Visualizza Versione Completa : domanda per gli agronomi: i mimosi si sono seccati?
...l'episodio di dicembre è bastato a seccare tutte le piante di mimoso della zona? compreso il mio? eppure a Lugo centro vicino le mura di casa non sara' andato oltre -8 o -9°C.
O posso aspettare la primavera prima di tagliarlo tutto per vedere se c'e' qualche speranza di germoglio? ..i fiori sicuramente sono andati...
allego qualche foto di esempio... su Lugo.
Qui:
-14°C + gelicidio = è morto tutto...
Francesco
31-12-2009, 07:23
qui idem
con -14° non c'è rimasto nulla delle piante grasse di mia mamma in serra
era dal 1996 che le piante non ricevevano una batosta simile
MeteoBizzuno
31-12-2009, 08:54
qui idem
con -14° non c'è rimasto nulla delle piante grasse di mia mamma in serra
era dal 1996 che le piante non ricevevano una batosta simile
Urca! Un'altra cactofila! Molto bene! Piena solidarietà a tua mamma. Anche da me strage di succulente. Mai avuto perdite fino a -5°c. Quest'anno anche quelle in serra si sono arrese al Generale...
belisariora
31-12-2009, 09:26
Io ne ho salvata una.......
Per il resto andate tutte.
stefano_80
31-12-2009, 11:34
da me non è morto niente
da me non è morto niente
Ad sburò!!
Francesco
31-12-2009, 11:56
Ad sburò!!
Cris....sei un mito!!! haha//..haha//..haha//..sarcastic-
gionnimat
31-12-2009, 12:59
Mimose e ulivi (dove presenti) brutta botta! Magari con qualche potatura si possono salvare ma 3 notti consecutive a -11 -13 -7, la vedo grigia.
Francesco
31-12-2009, 13:19
purtroppo, molto hanno inciso anche le ore consecutive in cui è rimasta sottozero
qui da me 91 ore (di cui 17ore sotto i -10°)
questo grafico è un estratto di 3 gg centrato sul 20
http://img9.imageshack.us/img9/9990/20122009graf.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=20122009graf.jpg)
and.tura
31-12-2009, 13:49
Sono Agronomo... le mimose fanno fatica a superare un inverno mite... dubito fortemente (se non sono state prese misure di prevenzione) che dopo questo dicembre siano ancora vive (salvo miracoli).
Le piante grasse contengono un'enorme quantità di acqua... se si parla di poche ore sopravvivono (tant'è vero che di notte nel deserto si va di parecchi gradi sotto lo zero)... ma se si parla di giorni l'acqua contenuta all'interno congela (anche se molto ricca di sali minerali), congelando la cellula aumenta di volume e rompe le pareti cellulari... (in particolar modo con scongelamenti rapidi) ..conseguente morte della cellula vegetale.
p.s. La morte quindi nella maggior parte dei casi è data non dal congelamento... ma dal scongelamento repentino.
Spero si essere stato esaustivo ;-)
Francesco
31-12-2009, 14:00
Sono Agronomo... le mimose fanno fatica a superare un inverno mite... dubito fortemente (se non sono state prese misure di prevenzione) che dopo questo dicembre siano ancora vive (salvo miracoli).
Le piante grasse contengono un'enorme quantità di acqua... se si parla di poche ore sopravvivono (tant'è vero che di notte nel deserto si va di parecchi gradi sotto lo zero)... ma se si parla di giorni l'acqua contenuta all'interno congela (anche se molto ricca di sali minerali), congelando la cellula aumenta di volume e rompe le pareti cellulari... (in particolar modo con scongelamenti rapidi) ..conseguente morte della cellula vegetale.
p.s. La morte quindi nella maggior parte dei casi è data non dal cengelamento... ma dal scongelamento repentino.
Spero si essere stato esaustivo ;-)
Grande Andrea! Sburo'! okkk// . Quella dello scongelamento non la sapevo (buono a sapersi) drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.