PDA

Visualizza Versione Completa : Attendiamo le analisi del profeta (GiGio)


davidra
01-01-2010, 21:10
Ha portato bene l'altra volta, aspettiamo anche per questa passata le analisi di Gigiometeo.
Io vedo per domani una passata temporalesca dalle 12/13 in stile estivo che scende da Padova verso SSW con veloce rasserenamento al termine del fronte, non escludo che all'inizio si possano avere anche grandinate e poi neve. direi peggioramento di domani si avrà da Modena verso est,
Il peggioramento del 4 è da neve tranquilla, costa esclusa in secondo momento con accumuli discreti in doppia cifra(a meno di strvaolgimenti).... oltre bisogna vedere come saranno le termiche, basta poco per vederla nuovamente anche in romagna (ad esempio eta in romagna ce la da anche il 6)... anche se sono un po' scettico.

Enrico
01-01-2010, 21:18
lunedi con le mappe di stasera è neve anche in romagna.

Alessandro Barbolini
01-01-2010, 21:26
con gli aggiornamenti al momento...lunedi 15 cm un po per tutti..
le gfs per il 7..(ma troppo lontano come run)...da 30 cmdrink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//drink//

molli89
01-01-2010, 21:43
Io con gli ultimi aggiornamenti vedo neve (apparte qualche ora iniziale) solo da Forlì in su..Quindi attenzione a parlar di Romagna che noi quaggiù potremmo rimaner delusi...

Enrico
01-01-2010, 21:46
pardon intendevo romagna occidentale...in particolare faentino, imolese e lughese

roberto74
01-01-2010, 21:54
Comunque il fatto che sia probabile la neve in Romagna lunedì 4 è per me una cosa già positiva,nel senso che è stato completamente annullato o quasi l'effetto sciroccale dirompente,altrimenti altro che cuscino che resiste..per noi romagnoli..tnks//
Espresso occidentale veloce,che interagisce bene con l'aria fredda precedentemente affluita.Poi per le 48 ore successive l'Emilia a mio parere tenga le antenne drittissime che il giochetto non è detto che si rompa..qui gli shift oltre le 96 ore sono da tenere in conto.Non dimentichiamo che qualche giorno fa la scaldata sembrava più perentoria per l'innesco di scirocco show.
Comunque 10-12 giorni di gennaio da seguire attentamente!!tnks//

molli89
01-01-2010, 22:05
pardon intendevo romagna occidentale...in particolare faentino, imolese e lughese

No problem basta saperlo per poi non rimanere delusi..
Cmq vorà dire che mi farò un giretto in macchina!!!

gis
01-01-2010, 22:36
Le previsioni di Meteoromagna per Ravenna e pianure limitrofe è da martellata nei coglioni...evviva il 2010... AUGURI COMUNQUE.

Gigiometeo
01-01-2010, 22:57
Mica facile profetizzare...... comunque i punti fermi sono: Emilia blindata a doppia mandata, credo che i rischi di vedere pioggia siano assai bassi durante gran parte della prossima settimana (a giudicare dal modellame attuale ovviamente). La Romagna deve sudare un pò, però non è messa malissimo almeno il 4. Domani si va di precipitazioni non molto democraticamente distribuite, prima un pò di pioggia poi una veloce passata di nevino ci può stare, anche se con temperature positive, quindi attecchimento buono solo se rovescia o ci si mette di buona lena. Lunedì partiamo in neve tutti, poi la costa comincia a rischiare e con essa la fetta di pianura limitrofa; ci sono 3-4 ore di scirocchino che può fare danni (anche se non sfondasse del tutto al suolo), poi nel pome dovrebbe girare a NW su uno spessore dignitoso (se il CAD appenninico si dà da fare) e rientrerebbe in gioco, ma a precipitazioni quasi esaurite. Faentino, forlivese e una buona fetta di lughese credo rimangano dentro.
Anche il 5 non siamo messi male (GFS) e per faentino e lughese ancora c'è margine. Il 6 invece andiamo a ramengo ed è acqua (oggi).
Comunque meglio fermarsi al 4.
Sul ravennate orientale la possibilità di pioggia dopo un inizio in neve esiste, ma non è una certezza assoluta, siamo sul 60% pioggia e 40% neve (nel momento più pericoloso).
Certo è che se quel blocking oceanico si fosse strutturato con la sua persistenza 500 km più ad est, si poteva ambire ad una settimana sontuosa, ma la perfezione non è all'ordine del giorno..... e comunque non è malaccio lo stesso, specie per l'Emilia.
drink2drink2
Pierluigi
MR

molli89
01-01-2010, 23:01
Allora GFS 18 migliora leggermente!!!Infatti guardando le termiche proprio tutta la regione compreso il riminese fino alle 12 di lunedì sarà sotto la 0 ad 850hPa!!Poi per le 18 capitola il riminese e per le 00 di martedì pure il ravennate costiero e il forlivese!!I venti, sempre secondo Gfs, saranno molto deboli con uno spiffero di bora la nottata fra domenica e lunedì ma poi in giornata ridiventano di N/O!!
Potrebbe, almeno per il primo peggioramento, anche tenere in neve in tutta la regione se domani affluisce bene l'aria fredda in quanto alle 18 di lunedì le precipitazioni saranno terminate!!!

Secondo me sarebbe già un bel traguardo..Poi martedì è roba solo per l' emilia...

Ps: martedì però peggiorano le termiche e nel pomeriggio pure l'emilia andrebbe in acqua!!!Basterebbe solo un piccolo sud-est shift della lp...

Marco Muratori ERM
01-01-2010, 23:17
..Poi martedì è roba solo per l' emilia...

Ps: martedì però peggiorano le termiche e nel pomeriggio pure l'emilia andrebbe in acqua!!!Basterebbe solo un piccolo sud-est shift della lp...

18z Per l'Epifania tutto troppo a ovest ed è acqua per tutti fin dal principio. Soltanto dal 7 rientra del freddo, non prima.
Run buono per l'Emilia fino a metà giornata del 5 poi da quel momento fino alla sera del 6 sarebbe meglio non precipitasse nulla....

Ma domani sarà ancora un'altra storia....

SimoBo83
01-01-2010, 23:24
18z Per l'Epifania tutto troppo a ovest ed è acqua per tutti fin dal principio. Soltanto dal 7 rientra del freddo, non prima.
Run buono per l'Emilia fino a metà giornata del 5 poi da quel momento fino alla sera del 6 sarebbe meglio non precipitasse nulla....

Ma domani sarà ancora un'altra storia....

gia come avevo detto stamattina sarebbe meglio che nn precipitasse piu niente in quella giornata..Destino gia segnato o speranze che migliorino ce ne sono ancora?

patroclo
01-01-2010, 23:38
18z Per l'Epifania tutto troppo a ovest ed è acqua per tutti fin dal principio. Soltanto dal 7 rientra del freddo, non prima.
Run buono per l'Emilia fino a metà giornata del 5 poi da quel momento fino alla sera del 6 sarebbe meglio non precipitasse nulla....

Ma domani sarà ancora un'altra storia....

certo Marco, ma due cose mi sembrano ormai pressochè molto probabili:
1- la neve di lunedì su gran parte della regionesnow"£$%
2- per l'Epifania dubito non cada più niente sarcastic-

i dubbi restano per le termiche dell'epifania, e il medio-lungo del run 18z di gfs comunque sarebbe ancora potenzialmente molto produttivo.

Aggiungo infine che, comuque vadano i prossimi giorni, un dicembre e metà gennaio con queste evoluzioni sarà da rimandare ai posteri.
Una AO a -6 mi sa che non la rivedremo più in questa vitatnks//
okkk//

gionnimat
01-01-2010, 23:41
Nulla di segnato. Prima delle corse delle 12 di ieri, si rischiava già dalle 13 di lunedi emilia compresa. Reggeva solo PC e PR poi con le 12 di ieri e le corse di oggi, tutto nettamente migliorato come profilo termico ma leggermente peggiorate le precipitazioni. Si tratta del solito compromesso umidità/freddo, + freddo a 850 quindi meno richiamo umido e questo ci sta. Ora il 18 torna a peggiorare x la befana ma x la befana siamo a 100-110 ore e abbiamo visto già in 24 ore le variabili non da poco. Intanto è solo una corsa americana, attendiamo le 00 di tutti i modelli che contano e da lì ripartiamo. Speranze che migliorino ce ne sono, attendiamo anche la prima botta di domani, verifichiamo la reale raffreddata a tutte le quote e poi tiriamo le somme. Prima della nanna, rimaniamo sulla passatina di domani a macchia di leopardo e alla certezza del 4 un pò x tutti con discreta accumulata.

davidra
03-01-2010, 04:54
mi sono svegliato perché sono mezzo ammalato e non prendendo più sonno ho dato uno occhiata al modellame 00 x domani, x il 4 direi nessun problema,anzi a dire il vero è leggermente migliore la dinamica con un sw in quota da scorrimento più spinto.. Direi messi meglio in regione come precipitazioni nevose lugo faenza bologna e imola. Poi x gli altri giorno una nuova valanga di acqua che porterà la solita storia delle piene nei fiumi e la neve rimarrà un ricordo anche a campigna. X emilia vedo in una botte di ferro x il dopo parma e piacenza.. Tu gigio che dici.? Ciao e notte.

Gigiometeo
03-01-2010, 09:16
mi sono svegliato perché sono mezzo ammalato e non prendendo più sonno ho dato uno occhiata al modellame 00 x domani, x il 4 direi nessun problema,anzi a dire il vero è leggermente migliore la dinamica con un sw in quota da scorrimento più spinto.. Direi messi meglio in regione come precipitazioni nevose lugo faenza bologna e imola. Poi x gli altri giorno una nuova valanga di acqua che porterà la solita storia delle piene nei fiumi e la neve rimarrà un ricordo anche a campigna. X emilia vedo in una botte di ferro x il dopo parma e piacenza.. Tu gigio che dici.? Ciao e notte.


Sono d'accordo. Domani no problem, tutto è in mano all'entità dei fenomeni, che comunque non sembra malaccio; marte fino a Bologna può reggere, più ed est è durissima (anzi, quasi impossibile su GFS 00z); poi da mercole in poi ci guardiamo con calma.....
Allego carta accumuli al suolo prevista per domani dal 4 km (occhio che riguarda lo spessore al suolo previsto e quindi il margine di errore è più ampio; la costa è vista senza accumulo ma il modello vede ugualmente nevicate).
Mò devo partire alla volta di Sala Bolognese, ci riaggiorniamo stasera.....
Arciàpat!!
drink2drink2
Pierluigi
MR

Dany ERM
03-01-2010, 09:18
apperò!!! belle queste beram Gigio! l'ultima nevicata sono state perfette!!!

speriamo che anche questa volta non perdano la sfida!!!!

Francesco
03-01-2010, 09:35
wow!! con quella carta sono sulla isoieta nevosa dei 10 cm! Sarebbe stupendo...mi accontenterei eccome! drink2snow"£$%

Cris
03-01-2010, 11:10
Se vedo bene e non sono daltonico, Lavezzola dovrebbe incassare 5 cm circa!! Mei che gnit!! drink//

Dany ERM
03-01-2010, 15:07
viste le beram PAUROSE

mindmusic
03-01-2010, 15:11
viste le beram PAUROSE

Paurose nel senso MAGNIFICHE o DA VOMITO??perpless:_$%$sarcastic-drink2snow"£$%

Dany ERM
03-01-2010, 15:12
Paurose nel senso MAGNIFICHE o DA VOMITO??perpless:_$%$sarcastic-drink2snow"£$%

PAUROSAMENTE BELLE

snow"£$%snow"£$%

cicciod
03-01-2010, 15:29
PAUROSAMENTE BELLE

snow"£$%snow"£$%


dai dicci qualcosadrink2

lele
03-01-2010, 15:32
PAUROSAMENTE BELLE

snow"£$%snow"£$%

Le 00?

Dany ERM
03-01-2010, 15:36
neve....tanta soprattutto Bolognese e a seguire Imolese..domani presa anche la costa tranquillamente...
a seguire il profilo tiene bene fino a Faenza... ho guardato velocemente...sono mappe da altri 20 cm da me.....

Dany ERM
03-01-2010, 15:37
Le 00?

si...

gibo
03-01-2010, 15:43
neve....tanta soprattutto Bolognese e a seguire Imolese..domani presa anche la costa tranquillamente...
a seguire il profilo tiene bene fino a Faenza... ho guardato velocemente...sono mappe da altri 20 cm da me.....

In pianura siamo al massimo sui 10 cm, te che sei in alta montagna già sui 20 cm sarcastic-

MMN 4km su base GFS 12z di oggi vede mediamente 8-12 mm ma da Reggio verso est con epicentro Bologna.
Poi se le temiche reggono il 5 (e dovrebbero reggere almeno fino alla tarda mattinata) fino alle 12 ci sono altri 10 mm circa solidi stavolta su tutta la regione.

gibo
03-01-2010, 16:23
Questo è il momento più caldo del 5/1 (fino alle 12)

Ore 8z del 5/1 a 850 hpa

Dany ERM
03-01-2010, 16:51
con cosa hai sovrapposto Gibo?

gibo
03-01-2010, 16:54
con cosa hai sovrapposto Gibo?


Sono le MMN 4km di meteoromagna sovrapposte a Google Hearth

lollo86
03-01-2010, 17:20
Questo è il momento più caldo del 5/1 (fino alle 12)

Ore 8z del 5/1 a 850 hpa

Figo questo, complimenti!!

Dany ERM
03-01-2010, 17:58
ma sovrapposte da te Gibetto?
okkk//

gibo
03-01-2010, 18:02
ma sovrapposte da te Gibetto?
okkk//

Certo, dal menu Aggiungi - Sovrapposizione immagine poi io l'ho centrata manualmente, con un poco di pazienza si riesce.
Dopo basta solo selezionare il file da sovrapporre e il gioco è fatto.

Gigiometeo
03-01-2010, 18:06
il 4 km NMM su dati GFS 12z vede resistere bene il profilo termico verticale fino alle 12z del 5 (fine corsa), quindi anche marte si parte con neve ovunque; forse solo il litorale è rischio, vediamo se domani confermano.....
drink2drink2
Pierluigi
MR

lollo86
03-01-2010, 18:09
Questo è il momento più caldo del 5/1 (fino alle 12)

Ore 8z del 5/1 a 850 hpa

il 4 km NMM su dati GFS 12z vede resistere bene il profilo termico verticale fino alle 12z del 5 (fine corsa), quindi anche marte si parte con neve ovunque; forse solo il litorale è rischio, vediamo se domani confermano.....
drink2drink2
Pierluigi
MR

e questa è una buona notizia. Se non ricordo male quella del 19 fu vista molto bene!

neve66
03-01-2010, 18:15
quindi riassumendo...il ravennate può tenere tutto domani?
ciao a tutti

Cris
03-01-2010, 18:22
quindi riassumendo...il ravennate può tenere tutto domani?
ciao a tutti

I primi 5-10 km dalla costa ci vuole parecchio c*lo....drink2

neve66
03-01-2010, 18:26
ciao cris...io sono a 9 dalla costa....sono al limite

Cris
03-01-2010, 18:28
ciao cris...io sono a 9 dalla costa....sono al limite

Ho paura di si...Ma comunque fiocca anche da te, seppur bagnata...

miki
03-01-2010, 18:31
ciao cris...io sono a 9 dalla costa....sono al limite

No mi spiace, se erano 9.1km anche anche... Ma 9km...nono//sarcastic-sarcastic-sarcastic-drink2
Può darsi che nel giardino del vicino che sta verso l'interno ce la faccia...sarcastic-

Dai a parte gli scherzi stupidi, sei proprio nella "zona di nessuno" (:confused::confused:)... Sarà interessante seguire l'evoluzione!drink2drink2

belisariora
03-01-2010, 18:41
No mi spiace, se erano 9.1km anche anche... Ma 9km...nono//sarcastic-sarcastic-sarcastic-drink2
Può darsi che nel giardino del vicino che sta verso l'interno ce la faccia...sarcastic-

Dai a parte gli scherzi stupidi, sei proprio nella "zona di nessuno" (:confused::confused:)... Sarà interessante seguire l'evoluzione!drink2drink2

Ravenna ha una sua linea di confine "storicamente" abbastanza netto per la neve: la frazione di Porto Fuori e il cavalcavia che dalla città porta a Marina di Ravenna (verso Ravenna è neve neve e di là dal ponte inizia ad ammollarsi fino a diventare pioggia man mano che si va verso la spiaggia).
Ed anche il 18-19 dicembre non ha fatto eccezione come avevo scritto nel nowcasting: su Ravenna neve fitta e di là dal ponte... neve marcia che diventava sempre più pioggia con il passare dei metri.
Questo "confine" fu particolarmente interessante durante la nevicata del 1 gennaio 1979: su Ravenna caddero non meno di 30 cm di neve ma, con grande sorpresa di tutti, a Marina di Ravenna, Punta Marina e Lido Adriano fu solo pioggia sarcastic-
Parlo di sorpresa perché, al contrario, a Milano Marittima, Cervia Cesenatico etc. invece - in quell'occasione - fu nevona anche in spiaggia!!!

bantu86
03-01-2010, 18:49
Ravenna ha una sua linea di confine "storicamente" abbastanza netto per la neve: la frazione di Porto Fuori e il cavalcavia che dalla città porta a Marina di Ravenna (verso Ravenna è neve neve e di là dal ponte inizia ad ammollarsi fino a diventare pioggia man mano che si va verso la spiaggia).
Ed anche il 18-19 dicembre non ha fatto eccezione come avevo scritto nel nowcasting: su Ravenna neve fitta e di là dal ponte... neve marcia che diventava sempre più pioggia con il passare dei metri.
Questo "confine" fu particolarmente interessante durante la nevicata del 1 gennaio 1979: su Ravenna caddero non meno di 30 cm di neve ma, con grande sorpresa di tutti, a Marina di Ravenna, Punta Marina e Lido Adriano fu solo pioggia sarcastic-
Parlo di sorpresa perché, al contrario, a Milano Marittima, Cervia Cesenatico etc. invece - in quell'occasione - fu nevona anche in spiaggia!!!

la bora faceva danni anche 30 anni fa!!!!! :)

belisariora
03-01-2010, 18:58
la bora faceva danni anche 30 anni fa!!!!! :)


Ah certo drink2drink2drink2
Ma se ti può interessare... la nevicata dl 1 gennaio 1979 fu portata, anche in quel di Rimini, proprio dalla bora!!!!!!
E' stata una delle rare volte in cui ho visto verificarsi un episodio di bora scura dallo stampo invernale nevoso.

bantu86
03-01-2010, 19:00
Ah certo drink2drink2drink2
Ma se ti può interessare... la nevicata dl 1 gennaio 1979 fu portata, anche in quel di Rimini, proprio dalla bora!!!!!!
E' stata una delle rare volte in cui ho visto verificarsi un episodio di bora scura dallo stampo invernale nevoso.

io solo nel 1996 ho visto nevicare con la bora :). Grazie per la curiosità cmq!!!!

neve66
03-01-2010, 19:00
ciao belisario...pure il 12 febbraio 1999 fu neve da noi e acqua a marina se non erro...e poi da noi in città la neve varia da quartiere a quartiere anche se....e questa è bella due o tre anni fa a marina temporale di neve e 15 cm di accumulo e da noi nulla....ahahaha

belisariora
03-01-2010, 19:13
ciao belisario...pure il 12 febbraio 1999 fu neve da noi e acqua a marina se non erro...e poi da noi in città la neve varia da quartiere a quartiere anche se....e questa è bella due o tre anni fa a marina temporale di neve e 15 cm di accumulo e da noi nulla....ahahaha

Esattamente, anche se per buona parte della giornata di quel febbraio 1999 qui in città fu neve fradicia, ma diventava via via sempre più asciutta, attaccando ovunque con accumulo, procedendo verso l'entroterra; ricordo bene che a Fornace Zarattini nevicava di brutto, mentre qui al Gallery era mista a pioggia.
La nevicata del 2007 a Marina di Ravenna non l'ha digerita nessuno e quindi siamo ancora in debito per quell'episodio così particolare snow"£$%snow"£$%snow"£$%

davidra
04-01-2010, 12:21
Gigio ma va a finire che domani ce la si può fare?

Gigiometeo
04-01-2010, 12:31
Gigio ma va a finire che domani ce la si può fare?


Per me imolese, faentino e lughese sono dentro, solo la sera comincia a farsi gnarra per il lughese..... più ad est si va in acqua; peccato per il pioggione di venere, quello mi sta sul gozzo non poco, ma del resto se si sta in neve ancora domani si è fatto il miracolo, quindi amen....
drink2drink2
Pierluigi
MR

alessandro85
04-01-2010, 12:34
Per me imolese, faentino e lughese sono dentro, solo la sera comincia a farsi gnarra per il lughese..... più ad est si va in acqua; peccato per il pioggione di venere, quello mi sta sul gozzo non poco, ma del resto se si sta in neve ancora domani si è fatto il miracolo, quindi amen....
drink2drink2
Pierluigi
MR
Gigio scusa la mia ignoranza, certi siti, ad esempio 3Bmeteo (che non mi pare uno sprovveduto) per domani mette QN in romagna a 200-300 m slm; è possibile o han bevuto?
tnks//

davidra
04-01-2010, 12:35
Per me imolese, faentino e lughese sono dentro, solo la sera comincia a farsi gnarra per il lughese..... più ad est si va in acqua; peccato per il pioggione di venere, quello mi sta sul gozzo non poco, ma del resto se si sta in neve ancora domani si è fatto il miracolo, quindi amen....
drink2drink2
Pierluigi
MR


Ma dai vuoi mo che venga confermato quel minimo barico così spinto che porterà 1 metro sulle Alpi?... x domani cmq stanno abbassando sempre di più le isoterme e lo zero termico... a dire il verlo tanti Lam vedono neve fino a ravenna... ci sarà una omotermia pazzesca desumo...

marcello rcc
04-01-2010, 12:38
ciao gigio..per la mia zona domani come la vedi?

Gigiometeo
04-01-2010, 12:41
Gigio scusa la mia ignoranza, certi siti, ad esempio 3Bmeteo (che non mi pare uno sprovveduto) per domani mette QN in romagna a 200-300 m slm; è possibile o han bevuto?
tnks//

é possibile, ma devono fare una quota media che possa valere per tutta la Romagna (non possono perdersi a dettagliare troppo), e quindi quel 200-300 m ci sta; la stessa Arpa domani mette dentro buona parte della pianura; in realtà si andrà dai 500-600 m dei rilievi a ridosso del riminese (anche se la quota oscillerà nel corso della giornata) per finire sulle pianure del ravennate occidentale e del forlivese, quindi una quota media di 200-300 m non è sbagliata...
Poi occorre vedere come la pensa UKMO (il modello cui fanno riferimento), ma nel range di profondità 24-48 ore c'è qualcosa di meglio di UKMO.....
drink2drink2
Pierluigi
MR

alessandro85
04-01-2010, 12:43
é possibile, ma devono fare una quota media che possa valere per tutta la Romagna (non possono perdersi a dettagliare troppo), e quindi quel 200-300 m ci sta; la stessa Arpa domani mette dentro buona parte della pianura; in realtà si andrà dai 500-600 m dei rilievi a ridosso del riminese (anche se la quota oscillerà nel corso della giornata) per finire sulle pianure del ravennate occidentale e del forlivese, quindi una quota media di 200-300 m non è sbagliata...
Poi occorre vedere come la pensa UKMO (il modello cui fanno riferimento), ma nel range di profondità 24-48 ore c'è qualcosa di meglio di UKMO.....
drink2drink2
Pierluigi
MR
come al solito molto gentile e veloce nelle risposte.tnks//

Gigiometeo
04-01-2010, 12:47
ciao gigio..per la mia zona domani come la vedi?

Dal punto di vista termico la tua zona è in carrozza, nessun problema. Casomai è da valutare l'effettiva entità dei fenomeni, che paiono scarsi all'inizio, discreti o buoni nel corso del pomeriggio ed in serata....
drink2drink2
Pierluigi
MR

Francesco
04-01-2010, 12:49
Per me imolese, faentino e lughese sono dentro, solo la sera comincia a farsi gnarra per il lughese..... più ad est si va in acqua; peccato per il pioggione di venere, quello mi sta sul gozzo non poco, ma del resto se si sta in neve ancora domani si è fatto il miracolo, quindi amen....
drink2drink2
Pierluigi
MR

ninte da fare! quest'anno va maluccio tapir//
preparero' l'ombrello pioggia=£)$%(

Gigiometeo
04-01-2010, 12:49
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali
questo è il bollettino Arpa...... domani dentro tutti (mista a pioggia solo sulla costa), ma Reading è un pizzico più stitico, e quindi giustamente vedono prp tutto sommato deboli.... direi condivisibile.
Aloha
Pierluigi
MR

Gigiometeo
04-01-2010, 12:51
ninte da fare! quest'anno va maluccio tapir//
preparero' l'ombrello pioggia=£)$%(
tienilo a portata di mano per venerdì, ma c'è ancora domani da sfruttare, poi sai mai che entro venerdì cambi qualcosa......
:):)
Pierluigi
MR

davidra
04-01-2010, 12:51
domani se va di **** potrei fare più di oggi... in teoria i lam vedono addossarsi lo ZT sui 200m da Conselice verso Sud fino a Forlì...
e questo lo vedono svariati lam come ETA, il Beram e anche meteotitano:

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/01/04/00/ZT/zt_042.png

molli89
04-01-2010, 12:52
Scusa Gigio se t rompo le scatole pure io..Mi potresti spiegare 2 cose?

La prima: è possibile che almeno nella mattinata odierna (perchè adesso almeno fiocca) noi del cesenate - riminese siamo stati in ombra? Da me ha fatto delle gran pause senza mai nevicare come Forlì..

La seconda: come la vedi per domani per me che sto a ridosso delle colline esattamente fra Cesena e Rimini? A vedere le termiche se tiene il vento da N/O io direi riusciamo a resistere fino a mezzanotte o poco più..Tu che dici?

Grazie mille in anticipo..

SimoBo83
04-01-2010, 12:56
tienilo a portata di mano per venerdì, ma c'è ancora domani da sfruttare, poi sai mai che entro venerdì cambi qualcosa......
:):)
Pierluigi
MR

ciao sono da poco iscritto nel forum.. domani per bologna? ce la si fa? grazie in anticipo e i miei complimenti per la tua preparazione

mindmusic
04-01-2010, 13:01
Mi sa che prima o poi a Gigio una cenetta dobbiamo proprio offrirglieladrink2sarcastic-(volentieri, cmqokkk//)

Vedendo l'ottimismo pacato di Gigio, mi permetto di essere speranzoso per domaniapplauso//...applauso//...

davidra
04-01-2010, 13:07
è assurdo che un parmense venga a chiedere se ce la può fare... emilia termicamente è OK... poi bisogna vedere quanto precipiterà

Gigiometeo
04-01-2010, 13:59
Scusa Gigio se t rompo le scatole pure io..Mi potresti spiegare 2 cose?

La prima: è possibile che almeno nella mattinata odierna (perchè adesso almeno fiocca) noi del cesenate - riminese siamo stati in ombra? Da me ha fatto delle gran pause senza mai nevicare come Forlì..

La seconda: come la vedi per domani per me che sto a ridosso delle colline esattamente fra Cesena e Rimini? A vedere le termiche se tiene il vento da N/O io direi riusciamo a resistere fino a mezzanotte o poco più..Tu che dici?

Grazie mille in anticipo..
1) Sì, un pelino sì.... poco ma quanto basta per incidere un pò negativamente sulle prp.
2) é un pò dura.... ma ce la puoi fare, al momento attuale chi rischia molto è la fascia costiera, ma appena dentro c'è un pò di margine....
drink2
Pierluigi
MR

Gigiometeo
04-01-2010, 14:01
ciao sono da poco iscritto nel forum.. domani per bologna? ce la si fa? grazie in anticipo e i miei complimenti per la tua preparazione

Eh, troppo buono....
Bologna nessun problema, se precipita con dignità (e parrebbe di sì) le temperature dovrebbero reggere bene.
A meno che il 90% dei GM e dei LAM non stia per prendere una tranvata monumentale, ma penso di no.
drink2drink2
Pierluigi
MR

Rimo bfc
04-01-2010, 14:04
Eh, troppo buono....
Bologna nessun problema, se precipita con dignità (e parrebbe di sì) le temperature dovrebbero reggere bene.
A meno che il 90% dei GM e dei LAM non stia per prendere una tranvata monumentale, ma penso di no.
drink2drink2
Pierluigi
MR
No no....troppo buono un fava...sei un bestia gigio....ti giuro che e' un piacere leggere la tua conoscenza...sempre condita da un pizzico di ironia che stempera la professionalita'....
...nessuna retorica....un caloroso saluto

prossi
04-01-2010, 14:07
Mi associo a Rimo!!applauso//...

Andreaneve74
04-01-2010, 14:11
Grande Gigio...allora ne approfitto anche io...
Dunque, pensi che nelle prossime ore riprenda a nevicare nella mia zona (RE)???
Grazie mille in anticipo!!!

Gigiometeo
04-01-2010, 14:51
Grande Gigio...allora ne approfitto anche io...
Dunque, pensi che nelle prossime ore riprenda a nevicare nella mia zona (RE)???
Grazie mille in anticipo!!!

é probabile, ma sempre precipitazioni nel complesso deboli, la vostra giornata dovrebbe essere quella di domani.
drink2drink2
Pierluigi
MR

andre_re
04-01-2010, 14:55
daccordissimo con Rimo! sraquotone!
Gigio è un piacere!

Poi quando ci dai notizie spettacolari come quella appena data ad Andreaneve74...
mamma mia!!!

Dany ERM
04-01-2010, 15:16
viste beram 4km 00 sono da lacrime agli occhi per i Bolognesi e Imolesi...

per non parlare della mia zona!!!!

Simobo
04-01-2010, 15:19
viste beram 4km 00 sono da lacrime agli occhi per i Bolognesi e Imolesi...

per non parlare della mia zona!!!!

riesci a postarle?

Dany ERM
04-01-2010, 15:23
non so se posso

sarcastic-

essendo sotto abbonamento... se lo fa Gigio è meglio sarcastic-

novalis
04-01-2010, 15:26
ehm, posso unirmi ai postulanti di Gigio e chiedere come vede le Ville Unite? (zona S. Pietro in Vincoli, pianua ravennate non costiera ma vicina alla costa, ma la tempo stesso "propendente" verso ilforlivese)

grazie!

Simobo
04-01-2010, 15:37
scusate per curiosità, dove si può vedere il radiosondaggio di san pietro capofiume? In formato testuale però...

Gigiometeo
04-01-2010, 15:42
Eccole qua, anche se tra qualche ora uscirà la corsa 12z..... queste sono le prp nevose previste nelle 24 ore di domani; la costa ed immediato entroterra non la sfangherebbero, ma il 2 km tiene un pelo migliore il profilo termico nei bassi strati (come è normale che sia, PBL scheme e landuse migliori) ed attenua un pò le precipitazioni; la zona pianeggiante prossima alla costa rischia un pò; dipende come aiuterà il CAD appenninico..... a più tardi.
drink2drink2
Pierluigi
MR

Simobo
04-01-2010, 15:45
bellissime! grazie Gigio!

AlessandroImola
04-01-2010, 15:45
Radiosondaggio ... (thx to Miki link)
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2010&MONTH=01&FROM=0400&TO=0400&STNM=16144

Simobo
04-01-2010, 15:46
Radiosondaggio ... (thx to Miki link)
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2010&MONTH=01&FROM=0400&TO=0400&STNM=16144

grassie!!!

Dany ERM
04-01-2010, 15:53
Eccole qua, anche se tra qualche ora uscirà la corsa 12z..... queste sono le prp nevose previste nelle 24 ore di domani; la costa ed immediato entroterra non la sfangherebbero, ma il 2 km tiene un pelo migliore il profilo termico nei bassi strati (come è normale che sia, PBL scheme e landuse migliori) ed attenua un pò le precipitazioni; la zona pianeggiante prossima alla costa rischia un pò; dipende come aiuterà il CAD appenninico..... a più tardi.
drink2drink2
Pierluigi
MR

sono veramente in lacrime...

anche perchè sono a 800 km da cotanto splendore........
palla/&/&/palla/&/&/palla/&/&/palla/&/&/

Gigiometeo
04-01-2010, 15:54
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2010&MONTH=01&FROM=0412&TO=0412&STNM=16144

Ottimo, colonna ancora negativa in toto e resiste un buon valore di -7°C ad 850 hPa... un pelino più bassa rispetto alle indicazioni del modellame...
Aloha
Pierluigi
MR

Cris
04-01-2010, 15:57
Gigio, in una sola parola; domani Lavezzola è dentro o fuori???

tnks//

marcello rcc
04-01-2010, 15:59
grazie mille gigio!
per la risposta! chiedevo questa "domanda stupita" perche si abito in provincia di parma..ma esattamente a ridosso tra fiume taro e fiume po..quindi pu basa decsi!!!hanno + probalità di veder nevicare i marinai del porto di rimini che i contadini delle mie parti!

Dany ERM
04-01-2010, 15:59
anche se non sono Gigio read//

io ti dico

LIMITISSIMO

Cris
04-01-2010, 16:19
anche se non sono Gigio read//

io ti dico

LIMITISSIMO


Si ma sono a 30 km dal mare...drink2

miki
04-01-2010, 16:21
Si ma sono a 30 km dal mare...drink2

Ma sei anche a qualche decina di km dalla pedemontana no?drink2

marco-cesena
04-01-2010, 16:22
Si ma sono a 30 km dal mare...drink2

io sono a 230 dal tirreno

Gigiometeo
04-01-2010, 16:25
Si ma sono a 30 km dal mare...drink2
Dentro nel pomeriggio, a sera sei al limite ma probabilmente ancora dentro..... in quelle ore lo zero termico comincia ad alzarsi di 1000 in pochi km a partire da sud....... sempre se non cambia qualcosa...
:):)
Pierluigi
MR

Cris
04-01-2010, 16:26
Ma sei anche a qualche decina di km dalla pedemontana no?drink2

Embè? drink2

Cris
04-01-2010, 16:27
Dentro nel pomeriggio, a sera sei al limite ma probabilmente ancora dentro..... in quelle ore lo zero termico comincia ad alzarsi di 1000 in pochi km a partire da sud....... sempre se non cambia qualcosa...
:):)
Pierluigi
MR

Ohhhh vedi mò!!! Grazie mille Gigio, mi hai rincuorato!! drink2

miki
04-01-2010, 16:30
Embè? drink2

Domani pomeriggio/sera, nel momento critico, più si è a ridosso dell'Appennino e più si è "al sicuro"... Tutto qua...drink2

Cris
04-01-2010, 16:32
Domani pomeriggio/sera, nel momento critico, più si è a ridosso dell'Appennino e più si è "al sicuro"... Tutto qua...drink2

Vorrà dire che se Maometto non va alla montagna, la montagna andrà da Maometto...haha//..haha//..okkk//

miki
04-01-2010, 16:32
Vorrà dire che se Maometto non va alla montagna, la montagna andrà da Maometto...haha//..haha//..okkk//

sarcastic-sarcastic-sarcastic-drink2

Gigiometeo
04-01-2010, 16:34
Domani pomeriggio/sera, nel momento critico, più si è a ridosso dell'Appennino e più si è "al sicuro"... Tutto qua...drink2

Esatto, inoltre alcuni LAM ci mettono fuori gioco molto prima, quindi non è che si sia proprio in una botte di ferro.... quando l'invasione mite si fa sentire con un rientro da SE o SSE a bassa quota più si è lontani dall'Appennino (e dal suo CAD) e peggio è.....
drink2
Pierluigi
MR

Cris
04-01-2010, 16:37
Esatto, inoltre alcuni LAM ci mettono fuori gioco molto prima, quindi non è che si sia proprio in una botte di ferro.... quando l'invasione mite si fa sentire con un rientro da SE o SSE a bassa quota più si è lontani dall'Appennino (e dal suo CAD) e peggio è.....
drink2
Pierluigi
MR

Beh.. comunque andrà sono felice di questo inizio inverno, ho ancora ben impresso in memoria il 18-19 dicembre....palla/&/&/

tnks//tnks//tnks//

geloneve
04-01-2010, 16:43
Domani pomeriggio/sera, nel momento critico, più si è a ridosso dell'Appennino e più si è "al sicuro"... Tutto qua...drink2

Beh, io disto, in linea d'aria, dal mare 25,06 km e dall'Appennino 5,90 km (sono nella zona ENE di Forlì, la peggiore per la neve) e quindi più vicino dall'Appennino di quanto lo sia Lugo. Nonostante ciò, sono certo che domani, entro mezzogiorno, vedrò solo pioggia, così come la vedrà anche Lugo...(voglio portar s**** a Davidra sarcastic-:mad:)

sauro_fe
04-01-2010, 16:53
Esatto, inoltre alcuni LAM ci mettono fuori gioco molto prima, quindi non è che si sia proprio in una botte di ferro.... quando l'invasione mite si fa sentire con un rientro da SE o SSE a bassa quota più si è lontani dall'Appennino (e dal suo CAD) e peggio è.....
drink2
Pierluigi
MR

quindi mi sa che posso metterla via... torniamo alla normalità ferrarese

gibo
04-01-2010, 16:59
Vorrà dire che se Maometto non va alla montagna, la montagna andrà da Maometto...haha//..haha//..okkk//

In fin dei conti poi la montagna deve spostarsi di poco poco.

geloneve
04-01-2010, 17:20
In fin dei conti poi la montagna deve spostarsi di poco poco.
Sovrapposizione google heart con le mappe di meteoromagna?

Francesco
04-01-2010, 17:36
Sovrapposizione google heart con le mappe di meteoromagna?

con quella io sono al limite e tu fuori ..... vedremo domani. Io ho paura di essere fuori tapir//

geloneve
04-01-2010, 17:47
con quella io sono al limite e tu fuori ..... vedremo domani. Io ho paura di essere fuori tapir//

Io sono certo che entrambi saremo fuori entro le 12...come tutta la Romagna (eccetto Imolese)

Gigiometeo
04-01-2010, 18:06
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR

alessandro85
04-01-2010, 18:15
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR
Notevoli!drink2

Stefano90
04-01-2010, 18:18
tando proprio alla carta sono al limite Est di quella palla blu okkk//

Comunque domani ci credo, sono in una zona con un buon compromesso temp-prp

Andrea ERM
04-01-2010, 18:26
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR

Preferisco far finta di non averle viste... CFE sarebbe leggermente in pole....

Francesco
04-01-2010, 18:34
Notevoli!drink2
davvero! Notevolmente meglio per collina e pedecollina Forlivese rispetto all'altra mappa postata in precedenza

miki
04-01-2010, 18:52
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR

Certo qui sarebbe gran festa, però che peggioramento termico rispetto al 06...paura//..

Gigiometeo
04-01-2010, 18:57
Certo qui sarebbe gran festa, però che peggioramento termico rispetto al 06...paura//..
Sì, Miki è abbastanza ragguardevole, anche se prima voglio vedere il 2 km, in ogni caso l'Emilia non è a rischio...
drink2drink2
Pierluigi
MR

geloneve
04-01-2010, 18:59
davvero! Notevolmente meglio per collina e pedecollina Forlivese rispetto all'altra mappa postata in precedenza
Forlì città sarebbe dentro secondo la mappa, ma non ci credo lo stesso per niente...prima delle 12 la Romagna (eccetto Imolese), va in acqua...

mindmusic
04-01-2010, 19:02
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR

azz....ancora piu al limite del limite...

Comincio a vederla maluccio per domanisarcastic-sarcastic-

Francesco
04-01-2010, 19:06
azz....ancora piu al limite del limite...

Comincio a vederla maluccio per domanisarcastic-sarcastic-

per Faenza non è peggiorata ....snow"£$%

davidra
04-01-2010, 19:06
12z 4 km un pò peggiorato a livello termico, dalle 12z di domani la bassa pianura è fuori anch'essa; ci stanno dentro al limite il faentino e parte del forlivese, imolese ed Emilia no problem; attendo il 2 km...
drink2
Pierluigi
MR

mi ha segato le gambe... proprio non capisco lo 00 dati gfs cui è inizializzato era nettamente peggiore termicamente ma il beram 4km vedeva neve persino sulla costa... il 2km spero sia di altro avviso... anche perchè GFS12 rispetto lo 06 vede il passaggio del fronte fra le 06 e le 13 di domani mattina.