PDA

Visualizza Versione Completa : freddo nell' est europa !!


enry2003
22-01-2010, 00:30
in queste ore e da qualche giorno nell' est europa ci sono T tra -10 e - 25, che già mi sembrano valori bassi anche per quelle zone, però nei prossimi giorni potrebbe esserci ancora un raffreddamento; ecco a me sembra veramente interessante quel nocciolo gelido tra bielorussia russia e ucraina. allora vi chiedo si potranno raggiungere valori quasi record per quelle zone o è un evento abbastanza normale. secondo me potrebbero raggiungere T veramente notevoli.
ah notavo che san pietroburgo e anche la zona tra finlandia ed estonia sono giorni che viaggia sui -15 / -25, ma è possibile che quel golfo del mar baltico geli ?? è mai successo ?? tra l' altro tutta la scandinavia potrebbe prendere una bella raffreddata se scenderà tutta quella roba la prossima settimana. ah si chiama golfo di finlandia.
gli spaghi sono di un puntino a caso in ucraina mi sembra.

Lorenzo
22-01-2010, 00:35
Praga ad esempio sta gelando

ririno
22-01-2010, 07:57
ieri vedevo la tv austriaca con varie web da vienna a varie web mobili ungheresi e dopo giorni soprazero si era andati a -4 con neve di traverso e balaton super gelato .
invece gli olandesi si vedevano coi canali in squaglio

novalis
22-01-2010, 10:26
Praga ad esempio sta gelando

dai miei parenti acquisiti nel sud della Boemia pare ci sia mezzo metro di neve; la settimana prossima forse ci vado.....

campaz
22-01-2010, 12:34
credo che i record x quelle zone sfiorino i -40°C, cmq nei prossimi giorni vanno oltre i -20°C, noi di quel freddo inizio a pensare ce ne tocchi veramente poco...

Lorenzo
22-01-2010, 12:44
Loro sono presi in PIENO dalla bomba gelida

enry2003
23-01-2010, 23:47
Kiev -20
Minsk -24
San Pietroburgo -24 (prima era a - 27)
Helsinki -26
Mosca -25
Nizni Novgorod (poco a est di mosca) -31
lungo il volga tra Kazan e Samara si viaggia tra i -28 e i - 36 !!

enry2003
24-01-2010, 09:00
ecco stamattina:
sto cercando un po' di minime....
Mosca : -28
Riga: -25
Tallin: -27 !!
Ivano-Frankivs'k ( Ucraina) : - 32 !!! ed anche parecchio ad ovest, vicino al confine, ai piedi dei carpazi.
rovno (sempre ucraina): -30
kiev -25
odessa (è sul mar nero !!) : -21
Niznij Novgorod (vicino mosca): - 27
kazan:-31
Uljanovsk (lungo il volga, bacino di Samara): -39 !!!
Samara: -32
Penza: -35

Andrea ERM
24-01-2010, 09:03
Che spettacolo!!!

campaz
24-01-2010, 13:47
Grazie enry, se continui a tenere aggiornate le minime nei prossimi giorni fai un gran piacere...

Robby64
24-01-2010, 14:00
io ho sempre questo nei preferiti...
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Yakutsk
e anke come meta x un prossimo viaggio.....

Lorenzo
24-01-2010, 14:02
io ho sempre questo nei preferiti...
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Yakutsk
e anke come meta x un prossimo viaggio.....

Mammamia che temperature!!!soccia//soccia//
lowtemp//

enry2003
25-01-2010, 01:00
la situazione ora è più o meno così:
Mosca : - 18 nevischio
helsinki: -12 nevischio
Tallinn: - 16 nevischio
San Pietroburgo: -18 nevischio
Riga: - 25 !!
Kiev: -21
Ivano-Frankivs'k ( Ucraina) : -29
Rovno ( Ucraina): - 28
Odessa : -20 !!!!
Minsk: -22
Varsavia: -21
Vilnius:-22
Niznij Novgorod (russia): -25
kazan (russia) :-32
Uljanovsk (russia) : -35
Samara (russia) : -22 nevischio
Penza (russia): -29
Tambov (russia) : -32
Volgograd (russia) : -17 nevischio

poi ho cercato queste zone sul satellite:
una dovrebbe essere il golfo di finlandia (dove ci sono san pietroburgo e helsinki) praticamente tutto ghiacciato.
l' altra sono le coste settentrionale del mar nero, anche queste mi sembrano ghiacciate !!
azz devo mettele piccoline, più grandi non ci stavano..

enry2003
25-01-2010, 09:08
stamattina meno freddo nell' estremo est, ma T sempre molto basse fino circa ai Carpazi. gelo anche in Romania.
Helsinki: - 13 nevischio
San Pietroburgo: - 18 nevischio
Tallinn: - 13 neve
Riga: - 27
Vilnius: - 24
Varsavia: - 23
Cracovia: - 21
Minsk: -21
Kiev: -23
Donets'K (Ucraina): -26
Rovno (Ucraina): -30 (min:-31)
Ivano-Frankivs'k (Ucraina): - 31
Ostrava ( Rep. Ceca): - 22
Cernovcy (ucraina): -28
Odessa: - 20
Bucarest: - 15 nevischio
Bacau (Romania): - 25
Targu Mures (romania): min a -24
Miercurea Ciuc (romania) : min a -31 è in una conca a 700 m nei Carpazi.
Costanza ( romania): - 19, è sul mar nero !!
Mosca: -21 nevischio
Niznij Novgorod (russia): -27
kazan (russia) :- 25 nevischio
Uljanovsk (russia) : -28 nevischio (min -35)
Volgograd:- 16 nevischio
molto freddo appena a sud est di mosca, ecco le minime:
Tambov (russia) : -35
Voronez :-32
Zametcino: - 36

enry2003
25-01-2010, 10:00
un po' di webcam:
porto di helsinki
spiaggia vicino costanza sul mar nero
novorossijsk mar nero
bellissimo anche il satellite sul mar nero.

supider
25-01-2010, 10:17
Grandissimo post Enry...era ora che qualcuno te lo dicesse!

Andrea ERM
25-01-2010, 10:32
Grandissimo post Enry...era ora che qualcuno te lo dicesse!

Vero, hai ragione, il bello è che lo sto seguendo di continuo applauso//...

enry2003
25-01-2010, 11:51
grazie mille !!
metto qualche altra webcam:
il volga ovviamente gelato, costa sul mare d' azov, 2 della costa estone.

mago delle nuvole
25-01-2010, 21:51
http://www.meteoprog.ro/ro/review/Bacau/

Lorenzo
25-01-2010, 22:02
http://www.meteoprog.ro/ro/review/Bacau/

beati loro

enry2003
26-01-2010, 00:39
stasera non ci sono temperature particolarmente basse perchè in molte zone è nuvoloso e nevica con T tra i -10 e i -20. Dove è sereno T sotto i -20:
Danzica sul mar baltico a -21:
Varsavia: -20 nei dintorni anche meno;
molte città dell' Ucraina occidentale tra -22 e - 27;
Odessa sul mar nero -18;
Donetsk -23;
molto freddo in Romania: Costanza-17;Bucarest-22;Miercurea Ciuc -28;Bacau-22;Botosani -27;
Mosca abbastanza fredda: -26 !
vi ripropongo l' immagine di oggi del mar nero,è uno spettacolo, si vede anche il mar d' azov parzialmente ghiacciato.

enry2003
26-01-2010, 10:07
continua il gelo in tutto il centro est europeo: dal bassopiano germanico al volga e dal baltico al mar nero; nei prossimi giorni la regione più colpita dal freddo sarà la scandinavia, ma anche repubbliche baltiche ed europa centrale.
ecco un po' di T minime di oggi:
Amburgo: -16
Berlino:-17
Lubecca:-19
Danzica :-24 !!!
Torun (Polonia): -28
Bialystok (Polonia): -27
Varsavia: -22
Costanza:-17
Bucarest: -24
Iasi (Romania):-26
Miercurea Ciuc (Romania): -31
Botosani (Romania): -29
Ivano-Frankivs'k (Ucraina): -28
Ternopol (ucraina): -30
Rovno (Ucraina): -28
Odessa: -21
Donetsk: -26
San Pietroburgo: -23
Bologoe (russia) :-30
Mosca un ottimo -28 !!
Elec( russia): -30
Voronez (russia): -29
lungo il volga nevicate con T sui -15 (saratov nella webcam).
poi 3 webcam del porto di amburgo e dell' elba, ultima di una spiaggia sul baltico vicino lubecca.

lollo86
26-01-2010, 10:11
Purtroppo sentivo il TG poco fa e hanno dato notizia di diversi morti in Polonia Romania e Russia per il forte freddo!enno//..

Lorenzo
26-01-2010, 12:53
Be, prima o poi deve arrivare anche da noi..me lo sento

GarySmasher
26-01-2010, 12:54
Reading ce lo fa piombare qua dalla prossima settimana.

Lorenzo
26-01-2010, 12:55
Reading ce lo fa piombare qua dalla prossima settimana.

Favoloso!!

enry2003
27-01-2010, 15:27
che pughetta, ci avevo messo 1 ora a cercare come al solito le minime, avevo quasi finito il post, e mi si impalla wunderground....devo rifare tutto...ricomincio:
continua il gelo nell' europa orientale, ecco un po di T:
Helsinki: -27
San pietroburgo: -24
Mosca: -28
Pskov, Vyazma e Zaokskiy (russia): -31
Voronez (russia): -30
Ivano-Frankivs'k (ucraina): -27
Tallinn: -26
Tartu ( estonia): -29
Valga (estonia): -30
Riga: -27
Daugavpils (lettonia): -33
Vilnius: -26
Utena ( lituana) : -29
Verhnedvinsk (bielorussia): -29
Minsk: -27
Ostrava ( rep. ceca): -24
Dubicko (rep.ceca) : -24
Brno:-18
Berlino: -19

Robby64
27-01-2010, 21:38
vaca//vaca//vaca//vaca//http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Yakutsk (http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Yakutsk)

enry2003
27-01-2010, 23:55
stasera solito gelo in russia e repubbliche baltiche (San Pietroburgo -25, Mosca -24, Tallinn -21 ....); discrete bufere di neve invece in polonia e mezza germania con T sempre sottozero. webcam di berlino e un paese polacco vicino alla costa del baltico.
bellissimo il satellite.

lollo86
28-01-2010, 01:00
questa immagine Sat è spettacolare!

enry2003
28-01-2010, 09:19
la discesa artico-marittima sta scalzando il freddo dei giorni precedenti, infatti ci sono t positive su benelux e germania: berlino 1°, è in massima mensile; quindi occhio che al suolo non è aria proprio freddissima, almeno inizialmente. nevicate estese in gran parte d' europa: nevica a Monaco,Vienna, Slovacchia, rep. ceca, praticamente tutta la Polonia, fino alle repubbliche baltiche (qui con t ben sottozero...). più a Est ancora freddo intenso: San Pietroburgo - 24 e Mosca - 26 come minime.

ririno
28-01-2010, 09:28
guardavo in tv le immagini ungheresi con -7 e neve a fiocconi . (la perfezione)

lollo86
28-01-2010, 09:47
Mi chiedevo, il fatto che la colata stia portando un aumento delle temperature, vedi Berlino, è dovuto a cosa?
oltre al fatto che ari artico-marittima, influisce il passaggio del flusso e quindi dei suoi venti sul mare!?

enry2003
28-01-2010, 10:23
penso che il fronte artico arrivato con venti anche moderati abbia rotto quell' inversione fredda che si era creata da molti giorni. ora c'è un gradiente ( si dice così ??) normale: al suolo circa 0/1 gradi e in quota sono sui -7 direi. Prima in quota c' era aria fredda continentale poi alta pressione e vari gioni sereni hanno permesso temperature parecchio basse. però loro non hanno nessun rilievo decente che li protegge dal mare del nord, quindi al primo spiffero di vento viene spazzato via tutto..penso sia più o meno così... cmq aspettiamo qualche esperto del forum per spiegare meglio.

enry2003
30-01-2010, 08:59
anche se non riguarda propio l' est europeo scrivo comunque qui per comodità:
dunque molto freddo ora in scandinavia: poco a sud di stoccolma si è scesi sotto i -25 , sono minime anche 15-20 gradi sottomedia...
Linkoping: -28
Nykoping: -27
belle nevicate nel nod della germania: qui amburgo e rostock (-2 e vento a 50 orari)

enry2003
06-02-2010, 09:26
Grazie all' anticiclone torna il freddo in Russia: con neanche una - 10 a 850 hPa Mosca stamattina fa -25 di minima.

ririno
07-02-2010, 09:53
molto in forma stamattina l'ungheria con neve fioccona e -4 ,sopratutto in zona balaton

enry2003
07-02-2010, 12:29
nei prossimi giorni il gelo colpirà soprattutto l' europa centrale: germania, svizzera austria, rep ceca, polonia...con -15 a 850 hPa anche abbastanza estesi.
Ora invece basse T in Russia grazie all' anticiclone, ma nei prossimi giorni dovrebbero rialzarsi. Stamattina soliti - 25 a Mosca , e in generale T sotto i - 20 quasi ovunque fino ai -30 del bacino del Volga!

enry2003
18-02-2010, 12:38
gelo intenso nell' estremità nord orientale dell' europa, siamo praticamnte in piena tundra vicino agli Urali, però è ancora Europa.
Pechora: -42
Usinsk: -43
Vorkuta: -44
Hoseda-Hard: - 50 !! ( la stazione è su wunderground ma io non ho visto nessun paese in quel posto forse è una qualche base bo...)
cmq anche più a sud non fa poi così caldo: Mosca -23
Freddo molto intenso anche in Lapponia, e continuerà anche nei prossimi giorni:
Rovaniemi: -33
Naruska: - 37

stefanino-avapformig
18-02-2010, 13:00
bela roba, quanto vorrei che venisse a ferci visita quel bel violetto....

enry2003
18-02-2010, 23:19
grande gelo lassù in quella parte europea di tundra (occhio che la T a Hoseda-Hard non è lontana dal record europeo dovrebbe essere -58, sempre in russia !! se qualcuno ne sa di più ...)
Pechora -40
Petrun -46
Vorkuta -48
Hoseda-Hard -55 !!

enry2003
19-02-2010, 08:58
minime di stamattina non definitive:
Ust'-usa -46
Usinsk -47
Vorkuta -49
Hoseda-Hard : -56 !! a solo 2 gradi dal record europeo, magari qualche altra stazione russa nascosta di quella zona potrebbe aver fatto meglio, chissà se nei prossimi giorni ci sarà qualche report ufficiale ...
ah numerosi -30 e passa in Finlandia. A San Pietroburgo -23

cicciod
19-02-2010, 09:22
si, noi abbiamo i +26°C di Palermo invece....

cmq da -56 a +26 fanno 82°C di differenza... LOL

enry2003
19-02-2010, 09:38
si, noi abbiamo i +26°C di Palermo invece....

cmq da -56 a +26 fanno 82°C di differenza... LOL

non ci avevo fatto caso !!!! pazzesco !! fino a qualche giorno fa nei monti di Calabria e Siclia ( Sila, Etna...) nevicava di brutto con metri di neve, ora si ritrovano la + 15 !!
ecco l' etna ieri: http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?subset=AERONET_ETNA.2010049.terra.250m.jpg

Lorenzo
19-02-2010, 13:40
si, noi abbiamo i +26°C di Palermo invece....

cmq da -56 a +26 fanno 82°C di differenza... LOL

Alla faccia...soccia//

enry2003
20-02-2010, 09:53
dopo i -56 di ieri le T lassù sono leggermente aumentate, sempre ben sotto i -40 però; più a ovest solita grande distesa di - 30 e - 40 tra russia e lapponia ( Rovaniemi - 35 e fino a -39 lì nei dintorni).
più a sud T meno fredde ma sempre notevoli:
Helsinki -22
San Pietroburgo -25
Tallin -17 e neve;
ecco una webcam del baltico vicino Tallin e il porto di Helsinki sempre ghiacciato.

Marco Kotipelto
20-02-2010, 13:12
che meraviglia....
proprio a TALLIN ci saro a luglio :):)
ma ormai sara già tutto sgelato