Visualizza Versione Completa : a questo punto vorrei un bell'anticiclone subtropicale...
rafdimonte
09-01-2010, 08:09
si raga avete capito bene..non se ne può più di questo tempo autunnale..è vero che la pioggia serve per carità ma in autunno e in primaver, non certo in inverno...
I modelli hanno ormai preso una piega pessima per la prossima settimana, con pertubazioni infinite e scirocco a go go..e inverno inesistente per gran parte della penisola...ed anche gli spaghi sono molto molto amorfi..purtroppo i famosi meteoman ( ciò nulla toglie alla loro bravura e professionalità) si dovranno ricredere sulla previsione che avevano lanciato...
Il 18-20 dicembre si è avuto un episodio storicoin termini di neve e per molte zone del nord e toscana...e in questa epoca di forte gw (altro che peg come stanno dicendo alcuni) è già grasso che cola..e pretenderne un altro sarebbe stata pura follia...
Spero di non offendere nessuno se AD ORA E CON I MODELLI ATTUALI...mi sento di dire che a parer mio l'inverno ha già dato il meglio di se..purtroppo molto poco per il centro sud..però per carità magari a fine gennaio o febbraio un buon episodio invernale in quelle zone sarà molto probabile..tipo quello dell'anno scorso in febbraio..
Però se parliamo di eventi tosti, rilevanti e storici mi sa che proprio non ci siamo più...
Tra l'altro guardando i modelli stamane sono tutti allineati..su un forte recupero e ricompattamento del vortice polare...con pericolo di zonalità alta e subtropicale su di noi..ma forse è meglio..almeno hai visto mai che molti riusciranno a fare minime negative?
Sicuramente è solo una mia idea..e spero vivamente di sbagliarmi, ma stamane (anche ieri a dire il vero) tutto lascia presagire ad un proseguimento parecchio sonnecchioso dell'inverno ciao ciao
Dany ERM
09-01-2010, 08:15
dammi un inverno pieno di sciroccate così...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png
boh.....
Dany ERM
09-01-2010, 08:17
cmq non riesco a capire su cosa si basano queste tue "previsioni"
no perchè io a guardare le ultime gfs..vedo freddo e neve....nient'altro...
okkk//
questo fresco previsto in quota per i prossimi giorni pare non interessare il suolo vuoi per le continue perturbazioni, mancanza di inversioni e quant'altro per cui avremo probabilmente un periodo con mancanza di gelate intense e T in media o leggermente sopra in pianura. Il problema sta che i modelli stanno smorzando anche l'ondata del 20. L'hp in quella posizione a mio avviso troppo orientale non riesce e a tirare giù aria fredda a sufficienza e mi sembra di notare anche un aumento dell'attività Atlantica che se viene qualche km più a est ci manda dalle stelle alle stalle. Ma è ancora presto e vedremo....
Intanto ora godiamoci questa bella pioggia!
GarySmasher
09-01-2010, 09:02
Anch'io piuttosto che sta pioggia di mer.da preferisco hp!!
forever1929
09-01-2010, 09:35
la pioggia serve sempre, soprattutto qua che veniamo da 4 anni di deficit continui.
certo un bel HP di reset sarebbe fondamentale ma credo ormai che la piega sia atlantico a manetta:
destini diversi tra emilia e romagna in questi casi, con l'emilia ancora freddina e con nevicate a quote basse, la Romagna, riminese soprattutto e costa in pieno autunno.
Direi che anche per quest'anno il periodo più buono è andato (per chi l'ha avuto, cioè quasi tutti in regione tranne noi), vediamo nella parte finale se rimangono ancora occasioni serie, visto che manca ancora parecchio.
questo fresco previsto in quota per i prossimi giorni pare non interessare il suolo vuoi per le continue perturbazioni, mancanza di inversioni e quant'altro per cui avremo probabilmente un periodo con mancanza di gelate intense e T in media o leggermente sopra in pianura. Il problema sta che i modelli stanno smorzando anche l'ondata del 20. L'hp in quella posizione a mio avviso troppo orientale non riesce e a tirare giù aria fredda a sufficienza e mi sembra di notare anche un aumento dell'attività Atlantica che se viene qualche km più a est ci manda dalle stelle alle stalle. Ma è ancora presto e vedremo....
Intanto ora godiamoci questa bella pioggia!
Una meno -5° a 1300mt in gennaio è difficile che non risistemi il profilo termico, ora ha nevicato, con una zero scarsa a 1300mt fino alle porte di bologna.
Stessa cosa in romagna con bianco fino a ridracoli 550mt slm.
L'importante è che entri del freddo...perchè se anzichè entrare una -5° rimanesse una 0°...allora si per noi sarebbe durissima.
Maggior importanza darei alle prp, se saranno scarse....per minimo troppo a w allora profilo o no sarebbe uno schifo.
rafdimonte
09-01-2010, 09:40
la pioggia serve sempre, soprattutto qua che veniamo da 4 anni di deficit continui.
certo un bel HP di reset sarebbe fondamentale ma credo ormai che la piega sia atlantico a manetta:
destini diversi tra emilia e romagna in questi casi, con l'emilia ancora freddina e con nevicate a quote basse, la Romagna, riminese soprattutto e costa in pieno autunno.
Direi che anche per quest'anno il periodo più buono è andato (per chi l'ha avuto, cioè quasi tutti in regione tranne noi), vediamo nella parte finale se rimangono ancora occasioni serie, visto che manca ancora parecchio.beh..dopo l'atlantico si intravede un periodo di limbo-palude barica nel mediterraneo..
mago delle nuvole
09-01-2010, 10:38
Troppe volte dimentichiamo che stiamo vivendo in un periodo nel quale il cliima stà cambiando.Normalmente in una annata con IL VP debole e con un innevamento cosi esteso nell'emisfero boreale ,l'orso doveva arrivare col suo gelido alito per portare finalmente l'inverno sulle regioni adriatiche .NON mi sembra che stia andando così ,tuttaltro ,per me il bello l'abbiamo visto ,speriamo che Andrea Fer.. e Roberto ci portino fortuna un 'altra voltasarcastic-sarcastic-
si raga avete capito bene..non se ne può più di questo tempo autunnale..è vero che la pioggia serve per carità ma in autunno e in primaver, non certo in inverno...
I modelli hanno ormai preso una piega pessima per la prossima settimana, con pertubazioni infinite e scirocco a go go..e inverno inesistente per gran parte della penisola...ed anche gli spaghi sono molto molto amorfi..purtroppo i famosi meteoman ( ciò nulla toglie alla loro bravura e professionalità) si dovranno ricredere sulla previsione che avevano lanciato...
Il 18-20 dicembre si è avuto un episodio storicoin termini di neve e per molte zone del nord e toscana...e in questa epoca di forte gw (altro che peg come stanno dicendo alcuni) è già grasso che cola..e pretenderne un altro sarebbe stata pura follia...
Spero di non offendere nessuno se AD ORA E CON I MODELLI ATTUALI...mi sento di dire che a parer mio l'inverno ha già dato il meglio di se..purtroppo molto poco per il centro sud..però per carità magari a fine gennaio o febbraio un buon episodio invernale in quelle zone sarà molto probabile..tipo quello dell'anno scorso in febbraio..
Però se parliamo di eventi tosti, rilevanti e storici mi sa che proprio non ci siamo più...
Tra l'altro guardando i modelli stamane sono tutti allineati..su un forte recupero e ricompattamento del vortice polare...con pericolo di zonalità alta e subtropicale su di noi..ma forse è meglio..almeno hai visto mai che molti riusciranno a fare minime negative?
Sicuramente è solo una mia idea..e spero vivamente di sbagliarmi, ma stamane (anche ieri a dire il vero) tutto lascia presagire ad un proseguimento parecchio sonnecchioso dell'inverno ciao ciao
Beh..io ho già avuto 50 cm di neve dal 17 dicembre fino ad ora....
Botta veia....haha//..
Beh..io ho già avuto 50 cm di neve dal 17 dicembre fino ad ora....
Botta veia....haha//..
Si ma nel riminese da inizio dicembre saranno si e no intorno ai 5-6 cm..
Ed io che sto nella bassa cesenate non sono neanche a 9 sommando 4 nevicate...
belisariora
09-01-2010, 11:06
Solo una domanda:
IN BASE a quale criterio dite che l'inverno ha già dato il meglio di sé????stelle//.
Se è una vostra sensazione personale... ok, ma resta cmq molto discutibile come ogni "considerazione personale" non basata sull'oggettività dei fatti.
Se, al contrario, vi rifate alla modellistica... spiacente... NON posso essere d'accordo un'altra volta, semplicemente perché i modelli - soprattutto nelle previsioni long range - fanno ipotesi che possono cambiare radicalmente da un giorno all'altro: ieri arrivava la Siberia... oggi arriva l'Atlantico... domani arriverà il Cammello... e dopodomani piomberà su di noi il Polo Nord... Ma queste sono solo ipotesi meteo che prendono corpo solamente se vengono confermate più volte e, ancor meglio, da modelli diversi , all'approssimarsi dell'evento. Soprattutto diventano concrete nel nowcasting o nello snowcasting.
Un forum meteo, giustamente, ospita le considerazioni di tutti... ma sarebbe auspicabile scrivere cose un po' più attinenti alle realtà oggettive meteo e non a pareri personali legati al fatto di non essere riusciti ad apprezzare un inverno che, in tempi di GW, ce la sta mettendo, cmq, tutta per essere la stagione che deve essere.
Ecchecavolo mi vien da dire... soprattutto dopo certe skifezze di inverni di qs decennio!!! analf//
Siamo nell'Italia nel Terzo Millennio, in pieno GW, mica nella PEG di secoli fa in cui gli inverni italiani potevano gareggiare con quelli canadesi postati da Teoneve!!!! blabla//
Solo una domanda:
IN BASE a quale criterio dite che l'inverno ha già dato il meglio di sé????stelle//.
Se è una vostra sensazione personale... ok, ma resta cmq molto discutibile come ogni "considerazione personale" non basata sull'oggettività dei fatti.
Se, al contrario, vi rifate alla modellistica... spiacente... NON posso essere d'accordo un'altra volta, semplicemente perché i modelli - soprattutto nelle previsioni long range - fanno ipotesi che possono cambiare radicalmente da un giorno all'altro: ieri arrivava la Siberia... oggi arriva l'Atlantico... domani arriverà il Cammello... e dopodomani piomberà su di noi il Polo Nord... Ma queste sono solo ipotesi meteo che prendono corpo solamente se vengono confermate più volte e, ancor meglio, da modelli diversi , all'approssimarsi dell'evento. Soprattutto diventano concrete nel nowcasting o nello snowcasting.
Un forum meteo, giustamente, ospita le considerazioni di tutti... ma sarebbe auspicabile scrivere cose un po' più attinenti alle realtà oggettive meteo e non a pareri personali legati al fatto di non essere riusciti ad apprezzare un inverno che, in tempi di GW, ce la sta mettendo, cmq, tutta per essere la stagione che deve essere.
Ecchecavolo mi vien da dire... soprattutto dopo certe skifezze di inverni di qs decennio!!! analf//
Siamo nell'Italia nel Terzo Millennio, in pieno GW, mica nella PEG di secoli fa in cui gli inverni italiani potevano gareggiare con quelli canadesi postati da Teoneve!!!! blabla//
Che dire.......Perfetto! Staquotookkk//
Dany ERM
09-01-2010, 11:36
Si ma nel riminese da inizio dicembre saranno si e no intorno ai 5-6 cm..
Ed io che sto nella bassa cesenate non sono neanche a 9 sommando 4 nevicate...
raghez a siv al mer sarcastic-sarcastic-
per forza che nevica meno.... (nonostante una volta nevicasse di più....ma anche nell'entroterra nevicava di più)
Neve2000
09-01-2010, 11:39
finchè l'atlantico rompe non ci si può fare niente, io spero almeno di avere un periodi di 5-6 giorni di spanciamento dell'azzorre, così almeno da fare buone minime.
per ora a Gennaio non sono andato ancora sotto i -0.9°C, se guardiamo il numero di minime negative quest'inverno per ora sono pochissime, certo, 3 sono state sotto i -10, ma dopo quelle non c'è stato niente.
io ho sempre visto un inverno in stile 95/96, per cui ho sempre sperato in un periodo Febbraio-Marzo come quell'anno.
la pioggia serve sempre, soprattutto qua che veniamo da 4 anni di deficit continui.
certo un bel HP di reset sarebbe fondamentale ma credo ormai che la piega sia atlantico a manetta:
destini diversi tra emilia e romagna in questi casi, con l'emilia ancora freddina e con nevicate a quote basse, la Romagna, riminese soprattutto e costa in pieno autunno.
Direi che anche per quest'anno il periodo più buono è andato (per chi l'ha avuto, cioè quasi tutti in regione tranne noi), vediamo nella parte finale se rimangono ancora occasioni serie, visto che manca ancora parecchio.
D'accordo sulla prima parte ma meno sulla seconda....io le migliori nevicate qui sul riminese le ho viste tra Gennaio e Febbraio con lo sgretolamento del vp....attendo anche quest'anno uno SW o qualcosa di simile per giocarmi le ultime possibilità....riguardo alla pioggia son sopramedia da 2-3 mesi....il deficit al momento non è visibile almeno...anche la diga è a livello di sfioro e siamo solo a inizio Gennaio :D
raghez a siv al mer sarcastic-sarcastic-
per forza che nevica meno.... (nonostante una volta nevicasse di più....ma anche nell'entroterra nevicava di più)
Ah che siamo al mare lo so...ma la media riminese va dai 10 cm costieri ai 20 e passa del primo entroterra (me compreso) e quest'anno sfuria di qua e sfuria di là ma ancora manco a 10 sono arrivato :D
Per la cronaca l'anno scorso ne feci una dozzina però la costa non vide quasi nulla.....
si raga avete capito bene..non se ne può più di questo tempo autunnale..è vero che la pioggia serve per carità ma in autunno e in primaver, non certo in inverno...
I modelli hanno ormai preso una piega pessima per la prossima settimana, con pertubazioni infinite e scirocco a go go..e inverno inesistente per gran parte della penisola...ed anche gli spaghi sono molto molto amorfi..purtroppo i famosi meteoman ( ciò nulla toglie alla loro bravura e professionalità) si dovranno ricredere sulla previsione che avevano lanciato...
Il 18-20 dicembre si è avuto un episodio storicoin termini di neve e per molte zone del nord e toscana...e in questa epoca di forte gw (altro che peg come stanno dicendo alcuni) è già grasso che cola..e pretenderne un altro sarebbe stata pura follia...
Spero di non offendere nessuno se AD ORA E CON I MODELLI ATTUALI...mi sento di dire che a parer mio l'inverno ha già dato il meglio di se..purtroppo molto poco per il centro sud..però per carità magari a fine gennaio o febbraio un buon episodio invernale in quelle zone sarà molto probabile..tipo quello dell'anno scorso in febbraio..
Però se parliamo di eventi tosti, rilevanti e storici mi sa che proprio non ci siamo più...
Tra l'altro guardando i modelli stamane sono tutti allineati..su un forte recupero e ricompattamento del vortice polare...con pericolo di zonalità alta e subtropicale su di noi..ma forse è meglio..almeno hai visto mai che molti riusciranno a fare minime negative?
Sicuramente è solo una mia idea..e spero vivamente di sbagliarmi, ma stamane (anche ieri a dire il vero) tutto lascia presagire ad un proseguimento parecchio sonnecchioso dell'inverno ciao ciao
Sciroccate per la prossima settimana?? drink//
Io sinceramente non ne vedo..poi purtroppo non si puo mai sapere, ma le carte attuali parlano opposto..cioe freddo e neve..snow"£$%
occhio....che poi se l'HP arriva nn se ne va più....e nn è detto che gli effetti siano prorpio quelli desiderati!
occhio....che poi se l'HP arriva nn se ne va più....e nn è detto che gli effetti siano prorpio quelli desiderati!
Vero anche quello...stelle//.
roberto74
09-01-2010, 15:39
Se l'anticiclone sub tropicale lo erigiamo in verticale,magari verso nord est a ovest della Francia mi può andar bene,ma se lo vogliamo sui paralleli nel Mediterraneo,a parte qualche galaverna e qualche inversioncina,sarebbe deleterio,nel 2001 quando arrivò a metà gennaio godemmo di rendita con le inversioni ma l'inverno di fatto era già finito in quota..nono//
E poi adesso non veniamo da un periodo molto freddo,per cui a mio parere potrebbe portare addirittura la primavera.Io ho un odio verso quell'Hp,d'estate mi fa sudare e d'inverno se lo vedo coricato mi viene la malinconia..nono//
Ma capisco il discorso di RAF,fin'ora la bassa Riminese ha preso molto meno di quello che erano le potenzialità,per cui ci si aggrappa a tutto per far piombare freddo buono sulle nostre zone..ma tranquilli che arriverà prima o poi è sempre pronto,io spero che arrivi non prima di marzo..applauso//...
Intanto l'aria fredda stà già abbordando la Sardegna con nevicate sui 500 mt. mentre l'Abetone è sotto forti precipitazioni nevose.
Se l'anticiclone sub tropicale lo erigiamo in verticale,magari verso nord est a ovest della Francia mi può andar bene,ma se lo vogliamo sui paralleli nel Mediterraneo,a parte qualche galaverna e qualche inversioncina,sarebbe deleterio,nel 2001 quando arrivò a metà gennaio godemmo di rendita con le inversioni ma l'inverno di fatto era già finito in quota..nono//
E poi adesso non veniamo da un periodo molto freddo,per cui a mio parere potrebbe portare addirittura la primavera.Io ho un odio verso quell'Hp,d'estate mi fa sudare e d'inverno se lo vedo coricato mi viene la malinconia..nono//
Ma capisco il discorso di RAF,fin'ora la bassa Riminese ha preso molto meno di quello che erano le potenzialità,per cui ci si aggrappa a tutto per far piombare freddo buono sulle nostre zone..ma tranquilli che arriverà prima o poi è sempre pronto,io spero che arrivi non prima di marzo..applauso//...
quoto...hp sub tropicale ora con queste ur e con queste temperature sarebbe da nebbie con +3°C....non è buono ...ci vorrebbe un'irruzione fredda tipo quella di domenica scorsa!
andrea di ferrara
09-01-2010, 17:03
no anticiclone subtropicale, no alla nebbia e all'inverno grigino, freddino, umidino...
no anticiclone subtropicale, no alla nebbia e all'inverno grigino, freddino, umidino...
Insomma, o cheld o fred!!okkk//
andrea di ferrara
09-01-2010, 17:06
a sto punto direi cheld... ma come sempre di qua dal panaro e sopra al reno...
a sto punto direi cheld... ma come sempre di qua dal panaro e sopra al reno...
Cheld da te, e fred da me! Va bein axè?drink2
Andrea ERM
09-01-2010, 17:10
Parla per Rimini... qui nell'ultimo mese di autunno ne hoi visto poco.... giornate di ghiaccio 40 cm di neve, minime a -11°, galaverna, pioggia vicino a zero gradi....
Non vedo problemi
Comunque se vuoi darmi un anticiclone sub tropicale lo prendo dopo una -15 a 850 o 30 cm di neve
tnks//
niente da fare..anche le GFS 12 di stasera non sono buone...fase fresca in quota nel breve-medio termine ma non al suolo...e poi aria più mite.
Rimo bfc
09-01-2010, 17:41
niente da fare..anche le GFS 12 di stasera non sono buone...fase fresca in quota nel breve-medio termine ma non al suolo...e poi aria più mite.
Ma voi della romagna proprio siete di cemento portland.....ma zio canaia...
c'e un rientro da est per 3 giorni e poi minimi in serie....io sta robaccia non la vedo....
per me quelle mappe sono valide..e lasciano aperte mille soluzioni....
Am per ed sugner
Ma voi della romagna proprio siete di cemento portland.....ma zio canaia...
c'e un rientro da est per 3 giorni e poi minimi in serie....io sta robaccia non la vedo....
per me quelle mappe sono valide..e lasciano aperte mille soluzioni....
Am per ed sugner
l'è ben quèl ca degh neca me!
Franco52
09-01-2010, 18:12
A nèval o no???
blabla//
è melio andare a ranocchi per il momento èoi si vedrà se andarci con le ciappole haha//..haha//..haha//..
salut.. Franco
andrea di ferrara
09-01-2010, 18:26
Cheld da te, e fred da me! Va bein axè?drink2
io avrei detto "càld da mì e frèd da tì, la va ben acsì?", ma il concetto e quello. e mi pare - e dico pare - che un pò alla volta ci si sta uniformando a questa tendenza. okkk//
Andrea ERM
09-01-2010, 18:35
Ma voi della romagna proprio siete di cemento portland.....ma zio canaia...
c'e un rientro da est per 3 giorni e poi minimi in serie....io sta robaccia non la vedo....
per me quelle mappe sono valide..e lasciano aperte mille soluzioni....
Am per ed sugner
Rimo, dopo la presidenza, tendo a darti il Regno! sarcastic-
Rimo bfc
09-01-2010, 18:43
Rimo, dopo la presidenza, tendo a darti il Regno! sarcastic-
Troppo gentile....
Francesco
09-01-2010, 18:45
Vabbe' io sono Forlivese e finora sono stato graziato da 42 cm in 7 nevicate. Lo so che a Rimini non è stato esaltante fino ad ora, pero' di qui ad auspicare l'hp!! nono// salut..
Rimo, dopo la presidenza, tendo a darti il Regno! sarcastic-
si fa presto a parlare quando si è al di là del Sillaro.. I romagnoli sono prudenti perché sanno dove vivono, e con quelle termiche lì non vedo delle grandi prospettive per noi al momento
Rimo bfc
09-01-2010, 18:49
si fa presto a parlare quando si è al di là del Sillaro.. I romagnoli sono prudenti perché sanno dove vivono, e con quelle termiche lì non vedo delle grandi prospettive per noi al momento
Si amti rendi conto che la settiman scorsa di la da sigaro come dici te con situazioni similari avete fatto un sacco di neve?? ecco allora cosa stiamo a bacaiare.....
Andrea ERM
09-01-2010, 18:53
Io so che Faenza e Forli si sono divertiti a minime, galaverna, neve come noi
PER POI NON DIRE LUGO sarcastic-
E non mi pare che cito città emiliane
La COSTA è COSTA, ergo SUL MARE
Se vivi sul mare e speri di beccarti nevicate da paura, scusami pa SPOSTATI diversi km all'interno drink2
Si amti rendi conto che la settiman scorsa di la da sigaro come dici te con situazioni similari avete fatto un sacco di neve?? ecco allora cosa stiamo a bacaiare.....
è stata la prima volta a mia memoria che è nevicato in situazioni similari "come dici te", e infatti NESSUN previsore lo aveva previsto; i miracoli sono tali perchè sono rari, la verità è che per la Romagna il fattore temperature è quello principale, e sotto questo punto di vista non c'è da essere particolarmente ottimisti al momento, si tratta di una semplice analisi su un dato di fatto oggettivo
dai tanto è inutile rigirare la frittata. rimini confrontata al resto della regione, meteorologicamente parlando è un cesso. noi abbiamo la spiaggia dietro casa d'estate, voi godete d'inverno. non sono cmq d'accordo sull'hp subtropicale, almeno con queste configurazioni se vado in down da neve, prendo l'auto e vado a vederla in carpegna.
state sereni..
Francesco
09-01-2010, 19:02
Io so che Faenza e Forli si sono divertiti a minime, galaverna, neve come noi
PER POI NON DIRE LUGO sarcastic-
E non mi pare che cito città emiliane
La COSTA è COSTA, ergo SUL MARE
Se vivi sul mare e speri di beccarti nevicate da paura, scusami pa SPOSTATI diversi km all'interno drink2
Quoto! Non si puo' avere la moglie ubriaca e la botte piena! Nella fattispecie belle gnocche in perizoma in spiaggia e una barca di neve okkk//
Si scherza sarcastic-
Io so che Faenza e Forli si sono divertiti a minime, galaverna, neve come noi
PER POI NON DIRE LUGO sarcastic-
E non mi pare che cito città emiliane
La COSTA è COSTA, ergo SUL MARE
Se vivi sul mare e speri di beccarti nevicate da paura, scusami pa SPOSTATI diversi km all'interno drink2
io sono a 12 km dalla costa, che non è mare in senso stretto né interno a prova di bomba; ma a parte il mio caso personale, e a parte il fatto che la risposta era stata data a Enrico che è della Romagna interna, vale quello che ho già detto sopra: per la Romagna le tempereature sono il punto sensibile più che per tutto il resto della regione, per cui è evidente che sia il primo che si guarda e il primo per cui ci si preoccupa
mago delle nuvole
09-01-2010, 19:14
In Romagna si può parlare di neve bingo,nevica di rado e ci vuole un gran c..o(vedi il 5 scorso)
In Romagna si può parlare di neve bingo,nevica di rado e ci vuole un gran c..o(vedi il 5 scorso)
a dire la verità, io non ho mica ancora capito perchè martedì ha nevicato; poi in questi giorni non ho letto sempre il forum, magari qualcuno l'ha spiegato e me lo sono perso, però per me resta un mistero!
belisariora
09-01-2010, 19:22
io sono a 12 km dalla costa, che non è mare in senso stretto né interno a prova di bomba; ma a parte il mio caso personale, e a parte il fatto che la risposta era stata data a Enrico che è della Romagna interna, vale quello che ho già detto sopra: per la Romagna le tempereature sono il punto sensibile più che per tutto il resto della regione, per cui è evidente che sia il primo che si guarda e il primo per cui ci si preoccupa
Scusa Andrea..... condivido solo in parte il tuo discorso.
La nevicata del 5 gennaio è stata emblematica: a parità di temperatura... a Ravenna mondoneve e a Rimini pioggia-gelicidio.
La temperatura è una parte essenziale del gioco nevoso, ma non è la sola come ben sappiamo e soprattutto come abbiamo visto "live".
Meglio mettersi tranquilli tutti e lasciare da parte il vero sotteso di qs post, cioè una notevolissima invidia per quello che sta accadendo in tutta Europa di 'sti giorni - neve a Londra, Parigi, Marsiglia e pure Alicante oggi - mentre noi... 10°c e acqua sciroppata.
Se non ce n'è... non ce n'è... ma inutile lamentarsi più di tanto: a noi del ravennate (tutto!) è andata grassa oltre ogni dire rispetto ad altri anni.
Se poi - visto quello che c'è in giro - vogliamo anche noi un nuovo '29, '56, '63, '85, '86 o '91... diciamocelo più chiaramente. palla/&/&/
Daremmo voce ad una "vera verità", mica altro.
drink2
Scusa Andrea..... condivido solo in parte il tuo discorso.
La nevicata del 5 gennaio è stata emblematica: a parità di temperatura... a Ravenna mondoneve e a Rimini pioggia-gelicidio.
La temperatura è una parte essenziale del gioco nevoso, ma non è la sola come ben sappiamo e soprattutto come abbiamo visto "live".
Meglio mettersi tranquilli tutti e lasciare da parte il vero sotteso di qs post, cioè una notevolissima invidia per quello che sta accadendo in tutta Europa di 'sti giorni - neve a Londra, Parigi, Marsiglia e pure Alicante oggi - mentre noi... 10°c e acqua sciroppata.
Se non ce n'è... non ce n'è... ma inutile lamentarsi più di tanto: a noi ravennati è andata grassa oltre ogni dire rispetto ad altri anni.
Se poi - visto quello che c'è in giro - vogliamo anche noi un nuovo '29, '56, '85, '86 o '91... diciamocelo più chiaramente. palla/&/&/
Daremmo voce ad una "vera verità", mica altro.
drink2
nessun lamento e cose di questo tipo; per quanto mi riguarda, se anche da ora in poi facesse schifo, questo inverno si è già meritato un 7
ho semplicemente detto la mia riguardo a una questione specifica, e cioè che con queste termiche per la Romagna non c'è da stare tranquilli per la settimana prossima: questo è una dato di fatto oggettivo, sul quale Enrico ha ragione, provato più volte dall'esperienza e che il MIRACOLO di 4 giorni fa non smentisce, tutto qua; poi se rinevica con la 0 tanto meglio, non mi dispiacerà mica, ma sarà un secondo miracolo, non una cosa normale
mago delle nuvole
09-01-2010, 19:28
Giove pluvio ci ha scippato la nevicata dell'epifania di anno scorso e ha voluto riparareapplauso//...
belisariora
09-01-2010, 19:50
nessun lamento e cose di questo tipo; per quanto mi riguarda, se anche da ora in poi facesse schifo, questo inverno si è già meritato un 7
ho semplicemente detto la mia riguardo a una questione specifica, e cioè che con queste termiche per la Romagna non c'è da stare tranquilli per la settimana prossima: questo è una dato di fatto oggettivo, sul quale Enrico ha ragione, provato più volte dall'esperienza e che il MIRACOLO di 4 giorni fa non smentisce, tutto qua; poi se rinevica con la 0 tanto meglio, non mi dispiacerà mica, ma sarà un secondo miracolo, non una cosa normale
Credo più alla fortuna Andrea che ai miracoli... il 5 gennaio abbiamo avuto la fortuna, noi ravennati "alti", che la scaldata è stata "bassa".
D'altronde la sfortuna vince almeno 90 volte su 100: lasciamo almeno, per statistica, che quel 10% ogni tanto si faccia vivo.
Piuttosto sarebbe meglio verificare com'è messa la colonna d'aria più che alle termiche previste dai vari modelli (tolto il Beram che è il mio Vangelo applauso//...applauso//...applauso//...).
Si potrebbe suggerire un link permanente sul forum per qs cosa del radiosondaggio, no?
mindmusic
09-01-2010, 20:14
Io so che Faenza e Forli si sono divertiti a minime, galaverna, neve come noi
PER POI NON DIRE LUGO sarcastic-
E non mi pare che cito città emiliane
La COSTA è COSTA, ergo SUL MARE
Se vivi sul mare e speri di beccarti nevicate da paura, scusami pa SPOSTATI diversi km all'interno drink2
Data la sua assenza (è in vacanza), rispondo per lui, come avrebbe sicuramente fatto se fosse stato online:
LUGO SUGLI SCUDI!!!
di chi parlo??sarcastic-sarcastic-drink2
Andrea ERM
09-01-2010, 20:23
Data la sua assenza (è in vacanza), rispondo per lui, come avrebbe sicuramente fatto se fosse stato online:
LUGO SUGLI SCUDI!!!
di chi parlo??sarcastic-sarcastic-drink2
Di un poliziotto municipale.... sicur okkk//
mindmusic
09-01-2010, 20:25
Scusa Andrea..... condivido solo in parte il tuo discorso.
La nevicata del 5 gennaio è stata emblematica: a parità di temperatura... a Ravenna mondoneve e a Rimini pioggia-gelicidio.
La temperatura è una parte essenziale del gioco nevoso, ma non è la sola come ben sappiamo e soprattutto come abbiamo visto "live".
Meglio mettersi tranquilli tutti e lasciare da parte il vero sotteso di qs post, cioè una notevolissima invidia per quello che sta accadendo in tutta Europa di 'sti giorni - neve a Londra, Parigi, Marsiglia e pure Alicante oggi - mentre noi... 10°c e acqua sciroppata.
Se non ce n'è... non ce n'è... ma inutile lamentarsi più di tanto: a noi del ravennate (tutto!) è andata grassa oltre ogni dire rispetto ad altri anni.
Se poi - visto quello che c'è in giro - vogliamo anche noi un nuovo '29, '56, '63, '85, '86 o '91... diciamocelo più chiaramente. palla/&/&/
Daremmo voce ad una "vera verità", mica altro.
drink2
Per qnt mi riguarda, caro Gianluca, mi hai proprio beccato!sarcastic-drink2 Ho un po' (tantina...snow"£$%) di invidia per quello che succede al di là delle Alpi...ma la sto prendendo bene perchè: - spero /potrebbe arrivare giù anche da noi nelle prox settimane e - le nevicate copiose dell'ultimo mese mi hanno placato l'appetito, e reso piu "saggio"drink2
Ad ogni modo, finora ci è andata bene (rispetto a tanti altri inverni recenti, e non)..in più si può essere fiduciosi perchè mancano ancora 2 mesetti di inverno.
Capisco, davvero, i malumori (e diciamolo, invidiesarcastic-drink2) dei riminesi/cesenati...che cmq hanno raccolto pochissimo rispetto a noi altri. (raccolgono quasi sempre meno che noi, ma qualcosa si. Qst anno divario piu accentuatoread//) Spero, cmq, che possano rifarsi nei prox mesi (a loro piu favorevoli solitamente..okkk//read//).
Poi, beh, è logico che un minimo "complesso di inferiorità" esiste, da parte dei Romagnoli (parlo in generale..) verso il clima emiliano (un po piu fresco e con potenzialità nevose piu alte), come ce lo avranno gli Emiliani verso....altri piu freschi e nevosi di loro...e cosi via. Lo trovo umano, normale.
drink2drink2
Ragazzi tranquilli...Quest'anno nevica con un filo di gas....super//..
belisariora
09-01-2010, 20:42
Per qnt mi riguarda, caro Gianluca, mi hai proprio beccato!sarcastic-drink2 Ho un po' (tantina...snow"£$%) di invidia per quello che succede al di là delle Alpi...ma la sto prendendo bene perchè: - spero /potrebbe arrivare giù anche da noi nelle prox settimane e - le nevicate copiose dell'ultimo mese mi hanno placato l'appetito, e reso piu "saggio"drink2
Ad ogni modo, finora ci è andata bene (rispetto a tanti altri inverni recenti, e non)..in più si può essere fiduciosi perchè mancano ancora 2 mesetti di inverno.
Capisco, davvero, i malumori (e diciamolo, invidiesarcastic-drink2) dei riminesi/cesenati...che cmq hanno raccolto pochissimo rispetto a noi altri. (raccolgono quasi sempre meno che noi, ma qualcosa si. Qst anno divario piu accentuatoread//) Spero, cmq, che possano rifarsi nei prox mesi (a loro piu favorevoli solitamente..okkk//read//).
Poi, beh, è logico che un minimo "complesso di inferiorità" esiste, da parte dei Romagnoli (parlo in generale..) verso il clima emiliano (un po piu fresco e con potenzialità nevose piu alte), come ce lo avranno gli Emiliani verso....altri piu freschi e nevosi di loro...e cosi via. Lo trovo umano, normale.
drink2drink2
Ah beh.... mind... come non quotarti?
Pur comprendendo lo stato d'animo dei riminesi-cesenati però... devo dire che stavolta è girata a noi del ravennate.
Punto.
Sapessi in quante occasioni della mia vita ho visto Ravenna ampiamente "surclassata" dal riminese in fatto di neve!!! Cito i primi due dati più eclatanti che mi sovvengono a memoria... febbraio 1991 (50 cm a Rimini e 30 cm a Ravenna), 1996 (30 cm a Rimini e 8 cm a Ravenna).
Ma io non sono invidioso (l'essere invidioso non fa parte della mia lunga serie difetti: tanti ne ho... ma non c'è quello di essere invidioso), anche perché se so che a Rimini è nevicato e a Ravenna no... ed ho voglia di vedere la Dama Bianca... la mia auto sa fare benissimo ad arrivarci!sarcastic-
D'altronde il 28 dicembre di anno scorso, pur di vedere una vera nevicata dopo anni di astinenza qui a Ravenna, non sono forse venuto a Faenza da Roby proprio solo per gustarmela un po'????
forever1929
09-01-2010, 22:38
Del resto quet'anno la bassa Romagna è stata lo spartiacque tra i fortunati e gli s****ti, facile inuire che qui non è stato un gran inverno, nè in senso assoluto non avendo avuto alcuna nevicata se non spolverate, nè in relazione a quello che è successo poco più a nord.
Ma credo che l'invocazione dell'HP di Raf sia solo propedeutica ad un cambio di circolazione per portarci roba più interessante, che l'inverno è bello avanti....magari agli amici emiliani sta cosa non piace, ma quaggiù con quelle termiche striminzite che ci prospettano anche i migliori modelli non ce ne facciamo nulla!
del resto se la nostra regione è lunga 200km e oltre e ha tanti climi diversi non possiamo farne una colpa ad alcuno...speriamo solo di avvicinarsi alle medie storiche di nevosità dopo 5 anni di nulla.
forever1929
09-01-2010, 22:41
Ah beh.... mind... come non quotarti?
Pur comprendendo lo stato d'animo dei riminesi-cesenati però... devo dire che stavolta è girata a noi del ravennate.
Punto.
Sapessi in quante occasioni della mia vita ho visto Ravenna ampiamente "surclassata" dal riminese in fatto di neve!!! Cito i primi due dati più eclatanti che mi sovvengono a memoria... febbraio 1991 (50 cm a Rimini e 30 cm a Ravenna), 1996 (30 cm a Rimini e 8 cm a Ravenna).
Ma io non sono invidioso (l'essere invidioso non fa parte della mia lunga serie difetti: tanti ne ho... ma non c'è quello di essere invidioso), anche perché se so che a Rimini è nevicato e a Ravenna no... ed ho voglia di vedere la Dama Bianca... la mia auto sa fare benissimo ad arrivarci!sarcastic-
D'altronde il 28 dicembre di anno scorso, pur di vedere una vera nevicata dopo anni di astinenza qui a Ravenna, non sono forse venuto a Faenza da Roby proprio solo per gustarmela un po'????
nel 1996 a Rimini 15-20 cm.
cmq non è questione di invidia, è che la neve ognuno la cerca a casa propria, lo sai!
anzi se devo scegliere tra la neve a Ravenna o in Spagna, scelgo la prima, ma cambia poco se non ce l'hai a casa tua.
mago delle nuvole
10-01-2010, 01:36
2001-02 --04-05-- 08 -09 --09-10 ,questi sono gli inverni decenti degli anni 2000 ,però troppe volte colate fredde eccezzionali sono andati verso altri lidi ,come quella del 2002-03 che è sfilata ad est .2005-06 ,storica verso est e ovest ,poi anno scorso e quest'anno freddini ma in altri lidi molto + freddi(vedi Francia ed inghilterra) ,FORSE LE ALPI HANNO IL POTERE DI DEVIARE LE CORRENTI??????sarcastic-
forever1929
10-01-2010, 10:34
Per qnt mi riguarda, caro Gianluca, mi hai proprio beccato!sarcastic-drink2 Ho un po' (tantina...snow"£$%) di invidia per quello che succede al di là delle Alpi...ma la sto prendendo bene perchè: - spero /potrebbe arrivare giù anche da noi nelle prox settimane e - le nevicate copiose dell'ultimo mese mi hanno placato l'appetito, e reso piu "saggio"drink2
Ad ogni modo, finora ci è andata bene (rispetto a tanti altri inverni recenti, e non)..in più si può essere fiduciosi perchè mancano ancora 2 mesetti di inverno.
Capisco, davvero, i malumori (e diciamolo, invidiesarcastic-drink2) dei riminesi/cesenati...che cmq hanno raccolto pochissimo rispetto a noi altri. (raccolgono quasi sempre meno che noi, ma qualcosa si. Qst anno divario piu accentuatoread//) Spero, cmq, che possano rifarsi nei prox mesi (a loro piu favorevoli solitamente..okkk//read//).
Poi, beh, è logico che un minimo "complesso di inferiorità" esiste, da parte dei Romagnoli (parlo in generale..) verso il clima emiliano (un po piu fresco e con potenzialità nevose piu alte), come ce lo avranno gli Emiliani verso....altri piu freschi e nevosi di loro...e cosi via. Lo trovo umano, normale.
drink2drink2
non è corretto questo modo di ragionare...
parlare di invidia, di complessi di inferiorità oppure un altro utente di spostarsi verso l'interno per vedere neve!!!
ma che c'entra? non credo sia questo il punto nè mio nè di raf!
ognuno ha le sue medie e le sue specificità, se è vero che l'Emilia viaggia su medie più alte (30/40cm) anche la Romagna sta sui (20/30cm) salvo proprio la costa (che cmq sta sui 10/15cm).
Per cui è normale che uno che sono 5 anni che non vede più di 2-3-5cm di neve l'anno come noi contro i 15-20-30 cm che dovrebbe avere spera in un'inversione di tendenza, soprattutto in un anno in cui le possibilità ci sono state e sono svanite per sfortuna e non perchè c'era il mare vicino!!!!.
Questo senza scontri o invidie con gli amicissimi emiliani o quelli dell'alta romagna.
Tra l'altro nel long pare di scorgere qualche segnale di HP di reset invocato da raf.
buona domenica.
andrea di ferrara
10-01-2010, 12:27
Ragazzi tranquilli...Quest'anno nevica con un filo di gas....super//..
nevica con un filo di gas se ho voglia io... sarcastic-
ariete37
10-01-2010, 12:37
Solo una domanda:
IN BASE a quale criterio dite che l'inverno ha già dato il meglio di sé????stelle//.
Se è una vostra sensazione personale... ok, ma resta cmq molto discutibile come ogni "considerazione personale" non basata sull'oggettività dei fatti.
Se, al contrario, vi rifate alla modellistica... spiacente... NON posso essere d'accordo un'altra volta, semplicemente perché i modelli - soprattutto nelle previsioni long range - fanno ipotesi che possono cambiare radicalmente da un giorno all'altro: ieri arrivava la Siberia... oggi arriva l'Atlantico... domani arriverà il Cammello... e dopodomani piomberà su di noi il Polo Nord... Ma queste sono solo ipotesi meteo che prendono corpo solamente se vengono confermate più volte e, ancor meglio, da modelli diversi , all'approssimarsi dell'evento. Soprattutto diventano concrete nel nowcasting o nello snowcasting.
Un forum meteo, giustamente, ospita le considerazioni di tutti... ma sarebbe auspicabile scrivere cose un po' più attinenti alle realtà oggettive meteo e non a pareri personali legati al fatto di non essere riusciti ad apprezzare un inverno che, in tempi di GW, ce la sta mettendo, cmq, tutta per essere la stagione che deve essere.
Ecchecavolo mi vien da dire... soprattutto dopo certe skifezze di inverni di qs decennio!!! analf//
Siamo nell'Italia nel Terzo Millennio, in pieno GW, mica nella PEG di secoli fa in cui gli inverni italiani potevano gareggiare con quelli canadesi postati da Teoneve!!!! blabla//
okkk//okkk//okkk//okkk//
Sono in accordo con Te. Ma i giovani non vogliono aspettare... partono subito in tromba. Da vecchio dico che i " Santi dalla barba bianca" devono ancora arrivare tutti: e per la prossima settimana è ipotizzabile un calo sensibile delle Tmp.
okkk//okkk//okkk//okkk//
Sono in accordo con Te. Ma i giovani non vogliono aspettare... partono subito in tromba. Da vecchio dico che i " Santi dalla barba bianca" devono ancora arrivare tutti: e per la prossima settimana è ipotizzabile un calo sensibile delle Tmp.
Quoto arietedrink2
belisariora
10-01-2010, 12:48
okkk//okkk//okkk//okkk//
Sono in accordo con Te. Ma i giovani non vogliono aspettare... partono subito in tromba. Da vecchio dico che i " Santi dalla barba bianca" devono ancora arrivare tutti: e per la prossima settimana è ipotizzabile un calo sensibile delle Tmp.
Carissimo Franco... è giusto che sia così: giovinezza = entusiasmo, fretta
Anke io a 20 anni avevo il mio bel daffare a guardare tutte le previ meteo possibili et immaginabili e stavo ore in giro a scrutare lampioni per veder se la pioggia diventava neve e a disperarmi se la Dama Bianca se ne andava senza neanche salutarmi.
Ma dopo 25 anni... direi che ho trovato altro da fare nella mia vita e se nevica bene... se non nevica... l'è li stess!!!!!
L'importante è che l'inverno faccia almeno la sua parte (mi spiace per il tuo superlavoro e i rischi che si corrono...) e metta pezza alle skifezze mostrate dalle altre stagioni: cerca di ricordarci - e meno male - che esistono ancora la pioggia e la neve... e non solo HP africani, devastanti e siccitosi, tanto in estate quanto in inverno.
Non ti dico quanto ho gioito nel veder tracimare la Diga di Ridracoli.... quella è la ns riserva per l'estate. E dobbiamo ringraziare se si è riempita bene lo scorso inverno perché da marzo-aprile in poi... è stato un disastro e se non ci fosse stata quella la vedevo davvero difficile la gestione dell'acqua qs estate!!!! okkk//
Ciauzzz
P.S.
Ti ho scritto in PVT drink2
Andrea ERM
10-01-2010, 12:52
Diciamo che la cosa che brucia di piu ora è guardare i Metar francesi alle ore 12
Lione -2 Nevischio
Parigi - 1 Nevischio
incacch//..
Rimo bfc
10-01-2010, 12:53
Diciamo che la cosa che brucia di piu ora è guardare i Metar francesi alle ore 12
Lione -2 Nevischio
Parigi - 1 Nevischio
incacch//..
Merdoni senza Bidet.....
Andrea ERM
10-01-2010, 12:55
Merdoni senza Bidet.....
Non voglio pensare ai sofferenti di colon irritabile francesi... 28 docce al giorno
Ehm scusate tnks//
Loro non hanno il bidet? noi si..loro non hanno le Alpi? noi si..infatti ci bloccano tutto quel ben di Dio......incacch//..
Andrea ERM
10-01-2010, 13:00
Loro non hanno il bidet? noi si..loro non hanno le Alpi? noi si..infatti ci bloccano tutto quel ben di Dio......incacch//..
A parte che le Alpi in Francia ci sono... se entra poi bassa da est come bora loro ciccia
Non cambierei il clima della P.Padana con quello francese in nessun caso!!!
Spesso e volentieri da loro è tempo atlantico senza stimoli
A parte che le Alpi in Francia ci sono... se entra poi bassa da est come bora loro ciccia
Non cambierei il clima della P.Padana con quello francese in nessun caso!!!
Spesso e volentieri da loro è tempo atlantico senza stimoli
Era nel senso, non hanno le alpi che bloccano il tutto..è un dato di fatto..il giro dell'oca fatto da ovest dell'aria artica ne è una prova... poi è chiaro, neanche io cambierei mai il loro clima col nostro..ma attualmente si, eccome!
A parte che le Alpi in Francia ci sono... se entra poi bassa da est come bora loro ciccia
Non cambierei il clima della P.Padana con quello francese in nessun caso!!!
Spesso e volentieri da loro è tempo atlantico senza stimoli
http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sforzo.gif
Andrea ERM
10-01-2010, 13:19
http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sforzo.gif
blabla//blabla//blabla//blabla//blabla//blabla//blabla//blabla//blabla//
Andrea ERM
10-01-2010, 13:31
Il periodo in arrivo mi ricorda tanto il gennaio 1991, quando era sempre molto freddo ma sterile... (tutti i giorni - 6; - 7 e 2; 3 di massima) poi arrivò la bomba a febbraio....
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1991/Rrea00119910116.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1991/Rrea00119910120.gif
Neve2000
10-01-2010, 13:38
a me sembra molto diverso invece.
li c'erano inversioni, invece ora sembra prossima una fase nuvolosa ma senza prp, il freddo quindi non potrà scendere al suolo.
il Riminese e il Cesenate sono andati male perchè le loro situazioni sono quelle in cui va bene l'Italia centrale e con un po' di fortuna ci restano dentro: in pratica quando viene la rasoiata da nord che frega tutta la pianura padana ma produce effetti negli appennini
poi a volte questo va a favore anche di tutta la Romagna (ed esempio gennaio 2005 e mi pare anche febbraio 1999), e altre volte ancora di tutta la regione; per questo per me l'Emilia è una delle zone migliori d'Italia, perchè può avere buone occasioni un po' in tutte le situazioni, a differenza della Romagna e anche del NW
mindmusic
10-01-2010, 19:47
non è corretto questo modo di ragionare...
parlare di invidia, di complessi di inferiorità oppure un altro utente di spostarsi verso l'interno per vedere neve!!!
ma che c'entra? non credo sia questo il punto nè mio nè di raf!
ognuno ha le sue medie e le sue specificità, se è vero che l'Emilia viaggia su medie più alte (30/40cm) anche la Romagna sta sui (20/30cm) salvo proprio la costa (che cmq sta sui 10/15cm).
Per cui è normale che uno che sono 5 anni che non vede più di 2-3-5cm di neve l'anno come noi contro i 15-20-30 cm che dovrebbe avere spera in un'inversione di tendenza, soprattutto in un anno in cui le possibilità ci sono state e sono svanite per sfortuna e non perchè c'era il mare vicino!!!!.
Questo senza scontri o invidie con gli amicissimi emiliani o quelli dell'alta romagna.
Tra l'altro nel long pare di scorgere qualche segnale di HP di reset invocato da raf.
buona domenica.
Di scontri non ne ho minimamente accennato, e non ne ho mai fatti con nessunodrink2
Probabilmente, sia tu che Belisariora, avete ragione, ho sbagliato, ho usato il termine invidia (che ha un connotato negativo, in fondo)...anche se non lo intendevo. Mea culpa.
Diciamo che intendevo...gelosia..voglia di...sperare di avere anche noi......mettetela come volete, spero che il "concetto" (anche se non mi viene in mente ora la parola adeguata) piu o meno sia passato..
Per il resto, il mio discorso non era compassione o condoglianze veros riminesi/cesenati, ma (sinceramente..drink2) un "mi dispiace", perchè tranne voi, in Regione qst anno tutti si sono tolti già buone soddisfazioni.
okkk//tnks//snow"£$%
forever1929
10-01-2010, 21:10
Di scontri non ne ho minimamente accennato, e non ne ho mai fatti con nessunodrink2
Probabilmente, sia tu che Belisariora, avete ragione, ho sbagliato, ho usato il termine invidia (che ha un connotato negativo, in fondo)...anche se non lo intendevo. Mea culpa.
Diciamo che intendevo...gelosia..voglia di...sperare di avere anche noi......mettetela come volete, spero che il "concetto" (anche se non mi viene in mente ora la parola adeguata) piu o meno sia passato..
Per il resto, il mio discorso non era compassione o condoglianze veros riminesi/cesenati, ma (sinceramente..drink2) un "mi dispiace", perchè tranne voi, in Regione qst anno tutti si sono tolti già buone soddisfazioni.
okkk//tnks//snow"£$%
chiamiamola sana invidia...
in ogni caso a me quando nevica da qualsiasi parte del mondo non può che farmi piacere, figuriamoci se nevica in Romagna o in Emilia:
sperando di vederla prima o poi nel giardino di casa!!!
comunque gira e rigira non è un buon periodo come molti di voi credevano...continuiamo a stare sopra media termica nonostante qualche grado in meno della media in quota..(per lo meno qua in romagna è cosi...)...in emilia vedo massime un pò piu basse.
comunque gira e rigira non è un buon periodo come molti di voi credevano...continuiamo a stare sopra media termica nonostante qualche grado in meno della media in quota..(per lo meno qua in romagna è cosi...)...in emilia vedo massime un pò piu basse.
Pienamente d'accordo...sembrava dover essere un grande periodo, invece tutto questo super freddo non ce..speriamo almeno in mercoledi
massimobandini
11-01-2010, 13:57
ti quotissimo enrico
stop
come mai una volta tanto ti quoto
stop
io lo dicevo quando abbiamo parlato delle varie ondatine di dicembre!!!!!!!!!!
stop
sono stato surclassato di commenti..........
stop
ma cmq nessuno ha ancora fatto i conti del mese di dicembre!!!!!!!!!!!!!!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
stop
chiudo
stop drink2
comunque gira e rigira non è un buon periodo come molti di voi credevano...continuiamo a stare sopra media termica nonostante qualche grado in meno della media in quota..(per lo meno qua in romagna è cosi...)...in emilia vedo massime un pò piu basse.
massimobandini
11-01-2010, 14:14
http://rete.asmer.org/mappe/T.png
massimobandini
11-01-2010, 14:15
da qui si vede bene che cmq la vallata mia ( del faentino ) è una vallata di ..... nono//
mindmusic
11-01-2010, 14:16
comunque gira e rigira non è un buon periodo come molti di voi credevano...continuiamo a stare sopra media termica nonostante qualche grado in meno della media in quota..(per lo meno qua in romagna è cosi...)...in emilia vedo massime un pò piu basse.
Si..in effetti siamo un po in un periodo di "stanca"...di calma (che può starmi anche bene temporaneamente, certo eh che se fosse un po' piu fresca...9-10°C mi sembrano tantini gia adesso a inizio Gennaio..perpless:_$%$stelle//.)
Cmq, il buon Colonnello Giuliacci ha detto qualche giorno fa che la svolta arriverà dal 18 gennaio in poi...prolungandosi fino alla prima decade di Febbraio (approssimativamente, ovviodrink2). Non resta che sperare abbia ragioneokkk//applauso//...
PS: come ho già avuto modo di dire, il 27 Gennaio me ne vado per qualche mese dall'Italia...ci metto su tutto il Chiosco di Cris e le sue piade che non appena vado (o cmq, attorno a quella data) succede il finimondo nevososnow"£$%snow"£$% cosi da farmi rosicare......(SEGANTEVELA LA DATAsarcastic-sarcastic-)
stefano_80
11-01-2010, 14:18
sembra fine febbraio qua...+10°C ieri e oggi!
massimobandini
11-01-2010, 14:18
sicuro mind
succede sempre così
cmq da statistica
prima deca di gennaio buona
seconda marcia
terza buona
febbraio
prima deca buona
seconda media
terza marcia
marzo
prima marcia
seconda marcia
terza buona x ultimi spifferi
drink2
mindmusic
11-01-2010, 14:19
http://rete.asmer.org/mappe/T.png
Mamma mia che mappa orribile...10°C...!!!!soccia//soccia//
(oddio cado già in depressione ..inizio -primavera/fine inverno/inizio massime alte..ecc eccsarcastic-sole=£)$$)crazy//.)
drink2
PS: come ho già avuto modo di dire, il 27 Gennaio me ne vado per qualche mese dall'Italia...ci metto su tutto il Chiosco di Cris e le sue piade che non appena vado (o cmq, attorno a quella data) succede il finimondo nevososnow"£$%snow"£$% cosi da farmi rosicare......(SEGANTEVELA LA DATAsarcastic-sarcastic-)
Non ho mica un chiosco io!!sarcastic- Ho un forno..dove faccio anche piade.....okkk//
Per quanto riguarda il discorso che succede il finimondo quando parti tu, l'importante è che NON succeda finchè non torno io dalla montagna (23 gennaio)..haha//..
Sul fatto bello o brutto questo inverno mi ha sicuramente dato molto (a mio parere..), quello che mi disturba psicologicamente è che a pochi passi da noi, nord e centro Europa, hanno e stanno vivendo un inverno assurdo!! ...come non accadeva da parecchi anni!!! Mentre noi sempre e solo a raccogliere le briciole, che cmq da me si sono tramutate in 50 cm di neve!!! drink//
Ma poi vedremo dai...è ancora lungo l'inverno, non sotterriamolo prima del tempo....drink2
mindmusic
11-01-2010, 14:35
Non ho mica un chiosco io!!sarcastic- Ho un forno..dove faccio anche piade.....okkk//
Per quanto riguarda il discorso che succede il finimondo quando parti tu, l'importante è che NON succeda finchè non torno io dalla montagna (23 gennaio)..haha//..
Sul fatto bello o brutto questo inverno mi ha sicuramente dato molto (a mio parere..), quello che mi disturba psicologicamente è che a pochi passi da noi, nord e centro Europa, hanno e stanno vivendo un inverno assurdo!! ...come non accadeva da parecchi anni!!! Mentre noi sempre e solo a raccogliere le briciole, che cmq da me si sono tramutate in 50 cm di neve!!! drink//
Ma poi vedremo dai...è ancora lungo l'inverno, non sotterriamolo prima del tempo....drink2
Ops. Perdonami Cris, avevo capito maledrink2 (allora mi gioco il Forno!!sarcastic-)
Si si, per carità, se le "briciole" sono quelle avute fino adesso, è grasso che colaokkk//
Cmq, logico pensare che un altra bella botta entro i primi di Febbraio arrivi..perpless:_$%$drink//applauso//...
Ops. Perdonami Cris, avevo capito maledrink2 (allora mi gioco il Forno!!sarcastic-)
No problem..drink2
Si si, per carità, se le "briciole" sono quelle avute fino adesso, è grasso che colaokkk//
Cmq, logico pensare che un altra bella botta entro i primi di Febbraio arrivi..perpless:_$%$drink//applauso//...
Arriva arriva......okkk//okkk//okkk//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.