PDA

Visualizza Versione Completa : Potenzialmente interessante la situazione a +72 ore...


miki
24-12-2009, 15:33
Altra situazione interessante proposta da questo sicuramente movimentato Dicembre...drink2

Minimo in risalita da WSW immediatamente dopo una entratina fresca (nulla di che).. Il minimo potrebbe (condizionale d'obbligo) seguire una traiettoria perfetta per molte zone della nostra regione, traiettoria medio-bassa di latitudine che farebbe restare in loco l'aria fredda appena giunta, ne farebbe giungere dell'altra da Est e ci porrebbe al limite settentrionale delle precipitazioni frontali...

Ovviamente con questi minimi in arrivo da SW si gioca tutto su qualche centinaio di km di shift della struttura per cui ancora tutto è da decidersi, però monitoriamo perchè potrebbe nevicare a quote interessanti se non quasi pianeggianti (sul finire del peggioramento) su alcune aree (alte pianure in primis)!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png

Alessandro Barbolini
24-12-2009, 16:19
con delle entrate da SW la nostra regione fatica sempre parecchio nel distribuire qualcosa di sostanzioso ..l,orografia non ci ha mai aiutato :confused:

miki
24-12-2009, 16:23
con delle entrate da SW la nostra regione fatica sempre parecchio nel distribuire qualcosa di sostanzioso ..l,orografia non ci ha mai aiutato :confused:

Attenzione che io con SW intendo la traiettoria che segue il minimo barico, non l'andamento delle correnti sulla nostra zona...

Sulla nostra regione nei bassi strati non ci sarebbe nemmeno l'ombra del SW in questo possibile peggioramento...drink2

Alessandro Barbolini
24-12-2009, 16:32
drink2drink2drink2drink2Attenzione che io con SW intendo la traiettoria che segue il minimo barico, non l'andamento delle correnti sulla nostra zona...

Sulla nostra regione nei bassi strati non ci sarebbe nemmeno l'ombra del SW in questo possibile peggioramento...drink2

Marco Muratori ERM
24-12-2009, 16:39
Cambieranno ancora, ma queste sarebbero a mio avviso potenzialmente da neve fin verso 500-600 metri in Emilia e 700-800 metri in Romagna, senza esagerare, ma potrebbe scapparci anche qualche sorpresa più bassina.
Ma ripeto, il 12z sarà già diverso di sicuro.

Dany ERM
24-12-2009, 16:56
un s'à da fare....
nono//

maurino
24-12-2009, 18:28
un s'à da fare....
nono//
da te non si vedrà na mazza, sei al maresarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-, qui un imbiancatina la faràsnow"£$%snow"£$%snow"£$%

and.tura
24-12-2009, 18:36
da te non si vedrà na mazza, sei al maresarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-, qui un imbiancatina la faràsnow"£$%snow"£$%snow"£$%

Se lui è al mare... io sto in Croazia?! okkk//

Francesco
24-12-2009, 18:48
Se lui è al mare... io sto in Croazia?! okkk//

lui come noi, è un MARITTIMO! sarcastic-

Andrea ERM
25-12-2009, 07:58
Carine le mappe per domani notte, GME sarebbero da neve a 500 metri sul finire dell'"eventino"

Tanto durerà poco sui rilievi anche stavolta, percgè dopo risale una + 8

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme483.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif

Marco Muratori ERM
25-12-2009, 09:45
Concordo assolutamente. Con lo spostamento del minimo che stanotte hanno fatto i modelli, a fine storia ci possono stare in Emilia i 500 metri e in Romagna gli 800

Dany ERM
25-12-2009, 10:04
da te non si vedrà na mazza, sei al maresarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-, qui un imbiancatina la faràsnow"£$%snow"£$%snow"£$%
non sapevo abitassi a 500 metri

haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Andrea ERM
25-12-2009, 10:25
Potrebbe anche andare un pelo meglio del previsto

Se fossi in pedemontana, un pensierino di rivedere la dama ce lo farei

Ci sono buoni fenomeni con una -2

Pensate solo se arrivava dopo l'irruzione, era un botto di neve in pianura!!!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2009%5C20091225%5Cbo2 1ar_TP12_2009122703.gif

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2009%5C20091225%5Cbo2 1ar_PV+T@850_2009122703.gif

Andrea ERM
25-12-2009, 10:42
Ecco qua, pioggia con 4°, ne sentiamo il profumo di sicuro anche in pianura....

In pedemontana, è altamente probabile con queste mappe!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2009%5C20091225%5Cbo0 7ar_PV+T@850_2009122700.gif

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2009%5C20091225%5Cbo0 7ar_TP12_2009122700.gif

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2009%5C20091225%5Cbo0 7ar_T@2m+winds@10m_2009122700.gif

Andrea ERM
25-12-2009, 10:47
Non vorrei ripetermi

NON SOTTOVALUTATE DOMANI SERA, 6Z OTTIME

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn4217.png

enry2003
25-12-2009, 11:00
OTTIME MAPPE !! se tutto viene confermato in appennino rischia di farne di più dell' ultima volta. come giustamente dite rischia anche la pianura... se le preciptazioni sono forti una -2 può anche bastare. situazione molto interessante !! BUON NATALE A TUTTI !!!

Dany ERM
25-12-2009, 11:06
specificherei...per noi romagnoli... o zona limbo come la mia sarcastic-
che la quota neve sarà così bassa su parmense reggiano e modenese...già nel bolognese comincerebbe ad alzarsi...

almeno questo è quello che ho dedotto dando una veloce guardata ad alcuni lam...con aggiornamento di ieri però...

Andrea ERM
25-12-2009, 11:07
Dany, però su Bologna ci saranno prp forti, quindi OCCHIO pedemontani!

Soprattutto pedemontana Ovest di Bologna, ma fuori dalla finestra ci butterei l'occhio anche se fossi a Borgo la mattina di domenica....

maurino
25-12-2009, 11:17
specificherei...per noi romagnoli... o zona limbo come la mia sarcastic-
che la quota neve sarà così bassa su parmense reggiano e modenese...già nel bolognese comincerebbe ad alzarsi...

almeno questo è quello che ho dedotto dando una veloce guardata ad alcuni lam...con aggiornamento di ieri però...
se vedo la neve, metto altezza slm m 500 sul mio avatarsarcastic-

enry2003
25-12-2009, 11:31
io sono ottimista, il 4 dicembre qui ha fioccato e ha imbiancato sopra i 300 circa, mi sembra ci fosse una -1 o -2 e non c' era un gran stau. intanto vediamo se continuano a darci queste mappe, poi se domani ritorna freddo fino in basso .....

miki
25-12-2009, 11:48
Le pedemontane centrali (RE e MO) le vedo in ottimo compromesso tra temp e prec... Qui un pò più caldo con più prec, a PR e PC più freddo ma meno prec...

Situazione da seguire, questo è di nuovo un gran minimo che passa in traiettoria perfetta!

Alessandro Barbolini
25-12-2009, 16:09
io oramai spero dal capodanno in avanti...ma la rinizio a vedere grigia..siamo alle solite...MESSI MALEnono//

Andrea ERM
25-12-2009, 16:40
nono// Purtroppo l'aggiornamento 12z GFS aumenta isoterme e riduce le prp....

Peccato.... perpless:_$%$

mindmusic
25-12-2009, 16:52
In un altro Post, Gigio vi ridà speranza...animo!

Andrea ERM
26-12-2009, 07:09
nono// Orribili le mappe odierne per stasera

E questa è andata... nono//

enry2003
26-12-2009, 08:39
soccia...a così poche ore...peccato, ci credevo di brutto.

Andrea ERM
26-12-2009, 08:40
Enry sono rimasto malissimo anche io.

Ieri sera i segnali, oggi le conferme....

lumacher
26-12-2009, 09:13
Va bè, mi pareva una forzatura "natalizia" sperare nella neve con a stento una -1° a 850 hp!! Il cuscino è stato dilaniato, ora per la neve dobbiamo avere almeno una -3, -4. E' già grassa se nevica un po' in montagna, a ridare ossigeno ad un'economia turistica che ha subito, nel periodo più importante della stagione, una randellata terrificante... e il peggio è che se ne prepara un'altra giusto giusto per il Capodanno.... e infine arriverà anche quella dell'Epifania....

Gigiometeo
26-12-2009, 09:15
nono// Orribili le mappe odierne per stasera

E questa è andata... nono//

Purtroppo temo di sì, forse piacentino e parmense ce la fanno a vedere qualcosa, comunque a fronte di prp molto deboli e nemmeno diffuse; termiche limate verso l'alto di quei 2 gradi che fanno la differenza....
nono//nono//
Pierluigi
MR

Dany ERM
26-12-2009, 09:19
Va bè, mi pareva una forzatura "natalizia" sperare nella neve con a stento una -1° a 850 hp!! Il cuscino è stato dilaniato, ora per la neve dobbiamo avere almeno una -3, -4. E' già grassa se nevica un po' in montagna, a ridare ossigeno ad un'economia turistica che ha subito, nel periodo più importante della stagione, una randellata terrificante... e il peggio è che se ne prepara un'altra giusto giusto per il Capodanno.... e infine arriverà anche quella dell'Epifania....
non è tanto il discorso della -3 o -4...solo che adesso abbiamo una +1 +2
drink2

Andrea ERM
26-12-2009, 10:28
Bolam toglie tutto tranne il riminese...

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2009%5C20091226%5Cbo2 1ar_TP12_2009122706.gif

vallice ERM
26-12-2009, 12:53
Bolam toglie tutto tranne il riminese...


Tutti tolto tutto. alla prossima crazy//.

SimoBo83
26-12-2009, 13:04
tutto tolto ma non mi aspettavo niente di che da questo peggioramento.. poca pioggia (se non niente) e qualche spruzzata in appennino oltre i 600 m a mio parere..temp intorno ai 4,5.. ciao a tutti