18-11-2008, 20:02
I modelli europei ecmwf ed ukmo vedono la prima irruzione entrare dalla porta della bora.Questa configurazione a mio parere porterebbe aria secca in prevalenza.Vi sono però in questi casi possibilità di qualche piovasco in pianura romagnola sabato primo mattino e chissà qualche fiocco di neve su bassa Romagna domenica mattina.Poi ecmwf giganteggia con la spinta del blocco atlantico verso nord est e questa tra lunedì e martedì porterebbe i suoi frutti,specie martedì con un minimo blando che potrebbe regalare delle bianche soddisfazioni.Poi il resto è una chimera,visto che in questi casi si va avanti passo passo visto la consueta imprevedibilità delle irruzioni fredde.
Di seguito una ukmo 12z che intravede fiocchi bianchi su bassa Romagna domenica mattina
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UK ... 123_12.gif (http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/UKM_prec6h_12_20081123_12.gif)
A 850 Hpa vi è una -7°C
Speriamo bene dai!!! salut.. okkk//
Di seguito una ukmo 12z che intravede fiocchi bianchi su bassa Romagna domenica mattina
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UK ... 123_12.gif (http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/UKM_prec6h_12_20081123_12.gif)
A 850 Hpa vi è una -7°C
Speriamo bene dai!!! salut.. okkk//