PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 08/01/10


geloneve
08-01-2010, 06:39
Inizio io...
Forlì, ore 6.39.
Cielo: coperto;
fenomeni: pioggia;
UR: 98%;
vento: assente;
pressione: 1003 mb;
previsione a breve: pioggia alternata a momenti di asciutto.

Francesco
08-01-2010, 06:46
coperto
debole pioggia pure qui
temp. +3.3°

tutta la neve che doveva fare dai gianduia ... 9 cm ad alessandria, a milano piove, a torino piove sui 2 cm caduti.. il tutto dopo 10 ore di precipitazione.
Ravenna 7 km dal mare ha doppiato Alessandria! ahahahahha

TeoNeve
08-01-2010, 06:48
coperto
debole pioggia pure qui
temp. +3.3°

tutta la neve che doveva fare dai gianduia ... 9 cm ad alessandria, a milano piove, a torino piove sui 2 cm caduti.. il tutto dopo 10 ore di precipitazione.
Ravenna 7 km dal mare ha doppiato Alessandria! ahahahahha
Questa volta si sono scaldati anche loro!

Andrea ERM
08-01-2010, 06:51
Pioggia 1°

già 14 mm dalla mezzanotte!

lucapa
08-01-2010, 08:59
Pioggia, 11mm, T 2.8°

pro.meteo
08-01-2010, 09:13
salve forum!
nella notte sono caduti 2/3 cm di neve ...deve essere venuta abbastanza forte poichè ha ricoperto anche le strade.

ora squaglio selvaggio con pioviggine e +0.5°!

buonissima passata invece per l'appennino: a 700mt 40 cm di neve!
speriamo la temporanea scaldata lassù non faccia molti danni...

sti ben

skak
08-01-2010, 09:23
anche qua 2 cm, non so quando è venuta e la strada principale quando mi sono svegliato era pulita, credo.

pioviggine con +0,4°

prato spilla ieri sera e stamattina:
http://img509.imageshack.us/img509/204/spilla1.jpg (http://img509.imageshack.us/i/spilla1.jpg/) http://img509.imageshack.us/img509/spilla1.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img509/spilla1.jpg/1/) http://img502.imageshack.us/img502/spilla1.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img502/spilla1.jpg/1/) http://img525.imageshack.us/img525/2009/webcamn.jpg (http://img525.imageshack.us/i/webcamn.jpg/) http://img525.imageshack.us/img525/webcamn.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img525/webcamn.jpg/1/)

Andreaneve74
08-01-2010, 09:32
Qui pioviggine e + 1.0 la temperatura.

Domanda: ma x domani, possibile che la quota neve sia così alta?? Io non credo ai 500-700mt...secondo me, se oggi non scalda troppo, vedremo qualcosa anche in pianura tra MO-RE e PR...Che ne pensate?

Franco52
08-01-2010, 09:36
Buongiorno a tutto il Forum

giornata alquanto nebbiosa , aeroporto chiuso per nebbia al momento
visibilità alfa 500 m beta 450 m

la situazione Italiana vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis

ora ci sono (area urbana aeroporto )

interno 19,5°C
esterno 3,9°C il barometro ha le nubi con pioggia , la tendenza in ribasso
Coperto , Piove


dati aeroporto h8z = h9

alessandro85
08-01-2010, 09:39
Buondì
Bella pioggia con +2.7°C

lucasalborsetti
08-01-2010, 10:17
pioggia con 3,2°

skak
08-01-2010, 10:53
pioggia con +0,5°.

stanotte comunque le strade sono state innevate completamente, dato che ancora adesso parcheggi, marciapiedi e lati delle strade sono ricoperti di neve fradicia.

nei campi e sui tetti a nord c'è anche quella vecchia (quella bella)

Francesco
08-01-2010, 11:14
pioggia +3.9°

accumulati 3.3 mm

al suolo resistono circa 3 cm di neve

http://img339.imageshack.us/img339/4756/p1080795.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1080795.jpg)

Enrico
08-01-2010, 11:15
4.8 mm pioggia debole

T 2.1°C

marco dv
08-01-2010, 11:39
nevica bene al passo del lupo (cimone).... le Polle sembra acqua

Francesco
08-01-2010, 11:48
pioggia debole
3.8 mm
bellissima l'immagine di ieri di Modis con l'Emilia Romagna bianca, eccetto l'estremo sud est .
Si nota pure la piena del Marecchia a Rimini con tutta la "melma" del fiume che si amalgama nell'acqua dell'Adriatico

http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?subset=AERONET_Venise.2010007.terra.250m


salut..

paolo leoni
08-01-2010, 11:49
Non vorrei dire ma dopo una massima di 3.2 e un 3,1 durato per un po' di tempo ora si è scesi a 2,7°C Ur del 91%. Insomma, non male direi. ;)

manuel
08-01-2010, 11:58
Pioggia debole 1.8mm/h con 5.8mm totali dalla mezzanotte.
2.3 gradi

paolo leoni
08-01-2010, 12:15
Con carte e mappa ASMER alla mano...
La temperatura attuale invece di salire scende. L'Ur rimane molto alta 91%.
Ho dato un occhio ai DP: Piacenza+Parma hanno valori tra 0.5/0.7°C; Modena +1°C (Circa); Bologna tra 1°C e 1,5°C. Altra storia per la Romagna.
Ora, considerando che il picco massimo di temperatura in quota è previsto per le 12.00 di oggi, dopodiché inizierà una lenta discesa; bisogna tener d'occhio il minimo di domani, il quale, sicuramente, all'inizio darà pioggia, poi però con il calo termico, passati i 0°C/-1°C si potrebbe generare una fortissima OMOTERMIA che potrebbe far calare la quota neve anche di molti metri. Non dico al piano, anzi, magari fino al piano :D. Però sicuramente, con questa situazione qui, calerà rapidamente. Insomma, scaldata troppo veloce per provocare effetti evidenti e visibili nello strato Delicato 0-600m! ;)

piella71
08-01-2010, 12:33
vero vero, Paolo! E su in appennino grande tenuta, pratospilla -2 e lagdei (1250) -2.4.

Andrea ERM
08-01-2010, 12:34
Alle 00z era inguardabile, vedremo se si aggiusta un pò

16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 08 Jan 2010

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1008.0 11 0.4 0.4 100 3.92 220 6 272.9 283.7 273.6
1007.0 19 1.2 -4.8 64 2.67 213 7 273.8 281.3 274.2
1004.0 44 0.6 -1.1 88 3.53 190 10 273.4 283.2 274.0
1000.0 78 1.2 0.9 98 4.10 160 14 274.4 285.6 275.0
993.0 135 2.1 1.9 98 4.44 110 19 275.8 288.0 276.6
985.0 200 3.1 3.0 99 4.85 70 24 277.5 290.9 278.3
978.0 258 4.1 4.0 100 5.25 55 25 279.0 293.5 279.9
974.0 291 4.6 4.6 100 5.49 57 25 279.9 295.1 280.8
948.0 511 3.9 3.9 100 5.35 70 22 281.3 296.2 282.2
925.0 710 3.2 3.2 100 5.23 100 22 282.6 297.3 283.5
897.0 959 2.0 2.0 100 4.97 125 27 283.9 298.0 284.7
850.0 1394 0.0 0.0 100 4.52 140 30 286.1 299.2 286.9
700.0 2926 -7.9 -8.1 98 2.98 185 32 293.7 302.8 294.2
643.0 3582 -11.3 -11.6 98 2.46 203 35 297.1 304.7

paolo leoni
08-01-2010, 12:38
Andrè, lascia stare quell'RS è troppo ad est. ;)
Meglio usare i dati delle stazioni meteo. Non siamo messi male! ;)

massimobandini
08-01-2010, 12:38
6 mm
pioviggina

Lorenzo
08-01-2010, 13:10
Con carte e mappa ASMER alla mano...
La temperatura attuale invece di salire scende. L'Ur rimane molto alta 91%.
Ho dato un occhio ai DP: Piacenza+Parma hanno valori tra 0.5/0.7°C; Modena +1°C (Circa); Bologna tra 1°C e 1,5°C. Altra storia per la Romagna.
Ora, considerando che il picco massimo di temperatura in quota è previsto per le 12.00 di oggi, dopodiché inizierà una lenta discesa; bisogna tener d'occhio il minimo di domani, il quale, sicuramente, all'inizio darà pioggia, poi però con il calo termico, passati i 0°C/-1°C si potrebbe generare una fortissima OMOTERMIA che potrebbe far calare la quota neve anche di molti metri. Non dico al piano, anzi, magari fino al piano :D. Però sicuramente, con questa situazione qui, calerà rapidamente. Insomma, scaldata troppo veloce per provocare effetti evidenti e visibili nello strato Delicato 0-600m! ;)
Effettivamente con l'entrata d'aria fredda non escluderei neanche io la neve fino al piano..ti quoto in pieno paolookkk//

maurino
08-01-2010, 13:33
minima
+0,6
h 13,33
+2,2 pioggia, accumulati al momento mm 14,0

Francesco
08-01-2010, 13:39
Segnalato un bel blizzard a LUGOJANSK sud ovest con temperatura di -45.5°

http://img689.imageshack.us/img689/3933/080110.jpg (http://img689.imageshack.us/my.php?image=080110.jpg)

Ps: cheva la Davis din te freezer!!!sarcastic-sarcastic-haha//..

Cris
08-01-2010, 13:47
Pioggia, pioggia e ripioggia!!! Sono a 15.0 mm dalla mezzanotte e sta ancora piovendo...E la mia cara neve sta tirando gli ultimi...:(piang

Minima 0.6°C
Ora 2.2°C ur 97% vento debole da W

Lorenzo
08-01-2010, 13:51
Pioggia debole moderata..temperatura 1.1

Andreaneve74
08-01-2010, 14:02
Bella nevicata in atto a Castelnovo nè Monti (RE) a 700mt...anche + in basso sta nevicando. Ma dov'è lo scirocco...a sòm stee sfighèeee e basta!!

Lorenzo
08-01-2010, 14:04
Tutta sta sciroccata prevista io nn l'ho vista..fa anche rima.. a quote medie si scaldato sicuramente..ma nei bassi strati come temperatura non superiamo gli 1.2 di massima..

Cris
08-01-2010, 14:09
Tutta sta sciroccata prevista io nn l'ho vista..fa anche rima.. a quote medie si scaldato sicuramente..ma nei bassi strati come temperatura non superiamo gli 1.2 di massima..


Però piove, e questa è la disgrazia più grande!! Fosse stata neve, avrei già un altra ventina di cm...incacch//..

Lorenzo
08-01-2010, 14:11
Però piove, e questa è la disgrazia più grande!! Fosse stata neve, avrei già un altra ventina di cm...incacch//..

Diciamo che non è stata sicuramente una sciroccata cosi imponente..come del resto neanche il cuscino che avevamo era cosi solido..sommati questi 2 fattori ci ritroviamo della gran acqua è basta..sbocc...

mindmusic
08-01-2010, 14:12
Faenza centro, da 10 minuti ha ripreso bene a piovere: ora pioggia moderata (rovescio), neve quasi del tutto sparita, e T in calo a 2,4°C

drink2 Se non c'è rischio di neve, mi va bene allora che piova per bene, la metto tutta in saccoccia!tnks//

Lorenzo
08-01-2010, 14:14
Faenza centro, da 10 minuti ha ripreso bene a piovere: ora pioggia moderata (rovescio), neve quasi del tutto sparita, e T in calo a 2,4°C

drink2 Se non c'è rischio di neve, mi va bene allora che piova per bene, la metto tutta in saccoccia!tnks//

Il rischio neve ci può essere da stanotte/domani..bisogna vedere fino a che quota scenderà la neve...per scendere scende...

Cris
08-01-2010, 14:17
Il rischio neve ci può essere da stanotte/domani..bisogna vedere fino a che quota scenderà la neve...per scendere scende...


Al piano ho dei forti dubbi...Ma se qualcuno mi smentisce non lo picchio di sicuro...sarcastic-

Francesco
08-01-2010, 14:18
Rovescio di pioggia in atto

5.8 mm

mindmusic
08-01-2010, 14:19
Il rischio neve ci può essere da stanotte/domani..bisogna vedere fino a che quota scenderà la neve...per scendere scende...

Si si, per domani le possibilità ci sarebbero..okkk//
Ma a mio modesto parere, queste situazioni cosi al limite non sono propriamente per noi (per voi Emiliani forse qualche chance in più..read//), visto poi che anche nel "mitico" NW..ieri ha toppato in molte parti, sfociando tutto in acqua.

Personalmente, preferisco non stare troppo a soffrire per qst situazioni cosi da "limite", o per vedere neve "bagnatissima", e magari ri-uccisa da pioggia...mi godo l'acqua schietta (e tanta...passiamo i 10mm oggi ormai....e continua moderata/forte ora)...

e focalizzarmi sui prox giorni (prox settimana) per entrate fredde più decise, concrete, e possibilmente non Rodanate, ma bei noccioli da Est-nord-estdrink2snow"£$%

(chiaro, se mi fiocca domani, la prendo su al volookkk//)

Cris
08-01-2010, 14:19
Anche qua ora sta piovendo molto bene, 15.7 mm

and.tura
08-01-2010, 14:21
Acqua che am brùss.... Rovescio da qualche minuto...

La mia stazione a casa segna 4,3mm/h
tot giornaliero: 15,0 mm

Lorenzo
08-01-2010, 14:22
Sbaglio o gli ultimi run dei modelli hanno leggerissimamente smorzato l'eventuale retrogressione fredda da est per dopo la metà del mese?

Gigiometeo
08-01-2010, 14:23
C'è lo scirocchino, c'è eccome..... il fatto che non sfondi l'inversione termica nei bassi strati non significa che non ci sia.... magari non ci fosse...
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2010&MONTH=01&FROM=0812&TO=0812&STNM=16144
drink2
Pierluigi
MR

gabri91
08-01-2010, 14:23
1,8°C
Ur 97%
DP 2°
Vento da SW
Accumulo 12,2 mm

Ciao!

Cris
08-01-2010, 14:26
Primi 50 mm mensili!!

Ivano53
08-01-2010, 14:27
Pioggia continua, adesso in atto un bel rovescio.Temperatura in calo,ora +2.9°c dopo che si era portata a +3.9°c

Gigiometeo
08-01-2010, 14:27
2.6°C ad 850 hPa, direi sostanziale accordo con la modelleria.....
drink2
Pierluigi
MR

Giuseppe De Vitis
08-01-2010, 14:28
ragazzi nevica forte nel parmense in appennino e nella bassa collina.

adirittura mista sino alla pedemontana e avvistati poco fa fiocchi marci a parma ovest.

altro che caldazza preootente, hanno un po' sovrastimato i modelli.

Lorenzo
08-01-2010, 14:28
2.6°C ad 850 hPa, direi sostanziale accordo con la modelleria.....
drink2
Pierluigi
MR

Il cuscinetto resiste solo nell'estremo NW

Lorenzo
08-01-2010, 14:29
ragazzi nevica forte nel parmense in appennino e nella bassa collina.

adirittura mista sino alla pedemontana e avvistati poco fa fiocchi marci a parma ovest.

altro che caldazza preootente, hanno un po' sovrastimato i modelli.
Anche secondo me..si parlava di super sciroccata..se nevica nella pedemontana ce qualcosa che tocca..

lollo86
08-01-2010, 14:29
qua rovescio molto forte.....queta'acqua!!

vallice ERM
08-01-2010, 14:31
ragazzi nevica forte nel parmense in appennino e nella bassa collina.

adirittura mista sino alla pedemontana e avvistati poco fa fiocchi marci a parma ovest.

altro che caldazza preootente, hanno un po' sovrastimato i modelli.

Peppino come al solito i modelli globali sovrastimano (ed è anche giusto). I lam invece sovrastimano poco: http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch_N/#

Lorenzo
08-01-2010, 14:31
ragazzi nevica forte nel parmense in appennino e nella bassa collina.

adirittura mista sino alla pedemontana e avvistati poco fa fiocchi marci a parma ovest.

altro che caldazza preootente, hanno un po' sovrastimato i modelli.
Se sono stati effettivamente avvistati fiocchi marci anche a parma, questo DOVREBBE significare che con l'entrata di aria piu fredda dovrebbe nevicare stasera..mah..è un rebus

Giuseppe De Vitis
08-01-2010, 14:35
non credo Lorenzo, siamo comunque al limite e poi stasera le prp dovrebbero scemare

Lorenzo
08-01-2010, 14:36
Si effettivamente siamo troppo al limite..staremo a vedere

Vava
08-01-2010, 14:37
Gelicidio al Cerreto, guardate i ghiaccioli sotto lo schermo solare:

http://www.meteo-system.com/stazioni/cerreto/cerreto.jpg

Però sbrigatevi, che non si sa mai...

vallice ERM
08-01-2010, 14:39
Si effettivamente siamo troppo al limite..staremo a vedere

L'Emilia e il basso Piemonte ora ha un buon cuscino residuo circa sotto i 1000m. L'aria poco fredda in ingresso non può fare altro che disturbarlo perchè a 1000m è più calda del cuscino stesso e inoltre entra da sudovest, il peggio....

pro.meteo
08-01-2010, 14:42
confermo appena passato forte rovescio di acqua neve (al max 80%) qua a collecchio 108slm temp +1.2°

Andrea ERM
08-01-2010, 14:46
confermo appena passato forte rovescio di acqua neve (al max 80%) qua a collecchio 108slm temp +1.2°

La vostra esaltazione smerdoccale mi fa quasi specie... RIPIGLIATEVI!!!

nono//

Lorenzo
08-01-2010, 14:46
Qui di fiocchi se ne sono visti fino a martedi sera..poi stop..neache ieri in mezzo all'acqua..pioggia e solo pioggia

vallice ERM
08-01-2010, 14:50
La vostra esaltazione smerdoccale mi fa quasi specie... RIPIGLIATEVI!!!

nono//

Più neve a Parma che a Torino
Emilia regna.
Dio salvi meteo-system sarcastic-

Vava
08-01-2010, 14:52
Più neve a Parma che a Torino
Emilia regna.


E' una lotta tra poveri...

pro.meteo
08-01-2010, 14:52
La vostra esaltazione smerdoccale mi fa quasi specie... RIPIGLIATEVI!!!

nono//

la poltiglia che c'è qua in giro non è effettivamente super esaltanteperpless:_$%$
sono però molto contento per la collina e l'appennino che domani faranno di nuovo il pieno (compreso modenese e bolognese anche se a quote un po più elevate)tnks//

il giretto in appennino al week end ci può anche scappare!!!read//read//read//

skak
08-01-2010, 14:52
acqua moderata da ore, con qualche patacca da alcuni minuti.

0.9°

la neve a terra praticamente non si scioglie, addirittura su tetti in lamiera e marciapiedi

Lorenzo
08-01-2010, 14:53
E' una lotta tra poveri...

Quoto!!

Andrea ERM
08-01-2010, 14:53
Più neve a Parma che a Torino
Emilia regna.
Dio salvi meteo-system sarcastic-

E io che pensavo che fossi tornato in te

Ti propria un paiaz!!!

Lorenzo
08-01-2010, 14:55
E io che pensavo che fossi tornato in te

Ti propria un paiaz!!!

Povero gianduiotto..lè axè boun :D

massimo anzola
08-01-2010, 14:56
E io che pensavo che fossi tornato in te

Ti propria un paiaz!!!


Grande Avatar !!

Che spettacolo !!

Ivano53
08-01-2010, 16:45
Temp. +3.o° ur 93% vento calmo foschia. Ecco fatto, lavoro ultimato. Anche le ultime "sacche"di neve hanno ceduto sotto i colpi della pioggia. Paesaggio ritornato anonimo,grigio e malinconico.A questo punto io mi chiedo: Si,abbiamo avuto fino a ora un inverno dinamico ed emozionante, loriconosco ma possibile che ultimamente non si riesca a conservare la neve al suolo per più di 2 giorni?

mindmusic
08-01-2010, 17:44
Faenza centro pioviggine..+2,6°Cdrink2

Curiosità: neve (e pure tante ed estesa) su una parte del MAROCCO!!stelle//.tapir//blabla//

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia_flash.php?art=6859

and.tura
08-01-2010, 17:53
Faenza centro pioviggine..+2,6°Cdrink2

Curiosità: neve (e pure tante ed estesa) su una parte del MAROCCO!!stelle//.tapir//blabla//

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia_flash.php?art=6859

Non c'è più religione a sto mondo...

Continua a piovere... accumulo giornaliero: 19.0mm

Lorenzo
08-01-2010, 18:46
Faenza centro pioviggine..+2,6°Cdrink2

Curiosità: neve (e pure tante ed estesa) su una parte del MAROCCO!!stelle//.tapir//blabla//

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia_flash.php?art=6859

Addirittura in marocco..pazzesco

alessandro85
08-01-2010, 18:48
Qui 3.6°C e pioggia debole.
11 mm in giornata

MeteoBizzuno
08-01-2010, 19:03
La neve sull'Atlante marocchino viene tutti gli anni. Ci sono delle località in perfetto stile alpino con impianti di risalita, praticamente uguali ai nostri.Vedere per credere.

Lorenzo
08-01-2010, 19:06
Qui piove ancora debolmente..
14.5mm

Neve2000
08-01-2010, 20:45
Ravenna dopo 8 giorni è a 67mm di accumulo.

maurino
08-01-2010, 21:03
accumulati mm 15,5
+2,2

skak
08-01-2010, 21:19
Addirittura in marocco..pazzesco

a che altitudini? ci sono (o c'erano) skilift in marocco...

Peval
08-01-2010, 22:51
a che altitudini? ci sono (o c'erano) skilift in marocco...

secondo me over 2000 metri sicuramente, come minimo. Bisogna considerare però che magari loro risentono pù del clima oceanico rispetto alle fiamme sahariane, e ciò ovviamente permette di avere temperature piu fresche durante l'inverno.