PDA

Visualizza Versione Completa : ohhhhhhh ARPA MIA.........


andrea_bo
31-12-2009, 12:18
SPETTACOLOOOOOOO
revisione regionale per oggi

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 08:03

Cielo: molto nuvoloso, temporanee schiarite sulla Romagna.
Precipitazioni: durante la mattina deboli piogge solo sui rilievi. Dal pomeriggio intensificazione delle piogge in montagna ed estensione alle zone di pianura del settore centro-orientale dove comunque saranno di debole intensità.
Visibilità: ridotta per nebbie e foschie.
Temperature: pressochè stazionarie.
Venti: da deboli a moderati sud-occidentali sui rilievi e sulla Romagna, deboli altrove.
Mare: poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/archivio/homepage/immagine_previsione_home.php?im=1;t
Previsione per venerdì 1 gennaio 2010 mattina

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 11:07 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: coperto su tutto il territorio.
Precipitazioni: deboli e irregolari in pianura più probabili sul settore orientale, moderate lungo il crinale appenninico con nevicate sopra i 1500-1600 metri.
Visibilità: scarsa per nebbie diffuse in parziale miglioramento in tarda mattinata.
Temperature: minime in lieve aumento comprese tra 3 gradi delle pianure interne e 8 gradi della riviera romagnola.
Venti: deboli di direzione variabile in pianura, moderati con rinforzi da sud-ovest sui rilievi.
Mare: poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev01.png?1262254071
Previsione per venerdì 1 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 11:07 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: coperto su tutto il territorio.
Precipitazioni: in esaurimento sulla pianura con residue piogge sulla Romagna, deboli-moderate sui rilievi del settore orientale in attenuazione dalla sera. Quota neve intorno ai 1500 metri.
Visibilità: limitata da foschie dense e diffuse, in peggioramento in serata con formazione di nebbie sparse.
Temperature: massime pressoche' stazionarie, in lieve diminuzione sulla riviera romagnola; valori compresi tra 6 e 8 gradi.
Venti: deboli-moderati occidentali tendenti a rinforzare sui rilievi e sul mare.
Mare: poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1262254071
Previsione per sabato 2 gennaio 2010 mattina

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 11:07 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: da nuvoloso a molto nuvoloso con possibili zone di sereno sul settore occidentale.
Precipitazioni: dalla tarda mattinata piogge con rovesci sparsi in rapida estensione dal Ferrarese verso il resto della regione per l'approssimarsi di un fronte freddo.
Visibilità: inizialmente scarsa per nebbie in rapido miglioramento
Temperature: minime in lieve diminuzione con valori prossimi allo zero in pianura.
Venti: deboli occidentali tendenti a rinforzare e a divenire moderati.
Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev04.png?1262254072
Previsione per sabato 2 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 11:07 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: molto nuvoloso.
Precipitazioni: su tutto il territorio ad esclusione del piacentino, a carattere di rovescio di acqua mista a neve con tendenza ad assumere rapidamente carattere nevoso anche in pianura. Si prevedono accumuli al suolo di qualche centimetro. Esaurimento dalla sera.
Visibilità: discreta.
Temperature: massime in diminuzione con valori attorno ai 5 gradi. Rapido calo delle temperature nel primo pomeriggio fino a valori prossimi allo zero.
Venti: moderati occidentali, moderati da nord con ulteriori rinforzi sulla costa e sul mare.
Mare: molto mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1262254072
Tendenza prevista da domenica 3 gennaio 2010 a mercoledì 6 gennaio 2010

emissione di giovedì 31 dicembre 2009 ore 11:07

Il periodo sarà caratterizzato da un altro impulso di aria fredda che probabilmente determinerà nevicate diffuse anche in pianura fra le giornate di lunedi e martedi. Da mercoledi si prevede un aumento delle temperature con l'innalzamento della quota delle nevicate. Temperature inizialmente in diminuzione con valori minimi inferiori allo zero. Venti deboli-moderati meridionali. Mare mosso.



soccia//soccia//soccia//

miki
31-12-2009, 12:44
Tutto comprensibile guardando ECMWF... Magari non è da neve sempre su tutta la regione, ma a distanze temporali ancora così grandi è inutile specificare...

andrea di ferrara
31-12-2009, 12:51
la prova del nove... vedremo presto se le gomme coreane sono innocue...

davidra
31-12-2009, 12:56
basta vedere il wrf ECMWF che mette 3/5cm schietti su Romagna e emilia est per il 2.

Cris
31-12-2009, 13:00
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1262254072
Dopo quello che ho vissuto 10 giorni fa, la stellina con a fianco la goccia d'acqua non mi esalta più di tanto...

Isola
31-12-2009, 13:48
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1262254072
Dopo quello che ho vissuto 10 giorni fa, la stellina con a fianco la goccia d'acqua non mi esalta più di tanto...

veramente.....facciam presto a viziarci.

and.tura
31-12-2009, 13:52
Sta bo... il 2010 inizia con qualche notizia buona...

Alessandro Barbolini
31-12-2009, 14:28
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1262254072
Dopo quello che ho vissuto 10 giorni fa, la stellina con a fianco la goccia d'acqua non mi esalta più di tanto...
MI TROVO STRA DACCORDO....STRAQUOTO....quella goccia rovina la simbologia previsionaleapplauso//...

andrea di ferrara
31-12-2009, 16:34
Almeno sotto il reno... penso che qualcosinaa.... chissaaaaa....

Marco Muratori ERM
31-12-2009, 17:01
A 54 ore GFS 12z shifta verso ovest e comincia ad annusare neve in Romagna e forse in Emilia orientale. Buonissimo segno verso un ricompattamento del modellame nella giusta direzione. Speriamo bene

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png

roberto74
31-12-2009, 17:03
ATTENZIONE GFS 12Z DA NEVE FORTE SU BUONA PARTE DELLA REGIONE LUNEDI!!applauso//...

andrea di ferrara
31-12-2009, 19:16
vedi? come siete malfidenti nei miei confronti... buon anno!

andrea_bo
03-01-2010, 11:13
Previsione regionale per oggi

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 09:02

Cielo: sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio.
Precipitazioni: deboli nevose dalla nottata a partire dal settore occidentale, anche in pianura.
Visibilità: ottima.
Temperature: massime in diminuzione, valori tra 2 e 5 gradi.
Venti: deboli nord occidentali tendenti a disporsi da est/sud est dalla serata.
Mare: quasi calmo o poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/archivio/homepage/immagine_previsione_home.php?im=1;t
Previsione per lunedì 4 gennaio 2010 mattina

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 11:02 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: nevose, deboli su rilievi centro-occidentali, deboli e locali sulla pianura, piovose lungo la costa.
Visibilità: discreta.
Temperature: minime pressochè stazionarie generalmente inferiori allo zero con valori tra -1 e -3 gradi in città, fino a -5 in zone aperte. Attorno a 1 grado lungo la costa.
Venti: pressochè nulli nell'entroterra, deboli variabili sulla costa.
Mare:poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev01.png?1262512977
Previsione per lunedì 4 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 11:02 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: nevose, deboli su rilievi centro-orientali, episodiche sulla pianura sempre nevose. Deboli piovose lungo la costa. Fenomeni residui nella notte tendenti ad estinzione.
Visibilità: discreta.
Temperature: massime in calo con valori attorno allo zero sul settore occidentale, tra 2 e 4 gradi sul resto del territorio.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali.
Mare:poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1262512977
Previsione per martedì 5 gennaio 2010 mattina

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 11:02 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: coperto.
Precipitazioni: nevose, deboli sui rilievi, sporadiche sulla pianura centro occidentale. Piovose deboli sullla romagna.
Visibilità: discreta.
Temperature: minime con variazioni locali, attorno a -1 gradi nelle città, fino a -7 localmente in zone aperte.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali.
Mare:poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev04.png?1262512977
Previsione per martedì 5 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 11:02 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]


Cielo: coperto. *PRECIPITAZIONI:**nevose,diffuse su tutto il territorio, moderate sui rilievi, deboli sulla pianura. Piovose solo lungo la fascia costiera e sull'appennino riminese. Prosecuzione dei fenomeni durante la notte soprattutto sul settore centro-orientale, nevose sui rilievi, nevose miste a pioggia sulla pianura romagnola.
Visibilità: discreta.
Temperature: massime stazionarie nel settore centro-occidentale da -1 a 2 gradi, in aumento sul settore orientale fino a 7 gradi.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali.
Mare:poco mosso.

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1262512977
Tendenza prevista da mercoledì 6 gennaio 2010 a sabato 9 gennaio 2010

emissione di domenica 3 gennaio 2010 ore 11:02

Il confermarsi della circolazione depressionaria determinerà ancora maltempo per tutto il periodo, con cielo molto nuvoloso o coperto e precipitazioni locali. Temperature in diminuzione nei valori minimi e in aumento nei valori massimi.


Spettacolo anche oggi.......

mago delle nuvole
03-01-2010, 13:46
Vai con la vasella!!!!!!!!!!incacch//..analf//perpless:_$%$incacch//..analf//perpless:_$%$