Visualizza Versione Completa : nowcasting 9 gennaio
pioggia mista a neve (-50%)
t°1,7
Andrea ERM
09-01-2010, 07:25
pioggia mista a neve (-50%)
t°1,7
Cavolacci che notizia!
Qua a Castelfranco 2.7° e pioggia battente. Non mi pare di scorgere patacche dal lampione
Buongiorno, nevica sull'A1 tra pian del Voglio e Barberino...peccato per i 2,5 gradi...troppi troppi...buona giornata a tutti.
mago delle nuvole
09-01-2010, 07:33
A Ravenna pioggia al 110 per cento ,+2,9 press 995 vento da o sono convinto che fino a BOLOGNA prima di sera sia -------NEVE---------
Andrea ERM
09-01-2010, 07:35
Quota neve stimabile a 4-500 metri
Montepastore e Pavullo neve con 0°
dai che arriva anche al piano in serata se reggono le prec!!
gfs 00z un po' migliorato ma non mi piace ne nel lungo nel intorno al 13/14
anche gfs parrrebbe incoraggiare anche se il libeccio.. snow"£$%
in questo momento piove fortissimo...quasi come se fosse un temporale..
mastroforever
09-01-2010, 07:41
1 grado, sta girando in neve.
Andrea ERM
09-01-2010, 07:44
A Castiglione dei Pepoli sta venendo giu il mondo
http://www.ettoraccio.altervista.org/webcam/webcam.php
Andrea ERM
09-01-2010, 07:44
Diluvio anche a Castelfranco!
Francesco
09-01-2010, 07:53
pioggia forte
5.6 mm accumulati
+3.2°
mastroforever
09-01-2010, 07:55
E' girata ragazzi, bella fioccata in atto, speriamo che la duri. Quota 520 m circa.
Francesco
09-01-2010, 07:58
nevica a Ridracoli 550 m/slm
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=04
piccoli miglioramenti e primi fioccacci
Andrea ERM
09-01-2010, 08:00
Incredibile, quota neve a 4-500 metri con quelo Radiosondaggio... son sconvolto....
applauso//...
mastroforever
09-01-2010, 08:01
Adesso vi faccio ridere, il campo sopra casa mia, quota 550 m è già bianco ma da stamani, pure io avevo i giardini con un filo di neve, causa di qualche rovescio intenso in prima mattinata.
Fatto sta adesso nevica bene, ma la precipitazione è comunque al massimo moderata.
Buon weekend a tutti.
mastroforever
09-01-2010, 08:02
Incredibile, quota neve a 4-500 metri con quelo Radiosondaggio... son sconvolto....
applauso//...
L'ho visto Andrea però ti posso dire qua ci sono 0 gradi a 900 m e 0 gradi oramai anche a 520.
Con tale situazione barica, un mezzo miracolo!!!
Andreaneve74
09-01-2010, 08:12
Pioggia mista a Casalgrande (RE) ma T alta...+1.9°
nevica e attacca sulla macchina snow"£$%
mastroforever
09-01-2010, 08:20
Vendita panettoni....Fazzoletti. Bufera di neve in atto e temperatura crollata a -0.1 gradi!!!!!
http://img63.imageshack.us/img63/1743/immagine196t.jpg
Acccumula molto velocemente.
Marco
Francesco
09-01-2010, 08:20
piove a 12.4 mm/h ma naturalemtne è tutta acqua dati i +3.3°
attacca sulla macchina????? ma qua piove e basta!! che palle
Francesco
09-01-2010, 08:21
Vendita panettoni....Fazzoletti. Bufera di neve in atto e temperatura crollata a -0.1 gradi!!!!!
http://img63.imageshack.us/img63/1743/immagine196t.jpg
Acccumula molto velocemente.
Marco
e te credo che attacca velocemente con quel fior di patacche sarcastic-
Andreaneve74
09-01-2010, 08:22
Nevicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.........!!!!!!!!!!!!!! !!
da neve forte e imbiancamento adesso forte pioggia azzzzzzzz
lumacher
09-01-2010, 08:23
Qua +2,1. Pioggia monsonica!! Sul vetro ogni tanto si nota qualche splatter nei momenti di prec più violenta.. ma nell'ordine di uno ogni 3 secondi per metroq!! Dalle web di autostrade, la neve cade fino a Gardeletta, 4 km a nord, quindi più in basso, di Rioveggio!!
http://www.autostrade.it/autostrade/popupTelecamera.do?tlc=193
depacesena
09-01-2010, 08:24
pioggia battente!!
il radar eloquente!!
temperatura inchiodata a +3
Andrea ERM
09-01-2010, 08:26
pioggia battente!!
il radar eloquente!!
temperatura inchiodata a +3
Ragazzi vi scrivo con iPhone sono in auto. Castelfranco e' mista a neve. Evidenti stracci nell'acqua
geloneve
09-01-2010, 08:29
Anche a Forlì DILUVIO MONSONICO in atto!
Spettacolo, nn so il rain/rate ma è veramente forte!
Francesco
09-01-2010, 08:30
Anche a Forlì DILUVIO MONSONICO in atto!
Spettacolo, nn so il rain/rate ma è veramente forte!
sempre sopra gli 11-12 mm/h
io sono a 8.4 mm
Francesco
09-01-2010, 08:33
sta ancora piovendo forte, ma dietro si nota l'azzurro di ampie schiarite
nevica con fiocchi enormisoccia//
ora è tornata mistadrink//
mia moglie è tornata per prendere quella con le termiche e ha rotto subito i ... e il profilonono//
qua non fa na mazza...mista di sicuro ma fiocchi zero...capana che T hai?
qua non fa na mazza...mista di sicuro ma fiocchi zero...capana che T hai?
1,1°
Dany ERM
09-01-2010, 08:47
schiarite a Borgo avanzano ovviamente da SW...
belisariora
09-01-2010, 08:49
Pioggia intensa anche su Ravenna città: fino a ieri mattina la stazione ARPA Ravenna Urbana segnava qs 57 mm di pioggia caduti. Più quella da ieri e oggi (sui 10 mm sicuri).
Direi che siamo andiamo avanti così... almeno riappianiamo un po' il deficit pluvio.
I fossi e i canali, finalmente, iniziano a tornare pieni dopo non so quanti mesi!!!!
Vmax19F62
09-01-2010, 08:55
Pioggia forte anche a forlì temp.3.9° ciaoo
massimobandini
09-01-2010, 09:01
ha nevicato anche qui a marradi...ho la macchina bianca in scioglimento.... pareva venisse giu' il mondo.....ho fatto 15 mm in una notte.......poi guardo i monti in giro dove da me aveva sciolto tutto e si è imbiancato a quota 450-500 mt forse anche meno.....
adesso cmq sta schiarendo
è una gara dura adesso è più acqua ..
mi sembra che la traslazione del minimo nelle prossime ore non ci favorisca !?
Ragazzi vi scrivo con iPhone sono in auto. Castelfranco e' mista a neve. Evidenti stracci nell'acqua
soccia//
Minchia Zamba qui diluvia senza illusioni
pioggia di media intensità alternata a forti rovesci, temp +2.5
Tra poco farò la prova parabrezza senza illusioni alla ricerca di qualche pataccone bagnato
goldenice
09-01-2010, 09:24
pioggia battente, gocce sospette cremosette.
+2.1°C
Diminuita l'intensità, e anche la speranza di vedere una patacca
enry2003
09-01-2010, 09:36
prima rovesci forti di neve con imbiancata sui 300 m .
Pioggia che sta diminuendo di intensità temp. +2.1°C che sta crescendo dopo essere arrivata a 1.9°C nei momenti di massima precipitazione.
Francesco
09-01-2010, 10:03
questo fosso sotto casa mia di solito è vuoto ....
http://img687.imageshack.us/img687/847/090120101816.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=090120101816.jpg)
Gran pioggia da un paio d'ore, 13.0 mm !! E piove ancora bene..
Rain storm 53.3 mm
Mese 66.3 mm
3.4°C ur 97% vento con raffiche oltre i 30 km/h
salut..
diluvia da 3 ore, purtroppo non so la t
trend negativo con cielo molto più chiaro t°in salita a 1,5 e solo qualche microfiocco
Occhio al pomeriggio sera, moloch vede buoni apporti in appennino, e zero termico in calo fino alla pianura in nottata.
Possibili rovesci nevosi dalla toscana alla romagna in nottata...occhio a firenzuola-marradi!
Da noi potrebbe esser ombra....ma speriamo in sfondamenti...nevosi!!
pro.meteo
09-01-2010, 10:36
gran neve qui nel parmense sopra i 250slmsarcastic-sarcastic-sarcastic-
cacche di piccione anche a collecchio
mastroforever
09-01-2010, 10:37
Riprende a nevicare dopo una ventina di minuti di precipitazioni mista, temperatura di nuovo in calo a 0.7 gradi.
Ottimo!!!
geloneve
09-01-2010, 10:44
Cielo mezzo nuvoloso/variabile su Forlì' dopo la forte pioggia mattutina (che ha praticamente sciolto quasi tutta la neve rimasta, eccetto i cumuli degli spazzaneve)...
Ecco la situazione del fiume Ronco (zona E di Forlì)...cmq sia, 2 settimane fa, era salito 3 metri più in su...
(purtroppo foto di scarsa qualità scattate con il cell)
mastroforever
09-01-2010, 10:49
Pataccone.....snow"£$%
Giuseppe De Vitis
09-01-2010, 11:00
parma città pioggia moderata
mindmusic
09-01-2010, 11:01
Faenza centro ora +4,9°C.....10,4mm (Torricelli)..cielo parz. nuvoloso
drink2
Continua il diluvio, ormai sono 5 ore che ci da di brutto!!!!!!!!!
alessandro85
09-01-2010, 11:37
Qui pioggia debole e sprazzi di sereno verso SE
T +5.8°C
4.9 gradi con 9.4mm all'attivo. Da notare il rr max che ha toccato i 20mm/h, dato evidente in questo periodo..
mastroforever
09-01-2010, 11:56
0.3 gradi e neve moderata, ma appena la precipitazione cala d'intensità la temperatura sale fin verso il grado.
Neve forte sul valico del Giogo e della Futa.
Mentre verso la Romagna, Borgo Tossignano è sui 6 gradi
PRIMAVERA AVANZATA. Temp.+6.5° ur 93% vento debole w,non piove. Nuvoloni neri spezzati che si inseguono nel cielo proprio come in primavera. DEPRIMENTE!!!!!!!
vallice ERM
09-01-2010, 12:09
PRIMAVERA AVANZATA. Temp.+6.5° ur 93% vento debole w,non piove. Nuvoloni neri spezzati che si inseguono nel cielo proprio come in primavera. DEPRIMENTE!!!!!!!
In primavera questo lo avremmo definito un colpo di coda invernale okkk//
Vmax19F62
09-01-2010, 12:10
Urca 5.8° UR 91% molto deprimente....
sono nell'occhio del minimo....vento a raffiche anche oltre i 50 all'ora....cielo parzialmente nuvoloso temp +9 e pressione attorno a 993 hpa
mio fratello stamattina verso le 8 a pazzano di serramazzoni..ha visto nevicare molto forte con degli stracci enormi..!!!
tutte bianche le colline infatti
Mamma mia che nevicata verso le 9!!
Temperatura crollata a +1.1°C e rovescio da 20mm/h! Cadevano fiocchi giganti, ha accumulato solo poltiglia qui a 200m, anche perchè è durato poco... Ma adesso oltre i 400-500m è tutto di nuovo bianco! Che roba!
In primavera questo lo avremmo definito un colpo di coda invernale okkk//
In primavera.
paolo leoni
09-01-2010, 12:31
buon sabato a tutti...sono con la psp, a causa di prob. tecnici con il pc. Ho visto il movimento del minimo: ottimo giro mi è piaciuto! sn rimasto stupito dalle nevicate di questa mattina. E pensare che in quota la temperatura doveva essere sopra lo zero. occhio alle sorprese nel pm. nn posso vedere la mappa asmer...mi agg. sulla colonna d'aria? grazie. ;)
Franco52
09-01-2010, 12:33
Buongiorno tutto il Foirum
giornata variabile fra sole e pioggia oggi
la situazione Italiana vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis
ora ci sono (area urbana aeroporto)
interno 19.9°C
esterno 6,8°C il barometro ha le nubi con pioggia , la Tendenza stabile
Sereno variabile
da Torre Forlì
T 7°C Dew 6°C hPa 0994 visibilità 10000 m
Vento da 304° W NW
Copertura 3-4 ottavi da 1500 piedi (457,2 m)
Copertura 5-7 ottavi da 2500 piedi (762 m)
dati aeroporto h11z = h12
Andrea ERM
09-01-2010, 12:34
Bellissimo giretto mattutino
Parto da Castelfranco con pioggia mista a patacche, purtroppo erano le 11 e verso le colline smetteva di precipitare
A Monteveglio 100 m. velo su tetti e qualche auto
A Castello di Serravalle 300 m 1 cm e strade spappucciate.
A Guiglia strade bianche anche se di neve pappucciosa e 2-3 cm di neve ovunque
Nel ritorno neve al suolo fino alle porte di Savignano
Castelfranco 20 mm. di pioggia dalla mezzanotte e ora 3.8°, molto nuvoloso
tom montepiumazzo
09-01-2010, 12:38
Io ero a monteveglio dalla morosa e quando mi sono svegliato erano patacche grosse con l acqua.Poi sono andato su per zappolino e iniziava ad esserci un velo bianco per terra..un po di piu a Ponzano poi la strada che porta a Tiola era bianca..bello bello !!temp che era sugli 0 °c e a Monteveglio c erano 2,5 °c
tom montepiumazzo
09-01-2010, 12:38
per Stasera?
dopo la pausa il tempo torna a peggiorare...temp che da 6 gradi passa a cinque e diventa sempre più buio...ma?? c'è da dire che a Minerbio alle 10 tirava un vento fortissimo..
vallice ERM
09-01-2010, 12:40
In primavera.
Ribatto (per ridere)sarcastic-
6,5° a mezzogiorno non sono proprio la classica idea che uno si fa della primavera avanzata. blabla//
paolo leoni
09-01-2010, 12:55
ragazzi fate spostare il minimo e aspettate le precipitazioni poi ne riparliamo. ;)
Qui super pioggia mattutina..temperatura 2.2
Qui in montagna situazione delirante...
Rovesci nevosi allucinanti, fiocchi di dimensioni esagerate.
Al suolo lo spessore varia dai 50 ai 65 cm...
Ora breve pausa.
Ribatto (per ridere)sarcastic-
6,5° a mezzogiorno non sono proprio la classica idea che uno si fa della primavera avanzata. blabla//
OK.drink2
Qui in montagna situazione delirante...
Rovesci nevosi allucinanti, fiocchi di dimensioni esagerate.
Al suolo lo spessore varia dai 50 ai 65 cm...
Ora breve pausa.
Situazione da urlosoccia//
tom montepiumazzo
09-01-2010, 14:02
per me per stasera non fa gninta!!ora +4,3 nuvoloso ur del 90%incacch//..
per me per stasera non fa gninta!!ora +4,3 nuvoloso ur del 90%incacch//..
Quoto, ho perso le speranze..solo il piemonte rischia di vedere della neve da stanotte
tom montepiumazzo
09-01-2010, 14:10
Quoto, ho perso le speranze..solo il piemonte rischia di vedere della neve da stanotte
Si forse solo il piemonte..noi solita storia..inutile che insistiamo che stanotte qui forse arriva la neve..la neve non scenderà sotto i 400 metri..per me..
lumacher
09-01-2010, 14:14
PRIMAVERA AVANZATA. Temp.+6.5° ur 93% vento debole w,non piove. Nuvoloni neri spezzati che si inseguono nel cielo proprio come in primavera. DEPRIMENTE!!!!!!!
Effettivamente, mentre mi facevo il giro in bici mattutino, la senzazione era proprio quella delle burrasche di inizio aprile, con la neve che torna a 500 metri suscitando grande stupore... anche il cielo ricordava quelle situazioni, con nubi strappate, nuovole basse che si addensano irregolarmente, e sole a sprazzi.. da un momento all'altro si attende il tuono!! In aprile sarebbe stata una situazione emozionante... ma il calendario segna 9 gennaio e francamente non si può essere contenti, soprattutto alla luce di quello che è avvenuto e continua ad avvenire nei territori d'oltralpe. Mi convinco sempre più che abbiamo perso una colossale occasione. Siamo rimasti alla finestra mentre TUTTA Europa è colpita da neve e gelo. Parlo di questi 3-4 giorni, sia chiaro... so bene anch'io che abbiamo già visto tanta roba e che, essendo appunto il 9 gennaio, ci sono le possibilità teoriche e statistiche di vederne ancora tanta. Ma se devo commentare gli effetti di questa depressione, il pluviometro è quasi pieno, ma il bicchiere è mezzo vuoto, anzi... vuotissimo!!!
mastroforever
09-01-2010, 14:19
Qui un'ora fa la temperatura è schizzata improvvisamente a 2.5 ed ha iniziato a piovere, adesso di nuovo 1.3 in forte calo. A breve potrebbe riprendere a nevicare.
Effettivamente, mentre mi facevo il giro in bici mattutino, la senzazione era proprio quella delle burrasche di inizio aprile, con la neve che torna a 500 metri suscitando grande stupore... anche il cielo ricordava quelle situazioni, con nubi strappate, nuovole basse che si addensano irregolarmente, e sole a sprazzi.. da un momento all'altro si attende il tuono!! In aprile sarebbe stata una situazione emozionante... ma il calendario segna 9 gennaio e francamente non si può essere contenti, soprattutto alla luce di quello che è avvenuto e continua ad avvenire nei territori d'oltralpe. Mi convinco sempre più che abbiamo perso una colossale occasione. Siamo rimasti alla finestra mentre TUTTA Europa è colpita da neve e gelo. Parlo di questi 3-4 giorni, sia chiaro... so bene anch'io che abbiamo già visto tanta roba e che, essendo appunto il 9 gennaio, ci sono le possibilità teoriche e statistiche di vederne ancora tanta. Ma se devo commentare gli effetti di questa depressione, il pluviometro è quasi pieno, ma il bicchiere è mezzo vuoto, anzi... vuotissimo!!!
Esatto il bicchiere è vuoto...occasioni cosi se ne vedono poche..pensate se non ci fossero le alpi in mezzo alle scatoline.....
Vmax19F62
09-01-2010, 14:46
Un tranquillo 6.8°....roba da mat...nono//
geloneve
09-01-2010, 15:11
Un tranquillo 6.8°....roba da mat...nono//
Beh, sinceramente io nn mi aspettavo nulla di + freddo...non ci sono le condizioni...c'è una +2 su di noi, niente freddo precedente, niente freddo eclatante in arrivo...
vallice ERM
09-01-2010, 15:14
Parlo per la PIANURA
Ragazzi se penso al 2006/2007, questo è un bicchiere che sta strabordando su una piramide di bicchieri alta 10 metri sarcastic-
Il nostro momento lo abbiamo avuto. Certo breve, ma sicuramente intenso con minime ottime (non record) e massime che rientrano in pieno nelle più basse degli ultimi 40 anni a parimerito con febbraio 1991 e gennaio 1979, escludendo ovviamente il 1985, ineguagliabile caso a parte, dove abbiamo avuto 6 giorni consecutivi con massima -5 sarcastic-
Purtroppo il nostro clima è questo blabla//
massì dai vuoi che un'altra nevicatina prima di marzo non la vediamo?? abbiamo ancora 40 giorni di vero inverno, secondo me ce la facciamo.
Effettivamente, mentre mi facevo il giro in bici mattutino, la senzazione era proprio quella delle burrasche di inizio aprile, con la neve che torna a 500 metri suscitando grande stupore... anche il cielo ricordava quelle situazioni, con nubi strappate, nuovole basse che si addensano irregolarmente, e sole a sprazzi.. da un momento all'altro si attende il tuono!! In aprile sarebbe stata una situazione emozionante... ma il calendario segna 9 gennaio e francamente non si può essere contenti, soprattutto alla luce di quello che è avvenuto e continua ad avvenire nei territori d'oltralpe. Mi convinco sempre più che abbiamo perso una colossale occasione. Siamo rimasti alla finestra mentre TUTTA Europa è colpita da neve e gelo. Parlo di questi 3-4 giorni, sia chiaro... so bene anch'io che abbiamo già visto tanta roba e che, essendo appunto il 9 gennaio, ci sono le possibilità teoriche e statistiche di vederne ancora tanta. Ma se devo commentare gli effetti di questa depressione, il pluviometro è quasi pieno, ma il bicchiere è mezzo vuoto, anzi... vuotissimo!!!
Straquoto, hai completato il mio pensiero. Ora temp. +6.2 molto nuvoloso . Nubi che vengono da sw a differenza di questa mattina che provenivano da w.sole=£)$$)
oggi 16 mm con pluvio manuale....11.4 mm la Davis
c'è una netta sottostima...anche ieri il manuale 14 mm e la davis sempre 11 mm.
Infatti oggi ho ritarato il pluvio e l'ho trovato starato di quasi il 20 %...
Andrea ERM
09-01-2010, 18:42
E' un atto un forte rimescolo e nell'Appennino tra Bologna e Modena la QN + salita a 900 metri circa... dalla rete Asmer è evdidente, a causa dello stop dei fenomeni (ora sono deboli solo sui rilievi)
Francesco
09-01-2010, 18:53
oggi 16 mm con pluvio manuale....11.4 mm la Davis
c'è una netta sottostima...anche ieri il manuale 14 mm e la davis sempre 11 mm.
Infatti oggi ho ritarato il pluvio e l'ho trovato starato di quasi il 20 %...
Appena le condizioni della terra mi consentono di arrivare alla Davis (vado giu' nel fango a mezzo stivale) do un occhiata pure io ... sono sempre parecchio sotto rispetto ai mm di Tura a Reda e a Forli' San Tomè.
oggi 9.4 mm qui
Appena le condizioni della terra mi consentono di arrivare alla Davis (vado giu' nel fango a mezzo stivale) do un occhiata pure io ... sono sempre parecchio sotto rispetto ai mm di Tura a Reda e a Forli' San Tomè.
oggi 9.4 mm qui
io 9,9 mm...in linea con te dai! :)
Francesco
09-01-2010, 19:07
io 9,9 mm...in linea con te dai! :)
oggi si, pero' di solito sto sotto di un buon 10-15%
tra l'altro non so neppure il dato del manuale (c'è ancora tutta la neve sciolta dentro da misurare e affondo nel fango per arrivare nell'orto)sarcastic-
E' un atto un forte rimescolo e nell'Appennino tra Bologna e Modena la QN + salita a 900 metri circa... dalla rete Asmer è evdidente, a causa dello stop dei fenomeni (ora sono deboli solo sui rilievi)
Ma stanotte dovrebbe piovere ancora? Se così fosse non la butterei via..
Neve2000
09-01-2010, 20:00
con i 10mm di oggi a Ravenna siamo a 77mm.
se dovesse continuare così c'è il rischio di chiudere il mese più piovoso di Gennaio.
mindmusic
09-01-2010, 20:09
Faenza centro +5,4°C....al tramonto, cielo nero pece..
Tutto tranquillodrink2
Andrea ERM
09-01-2010, 20:20
Castelfranco 3.9° 98%
Bargellino volata a 6.7° 81% con ventaccio da ESE
lumacher
09-01-2010, 20:21
Sono in massima.... +5,3!!
Francesco
09-01-2010, 20:50
cresce cresce .... smerduccazz
S-SE a 6-8 km/h
temp. +7.3°
pioviggina, ancora 9.4mm all'attivo oggi
Qui si è attivato un bel venticello da S-SE che finalmente ha abbassato l'umidità portandola al 93% ( è praticamente da ieri che era fissa al 100% ) ma nel contempo ha aumentato la temperatura, ora +4.6°C
Ciao
Francesco
09-01-2010, 21:24
qui +7.6°
Rh 69%
Garbino a Bologna!!
T in veloce salita, UR precipitata e profumo inconfondibile!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.