Visualizza Versione Completa : Perchè al TG3...
Hanno detto che in questi 3-4 giorni sono caduti 500mm di pioggia dicendo che ne è venuta quella che dovrebbe venire in 6 mesi?
mi sono perso i qualche dato dei pluviometri o son matti loro?
qui evidentemente non è cosi...sono le solite generalizzazioni che spesso si sentono in tv
MeteoBizzuno
27-12-2009, 11:30
Se non era il Tg regionale la cosa potrebbe essere riferita ad altra zona d'Italia. Per rassicurarti, il mio pluvio ha superato di poco i 500 mm annuali.
vallice ERM
27-12-2009, 11:48
Hanno detto che in questi 3-4 giorni sono caduti 500mm di pioggia dicendo che ne è venuta quella che dovrebbe venire in 6 mesi?
mi sono perso i qualche dato dei pluviometri o son matti loro?
Si sono scordati di dire che sono caduti sul crinale (anche perchè i 1000mm annuali in pianura non li hanno neanche a piacenza), ed è sicuramente inclusa la neve fusa.
Da qualche parte in regione sono caduti altrimenti non si spiegherebbero la piene record di ieri.
Ma c'è da dire che o hanno scambiato un 2 per un 5, o dicono boiate oppure (pero per loro) non ho ancora trovato la stazione dove sono caduti 500mm sia in asmer che nella rete arpa, ma probabilmente è nel piacentino e non ha archivio online.
Intanto ecco la pioggia al passo del cerreto (compresa neve fusa immagino).
Sono 200mm in 6 giorni, non male. Ma l'anno scorso in dicembre se non ricordo male certe stazioni ne hanno fatti 100-150 in 24 ore!
http://img109.imageshack.us/img109/8109/wscerretografrain.png
si ma 500mm sul crinale???
ma dove?
dai sono le soltite baggianate della TV
andrea di ferrara
27-12-2009, 13:00
al tg3 regionale il meteo funziona così: telefonano all'ARPA (al centralino) e chiedono: ma quanto è piovuto? quello del centralino mette la mano fuori e dice "soccia se viene" e loro dicono "ok, diciamo 500mm".
molto facile, no?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.