Visualizza Versione Completa : Forte dinamicità atmosferica...evvai!!
roberto74
22-12-2009, 20:49
Bellissima e di buon auspicio questa dinamicità atmosferica che prevarrà nei prossimi giorni.E' vero le temperature saliranno ,ma la sinottica complessiva è intrigante con sali e scendi barici a tutte le quote e alternanza di piogge e neve sui rilievi a brevi schiarite.Ormai per il resto del 2009 il freddo ,quello vero si riposerà e il vortice polare ci regalerà questa semi zonalità per ricaricare le batterie.Poi analizzando gli indici AO e NAO si evince che dopo un tentativo di rimonta ma sempre su valori negativi o quasi neutri di questi indici fino a Capodanno ,con l'inizio del 2010 si potrebbe preparare un'altra caduta fino a fondo scala.Coerentemente nel lungo termine GFS ed Ecmwf vedono un altro tentativo di blocco oceanico azzorriano leggermente più occidentale,ma i dettagli al momento contano poco,il succo è che alla prima pausa del vortice polare presumibile a inizio 2010 farà seguito con discreta probabilità un altro impulso azzorriano che potrebbe innescare un'altra discesa fredda perentoria nei giorni precedenti alla befana 2010.Ovviamente tutto questo è fantameteo e poco più che chiacchere da bar,ma ora anche GFS nel lungo intravede la possibilità di un blocco oceanico importante anche se più effimero.Insomma il freddo ora si riposa pronto però a ripartire nell'anno nuovo.Del resto dopo certi eventi così importanti le repliche anche in passato non sono mancate,magari meno incisive,ma di run in run l'ingerenza dell'africano sembra perdere posizioni.Credo molto nella legge della persistenza ovvero se si incanala a volte una certa sinottica,è facile che possa ripetersi..insomma occhio subito dopo Capodanno,lì se le cose gireranno bene ci sarà nuovamente da divertirsi,del resto anno nuovo,irruzione nuova..!!LO so sono un inguaribile ottimista,ma quest'anno vedo molta dinamicità,e poi consideriamo che dicembre è il mese con il vortice polare statisticamente più forte,vortice che nei mesi successivi tende più facilmente a splittare.Quindi....tnks//
Inoltre sempre statisticamente i primi 7-10 giorni di gennaio sono piatto prelibato per la "dama bianca"....che ci scappi anche quest'anno?Per ora sono sazio e contento,anzi felice,ma si sa,una volta ricaricate le batterie(adesso le ho un po' scariche) si ha voglia di altro giro,altra corsa!!!applauso//...
Scusate la lunghezza,ma sono felice e possibilista,forse l'inizio 2010 ci regalerà altre soddisfazioni...sperem!!!!tnks//
Ovviamente l'attendibilità di questo post è del 30%,ma sai mai....se l'annata gira bene si potrebbe rovesciare e quindi diciamo 70%!!!!!!applauso//...snow"£$%
belisariora
22-12-2009, 21:27
... Per ora sono sazio e contento,anzi felice,ma si sa,una volta ricaricate le batterie(adesso le ho un po' scariche)......
Par furtòna ch'a gl'è scarghi... stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.
Francesco
22-12-2009, 21:59
Bellissima e di buon auspicio questa dinamicità atmosferica che prevarrà nei prossimi giorni.E' vero le temperature saliranno ,ma la sinottica complessiva è intrigante con sali e scendi barici a tutte le quote e alternanza di piogge e neve sui rilievi a brevi schiarite.Ormai per il resto del 2009 il freddo ,quello vero si riposerà e il vortice polare ci regalerà questa semi zonalità per ricaricare le batterie.Poi analizzando gli indici AO e NAO si evince che dopo un tentativo di rimonta ma sempre su valori negativi o quasi neutri di questi indici fino a Capodanno ,con l'inizio del 2010 si potrebbe preparare un'altra caduta fino a fondo scala.Coerentemente nel lungo termine GFS ed Ecmwf vedono un altro tentativo di blocco oceanico azzorriano leggermente più occidentale,ma i dettagli al momento contano poco,il succo è che alla prima pausa del vortice polare presumibile a inizio 2010 farà seguito con discreta probabilità un altro impulso azzorriano che potrebbe innescare un'altra discesa fredda perentoria nei giorni precedenti alla befana 2010.Ovviamente tutto questo è fantameteo e poco più che chiacchere da bar,ma ora anche GFS nel lungo intravede la possibilità di un blocco oceanico importante anche se più effimero.Insomma il freddo ora si riposa pronto però a ripartire nell'anno nuovo.Del resto dopo certi eventi così importanti le repliche anche in passato non sono mancate,magari meno incisive,ma di run in run l'ingerenza dell'africano sembra perdere posizioni.Credo molto nella legge della persistenza ovvero se si incanala a volte una certa sinottica,è facile che possa ripetersi..insomma occhio subito dopo Capodanno,lì se le cose gireranno bene ci sarà nuovamente da divertirsi,del resto anno nuovo,irruzione nuova..!!LO so sono un inguaribile ottimista,ma quest'anno vedo molta dinamicità,e poi consideriamo che dicembre è il mese con il vortice polare statisticamente più forte,vortice che nei mesi successivi tende più facilmente a splittare.Quindi....tnks//
Inoltre sempre statisticamente i primi 7-10 giorni di gennaio sono piatto prelibato per la "dama bianca"....che ci scappi anche quest'anno?Per ora sono sazio e contento,anzi felice,ma si sa,una volta ricaricate le batterie(adesso le ho un po' scariche) si ha voglia di altro giro,altra corsa!!!applauso//...
Scusate la lunghezza,ma sono felice e possibilista,forse l'inizio 2010 ci regalerà altre soddisfazioni...sperem!!!!tnks//
Ovviamente l'attendibilità di questo post è del 30%,ma sai mai....se l'annata gira bene si potrebbe rovesciare e quindi diciamo 70%!!!!!!applauso//...snow"£$%
Dopo questa settimana di ben di Dio e soddisfazioni sto diventando ottimista e possibilista pure io!!
Vai cosi' !!! drink2okkk//
Alessandro Barbolini
22-12-2009, 22:58
Bellissima e di buon auspicio questa dinamicità atmosferica che prevarrà nei prossimi giorni.E' vero le temperature saliranno ,ma la sinottica complessiva è intrigante con sali e scendi barici a tutte le quote e alternanza di piogge e neve sui rilievi a brevi schiarite.Ormai per il resto del 2009 il freddo ,quello vero si riposerà e il vortice polare ci regalerà questa semi zonalità per ricaricare le batterie.Poi analizzando gli indici AO e NAO si evince che dopo un tentativo di rimonta ma sempre su valori negativi o quasi neutri di questi indici fino a Capodanno ,con l'inizio del 2010 si potrebbe preparare un'altra caduta fino a fondo scala.Coerentemente nel lungo termine GFS ed Ecmwf vedono un altro tentativo di blocco oceanico azzorriano leggermente più occidentale,ma i dettagli al momento contano poco,il succo è che alla prima pausa del vortice polare presumibile a inizio 2010 farà seguito con discreta probabilità un altro impulso azzorriano che potrebbe innescare un'altra discesa fredda perentoria nei giorni precedenti alla befana 2010.Ovviamente tutto questo è fantameteo e poco più che chiacchere da bar,ma ora anche GFS nel lungo intravede la possibilità di un blocco oceanico importante anche se più effimero.Insomma il freddo ora si riposa pronto però a ripartire nell'anno nuovo.Del resto dopo certi eventi così importanti le repliche anche in passato non sono mancate,magari meno incisive,ma di run in run l'ingerenza dell'africano sembra perdere posizioni.Credo molto nella legge della persistenza ovvero se si incanala a volte una certa sinottica,è facile che possa ripetersi..insomma occhio subito dopo Capodanno,lì se le cose gireranno bene ci sarà nuovamente da divertirsi,del resto anno nuovo,irruzione nuova..!!LO so sono un inguaribile ottimista,ma quest'anno vedo molta dinamicità,e poi consideriamo che dicembre è il mese con il vortice polare statisticamente più forte,vortice che nei mesi successivi tende più facilmente a splittare.Quindi....tnks//
Inoltre sempre statisticamente i primi 7-10 giorni di gennaio sono piatto prelibato per la "dama bianca"....che ci scappi anche quest'anno?Per ora sono sazio e contento,anzi felice,ma si sa,una volta ricaricate le batterie(adesso le ho un po' scariche) si ha voglia di altro giro,altra corsa!!!applauso//...
Scusate la lunghezza,ma sono felice e possibilista,forse l'inizio 2010 ci regalerà altre soddisfazioni...sperem!!!!tnks//
Ovviamente l'attendibilità di questo post è del 30%,ma sai mai....se l'annata gira bene si potrebbe rovesciare e quindi diciamo 70%!!!!!!applauso//...snow"£$%
devo essere sincero e ricredermi..pero dopo questo assalto dell,inverno in vero stile,sono fiducioso per un decoroso BIS...con dei minimi sul golfo di genova che sembrano avere ripreso la vecchia strada dei tempi passati,al minimo spiffero da est i giochi sono piu che assicuratidrink//
Marco Muratori ERM
23-12-2009, 00:27
Così si fa.... Mai accontentarsi. E ora che la pancia è ancora piena....sotto con la prossima (anche se al 99.99% non sarà più come quella passata, chissenefrega, l'importante è avere sempre qualcosa su cui sperare)!!
Così si fa.... Mai accontentarsi. E ora che la pancia è ancora piena....sotto con la prossima (anche se al 99.99% non sarà più come quella passata, chissenefrega, l'importante è avere sempre qualcosa su cui sperare)!!
bisogna prendere su tutto quello che si può.
Chi si accontenta rimane indietro.
Dany ERM
23-12-2009, 09:04
cmq ho come il vago presentimento che torneremo a poter sognare...dai primi di gennaio..
http://91.121.93.17/pics/MS_1244_ens.png
MeteoBizzuno
23-12-2009, 09:38
Io punto sul periodo 6-15 gennaio.sarcastic-
gionnimat
23-12-2009, 09:38
Si, è anche un pò la mia impressione. Dopo l'ultima cammellata a cavallo di San Silvestro, si potrà cominciare a sperare in una seconda irruzione, probabilmente meno tosta ma comunque da seguire. Magari stavolta dalla Scandinavia col nord atlantico pronto a scaricarci qualche depressione.
Roby complimenti per l'analisi!!!
Comunque sono convinto che quest'inverno ci regalerà sorprese, con l'alternanza di periodi molto sotto la norma e altrettanti sopra la norma.
Non mi resta che sperare, di solito l'inizio di gennaio e' sempre stato buono per la neve da noi..
Alessandro Barbolini
23-12-2009, 13:14
Così si fa.... Mai accontentarsi. E ora che la pancia è ancora piena....sotto con la prossima (anche se al 99.99% non sarà più come quella passata, chissenefrega, l'importante è avere sempre qualcosa su cui sperare)!!
pienamente daccordo..comunque reading continua a confermare ,peccato che abbia spostato dal 2 di gennaio con questo run
Marco Muratori ERM
23-12-2009, 13:44
pienamente daccordo..comunque reading continua a confermare ,peccato che abbia spostato dal 2 di gennaio con questo run
Notavo anche io....sono ormai 3 run che propone la traslazione del minimo a 216 e 240, ma tre run vuole dire che è la prima carta (grosso modo uguale) è uscita un giorno e mezzo fa. In altri termini l'evento è posticipato di 36 ore, ammesso che non arrivino altri posticipi o ritrattazioni anche perché anche Reading a quella scadenza temporale non è poi così stabile, siamo troppo long. Lo diventa nel range 144-168 dove, dati alla mano, è indiscutibilmente il migliore a tracciare la tendenza.
Vediamo stasera.
La mia pala aspetta......stelle//.
più nevica più mi carico e guardo avanti e penso a .. cm . anche perchè la persistenza potrebbe (dico potrebbe) aiutare .
non sono mai stato sazio fin da bambino ...
più nevica più mi carico e guardo avanti e penso a .. cm . anche perchè la persistenza potrebbe (dico potrebbe) aiutare .
non sono mai stato sazio fin da bambino ...
IDEM drink2
GFS invece non molto buone quasi sempre sotto correnti occidentali e sud-occidentali
Dany ERM
23-12-2009, 19:16
fanno pietà le 12z....
sempre e solo atlantico a palla...
Marco Muratori ERM
23-12-2009, 19:48
Gli unici specchi a cui possiamo attaccarci per GFS 12z di stasera è che dopo Capodanno gli spaghi si aprono paurosamente e dunque, dopo quella data, i run sono, speriamo, suscettibili di forti variazioni.
Il corrispondente run di ECMWF è già meglio a partire dalle 192h con il culmine a 216. A 240 h si preparerebbe uno straordinario bombolone ma attenzione che il blocking è poco convincente. In ogni modo situazione che sarebbe più da seguire.
A domani.
fanno pietà le 12z....
sempre e solo atlantico a palla...
Guardando gli indici, NAO- AO -- e la MJO ci darà una mano a far impennare l' HP delle azzorre, gfs cambierà eccome se cambierà.Dalle carte in strato si vede uno split del vp a 100 hPa nella prima settimana di gennaio.MONITORIAMOdrink2
Alessandro Barbolini
23-12-2009, 21:49
GFS invece non molto buone quasi sempre sotto correnti occidentali e sud-occidentali
a dire il vero anche ecmwf non sono scintillanti come lo erano fino a stamane,ma ce nell,aria un affondo artico-marittimo con l,inizio dell,anno..mi fido personalmente di piu di reading....gfs é sempre piu scrupoloso ,poi si allinea al centro europeo..
Alessandro Barbolini
23-12-2009, 21:54
Gli unici specchi a cui possiamo attaccarci per GFS 12z di stasera è che dopo Capodanno gli spaghi si aprono paurosamente e dunque, dopo quella data, i run sono, speriamo, suscettibili di forti variazioni.
Il corrispondente run di ECMWF è già meglio a partire dalle 192h con il culmine a 216. A 240 h si preparerebbe uno straordinario bombolone ma attenzione che il blocking è poco convincente. In ogni modo situazione che sarebbe più da seguire.
A domani.
piu che blocking sembrerebbe la classica situazione ad omega.....ma speriamo che l,hp vadi a rivisitare l,islanda...comunque siamo alle 192 ore addirittura a 240 un.eternita..puo accadere di tutto,ma se l,anticiclone non ritorna in vacanza in islanda -groenlandia purtroppo ci attacchiamo al tramperpless:_$%$
GFS 18Z dopo le 200 ore fa vedere 1 blocco che potrebbe essere indice che qualcosa dopo l'inizio dell'anno nuovo bolle in pentola.
Ola
GFS 18Z dopo le 200 ore fa vedere 1 blocco che potrebbe essere indice che qualcosa dopo l'inizio dell'anno nuovo bolle in pentola.
Ola
GFS oltre le 192h...da prendere in blocco!!!Comunque aspettiamo altri tre gg, poi possiamo inziare a pensare più seriamente al tutto!drink2okkk//
vispride
24-12-2009, 00:06
GFS 18Z dopo le 200 ore fa vedere 1 blocco che potrebbe essere indice che qualcosa dopo l'inizio dell'anno nuovo bolle in pentola.
Ola
E' da un pò che gfs insiste fra un run e l'altro con questo blocco, le 18z hanno esagerato (in senso buono), freddo buono e persistente da Capodanno, peccato che, come al solito, sia troppo presto....la speranza è l'ultima a morire....
Alessandro Barbolini
24-12-2009, 11:27
E' da un pò che gfs insiste fra un run e l'altro con questo blocco, le 18z hanno esagerato (in senso buono), freddo buono e persistente da Capodanno, peccato che, come al solito, sia troppo presto....la speranza è l'ultima a morire....
peccato che come al solito per natale,siamo ogni anno climaticamente s****ti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.