PDA

Visualizza Versione Completa : Quando il fohn galleggia....


Gigiometeo
30-12-2009, 11:40
Didattica l'immagine sat di questa mattina: vi propongo un fermo immagine delle ore 11 locali dove si nota un bell'esempio di fohn galleggiante. Le nubi a quote medie vengono dissolte dall'azione catabatica delle correnti sudoccidentali e si crea una sorta di buco rispetto al resto del nord (contornato con linea arancione) e sottovento alla catena appenninica; tale buco non arriva però fino al suolo (come potete invece vedere su Piemonte occidentale), poichè il fohn non ha completamente ragione dell'inversione e galleggia scorrendo sopra lo strato inversionale, infatti sotto il buco sat non si vede cielo sereno ma bassa nuvolosità stratificata e nebbie che rivelano il limite dell'inversione.
Il modellame conferma: SW già bello allegro ad 850 hPa; ma ancora non è presente negli strati prossimi al suolo (diciamo i primi 500 m di quota), ad esempio a 975 hPa (circa 300 m) non ve ne è traccia (per ora).
Av salut!

Pierluigi
MR

Neve2000
30-12-2009, 11:48
c'è possibilità di vederlo scendere?

miki
30-12-2009, 11:49
Stupendo!

Alessandro Barbolini
30-12-2009, 11:50
Stupendo!
spettacoloapplauso//...

Gigiometeo
30-12-2009, 11:55
Con la corsa 00z farebbe molta fatica, forse attaccherebbe il riminese ma per poco tempo e non è neppure detto....
Aloha
Pierluigi
MR

prossi
30-12-2009, 12:05
Finchè se ne sta per aria e non rovina la mia umidità, è bellissimo!! xD

Carcasa
30-12-2009, 16:35
Grazie GIGIO.
Come sempre interessantissimo leggerti.

sanpei
30-12-2009, 16:40
Intanto il phon (quello di casa) sfonda a bagno di romagna con 15°, 13° a ridracoli e 10° ai 1000 mt di campigna, mentre la povera grigia padania resta al freddo sotto la sua bella coperta invertita.
Come vorrei essere in sicilia oggi e nei prossimi giorni a godermi i 25° e il loro splendido mare.