PDA

Visualizza Versione Completa : Ce la farò all'ultimo secondo?


davidra
30-12-2009, 09:37
Mi mancano 3.1mm ai 600mm annui... vediamo se riesco a farli entro el 24 del 31/12...

MeteoBizzuno
30-12-2009, 09:58
Però...io sono a 525...

pro.meteo
30-12-2009, 10:21
qui nella parte occidentale della regione l'anno sta chiudendo con accumuli molto buoni (in zona alta pianura prima colina tra 850 e 1000mm)

la mia stazione addirittura 1067mm però francamente è un dato che si discosta un po troppo dalle stazioni limitrofe :confused::confused::confused: (ad es. medesano 5km in line a d'aria 935mm) ...controllerò va...

davidra
30-12-2009, 10:22
Io vi dico per me le ipotesi ono 2...

1) o Lugo est è s****to... (e reputo questa meno probabile)
2) ipotesi + probabile sia tu che enzo avete la stazione starata, le Davis se non sono perfettamente in bolla e se non vengono controllate ogni tot possono fare questo scherzetto...

L'ipotesi 2 è avvalorata dal fatto che:
1) Tutte le stazioni meteo limitrofe alle nostre sono a:
Alfonsine 593mm
Lavezzola 603mm
Reda 672mm
Faenza 635mm
Fruges circa 600mm
2) Sia il mio pluviometro manuale che il pluvio Oregon forniscono valori identici alla Davis, anzi spesso e volentieri la Davis mi fornisce valori del 5-6% inferiori agli altri 2 pluviometri in mio possesso.
3) Ho fatto installare una stazione meteo a Budrio di Cotignola e i valori sono pressochè sovrapponibili ai miei.

MeteoBizzuno
30-12-2009, 10:48
Sicuramente Lugo è più Sbooroona di Bizzuno...sarcastic-. Comunque controllerò la bolla e ti saprò dire. Tutte le volte che ho controllato con il manuale (sulle singole piovute) non ha mai sgarrato.Non mi so' spiegare il fenomeno...

davidra
30-12-2009, 10:51
dai è assurdo che Bizzuno abbia 70mm in meno di Lugo sono 7km in linea d'aria...

Neve2000
30-12-2009, 11:14
qua a Ravenna i 600mm gli ho superati 3 giorni fa.

enzog
30-12-2009, 13:39
dai è assurdo che Bizzuno abbia 70mm in meno di Lugo sono 7km in linea d'aria...Relativamente al mio pluvio penso che il 15% in meno che io ho nei confronti di david non è dovuto al palo non in bolla ( ho controllato ed è ok almeno mi pare ), ma alla sua dislocazioone fisica. Il mio, sistemato nel giardino di casa, ha nelle immediate vicinanze il muro della casa di 10 metri e da una altra parte degli alberi. Sicuramente se fosse in aperta campagna o sul tetto registrerebbe quel 15 % in più che ora mi manca.

Cris
30-12-2009, 13:47
602.5 mmfoglie//..

MeteoBizzuno
30-12-2009, 13:48
Lughesi, per curiosità, quanto avete di parziale a dicembre?

Cris
30-12-2009, 13:51
Lavezzola dicembre 79.5 mm

and.tura
30-12-2009, 14:19
Io vi dico per me le ipotesi ono 2...

1) o Lugo est è s****to... (e reputo questa meno probabile)
2) ipotesi + probabile sia tu che enzo avete la stazione starata, le Davis se non sono perfettamente in bolla e se non vengono controllate ogni tot possono fare questo scherzetto...

L'ipotesi 2 è avvalorata dal fatto che:
1) Tutte le stazioni meteo limitrofe alle nostre sono a:
Alfonsine 593mm
Lavezzola 603mm
Reda 672mm
Faenza 635mm
Fruges circa 600mm
2) Sia il mio pluviometro manuale che il pluvio Oregon forniscono valori identici alla Davis, anzi spesso e volentieri la Davis mi fornisce valori del 5-6% inferiori agli altri 2 pluviometri in mio possesso.
3) Ho fatto installare una stazione meteo a Budrio di Cotignola e i valori sono pressochè sovrapponibili ai miei.

Ho visto che man mano che ti sposti verso est da faenza, hai accumuli maggiori... probabilmente leggermente più colpita dai temporali quest'estate.. quelli influiscono molto, possono scaricarti anche 40-50 mm con differenze notevoli nel giro di pochi chilometri.

Io in genere la stazione la taro ogni due-tre mesi con siringa... monitorandola poi costantemente con pluviometro manuale... mi sono accorto che in caso di forti precipitazioni tende a sovrastimare... e in caso di deboli e costanti precipitazioni tende a sottostimare...

enzog
30-12-2009, 14:20
Mese di dicembre: 66.5 mm.

alessandro85
30-12-2009, 14:23
Qui con l'ultimo peggioramento abbiamo raggiunto gli 820 mm (annuali)

Neve2000
30-12-2009, 14:41
Mese di dicembre: 66.5 mm.
io sono a 82mm

MeteoBizzuno
30-12-2009, 15:21
Io segno 67,8 mm, perfettamente in linea con Enzo. Bisognerebbe vedere mese per mese. A volte è capitato, soprattutto d'estate, che temporali scaricassero in maniera molto disomogenea. Anche se, in realtà , mi sembra troppa la differenza.

Francesco
30-12-2009, 17:47
qui su a Castiglione sono a 108.7 mm Dicembre
786 mm l'anno

Gigiometeo
30-12-2009, 18:26
qui su a Castiglione sono a 108.7 mm Dicembre
786 mm l'anno

A Succiso sono a 647.8 mm a dicembre; anno 2602.6 mm, penso che per il discorso riguardante le precipitazioni sul lughese possa essere un dato assai utile.

:)
Pierluigi
MR

davidra
30-12-2009, 19:03
Io sono a 79mm....Il Mio amico che abita 3km in linea d'aria a sud di me sempre con stazione Davis tarata da Stefano Guerra di Meteo System (dunque se è starata è colpa sua :) ) mese di Dicembre 76,6 mm...

Francesco
30-12-2009, 20:30
A Succiso sono a 647.8 mm a dicembre; anno 2602.6 mm, penso che per il discorso riguardante le precipitazioni sul lughese possa essere un dato assai utile.

:)
Pierluigi
MR

Te rason neca te....invece di quotare il buon Andrea Tura ho fatto un semplice rispondi... ci si invecchia! drink2sarcastic-

Gigiometeo
30-12-2009, 21:08
Te rason neca te....invece di quotare il buon Andrea Tura ho fatto un semplice rispondi... ci si invecchia! drink2sarcastic-
Nun me parlà de vecchiaia.....tapir//tapir//
:(piang:(piang

Pierluigi
MR