PDA

Visualizza Versione Completa : Modelli serali 6/1/09: davvero una entrata perfida


Marco Muratori ERM
06-01-2010, 23:26
Ormai la strada pare tracciata. Fino all'ultimo ero nella ingenua illusione che potesse cambiare qualcosa. Al di la di qualche termica, che possa modificarsi all'ultimo secondo stasera che regali un po' di neve sull'Emilia centro occidentale in pianura prima dell'inevitabile pioggia, notavo come difficilmente peggio potesse essere l'evoluzione.
Prima entra una sciroccata del piffero che ci porta via la neve (eccetto il piacentino), poi quando le isoterme si abbassano e il minimo si sposterà, lo farà in una posizione davvero urtante in quanto ci lascia (o nel migliore dei casi, quasi) a secco di PRP per un bel po'...
Al massimo qualche minima sotto lo zero (e non di molto) se si rasserena nelle nottate e null'altro per un centinaio di ore o forse più....
Comunque non molliamo: evitare lo smerdocco non si può più, ma almeno speriamo che il minimo (questo è ancora parzialmente possibile) possa leggermente cambiare traiettoria in modo da poterci regalare qualcosina dopo.....

Mah......

gionnimat
07-01-2010, 00:02
Marco, hai perfettamente ragione. Eppure il minimo in quota fino a domenica è a portata di mano; forse nel momento dell'occlusione qualcosina x domenica no???!!!... Da seguire anche il minimo basso atlantico avanzare tra martedi e mercoledi chissà!!!...

TeoNeve
07-01-2010, 00:58
Questa volta la neve se la prendono certe zone della Spagna e della Francia..

TeoNeve
07-01-2010, 01:01
Questa volta la neve se la prendono certe zone della Spagna e della Francia..

Secondo me l'acqua se la piglia anche la pianura Piemontese,,

mindmusic
07-01-2010, 01:01
Questa volta la neve se la prendono certe zone della Spagna e della Francia..


Io, non so perchè, ma la neve in SPAGNA, proprio non la sopporto!! Mi fa andare giu di testa...drink//stelle//.perpless:_$%$

Sarà che forse è perchè se va da loro, noi nisba...mah...li voglio vedere solo arrostireapplauso//...sarcastic-blabla//

TeoNeve
07-01-2010, 01:08
Io, non so perchè, ma la neve in SPAGNA, proprio non la sopporto!! Mi fa andare giu di testa...drink//stelle//.perpless:_$%$

Sarà che forse è perchè se va da loro, noi nisba...mah...li voglio vedere solo arrostireapplauso//...sarcastic-blabla//

Beh voglio essere onesto fino in fondo..
Non sono ipocrita e perciò dico: meglio vedere la neve a Barcellona che a Torino o Milano!
sarcastic-

vallice ERM
07-01-2010, 01:34
Ormai la strada pare tracciata. Fino all'ultimo ero nella ingenua illusione che potesse cambiare qualcosa. Al di la di qualche termica, che possa modificarsi all'ultimo secondo stasera che regali un po' di neve sull'Emilia centro occidentale in pianura prima dell'inevitabile pioggia, notavo come difficilmente peggio potesse essere l'evoluzione.
Prima entra una sciroccata del piffero che ci porta via la neve (eccetto il piacentino), poi quando le isoterme si abbassano e il minimo si sposterà, lo farà in una posizione davvero urtante in quanto ci lascia (o nel migliore dei casi, quasi) a secco di PRP per un bel po'...
Al massimo qualche minima sotto lo zero (e non di molto) se si rasserena nelle nottate e null'altro per un centinaio di ore o forse più....
Comunque non molliamo: evitare lo smerdocco non si può più, ma almeno speriamo che il minimo (questo è ancora parzialmente possibile) possa leggermente cambiare traiettoria in modo da poterci regalare qualcosina dopo.....

Mah......


Vero marco, il 18z è il peggiore finora è lascia poche speranza per modenese e forse reggiano. :(

Intanto verso il fantamente, per il 13 non è malaccio quel minimetto vagante da ovest crazy//.drink//

lumacher
07-01-2010, 02:59
Tornando da Milano, ritrovo la macchina parcheggiata a Borgo Panigale con un bel velo di gelicidio.... se il buongiorno si vede dal mattino.. a sèn mes meel!!!!
Ma io la mia disillusione l'avevo già avuta ieri, quindi sono ormai rassegnato e con l'animo in pace. Passerà anche questa e vediamo cosa ci sforna questo bell'inverno a partire da lunedi.

Andrea ERM
07-01-2010, 05:53
Peggiorate le termiche anche di GME che si allinea a DWD

Marco Muratori ERM
07-01-2010, 07:24
Secondo me l'acqua se la piglia anche la pianura Piemontese

No, loro fanno il pieno

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_9.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_10.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_11.png

lumacher
07-01-2010, 11:05
La nebbia gelata di stamattina mi ha sollevato il morale e mi fa guardare oltre venerdi!!! Già i lam di Arpa mi danno speranze da sabato pomeriggio in poi quando vedono l'ingresso da sud-est (!?!?!?!) di una -4 a 850hp con un bel carico di precipitazioni, che se all'inizio potrebbero essere acquose (al suolo il profilo sarà da risistemare...), dalla serata potrebbero virare in neve almeno in pedemontana e vallate appenniniche. Poi non va oltre perchè il run si ferma a sabato a mezzanotte. Il gfs06 in questo senso è confortante, spargendo precipitazioni sul nord anche per domenica con termiche interessanti, tra i -4 ed i -5 a 850. Non voglio comunque pensare ai 60 mm previsti su Bologna da stasera a sabato sera e buttati, non solo metaforicamente, nelle fognature........