biondino
23-12-2009, 16:57
In questi 2 giorni,tra ghiaccio gelicidio pioggia garbino e chi piu' ne ha piu' ne metta,ho girato in lungo e in largo la Romagna x la consueta consegna dei pacchi natalizi ai clienti/che palle pero'...),rendendomi conto di persona della situazione ma soprattutto della neve caduta.
Innanzitutto sorpresa nel vedere stamane le saline di cervia belle ghiacciate,con tanto di gabbiani e,credo,aironi o fenicotteri(scusate l 'ignoranza) vaganti nella distesa ghiacciata,uno spettacolo unico e mai visto personalmente.
Sempre da cervia,durante una bella schiarita,incredulita' nel vedere l 'appennino gia' spoglio della neve perlomeno alle quote medie,dove il garbino-scirocco sta picchiando gia' da lunedi',tanto che risultano piu' bianchi e innevati i suoli della bassa tipo pisignano o castiglione o casemurate.
In tema di accumuli,il limite della neve si puo' disegnare in una linea che va da cervia-cesenatico a cesena,dove pero' e' presente solo nella parte w della citta',altrove,tipo savignano santarcangelo o gambettola solo qualche accumulo ventato nei fossi o a mucchi ai lati della strada,a rimini niente,anzi stamattina alle 7,30 se non erro tirava un vento furioso e il transito ai telonati in a14 era vietato.
A Forli' neve ancora ben presente specie dove il vento l' ha accumulata,in alcuni punti ancora 10 cm ma direi mediamente tra i 3 e i 5 cm,neve al suolo presente dalla prima nevicata di lunedi' 14 dicembre.
Buona seratadrink//
Innanzitutto sorpresa nel vedere stamane le saline di cervia belle ghiacciate,con tanto di gabbiani e,credo,aironi o fenicotteri(scusate l 'ignoranza) vaganti nella distesa ghiacciata,uno spettacolo unico e mai visto personalmente.
Sempre da cervia,durante una bella schiarita,incredulita' nel vedere l 'appennino gia' spoglio della neve perlomeno alle quote medie,dove il garbino-scirocco sta picchiando gia' da lunedi',tanto che risultano piu' bianchi e innevati i suoli della bassa tipo pisignano o castiglione o casemurate.
In tema di accumuli,il limite della neve si puo' disegnare in una linea che va da cervia-cesenatico a cesena,dove pero' e' presente solo nella parte w della citta',altrove,tipo savignano santarcangelo o gambettola solo qualche accumulo ventato nei fossi o a mucchi ai lati della strada,a rimini niente,anzi stamattina alle 7,30 se non erro tirava un vento furioso e il transito ai telonati in a14 era vietato.
A Forli' neve ancora ben presente specie dove il vento l' ha accumulata,in alcuni punti ancora 10 cm ma direi mediamente tra i 3 e i 5 cm,neve al suolo presente dalla prima nevicata di lunedi' 14 dicembre.
Buona seratadrink//