Visualizza Versione Completa : GFS 06 - Fredde ma secche per il week end
alessandro85
20-01-2010, 10:58
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn542.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn602.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn662.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn664.png
Andrea ERM
20-01-2010, 11:05
Potrebbe uscirne uno degli anticicloni piu estesi della storia
Dal Marocco alla Siberia.....
Rimo bfc
20-01-2010, 11:14
Potrebbe uscirne uno degli anticicloni piu estesi della storia
Dal Marocco alla Siberia.....
Cmq un run questo da bestemmia meteorologica....abbiao un'anticlone muro enorme,mai visto e quel naso sui balcani taglia l'alimentazione fredda....sto spaccando un picolo tavolino
Marco Muratori ERM
20-01-2010, 11:18
Cambieranno ancora. Tutti i run c'è uno scenario diverso. Credo che qualcosa prima o poi ci scapperà. Che sia poi domenica, martedì o giovedì prossimi o quando cavolo, non lo sappiamo, ma prima o poi succederà, magari a sorpresa con una qualche risalita o confluenza o gocciolina che compare solo 48 ore prima....
Andrea ERM
20-01-2010, 11:21
Per me comunque con 6z sarebbe nevona tra luinedi e martedi
E' uno smerdocco ma è freddo. Di la c'è il gelo!
Rimo bfc
20-01-2010, 11:22
Per me comunque con 6z sarebbe nevona tra luinedi e martedi
E' uno smerdocco ma è freddo. Di la c'è il gelo!
Vero....effettivamente a sto giro gli zingari sono al gelo...
Marco Muratori ERM
20-01-2010, 11:22
Viste adesso. Assolutamente si. Ma chissà quante modifiche ancora....
alessandro85
20-01-2010, 11:22
Se volete posto anche i geopotenziali.....
non si può dire che la pentola non bolla , forse troppo ?
patroclo
20-01-2010, 11:29
Per me comunque con 6z sarebbe nevona tra luinedi e martedi
E' uno smerdocco ma è freddo. Di la c'è il gelo!
confermo.
Queste sono da fiocchi di 5 cm di diametrosnow"£$%snow"£$%
drink2
geloneve
20-01-2010, 12:30
A me sembrano schifidine...tnt acqua, poca neve (il 27), poco freddo...
confermo.
Queste sono da fiocchi di 5 cm di diametrosnow"£$%snow"£$%
drink2
Magari..se venissero confermate vado a lavorare in slittinosnow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%sa rcastic-
la situazione continua a piacermi, però a essere realiste lo 06 per la romagna fa cagare... fortuna che cambieranno ancora chissà quante volte
campaz ha ragione...per la romagna sono da pioggia per lunedi e martedi...quella depressione in risalita dal mediterraneo occidentale ci rovina in una prima parte...vediamo i prossimi aggiornamenti.
tuttavia l'ingresso freddo moderato previsto per venerdi sera dovrebbe tenere abbastanza basse le T nelle giornate di Sabato e Domenica
con lo 06 in romagna è acqua tutta la vita
acqua in romagna se continua cosi...
dai ragazzi, la vedete anche voi la neve stavolta..da piacenza fino alla romagna...
giovanni
20-01-2010, 14:17
dai ragazzi, la vedete anche voi la neve stavolta..da piacenza fino alla romagna...Decidetevi è neve in tutta la regione o solo in Emilia?:confused::confused::confused:
Gigiometeo
20-01-2010, 14:21
Decidetevi è neve in tutta la regione o solo in Emilia?:confused::confused::confused:
Con il 6z GFS è neve solo in Emilia, e neppure tutta per la verità; Romagna H2O in carrozza.
drink2drink2
Pierluigi
MR
Con il 6z GFS è neve solo in Emilia, e neppure tutta per la verità; Romagna H2O in carrozza.
drink2drink2
Pierluigi
MR
concordo se uno dovesse seguire gli RS alla lettera sarebbe neve fino a reggio +-
Decidetevi è neve in tutta la regione o solo in Emilia?:confused::confused::confused:
Attualmente solo in emilia..ma io spero anche per voi..ce tempo perchè le carte cambino...drink2
Nessuno commenta il 12z? forse ha sdentato un pò tutti... aspettiamo i prossimi, sono convinto che miglioreranno di parecchio...
Marco Muratori ERM
20-01-2010, 19:34
Io ad esempio non sono ne sdentato ne deluso ne carico. Diciamo che a 102-108-114 ore è una situazione da seguire senza illudersi o deprimersi.
L'impianto barico e l'evoluzione viene a grandi linee confermata un po' da tutti con dovuti accenti più o meno marcati (GFS - UKMO - NGP - ECMWF). Continua ad andare per la sua strada GME-DWD che in questi giorni davvero ne sta facendo vedere di tutte e un po' (diciamo che ha perso la via "diritta", augurandoci che la ritrovi quanto prima).
Nei prossimi giorni potremo capire meglio se la dinamica verrà confermata e in quale misura.
Inutile, credo, al momento azzardarsi in previsioni, profili o quant'altro. Non sappiamo quanto freddo effettivamente entrerà come non sappiamo il percorso del minimo e che tipo di richiamo mite potrà effettivamente fare.....La strada da percorrere è ancora troppa.
Io ad esempio non sono ne sdentato ne deluso ne carico. Diciamo che a 102-108-114 ore è una situazione da seguire senza illudersi o deprimersi.
L'impianto barico e l'evoluzione viene a grandi linee confermata un po' da tutti con dovuti accenti più o meno marcati (GFS - UKMO - NGP - ECMWF). Continua ad andare per la sua strada GME-DWD che in questi giorni davvero ne sta facendo vedere di tutte e un po' (diciamo che ha perso la via "diritta", augurandoci che la ritrovi quanto prima).
Nei prossimi giorni potremo capire meglio se la dinamica verrà confermata e in quale misura.
Inutile, credo, al momento azzardarsi in previsioni, profili o quant'altro. Non sappiamo quanto freddo effettivamente entrerà come non sappiamo il percorso del minimo e che tipo di richiamo mite potrà effettivamente fare.....La strada da percorrere è ancora troppa.
Effettivamente una prospettiva gelida mi carica tanto..però ce da dire che come dici tu la strada è troppa..quindi meglio aspettare...vediamo tra 48 ore cosa dicono i modelli
patroclo
20-01-2010, 21:41
Io ad esempio non sono ne sdentato ne deluso ne carico. Diciamo che a 102-108-114 ore è una situazione da seguire senza illudersi o deprimersi.
L'impianto barico e l'evoluzione viene a grandi linee confermata un po' da tutti con dovuti accenti più o meno marcati (GFS - UKMO - NGP - ECMWF). Continua ad andare per la sua strada GME-DWD che in questi giorni davvero ne sta facendo vedere di tutte e un po' (diciamo che ha perso la via "diritta", augurandoci che la ritrovi quanto prima).
Nei prossimi giorni potremo capire meglio se la dinamica verrà confermata e in quale misura.
Inutile, credo, al momento azzardarsi in previsioni, profili o quant'altro. Non sappiamo quanto freddo effettivamente entrerà come non sappiamo il percorso del minimo e che tipo di richiamo mite potrà effettivamente fare.....La strada da percorrere è ancora troppa.
Marco concordo in parte, o meglio ci sono alcuni punti abbastanza delineati e altri un pò meno, ma ad oggi direi che:
1-sciroccata abbastanza certa
2- precipitazioni probabili
2-movimenti della goccia fredda ancora da definire e di conseguenza.....
3-...termiche ancora molto ballerine....
4-.....pertanto quota neve da rivedere
4- ormai le gme (o dwd) hanno perso molto della loro performance rispetto a qualche anno fa, pertanto le ritengo poco affidabili (per non dire nulla)
5- domani non nevicheràdrink//sarcastic-
okkk//
patroclo
20-01-2010, 21:48
Marco concordo in parte, o meglio ci sono alcuni punti abbastanza delineati e altri un pò meno, ma ad oggi direi che:
1-sciroccata abbastanza certa
2- precipitazioni probabili
2-movimenti della goccia fredda ancora da definire e di conseguenza.....
3-...termiche ancora molto ballerine....
4-.....pertanto quota neve da rivedere
4- ormai le gme (o dwd) hanno perso molto della loro performance rispetto a qualche anno fa, pertanto le ritengo poco affidabili (per non dire nulla)
5- domani non nevicheràdrink//sarcastic-
okkk//
ecco, farei più affidamento sui giapponesi anzichè sui tedeschisarcastic-sarcastic-
http://www.meteociel.fr/modeles/jma/run/J192-21.GIF?20-12
Marco concordo in parte, o meglio ci sono alcuni punti abbastanza delineati e altri un pò meno, ma ad oggi direi che:
1-sciroccata abbastanza certa
2- precipitazioni probabili
2-movimenti della goccia fredda ancora da definire e di conseguenza.....
3-...termiche ancora molto ballerine....
4-.....pertanto quota neve da rivedere
4- ormai le gme (o dwd) hanno perso molto della loro performance rispetto a qualche anno fa, pertanto le ritengo poco affidabili (per non dire nulla)
5- domani non nevicheràdrink//sarcastic-
okkk//
con reading è scirocco caldo....?!?!?secondo me la visione di gfs12z è estrema....
pro.meteo
20-01-2010, 21:56
guardando gli spaghi il 12z rimane abbastanza isolato
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1045_ens.png
cmq se le prospettive sono o freddo vero o precipitazioni si casca in piedi!
patroclo
20-01-2010, 23:12
mamma li turchi drink//drink//con le 18z siamo sempre al limite con le termiche ma quello che cadrebbe dal cielo sarebbero precipitazioni con la P maiuscoladead2//dead2//
mamma li turchi drink//drink//con le 18z siamo sempre al limite con le termiche ma quello che cadrebbe dal cielo sarebbero precipitazioni con la P maiuscoladead2//dead2//
Beh le termiche mi paiono più che buone specie per le zone centro-occidentali...drink2
Certo non ottime da nevicata DOC, ma gran parte della regione verrebbe sommersa da qualche decina di cm...
Beh le termiche mi paiono più che buone specie per le zone centro-occidentali...drink2
Certo non ottime da nevicata DOC, ma gran parte della regione verrebbe sommersa da qualche decina di cm...
Mi andrebbero benissimo anche qualche decina..diciamo da 15 in susarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.