Visualizza Versione Completa : Domenica
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 08:29
Per il tempo di domenica, convergenza del modellame 00z di oggi venerdì 15, tanto per cambiare, su GFS che sotto le 72/84 ore davvero è nettamente il più performante. Tutti gli europei stamane ci danno quel debole passaggio del piffero, con giornata freddina in pianura, possibile qualche fiocco di neve di primissimo mattino fino a bassa quota, in rialzo poi col passare delle ore.
Per il proseguimento auguriamoci dei miglioramenti. Rispetto a ieri sera, per tutti, l'ingerenza atlantica la prossima settimana parrebbe ancora preponderante ma meno devastante lasciandoci raggiungere (chi più chi meno) da un pochettino di venti da est e soprattutto da qualche isoterma un pochino migliore da quanto prospettato ieri sera.
Sul fanta è meglio non pronunciarsi, non solo perché sia GFS che ECMWF sono brutte, ma anche perché coviamo tutti quanti la speranza in modifiche piuttosto sostanziali. E' quantomeno quello che ci auguriamo.
Buona mattinata a tutto il forum.
Per il tempo di domenica, convergenza del modellame 00z di oggi venerdì 15, tanto per cambiare, su GFS che sotto le 72/84 ore davvero è nettamente il più performante. Tutti gli europei stamane ci danno quel debole passaggio del piffero, con giornata freddina in pianura, possibile qualche fiocco di neve di primissimo mattino fino a bassa quota, in rialzo poi col passare delle ore.
Per il proseguimento auguriamoci dei miglioramenti. Rispetto a ieri sera, per tutti, l'ingerenza atlantica la prossima settimana parrebbe ancora preponderante ma meno devastante lasciandoci raggiungere (chi più chi meno) da un pochettino di venti da est e soprattutto da qualche isoterma un pochino migliore da quanto prospettato ieri sera.
Sul fanta è meglio non pronunciarsi, non solo perché sia GFS che ECMWF sono brutte, ma anche perché coviamo tutti quanti la speranza in modifiche piuttosto sostanziali. E' quantomeno quello che ci auguriamo.
Buona mattinata a tutto il forum.
Il passaggio di domenica inzialmente ci dava neve, seppur debolissima..ora nemmeno quella..ora se scende qualcosa è acqua pura..mah, periodo oscuro!
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 13:20
Il passaggio di domenica inzialmente ci dava neve, seppur debolissima..ora nemmeno quella..ora se scende qualcosa è acqua pura..mah, periodo oscuro!
Non è ancora detto che qualche fiocco inizialmente non si veda. 6z sotto questo aspetto è leggermente migliorato rispetto a 00z
Il passaggio di domenica inzialmente ci dava neve, seppur debolissima..ora nemmeno quella..ora se scende qualcosa è acqua pura..mah, periodo oscuro!
Più che oscuro, direi grigio!!sarcastic-
Mah, da due fiocchi che bagnano solo per terra al niente, non so cosa sia peggio...sbocc...
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 13:30
Ecco qua. Poi la quota fiocchi (perché chiamarla quota neve mi pare irrispettoso) si alza entro metà giornata ma anche in questo caso un pochettino meno di quanto prospettato stamattina. Ma:
1) siamo al limite e come sono leggermente migliorate potrebbero leggermente ripeggiorare.
2) ribadisco che si tratta di roba di poco conto. Non creiamo in alcun modo attese per roba del genere: al massimo curiosità per la passione che ci nutre, nulla di più.
Mi sono dimenticato di caricare un altro pannello (quello tra le 3 e le 6) che è ancora molto simile a quello tra le 6 e le 9. Ma mi rompe farlo....
Più che oscuro, direi grigio!!sarcastic-
Mah, da due fiocchi che bagnano solo per terra al niente, non so cosa sia peggio...sbocc...
Ah guarda, a questo punto preferirei la pioggia seria...
Ecco qua. Poi la quota fiocchi (perché chiamarla quota neve mi pare irrispettoso) si alza entro metà giornata ma anche in questo caso un pochettino meno di quanto prospettato stamattina. Ma:
1) siamo al limite e come sono leggermente migliorate potrebbero leggermente ripeggiorare.
2) ribadisco che si tratta di roba di poco conto. Non creiamo in alcun modo attese per roba del genere: al massimo curiosità per la passione che ci nutre, nulla di più.
Mi sono dimenticato di caricare un altro pannello (quello tra le 3 e le 6) che è ancora molto simile a quello tra le 6 e le 9. Ma mi rompe farlo....
T rompe farlo?perpless:_$%$ Ahahah spettacolareokkk//
Domenica si forse potremmo anche vedere 3 fiocchi svolazzanti e bagnatissimi..ma che dire, come dici tu Marco non creiamo attese per questa fase ridicola..Piuttosto guardiamo avanti con speranza..fin che ce ne....sole=£)$$)
L'unica cosa sicura è che qualcosa verrà giù...
Franco52
15-01-2010, 15:24
questi sono gli spaghi su casa mia
http://91.121.94.83/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.20588319701297&lon=12.077336311449471&runpara=0
per domenica brodaglia che scende
salut.. Franco
Rimo bfc
15-01-2010, 16:52
Stante alle gsf 12 bestemmio se puo essere cosi....??
Domani leggera entrata fresca in quota e possibile rasserenamento....alle 24 della notte su sabato potremmo avere valori al suolo vicini allo 0 e termiche quasi a posto in colonna...poi si copre e snevischia qualche ora....follia?
Andrea ERM
15-01-2010, 17:08
Con 12z potrebbe sforforare un pò anche il 19 e il 20 anche se si tratterebbe di coreografia...
In base a questo uscita sarebbe anche un pò di più che coreografica..Ma sicuramente cambieranno..è troppo bello quel minimo in posizione perfetta...
Comunque con un ovest-shift di 200 km le carte sono migliorate nettamente..Ora ce ne vorrebbe un'altro di ugual importanza e sarei più tranquillo anche per il dopo..
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 17:25
Si 12z ancora migliorate. Dai 00z di stamattina, al 6z di oggi al 12z di adesso continui passettini in avanti, nulla di eclatante ma continui passettini. Ora comincio a credere maggiormente alla coreografia di domenica. Per il 19 e 20 vediamo in seguito gli aggiustamenti nelle prossime emissioni.
Rimo bfc
15-01-2010, 17:28
Si 12z ancora migliorate. Dai 00z di stamattina, al 6z di oggi al 12z di adesso continui passettini in avanti, nulla di eclatante ma continui passettini. Ora comincio a credere maggiormente alla coreografia di domenica. Per il 19 e 20 vediamo in seguito gli aggiustamenti nelle prossime emissioni.
Marcone hai visto la corsa nel suo proseguimento....?? l'istituto Luce prenseta....il dottor zivago mette pecorina l'atlantico...bella da matti sta emissione
Rimo bfc
15-01-2010, 17:33
Didattica mente la corsa di stasera e' da perdere la vista a suon di sandrone.....
vallice ERM
15-01-2010, 17:42
Didattica mente la corsa di stasera e' da perdere la vista a suon di sandrone.....
Facciamo l'appello, per cognome e nome:
Africano Cammello: assente
Russo Anticiclone: presente
Possibile l'Erezione Maiale: presente
Atlantico Basso: presente ma si caccia dall'aula se rompe
Cul0: in malattia
sarcastic-sarcastic-
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 17:47
Facciamo l'appello, per cognome e nome:
Africano Cammello: assente
Russo Anticiclone: presente
Possibile l'Erezione Maiale: presente
Atlantico Basso: presente ma si caccia dall'aula se rompe
Cul0: in malattia
sarcastic-sarcastic-
Aggiungerei: santino di Marco presente.....
Gigiometeo
15-01-2010, 17:49
Ecco il nevino di domenica mattina secondo il 4 km..... si va di grattugia (e con ritmo blando), però fino alla costa.... Poche illusioni per ora, il problema maggiore sarà l'entità dei fenomeni, il fronte è depresso assai....., ma in ogni caso qualche chance c'è.
drink2
Pierluigi
MR
alessandro85
15-01-2010, 17:58
Ecco il nevino di domenica mattina secondo il 4 km..... si va di grattugia (e con ritmo blando), però fino alla costa.... Poche illusioni per ora, il problema maggiore sarà l'entità dei fenomeni, il fronte è depresso assai....., ma in ogni caso qualche chance c'è.
drink2
Pierluigi
MR
Piuttosto che niente è meglio pittostookkk//
Non male il 12z!!sarcastic-
Be dai, confronto a stamattina non ce male..teoricamente qualcosa potremmo vederlo domenica..
Marco Muratori ERM
15-01-2010, 20:27
Migliora il L.A.M.M.A. con prp localmente anche un pochettino più convinte e poi il grattugiamento potrebbe resistere fino a fine mattinata senza mettersi in pioviggine. Vediamo domattina come va a mettersi questa vicenda. Ripeto, niente attese spasmodiche, nulla in tutto, ma curiosità da appassionato.
E sempre bello vedere qualche fiocco svolazzante salut..
roberto74
15-01-2010, 23:09
E sempre bello vedere qualche fiocco svolazzante salut..
straquoto!!!tnks//
ciao!!!crazy//.okkk//
BOLLETTINO DELLE 23 PER LA ROMAGNA SU:
http://meteofa.it/wordpress/
straquoto!!!tnks//
ciao!!!crazy//.okkk//
BOLLETTINO DELLE 23 PER LA ROMAGNA SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Ci fa ricordare che siamo in inverno...drink2
gionnimat
16-01-2010, 00:16
Una passatina domenica ci può stare e x i + fortunati, anche un'imbiancatina. Comincerei poi a rivolgere lo sguardo tra il 20 ed il 21; potrebbe scapparci qualcosa....
Andrea ERM
16-01-2010, 06:49
fenomeni previsti ancor piu deboli per domani...
Peccato perche il profilo era anche decente
16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 16 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1024.0 11 -1.1 -1.1 100 3.46 280 4 270.2 279.6 270.8
1021.0 34 -0.9 -1.4 96 3.40 295 6 270.6 279.9 271.2
1017.0 66 2.4 1.4 93 4.18 315 8 274.2 285.7 274.9
1012.0 106 3.4 0.3 80 3.88 340 10 275.6 286.4 276.3
1005.0 162 3.6 0.2 78 3.89 15 14 276.4 287.2 277.0
1000.0 202 3.8 0.2 77 3.90 30 16 276.9 287.8 277.6
997.0 226 3.7 -0.1 77 3.83 35 16 277.1 287.7 277.7
950.0 617 1.4 -4.6 64 2.87 23 14 278.6 286.8 279.1
940.0 702 0.9 -5.1 64 2.80 20 14 279.0 287.0 279.4
925.0 831 0.2 -5.8 64 2.69 20 14 279.5 287.3 280.0
897.0 1077 -1.9 -3.0 92 3.43 24 14 279.8 289.6 280.4
888.0 1158 -0.5 -6.5 64 2.66 25 14 282.1 289.8 282.5
882.0 1212 -0.5 -6.5 64 2.68 26 14 282.6 290.4 283.1
859.0 1423 -1.9 -4.8 81 3.13 29 14 283.3 292.4 283.8
854.0 1470 -2.1 -6.1 74 2.84 30 14 283.5 291.8 284.0
850.0 1507 -2.3 -7.2 69 2.63 30 14 283.7 291.4 284.2
811.0 1878 -4.4 -11.0 60 2.05 60 17 285.3 291.5 285.7
geloneve
16-01-2010, 08:11
Meteotitano vede solo neve senza pioggia su quasi tutta la regione (eccetto riminese).
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/01/15/18/PRP/prec_3h_042.png
geloneve
16-01-2010, 08:16
Meteogrammi x Forlì pessimi (ore 9.00).
========Temperature Deg C=====
Hmsl/FHR: 36.
Mdl sfc 3.9
341. 3.9
390. 2.9
599. 1.5
814. 0.2
1033. -0.6
1489. -2.1
1969. -4.2
2477. -5.4
3017. -6.7
3593. -10.0
4206. -13.9
4860. -18.7
5564. -23.5
6326. -28.2
7164. -32.3
8094. -38.6
9133. -47.3
10314. -55.6
11720. -59.0
13536. -56.4
16106. -57.4
20460. -57.6
26253. -55.7
Marco Muratori ERM
16-01-2010, 08:36
Purtroppo, come dice Andrea, il modellame 00z (un po' tutti) ci dice che il passaggio sarà velocissimo e ancor meno incisivo.
Coreografia pura e oltretutto entro la prima metà della mattina in Emilia un'ora un'ora e mezza più tardi in Romagna, null'altro.
Siccome qui si continua a correggere attendiamo ancora le 6z e le 12z.
geloneve
16-01-2010, 11:19
GFS 06 diminuiscono in Romagna le prp ma le anticipano abbastanza consentendo alle prp di iniziare a cadere prima dell'alba, con t + basse...
alessandro85
16-01-2010, 11:21
Una passatina veloce e via. Escluso il riminese e le coste ravennati secondo GFS.
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_24.png
GarySmasher
16-01-2010, 11:57
Per esperienza dico che con vento da nw è dentro anche la costa sia ravennate che riminese.
Andrea ERM
16-01-2010, 12:16
Questo il modestissimisso apporto precipitativo di Bolam
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20100116%5Cbo0 7ar_TP12_2010011712.gif
Andrea ERM
16-01-2010, 12:17
Momento per eventuale sfiocchettata dalle 7 alle 10
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20100116%5Cbo0 7ar_TP_2010011709.gif
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20100116%5Cbo0 7ar_T@2m+winds@10m_2010011709.gif
andrea di ferrara
16-01-2010, 12:37
Mah, stai a vedere che nonostante abbia cercato di impedire alla bianca coltre di ritornare a ferrara, mi ritocca... perfino il moderato sig. ARPA da un bel fiocchettone proprio sulla mia capoccia...
3 fiocchi svolazzanti e via
giovanni
16-01-2010, 14:12
Quanto sudare per due fiocchi in croce,cmq ben venga anche una sforforatafolletti//.
Va a finire che domani mattina parto da Lavezzola che sfiocchetta, e me la becco pure in autostrada..drink//
Poi l'arrivo in val di Tures lo faccio alla grande, infatti è prevista neve domani da quelle parti..snow"£$%
Franco52
16-01-2010, 17:32
Va a finire che domani mattina parto da Lavezzola che sfiocchetta, e me la becco pure in autostrada..drink//
Poi l'arrivo in val di Tures lo faccio alla grande, infatti è prevista neve domani da quelle parti..snow"£$%
vai a Tures ...... guarda se ci sono le mie impronte ,haha//..haha//.. ci sono andato per 8 anni consecutivi , ero a Luttago
salut ,,Franco
vai a Tures ...... guarda se ci sono le mie impronte ,haha//..haha//.. ci sono andato per 8 anni consecutivi , ero a Luttago
salut ,,Franco
Ciao Franco, si vado a Riva di Tures.. Ok controllerò se vedo le tue impronte...haha//..drink2okkk//
geloneve
16-01-2010, 17:44
Radiosondaggi per Forlì ore 6. Prp previste fra le 5 di matina e le 10 circa (nn guardare le ore segnate in blu)...il profilo sembra reggere bene...non si arriva ai 2°c...
http://www.ready.noaa.gov/data/ready/usr/95347948_metgram.gif
Inizierebbe in neve...
Mdl sfc 1.3
341. 1.3
388. 1.3
597. 0.2
810. -0.6
1028. -1.4
1482. -2.9
1961. -4.9
2467. -6.6
3006. -7.5
3582. -9.0
4198. -12.0
4860. -15.4
5574. -19.8
6348. -24.7
7197. -29.6
8137. -36.7
9184. -45.9
10366. -57.2
11744. -63.7
13529. -57.6
16089. -58.3
20432. -58.9
26227. -57.0
Ore 9:
Mdl sfc 1.9
341. 1.9
387. 1.6
596. 0.4
810. -0.3
1029. -1.1
1484. -2.4
1963. -4.4
2470. -5.8
3010. -7.0
3586. -9.9
4199. -13.8
4855. -17.6
5563. -22.1
6330. -26.6
7172. -31.5
8105. -37.9
9146. -47.1
10325. -56.7
11721. -61.0
13530. -56.3
16095. -58.1
20450. -57.8
26238. -57.1
Francesco
16-01-2010, 17:54
Radiosondaggi per Forlì ore 6. Prp previste fra le 5 di matina e le 10 circa (nn guardare le ore segnate in blu)...il profilo sembra reggere bene...non si arriva ai 2°c...
http://www.ready.noaa.gov/data/ready/usr/95347948_metgram.gif
Inizierebbe in neve...
Mdl sfc 1.3
341. 1.3
388. 1.3
597. 0.2
810. -0.6
1028. -1.4
1482. -2.9
1961. -4.9
2467. -6.6
3006. -7.5
3582. -9.0
4198. -12.0
4860. -15.4
5574. -19.8
6348. -24.7
7197. -29.6
8137. -36.7
9184. -45.9
10366. -57.2
11744. -63.7
13529. -57.6
16089. -58.3
20432. -58.9
26227. -57.0
Ore 9:
Mdl sfc 1.9
341. 1.9
387. 1.6
596. 0.4
810. -0.3
1029. -1.1
1484. -2.4
1963. -4.4
2470. -5.8
3010. -7.0
3586. -9.9
4199. -13.8
4855. -17.6
5563. -22.1
6330. -26.6
7172. -31.5
8105. -37.9
9146. -47.1
10325. -56.7
11721. -61.0
13530. -56.3
16095. -58.1
20450. -57.8
26238. -57.1
Fabio, mi puoi per cortesia postare il link ai radiosondaggi previsti ? quello con l'inserimento di latitudine e longitudine ... grazie.
ps: per domani io ritengo che saremo secchi secchi
geloneve
16-01-2010, 18:48
Fabio, mi puoi per cortesia postare il link ai radiosondaggi previsti ? quello con l'inserimento di latitudine e longitudine ... grazie.
ps: per domani io ritengo che saremo secchi secchi
http://www.ready.noaa.gov/ready/cmet.html
Eccolo...cmq sia sì, credo che se vediamo un pò di paciuga sui vetri è già tnt...
Francesco
16-01-2010, 18:55
http://www.ready.noaa.gov/ready/cmet.html
Eccolo...cmq sia sì, credo che se vediamo un pò di paciuga sui vetri è già tnt...
tnks// 1000 !
Andrea ERM
16-01-2010, 20:10
Guardando i dati della rete Asmer c'è una bella colonna d'aria.
Se precipita domattina, sicuramente è nevina....
massimo anzola
16-01-2010, 20:18
Se precipita domattina, sicuramente è nevina....
Fa anche rima....
andrea di ferrara
16-01-2010, 20:49
vai a Tures ...... guarda se ci sono le mie impronte ,haha//..haha//.. ci sono andato per 8 anni consecutivi , ero a Luttago
salut ,,Franco
a luttago l'ha cumprà casa mie deda (a luttago ha comprato casa mia sorella: è vero!): come è piccolo il mondo.
ps: domattina non fa una rava, evitate illusioni....sarcastic-
andrea di ferrara
16-01-2010, 21:10
aggiungo che per il sig. ARPA SIM pagina di stasera io dovrei avere già i fiocchi sulla testa... e ci lamentiamo di chi illude il pubblico con le mappe a 240.000.000 ore... qui qualcuno dipinge i fiocchi come va va, anche stasera...
Fa anche rima....
Peccato che sarà una nevicatina...:D
vallice ERM
17-01-2010, 01:48
No non ci siamo.
Già il 12z aveva calato le precipitazioni di 0.,5mm...cioè da 0,5mm previsto fino a ieri siamo passati a 0mm. Quindi non cadrà neanche la lieve pioviggine della durata di 10 minuti che era prevista prima.
Oltretutto rasserena già dalle 10. "Buona notte" :)
Esatto..qui 0 precipitazioni!
andrea di ferrara
17-01-2010, 17:36
ragazzi, come dovevasi dimostrare... ed erano previsioni di ieri per oggi del centro meteo regionale istituzionale...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.