PDA

Visualizza Versione Completa : Anticiclone russo-siberiano


vallice ERM
15-01-2010, 16:31
Non credo di aver bestemmiato nominandolo sarcastic-
Indubbiamente c'è lo "zampino" dinamico, però c'è un gran bel serbatoio di freddo supercontinentale in agguato. Molto notevole l'estensione. È proprio il caso di chiamarlo anticiclone euro-asiatico!

http://img191.imageshack.us/img191/8774/rhavn1441.gif

http://img21.imageshack.us/img21/5294/rhavn1682z.gif

http://img193.imageshack.us/img193/5994/rhavn1683.gif

Marco Muratori ERM
15-01-2010, 16:35
Occorre però che il canadese rallenti un po' la sua forza, altrimenti per noi di quella robina li ce ne sarà ben poca....

vallice ERM
15-01-2010, 16:45
Occorre però che il canadese rallenti un po' la sua forza, altrimenti per noi di quella robina li ce ne sarà ben poca....

No no ma per ora qualsiasi interazione rimane solo nella fantasia. Era solo per farlo notare :)

miki
15-01-2010, 16:50
A me pare esclusivamente dinamico, non solo con lo zampino.... ;)

lollo86
15-01-2010, 17:02
che bestia.....1050!!!
quante sono le possibilità che continui con quella imponenza a stazionare in quella posizione?

lollo86
15-01-2010, 17:04
A me pare esclusivamente dinamico, non solo con lo zampino.... ;)

se nn sbaglio.....fra le altre caratteristiche di un HP dinamico c'è quella di avere le T più basse in corrispondenza dei gpt più alti!?giusto?

miki
15-01-2010, 17:20
se nn sbaglio.....fra le altre caratteristiche di un HP dinamico c'è quella di avere le T più basse in corrispondenza dei gpt più alti!?giusto?

giustissimo, è una delle più importanti!drink2

molli89
15-01-2010, 17:37
giustissimo, è una delle più importanti!drink2

Si però voi state parlando di quello termico..Non dinamico!!!

pro.meteo
15-01-2010, 17:50
Si però voi state parlando di quello termico..Non dinamico!!!


no stan parlando correttamente di quello dinamico...l'hp termico è invece associato a geopotenziali bassi!

cmq un hp può anche anche assumere le caratteristiche di un hp termico strada facendo...sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Adondi
15-01-2010, 18:02
era un bei po che nn si vedeva un anticiclone del genere veramente inpressionanteokkk//applauso//...okkk//

Neve2000
15-01-2010, 18:04
simile a quello del Febbraio 2003

ririno
15-01-2010, 18:25
A guardarlo qualche speranza la da

molli89
15-01-2010, 18:34
no stan parlando correttamente di quello dinamico...l'hp termico è invece associato a geopotenziali bassi!

cmq un hp può anche anche assumere le caratteristiche di un hp termico strada facendo...sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Allora mi sa faccio confusione io nel spiegarmi..Ma non è vero che nell hp termico le temperature sono più basse in corrispondenza dei geopotenziali più alti?
Ah forse ho capito...Io confondo i geopotenziali con la pressione..può essere vero?

lollo86
15-01-2010, 18:45
giustissimo, è una delle più importanti!drink2

direi che allora non ci sono dubbi sulla natura del bestione!

Lorenzo
15-01-2010, 18:47
era un bei po che nn si vedeva un anticiclone del genere veramente inpressionanteokkk//applauso//...okkk//

Speriamo anche che quel super bestione ci faccia vedere quello che sa fare...

miki
15-01-2010, 19:09
Allora mi sa faccio confusione io nel spiegarmi..Ma non è vero che nell hp termico le temperature sono più basse in corrispondenza dei geopotenziali più alti?
Ah forse ho capito...Io confondo i geopotenziali con la pressione..può essere vero?

Può essere, nel senso che in un HP termico temperature bassissime sono in corrispondenza di pressioni (al suolo) alte e di geopotenziali (in quota) medi o bassi...

molli89
15-01-2010, 19:21
Può essere, nel senso che in un HP termico temperature bassissime sono in corrispondenza di pressioni (al suolo) alte e di geopotenziali (in quota) medi o bassi...

Sisi ora ho capito!!!Grazie miki!!

prossi
15-01-2010, 19:39
Speriamo gli venga voglia di farsi le vacanze in Italia!! sarcastic-

maurino
15-01-2010, 20:34
adesso bisognerebbe sperare nella strato, ora c'è un minor warming, poi molto probabilmente sembra partire un altro impulso caldo, che se va a buon fine può diventare quasi sicuramente major,con propagazione a tutte le quote isobariche e split del vps con moti retrogradi. Unica cosa: si spera che i moti retrogradi siano + bassi di latitudine, non come a dicembre quando ci fu lo split, ma il freddo viaggiva all' altezza dell' inghilterra e noi atlantico bassoincacch//..sarcastic-

vallice ERM
17-01-2010, 02:54
Avrà la memoria corta, ma negli ultimi run le carte ai limiti dei 7 giorni sono un po' più "strane" del solito...

il 12z dava un minimo 950hpa in atlantico, approfondito nel 18z a 930hpa soccia//

Contemporaneamente un anticiclone ormai abbastanza termicizzato come non avevo mai notato sulla russia soccia//

In più un maiale-cammello tanto per gradire.

Insomma ci sono tutti sarcastic-

Lorenzo
17-01-2010, 12:46
Quindi qualcosa succederà...speriamo che vinca il freddo..ma come al solito ce da sudare per averlo...piu facile un cammellino..