PDA

Visualizza Versione Completa : Carte Meteo del 22 gennaio 2010


Andrea ERM
22-01-2010, 06:36
Buoni aggiornamenti per l'Emilia-Romagna!

GFS conferma lunedi e soprattutto martedi nevosi per buona parte della regione, Emilia tutta e buona parte della Romagna

Mette isoterme assolutamente buone, con la - 5 nella notte tra lunedi e martedi

GME/DWD si orienta verso il modello americano, toglie lo smerdocco caldo e lo mette freddo, anche con queste no problem in Emilia, piu a rischio la Romagna

Ora.... non ci resta che tenere duro!

Andrea ERM
22-01-2010, 06:43
Il plume comincia a definirsi nelle prime 120 ore, e se alla fine sceglie la via mediana tra fenomeni e freddo è il meglio

Mi spiace solo che l'irruzione odierna è stata limata ad una - 5, più era tosta e maggiore era il cuscino...

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Andrea ERM
22-01-2010, 06:46
Intanto con una 0 a 850 il profilo di Bologna sarebbe gia da neve grazie allo strato nebbioso, che spero non si rimescoli troppo con l'arrivo dell'aria fredda odierna

16144 S Pietro Capofiume Observations at 00Z 22 Jan 2010

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1021.0 11 -0.3 -0.3 100 3.68 280 3 271.2 281.3 271.8
1000.0 178 -1.3 -1.8 96 3.37 310 4 271.9 281.1 272.4
963.0 477 -3.7 -3.7 100 3.03 242 5 272.4 280.8 272.9
954.0 552 -1.1 -1.5 97 3.61 225 6 275.7 285.8 276.3
936.0 704 -0.3 -7.3 59 2.37 191 7 278.1 284.9 278.4
928.0 773 0.2 -4.5 71 2.96 176 7 279.2 287.7 279.8
925.0 799 0.0 -4.4 72 3.00 170 7 279.3 287.9 279.8
872.0 1269 -2.3 -5.0 82 3.04 285 9 281.7 290.4 282.2
860.0 1380 -0.3 -14.3 34 1.48 312 10 284.9 289.4 285.1
850.0 1473 -0.5 -11.5 43 1.88 335 10 285.6 291.3 285.9
826.0 1702 -1.7 -11.2 48 1.98 345 12 286.6 292.6 287.0
819.0 1769 -2.1 -11.1 50 2.01 347 12 287.0 293.0 287.3
760.0 2353 -7.2 -13.3 62 1.82 0 11 287.7 293.2 288.0
709.0 2896 -11.9 -15.3 76 1.65 347 14 288.2 293.3 288.5
701.0 2983 -12.1 -16.7 68 1.48 345 15 289.0 293.6 289.2

davidra
22-01-2010, 06:59
+ che altro attenzione perchè GME alle 132h come partenza è buono per far piombare l a-20 li dalle nostre parti eh...

http://www.wzforum.de/pics/Rgme1322.gif

davidra
22-01-2010, 07:00
GFS brutto aggiornamento per me con vento di bora schietto che farebbe andare in acqua anche Bologna.

lollo86
22-01-2010, 07:05
Mitiv d'acord burdel!!:)

Andrea ERM
22-01-2010, 07:07
GFS brutto aggiornamento per me con vento di bora schietto che farebbe andare in acqua anche Bologna.

Ma te sogni.... applauso//...

enzog
22-01-2010, 07:36
E Sottocorona proprio ora,sulla 7, ha detto che da domenica ci sarà un rialzo delle T di cinque/sei gradi. Dove avrà guardato?

campaz
22-01-2010, 07:56
E Sottocorona proprio ora,sulla 7, ha detto che da domenica ci sarà un rialzo delle T di cinque/sei gradi. Dove avrà guardato?

beh, al sud Italia tra oggi e lunedì il rialzo ci sarà eccome...

Francesco
22-01-2010, 07:58
con le 00Z la Romagna fuori TUTTA dai giochi senza appello

Francesco
22-01-2010, 08:02
senza poi dire che c'è stato un ridimensionamento abnorme delle precipitazioni


http://2.bp.blogspot.com/_6gclDJ_Mgjg/SsDGxjBxRNI/AAAAAAAAAF4/P2m0YsVTD_Q/S760/no+trippa.jpg

ririno
22-01-2010, 08:03
sottocorona è rromano de rroma .

comunque anche se le carte non cambiano il finale il rischio potrebbe averlo

patroclo
22-01-2010, 08:05
i modelli sono ancora discreti ma un piccolo timore stamattina me lo fa venire gfs: il rischio spanciata, o meglio tendenza a coricarsi lungo i paralleli, poiche inficerebbe la risalita del minimo africano. In questo modo le precipitazioni potrebbero fermarsi sotto l'appennino lasciando la ns regione con in mano un pugno di mosche.
Sperom

Francesco
22-01-2010, 08:07
i modelli sono ancora discreti ma un piccolo timore stamattina me lo fa venire gfs: il rischio spanciata, o meglio tendenza a coricarsi lungo i paralleli, poiche inficerebbe la risalita del minimo africano. In questo modo le precipitazioni potrebbero fermarsi sotto l'appennino lasciando la ns regione con in mano un pugno di mosche.
Sperom


Concordo, questo è il mio principale timore! Che poi sia acqua da me o neve in Emilia pazienza, ma temo per la brutta strada che sta intraprendendo quel minimo nono//

fuoff
22-01-2010, 08:16
con le 00Z la Romagna fuori TUTTA dai giochi senza appello

eggia franz, secchissime rispetto alle uscite di ieri, peggioramento buono per toscana e NW stop

patroclo
22-01-2010, 08:19
ecco al massimo cosa ci propone le wrf 00

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_9.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_10.png

Francesco
22-01-2010, 08:22
eggia franz, secchissime rispetto alle uscite di ieri, peggioramento buono per toscana e NW stop

inizia ad essere preoccupante poichè siamo a poco più di 72 ore sbocc...

geloneve
22-01-2010, 08:28
ORRIBILI!
Cmq cambieranno anncora..x il momento veramente orribili questa mattina le GFS...

Andrea ERM
22-01-2010, 08:45
Per me vi state facendo dei vaggiazzi....

LAM a 84 ore?

Uno teme il vento, l'altro le precipitazioni....

Io vedo possibilità di una bella nevicata e vedo DWD miglioratissime

Io son contento.

Rimo bfc
22-01-2010, 08:48
Per me vi state facendo dei vaggiazzi....

LAM a 84 ore?

Uno teme il vento, l'altro le precipitazioni....

Io vedo possibilità di una bella nevicata e vedo DWD miglioratissime

Io son contento.


E' sempre il discorso delle pughette....

mago delle nuvole
22-01-2010, 08:55
E' sempre il discorso delle pughette....
e del loro clima nono//

giovanni
22-01-2010, 08:56
Ora bisognerebbe aprire una discussione dal titolo "piango di dolore" secondo queste ultime carte incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

luca
22-01-2010, 09:03
prima vedevo pioggia ora vedo coperto e secco visto che tutti guardano al proprio ortus dico che per me è meglio così non me ne volete.....

lumacher
22-01-2010, 09:27
Il problema di stamattina è che la "goccia fredda" che scende dalla Germania,anzichè fare il Brennero, aggira le Alpi e se va ad Avignone, preferendo la costa azzurra alle spiagge dell'Adriatico... ora se questa fosse una tendenza, sarebbe un disastro, perchè alla fine ce la ritroveremmo in Costa Brava.. la storia che si ripete???

matt_rn
22-01-2010, 09:39
prima vedevo pioggia ora vedo coperto e secco visto che tutti guardano al proprio ortus dico che per me è meglio così non me ne volete.....

haha//.. sarcastic-

ririno
22-01-2010, 10:27
è vero sono meno bagnate e non di poco ma dire che rischiamo di non vedere prc. mi sembra trop..
se voglio essere pessimista t sempre n.1:)

cicciod
22-01-2010, 10:42
alè, stanno uscendo le 06Z
vediam vediam

cicciod
22-01-2010, 10:58
mah, sembrano simili per ora, 06Z mette il minimo Tirrenico del 26 un po' più fondo

cicciod
22-01-2010, 10:59
bah, è solo leggermente anticipato il tutto nessun cambiamento sostanziale
cmq forse prec un po più spostate verso la Romagna rispetto all'Emilia
termiche un pelino più calde, ma cambiamenti veramente impercettibili e insignificanti a 102 ore

direi che confermano, differenze che non ha senso considerare per un GM

gibo
22-01-2010, 11:04
bah, è solo leggermente anticipato il tutto nessun cambiamento sostanziale
cmq forse prec un po più spostate verso la Romagna rispetto all'Emilia

Un bel po' più calde!!!
Romagna pioggia abbondante e rischia anche Bologna!

cicciod
22-01-2010, 11:07
no non è vero, la linea verde si è spostata di un pelino più a N ma pochissimo

Ecco, il vero cambiamento arriva a fine evento: fino alle 12Z del 26 uguali, poi il nuovo run fa durare le precipitazioni molto di più... ancora ben presenti alla mattina del 27

davidra
22-01-2010, 11:08
super pioggia!!! anche in Emilia con le 6z

cicciod
22-01-2010, 11:11
boh io vedo sto gran riscaldamento
fino al 26 mattina le termiche erano identiche al 00z

scalda forse 1°C a 850 a fine evento

oh ho seguito l'aggiornamento pannello per pannello

ririno
22-01-2010, 11:11
al momento il finale con pioggia da possibile diventa molto di più

gibo
22-01-2010, 11:13
no non è vero, la linea verde si è spostata di un pelino più a N ma pochissimo

Ecco, il vero cambiamento arriva a fine evento: fino alle 12Z del 26 uguali, poi il nuovo run fa durare le precipitazioni molto di più... ancora ben presenti alla mattina del 27


A si un pelino ?

Dal 26/1 alle 12 in molti vedranno pioggia.

cicciod
22-01-2010, 11:14
forse si, ma era uguale lo 00Z :)

ciao

matt_rn
22-01-2010, 11:15
vomitevoli...

Andrea ERM
22-01-2010, 11:15
sapete cosa vi dico: aggiornamento ottimo per le precipitazioni!

Alla fine scalda troppo, ma cambieranno ancora

E io dico: MAPPE BELLE!

Poi martedi mattina con queste è NEVE A STRACCI PAURA!

Francesco
22-01-2010, 11:22
con quella è acqua anche a Bologna
scalda bene da sud e non da sud est come nelle 00Z
comunque come dice Andrea...cambieranno ancora! per fortuna

ririno
22-01-2010, 11:25
se rimanessero effettivamente pagherei.
parrebbe acqua solo verso le 20 del 26.
gfs però quando ci avviciniamo tenderebbe a scaldare:)

miki
22-01-2010, 11:41
Ma ragazzi postate carte di previsione puntuale con un punto di griglia ogni 0.5°x0.5° a 4 giorni dall'evento per decidere se sarà neve o pioggia?
Ma dai! Manco stessimo parlando di 24 ore e di un LAM... Va bene che sono modelli deterministici, ma vanno interpretati eccome!
Guardate la situazione sinottica generale e fatevi un'idea di quel che potrebbe capitare sull'E-R piuttosto!

Parlando di GFS06...
E' nevone anche a Bologna, i venti sono mediamente orientali e rientrerebbe da N-NNW a ridosso dell'Appennino... L'unica cosa che scassa è l'intensità dello Scirocco e della Bora, che probabilmente farebbe andare in acqua tutte le medio-basse pianure (a parte forse quella reggiana) e la Romagna centro-orientale e settentrionale.

luca
22-01-2010, 11:42
gfs06 fa pietà dall'inizio alla fine

cicciod
22-01-2010, 11:43
Ma ragazzi postate carte di previsione puntuale con un punto di griglia ogni 0.5°x0.5° a 4 giorni dall'evento per decidere se sarà neve o pioggia?


quotone

Andrea ERM
22-01-2010, 11:49
Ma ragazzi postate carte di previsione puntuale con un punto di griglia ogni 0.5°x0.5° a 4 giorni dall'evento per decidere se sarà neve o pioggia?
Ma dai! Manco stessimo parlando di 24 ore e di un LAM... Va bene che sono modelli deterministici, ma vanno interpretati eccome!
Guardate la situazione sinottica generale e fatevi un'idea di quel che potrebbe capitare sull'E-R piuttosto!

Parlando di GFS06...
E' nevone anche a Bologna, i venti sono mediamente orientali e rientrerebbe da N-NNW a ridosso dell'Appennino... L'unica cosa che scassa è l'intensità dello Scirocco e della Bora, che probabilmente farebbe andare in acqua tutte le medio-basse pianure (a parte forse quella reggiana) e la Romagna centro-orientale e settentrionale.

TI STRAQUOTO read//

patroclo
22-01-2010, 12:00
TI STRAQUOTO read//

e io ri-straquotodrink2drink2

gibo
22-01-2010, 12:01
... L'unica cosa che scassa è l'intensità dello Scirocco e della Bora, che probabilmente farebbe andare in acqua tutte le medio-basse pianure (a parte forse quella reggiana) e la Romagna centro-orientale e settentrionale.

Dici poco ?
No perchè l'ER non è solo Bologna e Modena !!!!!

miki
22-01-2010, 12:05
Dici poco ?
No perchè l'ER non è solo Bologna e Modena !!!!!

Ho per caso detto qualcosa di offensivo e/o tralasciato qualche zona? Non mi pare proprio...drink2
Io non capisco, davvero... Cosa avrei dovuto dire??

piella71
22-01-2010, 12:09
Con queste carte andrebbe alla grande almeno a metà della regione...purtroppo per per voi (o per fortuna per me) a quella ovest...ma ha ragione Miki, a questa distanza temporale non ha senso esultare o disperarsi, io attenderei...

Cris
22-01-2010, 12:19
Io mi auguro o neve x tutti o tutti in acqua!! E se Lavezzola andrà in acqua si tirerà dietro buona parte della piana emiliana..Intanto mi godo gli ultimi giorni in sud tirolo salut..

Isola
22-01-2010, 12:31
Io mi auguro o neve x tutti o tutti in acqua!! E se Lavezzola andrà in acqua si tirerà dietro buona parte della piana emiliana..Intanto mi godo gli ultimi giorni in sud tirolo salut..

Della serie, muoia Sansone e tutti i filistei.... :)

alessandro85
22-01-2010, 12:34
Ecco come la vede il CEM per martedì

Lorenzo
22-01-2010, 12:40
A me il CEM non mi è mai piaciuto...
detto questo, io non starei male per quello che dicono attualmente i modelli..che peraltro è ancora nevona su gran parte della regione...stiamo calmi che darà in tempo a cambiare tutto in bene o in male...
Ps: straquoto Miki

Pedro
22-01-2010, 16:50
com'è il 12Z??

supider
22-01-2010, 16:52
Ancora qualche minuto, il 25-26-27 non è domani... ;-)

Andrea ERM
22-01-2010, 16:56
12Z

inizia a spingere dal verso giusto

Calma e gesso!

Lorenzo
22-01-2010, 16:57
12Z

inizia a spingere dal verso giusto

Calma e gesso!

Questi si che sono momenti di tensione...crazy//.crazy//.drink//

Andrea ERM
22-01-2010, 16:59
Centro est favorito con 12z con freddo e NW al suolo per traslazione del minimo tirrenico verso l'Adriatico!

paolo leoni
22-01-2010, 17:03
paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..dead2//dead2//dead2//stelle//.stelle//.stelle//.
Vi do un consiglio: Non le guardate le carte oggi pomeriggio!!!
haha//..

Andrea ERM
22-01-2010, 17:04
Mamma che run, che run!

alessandro85
22-01-2010, 17:04
Migliorate notevolemente per la parte Romagnola ed Emilia Est.
Nel momento più caldo abbiamo la zero a Pesaro.

molli89
22-01-2010, 17:04
Mamma ragazzi come sono cambiate..Sembra a me o con il 12 z anche la Romagna..escluso forse il riminese vede neve? Buone precipitazioni..termiche a 850 sempre sotto la -2!!venti meno forti in quota e più da est che da sud/est e richiamo da nord-ovest in basso!!!

gibo
22-01-2010, 17:05
Centro est favorito con 12z con freddo e NW al suolo per traslazione del minimo tirrenico verso l'Adriatico!

Correnti migliori per la romagna occidentale ma più secche per l'Emilia occidentale.
La coperta per ora è corta.

paolo leoni
22-01-2010, 17:05
Mamma che run, che run!

Mi gioco le palle dell'albero di natale che ti riferisci solo a GFS vero?! sarcastic-
DWD non le hai viste?!

paolo leoni
22-01-2010, 17:07
Per favore: non guardate le sole "termiche" o le sole "precipitazioni"
Date un occhio a tutta la struttura e ai movimenti delle masse d'aria. C'è un NETTO cambiamento rispetto ai precedenti RUN! Ma NETTO!!!
Credo che dopo vincere al super enalotto, queste modifiche di oggi pomeriggio rientrano nel "Bonus fortuna (per non dire...) della vita"

paolo leoni
22-01-2010, 17:07
Per favore: non guardate le sole "termiche" o le sole "precipitazioni"
Date un occhio a tutta la struttura e ai movimenti delle masse d'aria. C'è un NETTO cambiamento rispetto ai precedenti RUN! Ma NETTO!!!
Credo che dopo vincere al super enalotto, queste modifiche di oggi pomeriggio rientrano nel "Bonus fortuna (per non dire...) della vita"

Lorenzo
22-01-2010, 17:09
Mi gioco le palle dell'albero di natale che ti riferisci solo a GFS vero?! sarcastic-
DWD non le hai viste?!

Ragazzi qualcuno le posta appena riesce? grazie.. perchè attualmente ho qualche problematnks//

Lorenzo
22-01-2010, 17:10
Per favore: non guardate le sole "termiche" o le sole "precipitazioni"
Date un occhio a tutta la struttura e ai movimenti delle masse d'aria. C'è un NETTO cambiamento rispetto ai precedenti RUN! Ma NETTO!!!
Credo che dopo vincere al super enalotto, queste modifiche di oggi pomeriggio rientrano nel "Bonus fortuna (per non dire...) della vita"

Aaaaa fatemele vedere vi supplico!! paolo ma sono veramente da urlo oggi???snow"£$%snow"£$%snow"£$%

paolo leoni
22-01-2010, 17:12
Fino a 108h GFS e DWD molto molto simili. Magari DWD sono anche migliori. A 132h GFS prende una brutta piega! :( (ma ci può stare)
DWD invece fa quasi sognare!
Eccole da Meteociel.
http://images.meteociel.fr/im/8640/gme-0-132_ofj7.png
http://images.meteociel.fr/im/5135/gme-1-132_asu2.png

Purtroppo non vanno oltre, altrimenti... sarebbe GELO TOTALE!

alessandro85
22-01-2010, 17:12
Eccole
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png

paolo leoni
22-01-2010, 17:13
Alessandro: Well Done Boy! ;)

Lorenzo
22-01-2010, 17:14
Grazie ragazzi..
ah però, il cambiamento ce..la romagna per me puo giocarsela..speriamo in ulteriori miglioramenti..che spettacolo

luca
22-01-2010, 17:18
per la romagna anche costiera martedì è neve perchè al suolo sarebbe NW speriamo che ukmo sia simile

luca
22-01-2010, 17:21
per paolo.leoni dove vedi in seguito il gelo di gme guardale su wetter io preferisco l'evoluzione a blocking di gfs

paolo leoni
22-01-2010, 17:22
Mentre voi continuate a parlare di neve o pioggia in romagna... ;)
Io vi dico, e ve lo ripeto altre mille volte, che: "Qualora si verificasse il peggioramento previsto, con depressione Mediterranea e Anticiclone posizionato nell'Alto Atlantico, il dopo sarà caratterizzato da una FORTE ONDATA DI GELO!"
E su questo non c'è dubbio, state tranquilli. ;)

gibo
22-01-2010, 17:23
Per favore: non guardate le sole "termiche" o le sole "precipitazioni"
Date un occhio a tutta la struttura e ai movimenti delle masse d'aria. C'è un NETTO cambiamento rispetto ai precedenti RUN! Ma NETTO!!!
Credo che dopo vincere al super enalotto, queste modifiche di oggi pomeriggio rientrano nel "Bonus fortuna (per non dire...) della vita"


pesc..

Il mio occhio non riesce a vedere quello che dici (per limitata capacità mia) però credo che tra vincere al superenalotto e le modifiche di cui parli ci siano in mezzo tante altre cose belle anche meteorologicamente parlando.

E comunque a me il proseguo di GFS non fa prorpio schifo.

paolo leoni
22-01-2010, 17:23
per paolo.leoni dove vedi in seguito il gelo di gme guardale su wetter io preferisco l'evoluzione a blocking di gfs

Con una depressione mediterranea del genere e la posizione di quell'HP sull'alto Atlantico-Europa occidentale, è IMPOSSIBILE che non ci raggiunga il gelo presente ad EST. ;)

luca
22-01-2010, 17:24
Mentre voi continuate a parlare di neve o pioggia in romagna... ;)
Io vi dico, e ve lo ripeto altre mille volte, che: "Qualora si verificasse il peggioramento previsto, con depressione Mediterranea e Anticiclone posizionato nell'Alto Atlantico, il dopo sarà caratterizzato da una FORTE ONDATA DI GELO!"
E su questo non c'è dubbio, state tranquilli. ;)

allora spera che gme scazzi perchè lì il blocco non esiste

luca
22-01-2010, 17:25
Con una depressione mediterranea del genere e la posizione di quell'HP sull'alto Atlantico-Europa occidentale, è IMPOSSIBILE che non ci raggiunga il gelo presente ad EST. ;)

dimmi nella carta gme a 132ore dove vedi l'hp atlantico....dai fammi un favore parliamo di meteo seriamente non passionalmente

matt_rn
22-01-2010, 17:26
io preferisco l'evoluzione a blocking di gfs

quotone okkk//

gibo
22-01-2010, 17:27
Con una depressione mediterranea del genere e la posizione di quell'HP sull'alto Atlantico-Europa occidentale, è IMPOSSIBILE che non ci raggiunga il gelo presente ad EST. ;)



A me sembra che la depressione vista da GME porti un bel richiamo caldo da SE.

paolo leoni
22-01-2010, 17:34
Richiamino... Prende l'aria dall'Africa! :D
Si ma se considerate l'evoluzione di DWD, noterete che quel minimo depressionario che si forma sull'Italia a 132h passa sul Sud Italia e poi, per i movimenti proposti, sarà "costretto" a sfilare ad SE con ingresso di aria gelida da EST. Per carità manca una vita, però, direi ottima situazione!

Lorenzo
22-01-2010, 17:35
A me sembra che la depressione vista da GME porti un bel richiamo caldo da SE.

Quindi Gibo la romagna sarebbe fuori dai giochi?

Cris
22-01-2010, 17:39
Mitiv dacòrd...haha//..

Lorenzo
22-01-2010, 17:41
Mitiv dacòrd...haha//..

haha//..haha//..

Francesco
22-01-2010, 17:51
mi collego ora e vedo il 12Z !!!crazy//.crazy//.
fata roba!!!! drink//tnks//drink2

alessandro85
22-01-2010, 17:51
Questa è la carta più calda di GFS nelle 100 ore (martedì a mezzogiorno)
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_96.png

ririno
22-01-2010, 17:51
per il mio orto bene non sono andate..

paolo leoni
22-01-2010, 18:03
Con quella carta nevica da Bologna fino a Piacenza. Con fiocchi anche a Imola e forlì!

Francesco
22-01-2010, 18:09
Questa è la carta più calda di GFS nelle 100 ore (martedì a mezzogiorno)
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_96.png


Fermiamo il 12z!!! Per noi Alessandro, sarebbero fantastiche. Quelle termiche sarebbero sufficienti e le precipitazioni belle corpose okkk//

Lorenzo
22-01-2010, 18:11
Con quella carta secondo me la neve si spingerebbe ben piu ad est che bologna..non dico la costa ma quasi

alessandro85
22-01-2010, 18:13
Fermiamo il 12z!!! Per noi Alessandro, sarebbero fantastiche. Quelle termiche sarebbero sufficienti e le precipitazioni belle corpose okkk//
Incrociamo l'incrociabile.sarcastic-
Ancora manca una bella fetta temporale e gli shift sono dietro l'angolo.nono//

Francesco
22-01-2010, 18:26
Incrociamo l'incrociabile.sarcastic-
Ancora manca una bella fetta temporale e gli shift sono dietro l'angolo.nono//

adesso il profilo è già ottimo!
-0.7° ai quasi 500 metri di San Piero in Bagno, idem a Borgo Maggiore RSM.
in pianura è in atto i lrimescolamento e siamo saliti quindi in positivo
speriamo bene dai! drink2snow"£$%

alessandro85
22-01-2010, 18:29
adesso il profilo è già ottimo!
-0.7° ai quasi 500 metri di San Piero in Bagno, idem a Borgo Maggiore RSM.
in pianura è in atto i lrimescolamento e siamo saliti quindi in positivo
speriamo bene dai! drink2snow"£$%
Bene dai.drink2
Anche qui siam saliti sopra zero: +0.3°C in questo momento.

Lorenzo
22-01-2010, 18:29
adesso il profilo è già ottimo!
-0.7° ai quasi 500 metri di San Piero in Bagno, idem a Borgo Maggiore RSM.
in pianura è in atto i lrimescolamento e siamo saliti quindi in positivo
speriamo bene dai! drink2snow"£$%

Confermo il rimescolamento..bellissimi giorni di gelookkk//

Andrea ERM
22-01-2010, 18:57
Buone sia GFS che DWD, ma certo che qua si passa dal suicidio alla goduria!

72-96 ore sono una enormità quando ogni 6 ore sbarellano cosi

Anche io ho amato questi run ma è presto.... troppo presto... uff

Francesco
22-01-2010, 18:59
eh si Andrea! Ci saranno ancora 48 ore di sofferenza prima di vederla chiara... comunque la meteo e la neve sono belle per questo: perche' non c'è nulla di scontato e definito

Lorenzo
22-01-2010, 19:05
eh si Andrea! Ci saranno ancora 48 ore di sofferenza prima di vederla chiara... comunque la meteo e la neve sono belle per questo: perche' non c'è nulla di scontato e definito

Esatto..speriamo almeno che tra 48 ore si piu chiara la sitauzione..anche perchè odio gli stravolgimenti dell'ultimo minuto..in peggio, chiaro

Marco Kotipelto
22-01-2010, 19:07
Speriamo bene per la romagna e per Ravenna :)

geloneve
22-01-2010, 19:12
Fermiamo il 12z!!! Per noi Alessandro, sarebbero fantastiche. Quelle termiche sarebbero sufficienti e le precipitazioni belle corpose okkk//
Io preferivo quelle di ierisera...
Cmq sia, le gfs, DI SOLITO, qnd vedono qcs di grosso, prima lo vedono grossissimo, poi fanno il ribaltone, poi lentamente ritornano sui loro passi...vedremo...

Ti vedo gasato Francesco...confermi? Mi sa anche + di ierisera...

luca
22-01-2010, 19:14
per eta 12 forlì-cesena 40cm

Lorenzo
22-01-2010, 19:19
Speriamo bene per la romagna e per Ravenna :)

Dai Janick che ce la facciamo tutti!snow"£$%

Marco Kotipelto
22-01-2010, 19:22
Dai Janick che ce la facciamo tutti!snow"£$%
speriamo :)pioggia=£)$%(

Andrea ERM
22-01-2010, 19:23
Mio Dio che disastro Reading

1032 hPa per martedi.... ma cosa dobbiam pensare????

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif

Lorenzo
22-01-2010, 19:25
Mio Dio che disastro Reading

1032 hPa per martedi.... ma cosa dobbiam pensare????

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif

COSA???soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...

Peval
22-01-2010, 19:27
aaaaaaaaaaaahh ecco lo sapevo, torna l'incubo HP! ma dove è sparito il minimo?? non si forma neanche?

konte
22-01-2010, 19:28
mah....che divergenze....e reading se prende un'altra tranvata viene deriso.....

Andrea ERM
22-01-2010, 19:28
a 96 ore 17 hPa di differenza tra i due modelli!

I N C R E D I B I L E !!!

Andrea ERM
22-01-2010, 19:29
aaaaaaaaaaaahh ecco lo sapevo, torna l'incubo HP! ma dove è sparito il minimo?? non si forma neanche?

c'è in deserto algerino, leggermente piu a sud sarcastic-

Lorenzo
22-01-2010, 19:29
Non ho parole

luca
22-01-2010, 19:30
reading paurose

mindmusic
22-01-2010, 19:40
Che cambiamento!!
Questo penso sia uno di quelli record....sarcastic-perpless:_$%$

Bello in "minimino" in Algeriablabla//

lollo86
22-01-2010, 19:45
Un nuovo tipo di minimo: UN GHEDDAFFI LOW!!!:)

gibo
22-01-2010, 19:50
Incredibile la differenza, ma solo nel bacino del Mediterraneo !!!

ririno
22-01-2010, 19:51
si accettano scommesse su chi ha ragione io direi di dare i nostri a 2 e i nemici a 1,6 .
voi cosa ne dite drink2

Francesco
22-01-2010, 19:53
Io preferivo quelle di ierisera...
Cmq sia, le gfs, DI SOLITO, qnd vedono qcs di grosso, prima lo vedono grossissimo, poi fanno il ribaltone, poi lentamente ritornano sui loro passi...vedremo...

Ti vedo gasato Francesco...confermi? Mi sa anche + di ierisera...


basandomi su GFS sono fiducioso
se mi dovessi basare su Reading sbocc...sbocc...sbocc...

roberto74
22-01-2010, 19:53
si accettano scommesse su chi ha ragione io direi di dare i nostri a 2 e i nemici a 1,6 .
voi cosa ne dite drink2

Tutto può succedere,ma IO SONO CARICO A BALESTRA PER ME BOLLE TANTO IN PENTOLA!!!!!sarcastic-

CI CREDO!!!!!!!applauso//...

BOLLETTINO PER L'EMILIA ROMAGNA ORE 19,40 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

buona lettura!!read//okkk//

Francesco
22-01-2010, 19:54
le triorarie forli de ilmeteo sono da 42 cm
meeeeeeerda

roberto74
22-01-2010, 19:56
WARMING STRATOSFERICO PAUROSO IN ATTO A 30 hPA!!!!
BOLLETTINO ORE 19,40 PER EMILIA ROMAGNA SU:
http://meteofa.it/wordpress/

Francesco
22-01-2010, 20:00
WARMING STRATOSFERICO PAUROSO IN ATTO A 30 hPA!!!!
BOLLETTINO ORE 19,40 PER EMILIA ROMAGNA SU:
http://meteofa.it/wordpress/


sono molto ottimista anch'io Roberto!!! speriamo di non prenderci una cocente delusione!!! drink2dead2//snow"£$%

vallice ERM
22-01-2010, 21:41
Mio Dio che disastro Reading

1032 hPa per martedi.... ma cosa dobbiam pensare????



ECMW tolgono TUTTO al nord Italiasoccia//soccia//
GFS ancora molto buone invece.

Qui c'è poco altro da da fare: sperare paura//..

C'è da dire però che negli ultimi "peggioramenti" per qualche run ECMWF ci proponeva il famoso "minimo più alto", ma poi alla fine si doveva riallineare a gfs con minimo basso....BHO

Francesco
22-01-2010, 22:02
wrf meteotitano inizializzato 12 Z

ottimo lo zero termico fino a Forli'

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/01/22/12/ZT/zt_084.png

Peval
22-01-2010, 22:16
peccato, per il ravennate poteva essere la 3a bella nevicata dell'inverno, invece che con lo slittino gireremo col canotto hehehe

Lorenzo
22-01-2010, 23:04
E' uno scontro tra titani..ma quoto l'americano..speriamo

cicciod
22-01-2010, 23:15
Ciao, ho saltato il fantastico ( a sentire voi 12Z ) e sto vedendo il 18Z

Beh direi che ricalca abbastanza il 12Z, o meglio, non prende la strada di Reading
posto questa che è la più bella, la +84h di mar 06Z


http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn841.png



http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn842.png


http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn844.png

Lorenzo
22-01-2010, 23:17
Ottime..anche le prp, davvero intense

cicciod
22-01-2010, 23:17
Peccato solo che rischia fortemente di girare in pioggia dato che le prec insistono anche mercoledì
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1142.png


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png

Lorenzo
22-01-2010, 23:19
Peccato si, il rialzo termico le porterebbe in pioggia..ma da qui a mercoledi deve passarne di acqua sotto i ponti...a voglia

gig
22-01-2010, 23:23
Peccato si, il rialzo termico le porterebbe in pioggia..ma da qui a mercoledi deve passarne di acqua sotto i ponti...a voglia

Speriame che di acqua ne passi poca.....piuttostosnow"£$%snow"£$%

Lorenzo
22-01-2010, 23:29
Speriame che di acqua ne passi poca.....piuttostosnow"£$%snow"£$%

Ben detto gigdrink2

geloneve
22-01-2010, 23:41
wrf meteotitano inizializzato 12 Z

ottimo lo zero termico fino a Forli'

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/01/22/12/ZT/zt_084.png


GFS 18 stranettamente peggiorate.
Neve solo la mattina del 26...abbastanza, ma considerando che prima ci piove sotto e poi ci piove sopra, il risultato è=una schifezza....
Cmq con la mappa di Meteotitano Forlì sarebbe completamente dentro...

cicciod
23-01-2010, 01:24
oddio forlì completamente dentro non mi pare....

LOL

Francesco
23-01-2010, 08:51
oddio forlì completamente dentro non mi pare....

LOL

dove vedi il puntino rosso FC è Cesena.... Forli' è 6 km dal confine con la prov di Ravenna

geloneve
23-01-2010, 08:54
dove vedi il puntino rosso FC è Cesena.... Forli' è 6 km dal confine con la prov di Ravenna
Infatti...drink2sarcastic-