Visualizza Versione Completa : Plume 12z GFS del 24/12
Andrea ERM
24-01-2010, 18:58
Scusate se apro un thread ma è fondamentale
a 36 ore NON E' DECISO NULLA!
Precipitazioni che nel run ufficiale differiscono dal resto dei clusters e dal run di controllo!
In maniera NETTA! E a 36 ore è quasi incredbile!
E non ditemi che lo spago verse sarcastic- se li tira dietro tutti perchè l'avrebbe giù fatto drink2!
Qui la situazione dice che a 36 ore può esserci una -2 con fenomeni diffusi in tutto il nord, o il plume pare mostrare che il RUN UFFICIALE è quello più freddo e più meridionale!
Magari andrà così
Ma io spero nella classica "via di mezzo" okkk//
Il "dopo" poi mostra una bella discesa libera verso il freddone, ma questa sarà un'altra partita da giocare!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Dany ERM
24-01-2010, 18:59
di sicuro c'è solo che sta facendo un inverno davvero DECENTE!
sarcastic-
Andrea ti sarai fatto una idea???...potrebbe essere una situazione esplosiva.. ma il fatto che le isobare siano così strette non vuol dire nulla?
Cavolo, ancora nulla è deciso..è incredibile..perpless:_$%$
questa discrepanza tra run ufficiale e (tutti gli altri) .. messi tra parentesi per racchiuderli assieme .. potrebbe essere dovuto alla recente modifica del run ufficiale? modifica che non interessa gli altri spaghi... speriamo che abbia ragione la vecchia versione..
tom montepiumazzo
24-01-2010, 19:04
che due.....io non guardo piu niente a parte martedi amttina fuori dalla finestra..sono sicuro che ci azzecco !!!!!!sarcastic-
che due.....io non guardo piu niente a parte martedi amttina fuori dalla finestra..sono sicuro che ci azzecco !!!!!!sarcastic-
Bravo tom..a ghè da fer axè!!sarcastic-
Andrea ERM
24-01-2010, 19:08
applauso//...Ehm scusate volevo scrivere 24/1.... per me è sempre NATALE
tom montepiumazzo
24-01-2010, 19:08
Bravo tom..a ghè da fer axè!!sarcastic-
é inutile..il tempo fa quello che gli pare SEMPRE..ed è inutile che facciam vedere carte che nel giro di mezz ora sono totalmente il contrario..
di sicuro c'è solo che sta facendo un inverno davvero DECENTE!
sarcastic-
Ole'!!!
Bentornato!!!
Direi appena DECENTE !!!!!sarcastic-
le 12z vanno più che eben:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png
Ma le precipitazioni di ECWMF come sono messe con il run 12??
Ole'!!!
Bentornato!!!
Direi appena DECENTE !!!!!sarcastic-
Beh sicuramente meglio che in Lombardia
Dany ERM
24-01-2010, 19:48
Ole'!!!
Bentornato!!!
Direi appena DECENTE !!!!!sarcastic-
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
le 12z vanno più che eben:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png
Lo ripeto... Bologna Favorita???
Ma io spero nella classica "via di mezzo" okkk//
Che poi dalle nostre parti sarebbe il top, prec intense e profilo OK
Cmq ragazzi una nevicatona il 26/27 gennaio da un bel calcio in **** alle statistiche!
E' o no il periodo + freddo dell'anno????
Da quello che riesco a interpretare io, sembra che le precipitazioni favoriscano più la Toscana. Da noi poca roba, diverso il discorso per l'appennino.
Da quello che riesco a interpretare io, sembra che le precipitazioni favoriscano più la Toscana. Da noi poca roba, diverso il discorso per l'appennino.
Spiegati meglio che sono curioso.
Da quello che riesco a interpretare io, sembra che le precipitazioni favoriscano più la Toscana. Da noi poca roba, diverso il discorso per l'appennino.
Si ma che carte guardi:confused:
Spiegati meglio che sono curioso.
Ho guardato un sito dell'aereonautica militare, dove per lunedì, martedì mercoledì le precipitazioni più significative sono confinate dall'appennino Emiliano Romagnolo alla Toscana, per poter scendere poi al centrosud. Questo è anche il mio pensiero,avendo già visto per il passato situazioni analoghe. Penso sia legittimo anche un parere personale frutto della mia pluridecennale passione per la meteo. D'altronde anche "i lettori di carte meteo" hanno preso (non per colpa loro) cantonate micidiali. A questo punto ho detto la mia ipotesi non suffragata da basi scientifiche ma solamente dall'intuito che in metereologia serve sempre. Saluti
Ho guardato un sito dell'aereonautica militare, dove per lunedì, martedì mercoledì le precipitazioni più significative sono confinate dall'appennino Emiliano Romagnolo alla Toscana, per poter scendere poi al centrosud. Questo è anche il mio pensiero,avendo già visto per il passato situazioni analoghe. Penso sia legittimo anche un parere personale frutto della mia pluridecennale passione per la meteo. D'altronde anche "i lettori di carte meteo" hanno preso (non per colpa loro) cantonate micidiali. A questo punto ho detto la mia ipotesi non suffragata da basi scientifiche ma solamente dall'intuito che in metereologia serve sempre. Saluti
eh mi sa che ci hai preso se va come dice gfs 18z mi sa che hai ragione te
eh mi sa che ci hai preso se va come dice gfs 18z mi sa che hai ragione te
Avrei voluto fortissimamente avere torto, ma non disperiamo, visto il "balletto" che fanno le carte cè ancora margine per un ripensamento. Dalle stelle alle stalle dalle stalle alle STELLE?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.