è troppo freddo.."
MeteoBizzuno
22-12-2009, 16:31
Ho sentito pure io.nono//
Questa non la sapevo..ahahah
E se scaxxano così su un argomento scientifico, pensate che balle che raccontano su argomenti opinabili come la politica e l'economia....
Mala tempora currant
Un classico sentir dire che "non nevica perchè è troppo freddo.."
sinceramente non so neanche come rispondere a certa gente così convinta di ciò...incacch//..
però ammetto di ignorare quella dell'acqua alta a VEsarcastic-sarcastic-
E se scaxxano così su un argomento scientifico, pensate che balle che raccontano su argomenti opinabili come la politica e l'economia....
Mala tempora currant
Sui treni ne sparano di cavolate...e il bello è che pochi se ne accorgono, poichè pochi sono quelli che si intendono di treni...
tom montepiumazzo
22-12-2009, 19:39
Io penso che i giornalisti siano le persone piu stupide e ignoranti che esistano..fanno sempre sembrare le cose dieci mila volte più disastrose di quello che sono nella realta e fanno sempre vittimismo e domande stupide alla gente..tipo" salve.stamattina come va a lavorare con questa neve"? ma FATEVI I CAXXI VOSTRI E FATE ALMENO DOMANDE PIU SENSATE....
andrea di ferrara
22-12-2009, 20:42
carissimi, vi informo di un segreto di pulcinella: ho conosciuto un giornalista ex rai regionale dei meno peggio, al quale ho chiesto se era al corrente di tutte le baggianate che le anchorwomen dicono alle 19.35 (perchè va ricordato che non è solo il meteo ad essere torturato, ma anche tutto il resto: grammatica, analisi logica, conoscenze geografiche ... ecc...).
Mi ha risposto che sono SEPPELLITI di e-mail e fax di protesta, ma che la cosa non si poteva far sapere per motivi politici. L'unica cosa era cambiare - senza troppa pubblicità - alcune giornaliste e giornalisti.
massimobandini
23-12-2009, 12:47
La castroneria piu' grave è stata detta da un tecnico "nn dico il nome dell'ente x ovvi motivi" su un tv famoso " e anche qui nn faccio il nome ma spero che l'abbiate visto ieri sera....
dice queste parole;
episodio nevoso normale, ragazzi la neve cè sempre stata..l'unica anomalia la pioggia ghiacciata che ha colpito da Bologna a Forli...un evento rarissimo x queste zone..nn capita mai..."
ma mi domando io una cosa....ma questi li paghiamo pure!!!!!!!
da me ( e parlo di faentino ) anche l'ultimo dell'anno 2008 cè stato un gelicidio peso, nn paragonabile a questo ma cè stato...e addirittura ricordo che eravamo qui a farci gli auguri parlando di pioggia gelata......il 31 dicembre 2004 idem con patate che fino al 2 gennaio non si girava, me lo ricordo bene ero a modigliana dalla ex morosa e sono stato da lei 3 gg perchè nn si girava
ogni anno capitano episodi di gelicidio o pioggia gelata da noi...e vi dirò di piu' capitano il piu' delle volte a dicembre e quasi sempre a cavallo tra il natale e capodanno e i primi gg di gennaio
forse un tecnico di statistica potra' confermare
questo è uno scandalo piu' che un giornalista mal informato
e qui si potrebbe aprire e scrivere fiumi di cose a riguardo
a casa mia si dice stai zitto e conta fino a 5
salut
Davide77
23-12-2009, 14:12
dice queste parole;
episodio nevoso normale, ragazzi la neve cè sempre stata..l'unica anomalia la pioggia ghiacciata che ha colpito da Bologna a Forli...un evento rarissimo x queste zone..nn capita mai..."
...infatti nel mio post avevo evidenziato in MAIUSCOLO le due castronerie... e una era proprio quella... Siamo proprio in buone mani...
TelegraphCove
24-12-2009, 01:00
Non credo che un gelicidio di queste proporzioni sia come estensione sia come durata (tutta la notte e la mattina per parte della Romagna molto di più per le restanti zone) sia così comune. Oltretutto parliamo di zone pianeggianti e densamente popolate.
In collina e sugli appennini un fenomeno di questo genere è probabilmente più comune ma la presenza dell'uomo è minore (anche se i disagi per chi ci abita sono gli stessi).
Per quanto riguarda Forlì, è vero che si è visto parecchie volte anche negli ultimi anni ma non con questa durata ed intensità (ed infatti le conseguenze negative furono molto minori).
belisariora
24-12-2009, 07:44
Scusate se intervengo... ma un po' di memoria storica meteo, a 'sto punto, non guasta, davvero.
Chi, come il sottoscritto, ha vissuto i mitici anno '80 sa bene che il gelicidio era forse più comune della semplice neve... Almeno qui a Ravenna città.
Ricordo numerose mattine in cui smontavo dal turno di notte, distrutto dalla fatica, in cui mi sarei sparato piuttosto che farmi un'ora buona a togliere la crosta di ghiaccio (e relativi ghiaccioli) che almeno 3-4 volte all'anno (e qs tutti gli anni) avvolgeva la mia macchina.
La meteo fino a 20 anni fa era molto più movimentata rispetto ad ora e non stiamo assistendo a nulla di eccezionale, davvero.
L'eccezionalità sta, se vogliamo, in qs ultimi 15 anni così caldi e secchi e non negli inverni con neve e temperature sotto zero...
massimobandini
24-12-2009, 09:12
concordo con gianluca,
si può parlare di eccezionalita' si ma non che l'evento in quelle zone è un evento rarissimo come detto, e non mi riferisco a rai3 ma a ben altri canali, con esperti che lavorano in ambiti pubblici...nn mi fate parlare x favore........
ma stiamo scherzando
capisco che me lo dica un ragazzo di 20 anni che magari l'ha vissuto si è no 1-2 volte ma io ho 38 anni e negli anni 80 avevo 10 anni e ricordo benissimo gli eventi
dall'85 ho segnato tutto nei miei quaderni
io nn parlo mai a caso ma cn dati alla mano sul mio orticello che molto spesso corrisponde alle zone del faentino, e parte del forlivese...non sto a firenze
ma...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.