Visualizza Versione Completa : si riaccende la speranza?
patroclo
15-01-2010, 18:41
con il 12z di stasera direi di si. Vedremo se già stasera con il 18z e domani con lo 00 lo confermeranno o è stato solo un runread//
Zitto zitto, cacchio cacchio forse l'inverno non è finitosarcastic-sarcastic-
con il 12z di stasera direi di si. Vedremo se già stasera con il 18z e domani con lo 00 lo confermeranno o è stato solo un runread//
Zitto zitto, cacchio cacchio forse l'inverno non è finitosarcastic-sarcastic-
Domenica qualche fiocchettino dovremmo vederlo..okkk//
Il Beram 4km del 12z vede una passatina su tutta la regione per la prima parte della giornata (roba da pochi mm) poi i fenomeni insisteranno un poco di più nella bassa romagna (altri 2-4 mm).-
Il profilo lo vede buono su tutta la regione, costa compresa.
Potrebbe essere l'ennesima nevicata anche se potrebbe non starci l'imbiancata.
Andrea ERM
15-01-2010, 19:16
Direi che la presunta sfiocchettata domenicale sia il meno con 12z..... son proprio goderecce ste mappe
si..ma aspettiamo che ci sia una continuità di run..negli ultimi giorni ci son stati molti cambiamenti da un run all altro...
si..ma aspettiamo che ci sia una continuità di run..negli ultimi giorni ci son stati molti cambiamenti da un run all altro...Esatto, quello che conta non è il singolo run, ma una media delle uscite di diverse corse.
si..ma aspettiamo che ci sia una continuità di run..negli ultimi giorni ci son stati molti cambiamenti da un run all altro...
CONCORDO, perchè come dice il colonnello Mario Giuliacci, i modelli sono come orologi perfetti, complicatissimi, ma che ancora non riescono a segnare l'ora giustasole=£)$$)
pro.meteo
15-01-2010, 21:38
Truppe russe in partenza dalle steppe...Generale Inverno guidale Tu nella giusta direzioneread//read//read//
massimo anzola
15-01-2010, 21:53
Truppe russe in partenza dalle steppe...Generale Inverno guidale Tu nella giusta direzioneread//read//read//
Intanto, a giudicare da quel nuovo TD nella stanza delle foto, la truppe russe sembrano già arrivate (ma si tratta di altre truppe....)
mindmusic
15-01-2010, 22:22
Intanto, a giudicare da quel nuovo TD nella stanza delle foto, la truppe russe sembrano già arrivate (ma si tratta di altre truppe....)
haha//..haha//..
Chi mi sa spiegare la differenza fra gf12 che vede un' imbiancatina e ecmwf che vede il nulla a sole 36 ore?
gionnimat
16-01-2010, 00:12
Beh, se vai a vedere i lam di reading, una debole passata sempre tra la mattinata ed il primissimo pomeriggio, la da.
Beh, se vai a vedere i lam di reading, una debole passata sempre tra la mattinata ed il primissimo pomeriggio, la da.
E vero, che è gia qualcosa rispetto a questi giorni orrendi
Andrea ERM
16-01-2010, 06:48
Delundente il mappame di stamane purtroppo.... GFS soprattutto
stefanino-avapformig
16-01-2010, 11:24
Delundente il mappame di stamane purtroppo.... GFS soprattutto
bene!
Marco Muratori ERM
16-01-2010, 11:34
Carte davvero da strippo puro attorno alle 204 - 216 ore sia nel 00z che nel 6z di GFS di stamattina, ma appunto: 204-216 ore (non 24-48 ore)...... ho detto tutto......
gfs06 a me piacciono tutte da 180 ore in poi....il problema è appunto la distanza....prima è un tira e molla ma potrebbe anche andarci peggio
Andrea ERM
16-01-2010, 12:13
Eh si belle, ma tutte illusioni?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2282.png
andrea di ferrara
16-01-2010, 12:40
da strippo puro attorno alle 204 - 216 ore sia nel 00z che nel 6z di GFS di stamattina
ragazzi a 240 ore io vedo perfino una pioggia smodata e incontrollabile delle signorine che attualmente sono presenti nella sezione fotografie... via, è pura telesega...
Ma perchè sono da strippo sempre le carte a 400000 ore?? che stress
andrea di ferrara
16-01-2010, 13:20
io mi sono fatto un idea: il sig. wetterzentrale sulle ipotesi più lontane mette sempre le carte da "the day after tomorrow". poi tutti vanno a vedere come va a finire, e lui che tiene da parte quelle vere, le mette fuori quando mancano sei ore...
io mi sono fatto un idea: il sig. wetterzentrale sulle ipotesi più lontane mette sempre le carte da "the day after tomorrow". poi tutti vanno a vedere come va a finire, e lui che tiene da parte quelle vere, le mette fuori quando mancano sei ore...
Mi sa che hai ragione okkk//
incacch//..Capirai se ogni volta le carte a lungo termine sono da favola e poi pian pian nei vari run diventano orribili..
andrea di ferrara
16-01-2010, 13:40
lo fanno appostaaa... è puro marketing. Potessero mettere quelle a 240.000 ore si vedrebbe perfino l'asteroide che arriva sulla terra... ma per favore...
lo fanno appostaaa... è puro marketing. Potessero mettere quelle a 240.000 ore si vedrebbe perfino l'asteroide che arriva sulla terra... ma per favore...
Purtroppo hai ragione..dai nel 90% dei casi, da 144ore in poi sono sempre belle..nn è possibile
Resoconto fino a oggi 16 gennaio. Tante promesse, nessuna mantenuta.Speriamo nel prosieguo della stagione di avere meno promesse e più certezze. Sarebbe anche più......eccitante.Molte volte le sorprese danno più gioie(positive) dei fatti scontati.
Resoconto fino a oggi 16 gennaio. Tante promesse, nessuna mantenuta.Speriamo nel prosieguo della stagione di avere meno promesse e più certezze. Sarebbe anche più......eccitante.Molte volte le sorprese danno più gioie(positive) dei fatti scontati.
Bravissimo Ivano! Concordo in pieno..abbiamo avuto tante parole ma pochi fatti..ultimamente nn va bene nulla
vallice ERM
16-01-2010, 14:33
Bravissimo Ivano! Concordo in pieno..abbiamo avuto tante parole ma pochi fatti..ultimamente nn va bene nulla
Bho
Io tutto sto freddo nelle carte degli ultimi 10 giorni non l'ho mai visto (per carte io intendo una validità ai limiti della fantasia, cioè 180 ore)
Certo, spesso si parla di potenzialità, e potenzialità non vuol dire assolutamente promesse, ma semmai significa fantasiose ipotesi non supportate dalla realtà.
Forse ci si è fatti "suggestionare" da un paio di run farlocchi che vedevano o basse pressione leggermente più a nord o isoterme di un paio di gradi più basse che certo non fanno la differenza.
Considerate anche che oltre i 7 giorni l'attendibilità è inesistente e i centri di calcolo ce le propongono per pura ricerca scientifica. A 5 giorni l'attendibilità è invece esistente, ma ancora abbastanza invisibile (per la precisione spaziale che vogliamo)
In ogni modo, parlando di potenzialità (cioè di fantasia), sono vagamente ottimista, ma nulla di più sarcastic-
Bho
Io tutto sto freddo nelle carte degli ultimi 10 giorni non l'ho mai visto (per carte io intendo una validità ai limiti della fantasia, cioè 180 ore)
Certo, spesso si parla di potenzialità, e potenzialità non vuol dire assolutamente promesse, ma semmai significa fantasiose ipotesi non supportate dalla realtà.
Forse ci si è fatti "suggestionare" da un paio di run farlocchi che vedevano o basse pressione leggermente più a nord o isoterme di un paio di gradi più basse che certo non fanno la differenza.
Considerate anche che oltre i 7 giorni l'attendibilità è inesistente e i centri di calcolo ce le propongono per pura ricerca scientifica. A 5 giorni l'attendibilità è invece esistente, ma ancora abbastanza invisibile (per la precisione spaziale che vogliamo)
In ogni modo, parlando di potenzialità (cioè di fantasia), sono vagamente ottimista, ma nulla di più sarcastic-
Hai ragione, ho sbagliato vocabolo. Correggo promesse con "POTENZIALITA
Resoconto fino a oggi 16 gennaio. Tante promesse, nessuna mantenuta.Speriamo nel prosieguo della stagione di avere meno promesse e più certezze. Sarebbe anche più......eccitante.Molte volte le sorprese danno più gioie(positive) dei fatti scontati.
L'ultima nevicata il 5/1 addirittura 11 giorni fà!!!
Io da quel lontanissimo giorno di promesse non mantenute non ne ho vista nemmeno una!!!
L'ultima nevicata il 5/1 addirittura 11 giorni fà!!!
Io da quel lontanissimo giorno di promesse non mantenute non ne ho vista nemmeno una!!!
Ho già corretto in precedenza "promesse"con "potenzialità" in risposta a Vallice. A questo punto si vede che vediamo 2 forum diversi.applauso//...
vallice ERM
16-01-2010, 17:26
Allarme cammello attivato
6 giorni di distanza sono tanti, ma non sono per nulla segnali piacevoli
Almeno sarebbe un nebbione gelido
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png
L'ultima nevicata il 5/1 addirittura 11 giorni fà!!!
Io da quel lontanissimo giorno di promesse non mantenute non ne ho vista nemmeno una!!!
Gibo, ognuno vede le cose a modo suo..
Io la penso come Ivano..cera sempre l'ombra dell'orso ad ogni uscita..è inutile negarlo..
alessandro85
16-01-2010, 19:13
Allarme cammello attivato
6 giorni di distanza sono tanti, ma non sono per nulla segnali piacevoli
Almeno sarebbe un nebbione gelido
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png
State tranquilli, di HP non ne sbagliano uno read//
mindmusic
16-01-2010, 19:26
Gibo, ognuno vede le cose a modo suo..
Io la penso come Ivano..cera sempre l'ombra dell'orso ad ogni uscita..è inutile negarlo..
Ognuno vedrà le cose a modo suo: si, certamente..
Ma, come dice Gibo, l'ultima nevicata (in altri certi inverni era "l'unica"read//..) è quella della befana...cioè 10 giorni fa. Si può vederla come si vuole, ma la data è quella, punto. Numeri sono numeri.
Seconda cosa: l'orso lo si vedeva nelle carte,si...ma a 289849km da noi, bello lassu al suo posto, con tanto di Canadese iperprofondo dalla parte opposta (se non piu vicino..read//). Il tutto, solo in carte iper-mega-lontane..
Le potenzialità rimangono: penso che la prossima settimana sarà decisiva per il ns inverno..la terza decade di gennaio spesso ha portato beneokkk//tnks//
Ognuno vedrà le cose a modo suo: si, certamente..
Ma, come dice Gibo, l'ultima nevicata (in altri certi inverni era "l'unica"read//..) è quella della befana...cioè 10 giorni fa. Si può vederla come si vuole, ma la data è quella, punto. Numeri sono numeri.
Seconda cosa: l'orso lo si vedeva nelle carte,si...ma a 289849km da noi, bello lassu al suo posto, con tanto di Canadese iperprofondo dalla parte opposta (se non piu vicino..read//). Il tutto, solo in carte iper-mega-lontane..
Le potenzialità rimangono: penso che la prossima settimana sarà decisiva per il ns inverno..la terza decade di gennaio spesso ha portato beneokkk//tnks//
Questo cosa significa, che dobbiamo rapportare gli inverni a quanto hanno fatto ultimamente? Io non la penso così.Credo sia legittimo una volta ogni tanto poter aspirare non dico ad un inverno Russo o Siberiano,ma più consono di questo nome anche a queste latitudini. queste, non sono lamentele, ma dati di fatto.Visto che ormai di inverni, purtroppo, ne ho visti in prima persona molti più di voi.
andrea di ferrara
16-01-2010, 20:52
Ognuno vedrà le cose a modo suo: si, certamente..
Ma, come dice Gibo, l'ultima nevicata (in altri certi inverni era "l'unica"read//..) è quella della befana...cioè 10 giorni fa. Si può vederla come si vuole, ma la data è quella, punto. Numeri sono numeri.
Seconda cosa: l'orso lo si vedeva nelle carte,si...ma a 289849km da noi, bello lassu al suo posto, con tanto di Canadese iperprofondo dalla parte opposta (se non piu vicino..read//). Il tutto, solo in carte iper-mega-lontane..
Le potenzialità rimangono: penso che la prossima settimana sarà decisiva per il ns inverno..la terza decade di gennaio spesso ha portato beneokkk//tnks//
ragazzi, è inutile guardare le mappe... non c'è più niente da fareeee... è stato bello sognareee.... nono//
Questo cosa significa, che dobbiamo rapportare gli inverni a quanto hanno fatto ultimamente? Io non la penso così.Credo sia legittimo una volta ogni tanto poter aspirare non dico ad un inverno Russo o Siberiano,ma più consono di questo nome anche a queste latitudini. queste, non sono lamentele, ma dati di fatto.Visto che ormai di inverni, purtroppo, ne ho visti in prima persona molti più di voi.
A volte proprio non riesco a capire.
Partiamo da dati di fatto. Il clima di per sè non ha caratteristiche di staticità, quindi varia e evolve nel tempo, visto che hai vissuto molti inverni questo lo potrai confermare.
Purtroppo negli ultimi decenni questa variazione non è a noi favorevole perchè mediamente gli inverni sono più miti e per questo bisogna farsene una ragione.
Questo inverno sta facendo il suo sporco lavoro più che degnamente, ma se le vostre aspettative erano quelle di rivivere un '29, '56, '85 blabla//blabla//
Io non condivido proprio questo modo, un po' da ultrà di calcio, di vivere la meteo dando sempre la colpa all'arbrito (modelli matematici) per le proprie sconfitte.
A volte proprio non riesco a capire.
Partiamo da dati di fatto. Il clima di per sè non ha caratteristiche di staticità, quindi varia e evolve nel tempo, visto che hai vissuto molti inverni questo lo potrai confermare.
Purtroppo negli ultimi decenni questa variazione non è a noi favorevole perchè mediamente gli inverni sono più miti e per questo bisogna farsene una ragione.
Questo inverno sta facendo il suo sporco lavoro più che degnamente, ma se le vostre aspettative erano quelle di rivivere un '29, '56, '85 blabla//blabla//
Io non condivido proprio questo modo, un po' da ultrà di calcio, di vivere la meteo dando sempre la colpa all'arbrito (modelli matematici) per le proprie sconfitte.
Vedo che continuamo a non capirci,(che c'entra l'ultras,o l'arbitro?)Non mi interessa polemizzare e che a questo punto ognuno la pensi come vuole. Senza rancore ciao.
mindmusic
16-01-2010, 23:54
Vedo che continuamo a non capirci,(che c'entra l'ultras,o l'arbitro?)Non mi interessa polemizzare e che a questo punto ognuno la pensi come vuole. Senza rancore ciao.
No no, per carità, zero rancoradrink2drink2
drink2drink2drink2drink2drink2No no, per carità, zero rancoradrink2drink2
patroclo
17-01-2010, 00:39
probabilmente per una settimana ci sarà poca trippa.dead2//
L'obbiettivo a questo punto mi sembra spostato per gli ultimi giorni del mese come dice robby nell'altro 3d: "attenzione a fine mese"
Le code odierne di gfs e ecmwf lasciano intendere a blocchi atlantici di un certo peso proprio in concomitanza con la ri-caduta della AO
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/daily_ao_index/ao.sprd2.gif
read//
Ognuno vedrà le cose a modo suo: si, certamente..
Ma, come dice Gibo, l'ultima nevicata (in altri certi inverni era "l'unica"read//..) è quella della befana...cioè 10 giorni fa. Si può vederla come si vuole, ma la data è quella, punto. Numeri sono numeri.
Seconda cosa: l'orso lo si vedeva nelle carte,si...ma a 289849km da noi, bello lassu al suo posto, con tanto di Canadese iperprofondo dalla parte opposta (se non piu vicino..read//). Il tutto, solo in carte iper-mega-lontane..
Le potenzialità rimangono: penso che la prossima settimana sarà decisiva per il ns inverno..la terza decade di gennaio spesso ha portato beneokkk//tnks//
Ma scusate eh, stiamo parlando di 2 nevicate!! non stiamo parlando di 15 nevicate..sembra che parliamo di un super inverno..a me sembra un inverno normale..nulla di eccezzionale..ma non mi lamento assolutamente..
Non è vero, l'orso era spesso visto dietro l'angolo, e spessissimo sembrava volto alle nostre latitudini..si intravedeva sempre l'anticiclone russo che doveva spaccare tutto..ed appunto che sono carte lontane, spesso illudono..
In ogni caso come dice Ivano, ognuno la pensa a come vuole senza rancore..
Ah! Ecco perchè l'Orso latita da noi...BECCATO!! azz//
Non disperiamo,per la dama bianca c'è ancora tempo.A Bologna il 1 GIUGNO 1491 nevicò per 31 cm,e dopo 4 giorni fece la sua comparsa anche a Ferrara.In questo periodo ci furono anche delle forti gelate nelle pianure Emiliane.Tempo davanti a noi ce n'è ancora.
giovanni
17-01-2010, 15:25
Non disperiamo,per la dama bianca c'è ancora tempo.A Bologna il 1 GIUGNO 1491 nevicò per 31 cm,e dopo 4 giorni fece la sua comparsa anche a Ferrara.In questo periodo ci furono anche delle forti gelate nelle pianure Emiliane.Tempo davanti a noi ce n'è ancora.31 cm. a giugno a Bolognasoccia//soccia//soccia//
Aggiungo anche ,che la celebre nevicata di Roma, si verifico il 4 agosto del 352, tanto che venne istituita la festa della "Madonna della neve" Caddero 30 cm sul colle Esquilino forse l'esempio più conosciuto delle nevicate estive.
andrea di ferrara
17-01-2010, 17:34
probabilmente per una settimana ci sarà poca trippa.dead2//
L'obbiettivo a questo punto mi sembra spostato per gli ultimi giorni del mese come dice robby nell'altro 3d: "attenzione a fine mese"
Le code odierne di gfs e ecmwf lasciano intendere a blocchi atlantici di un certo peso proprio in concomitanza con la ri-caduta della AO
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/daily_ao_index/ao.sprd2.gif
read//
carte eloquenti... tipo la neve a ferrara stamattina promessami dal sig. arpa.blabla//
Aggiungo anche ,che la celebre nevicata di Roma, si verifico il 4 agosto del 352, tanto che venne istituita la festa della "Madonna della neve" Caddero 30 cm sul colle Esquilino forse l'esempio più conosciuto delle nevicate estive.
Quoto, sicuramente non tutto è perduto..del resto siamo a gennaio
mindmusic
17-01-2010, 18:52
Ma scusate eh, stiamo parlando di 2 nevicate!! non stiamo parlando di 15 nevicate..sembra che parliamo di un super inverno..a me sembra un inverno normale..nulla di eccezzionale..ma non mi lamento assolutamente..
Non è vero, l'orso era spesso visto dietro l'angolo, e spessissimo sembrava volto alle nostre latitudini..si intravedeva sempre l'anticiclone russo che doveva spaccare tutto..ed appunto che sono carte lontane, spesso illudono..
In ogni caso come dice Ivano, ognuno la pensa a come vuole senza rancore..
L'orso, si, lo si vedeva, ma quasi mai fin da noi. Aggiungo che non basta "vederlo" una volta, in un pannello. E' necessario che venga visto per piu runs consecutivi...non ogni tanto, in carte a 200 ore..solo su alcuni pannelli..read//
Le nevicate sono un po piu di 2..(spruzzate e comparse, oltre ai due botti!)...
Per averne 15, prendete la strada per Anchorage, Alaska....li è possibile...okkk//read//
Ho capito che ci speravate (io pure), ma diamo tempo al tempo di rifarsi, e facciamo i conti a fine febbraio.
Non mi sembra neanche corretto riempire post su post per scrivere che Wetterzentrale, Arpa, i siti meteo, Gfs, Ukmo, e altri sono dei pirletti....
L'orso, si, lo si vedeva, ma quasi mai fin da noi. Aggiungo che non basta "vederlo" una volta, in un pannello. E' necessario che venga visto per piu runs consecutivi...non ogni tanto, in carte a 200 ore..solo su alcuni pannelli..read//
Le nevicate sono un po piu di 2..(spruzzate e comparse, oltre ai due botti!)...
Per averne 15, prendete la strada per Anchorage, Alaska....li è possibile...okkk//read//
Ho capito che ci speravate (io pure), ma diamo tempo al tempo di rifarsi, e facciamo i conti a fine febbraio.
Non mi sembra neanche corretto riempire post su post per scrivere che Wetterzentrale, Arpa, i siti meteo, Gfs, Ukmo, e altri sono dei pirletti....
Di nevicate io ne ho avute 2..qui da me è stato cosi..
Comunque resta il fatto che attualmente il tempo fa schifo..compreso il lungo termine se non cambia qualcosa
mindmusic
17-01-2010, 19:31
Di nevicate io ne ho avute 2..qui da me è stato cosi..
Comunque resta il fatto che attualmente il tempo fa schifo..compreso il lungo termine se non cambia qualcosa
Che il tempo attualmente sia insipido e incolore, non c'è dubbio: ma non è colpa di certo di Arpa o xxxxxx.com o di Gfs, ecc.....
Perchè, piu o meno, è quello che sostenete nei vari post read//blabla//
andrea di ferrara
17-01-2010, 20:56
e infatti io sostengo che se i professionisti scazzano dalla sera alla mattina (ARPA) mi chiedo che senso ha ammazzarsi di pugHette sulle carte a 100.000 ore...
e infatti io sostengo che se i professionisti scazzano dalla sera alla mattina (ARPA) mi chiedo che senso ha ammazzarsi di pugHette sulle carte a 100.000 ore...
Ecco, bravo!!applauso//...
mindmusic
18-01-2010, 00:58
Ecco, bravo!!applauso//...
Caro Lorenzo, in tutta simpatia e tranquillità(drink2), devi spiegarmi una cosa: ma tu, c'è una volta che non quoti o non sei d'accordo con qualcuno??read//
No, perchè, notando varie tue conversazioni ultimamente, vedo che se sostieni "nero", poi qualcuno ti spiega "bianco", e tu lo quoti. Davvero, non capisco mai. Quoti a destra e a sinistra, dici una cosa, e ne concordi il contrario...
Mah..perpless:_$%$stelle//.
Detto questo: oggi prevedevano forfora (forforasarcastic-), e non si è vista. Ho visto "errori" ben piu gravi...okkk//
Nottedrink2
mindmusic
18-01-2010, 01:07
Caro Lorenzo, in tutta simpatia e tranquillità(drink2), devi spiegarmi una cosa: ma tu, c'è una volta che non quoti o non sei d'accordo con qualcuno??read//
No, perchè, notando varie tue conversazioni ultimamente, vedo che se sostieni "nero", poi qualcuno ti spiega "bianco", e tu lo quoti. Davvero, non capisco mai. Quoti a destra e a sinistra, dici una cosa, e ne concordi il contrario...
Mah..perpless:_$%$stelle//.
Detto questo: oggi prevedevano forfora (forforasarcastic-), e non si è vista. Ho visto "errori" ben piu gravi...okkk//
Nottedrink2
MI CORREGGO: oggi prevedevano FORFORA, e FORFORA E' STATA!!! (ho letto ora il Nowcasting odierno, dove anche tu sei intervenutoread//).
Quindi, errori: ZERO (al contrario di quello che voi sostenete).
Mi permetto un ultima cosa: 3 gradi, sono T da inverno e non da autunno!! L'inverno in EMILIA ROMAGNA (non in Siberia!!!) è sinonimo di queste temperature (anzi, ti va anche grassa, perchè si puo vedere di molto peggio!!read//).
Dai...tnks//
MI CORREGGO: oggi prevedevano FORFORA, e FORFORA E' STATA!!! (ho letto ora il Nowcasting odierno, dove anche tu sei intervenutoread//).
Quindi, errori: ZERO (al contrario di quello che voi sostenete).
Mi permetto un ultima cosa: 3 gradi, sono T da inverno e non da autunno!! L'inverno in EMILIA ROMAGNA (non in Siberia!!!) è sinonimo di queste temperature (anzi, ti va anche grassa, perchè si puo vedere di molto peggio!!read//).
Dai...tnks//
Mindmusic, dobbiamo andare avanti ancora per molto? Ti lascio la tua idea e io la mia...
Se sostengo nero e bianco sarà affar mio..può darsi che in un primo momento sostengo in un modo e poi in un altro..ti da fastidio? dai su ragazzi.. pensiaamo alla meteo e non a ste cavolate.. drink2
MI CORREGGO: oggi prevedevano FORFORA, e FORFORA E' STATA!!! (ho letto ora il Nowcasting odierno, dove anche tu sei intervenutoread//).
Quindi, errori: ZERO (al contrario di quello che voi sostenete).
Mi permetto un ultima cosa: 3 gradi, sono T da inverno e non da autunno!! L'inverno in EMILIA ROMAGNA (non in Siberia!!!) è sinonimo di queste temperature (anzi, ti va anche grassa, perchè si puo vedere di molto peggio!!read//).
Dai...tnks//
Ma quando mai abbiamo sostenuto errori nel breve termine?
mindmusic
18-01-2010, 13:01
Ma quando mai abbiamo sostenuto errori nel breve termine?
Riporto da poco sopra ( e potrei postare pure nel Now di ieriread//):
"e infatti io sostengo che se i professionisti scazzano dalla sera alla mattina (ARPA)"
"ecco, bravookkk//"
Cmq, hai ragione.
Chiudo qui il discorso.
Non ne posso piuperpless:_$%$stelle//.
Ciao
Riporto da poco sopra ( e potrei postare pure nel Now di ieriread//):
"e infatti io sostengo che se i professionisti scazzano dalla sera alla mattina (ARPA)"
"ecco, bravookkk//"
Cmq, hai ragione.
Chiudo qui il discorso.
Non ne posso piuperpless:_$%$stelle//.
Ciao
Pensa alla neve e non pensare agli errori di noi utenti..grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.