Visualizza Versione Completa : GIGIO, ora devi uscire e dire la tua xfavore!:)+mia previsione
geloneve
25-01-2010, 20:09
Ciao a tutti,
ora Gigio di chiedo e ti chiediamo, se possibile per favore, di dire la tua (caso mai anche una mappozza...però nn chiedo tanto, anche solo un tuo parere)! :)
Nessuno corre il rischio di fare nessuna figuraccia, perchè tutti capiamo quanto sia al limite la situazione. Perciò ti chiedo un tuo parere per le giornate di domani e dopodomani.
Inoltre, un pò egocentrica come richiesta, una domanda personale: com'è messa Forlì? Qnt cm di neve in totale, cadranno? Se Forlì cadrà domaninotte, per quanto tempo pioverà? Quanta neve rimarrà al suolo a fine evento?
Grazie!
Intanto anch'io mi espongo a previsione ardua...ecco come la penso per la Romagna.
Parlerò del forlivese alludendo, però, anche alle altre zone della Romagna.
Prp serie che inizieranno attorno alle 6 (forse mista) e soprattutto dopo le 9 sotto forma di neve. Neve piuttosto fradicia che perdurerà fino a fine pomeriggio (sinceramente non mi stupirei, però, di veder la pioggia già dalle 15, ma cerco di essere ottimista visto che anche Meteoromagna mette neve addirittura per tutto il periodo da me, nonostante sia di solito sul pessimista per quanto riguarda la neve), quando poi irromperà la bora sino alle 6 circa di mattina, periodo in cui si vedranno le prp più intense.
Neve che poi si ripresenterà per circa 6 ore il 27.
La bora arriverà sino a Bologna (x me Bologna ne vedrà circa 10/15 cm...), anche se, ovviamente, vi rimarrà di meno che sulla Romagna. Per la costa non ci saranno speranze se non a fine fine evento, per il resto neve sino a tutta la provincia di Forlì/Cesena in mattinata lungo la V. Emilia e nella mattinata del 27 dappertutto, ma con inizio pioggia con tempistiche anticipate per qnt riguarda le zone + a E e + a N.
Sopra i 300 metri, accumuli di circa 20 cm (+ a E di più, + a ovest di meno ed, ovviamente, + a E + in quota, + a ovest - in quota).
Ripeto, le tempistiche sono riferite a Forlì, quindi Imola vedrà arrivare la Bora + tardi e sparire prima vedendo, quindi, più neve e stesso discorso per tutte le altre zone. Lo stesso vale per le prp, che saranno + intense a SE e sempre – intense verso NW.
Per me, in totale, Forlì vedrà circa 5 cm a inizio evento e 2-4 cm a fine evento a dirla grassa grassa.
Insomma, uno schifo totale x la Romagna che solo ierisera sembrava strafavorita con circa 20 cm...
Franz, Roberto 74, cosa pensate voi? (ma anche gli altri)
GIGIO, aspetto/aspettiamo, se puoii, perfavore, tuo intervento in merito all'inizio del mio post.
Ciao a tutti,
ora Gigio di chiedo e ti chiediamo, se possibile per favore, di dire la tua! :)
Nessuno corre il rischio di fare nessuna figuraccia, perchè tutti capiamo quanto sia al limite la situazione. Perciò ti chiedo un tuo parere per le giornate di domani e dopodomani.
Inoltre, un pò egocentrica come richiesta, una domanda personale: com'è messa Forlì? Qnt cm di neve in totale, cadranno? Se Forlì cadrà domaninotte, per quanto tempo pioverà? Quanta neve rimarrà al suolo a fine evento?
Grazie!
Intanto anch'io mi espongo a previsione ardua...ecco come la penso per la Romagna.
Parlerò del forlivese alludendo, però, anche alle altre zone della Romagna.
Prp serie che inizieranno attorno alle 6 sotto forma di neve. Neve piuttosto fradicia che perdurerà fino a fine pomeriggio (sinceramente non mi stupirei, però, di veder la pioggia già dalle 15, ma cerco di essere ottimista visto che anche Meteoromagna mette neve addirittura per tutto il periodo da me, nonostante sia di solito sul pessimista per quanto riguarda la neve), quando poi irromperà la bora sino alle 6 circa di mattina, periodo in cui si vedranno le prp più intense.
Neve che poi si ripresenterà per circa 6 ore il 27.
La bora arriverà sino a Bologna (x me Bologna ne vedrà circa 10-15 cm...), anche se, ovviamente, vi rimarrà di meno che sulla Romagna. Per la costa non ci saranno speranze se non a fine fine evento, per il resto neve sino a tutta la provincia di Forlì/Cesena in mattinata lungo la V. Emilia e nella mattinata del 27 dappertutto, ma con inizio pioggia con tempistiche anticipate per qnt riguarda le zone + a E e + a N.
Sopra i 300 metri, accumuli di circa 20 cm (+ a E di più, + a ovest di meno ed, ovviamente, + a E + in quota, + a ovest - in quota).
Ripeto, le tempistiche sono riferite a Forlì, quindi Imola vedrà arrivare la Bora + tardi e sparire prima vedendo, quindi, più neve e stesso discorso per tutte le altre zone.
Per me, in totale, Forlì vedrà circa 5 cm a inizio evento e 2-4 cm a fine evento a dirla grassa grassa.
Insomma, uno schifo totale x la Romagna che solo ierisera sembrava strafavorita con circa 20 cm...
Franz, Roberto 74, cosa pensate voi?
GIGIO, aspetto/aspettiamo, se puoii, perfavore, tuo intervento in merito all'inizio del mio post.
Visto che sei così preciso, quanti cm prevedi a Lavezzola in via Bastia N° 179..perpless:_$%$okkk//
roberto74
25-01-2010, 20:44
Si Gelo,il pomeriggio potrebbe essee critico e anche la prima sera.Credo comunque che l'appennino potrebbe dare una mano a tutta la zona pedecollinare romagnola,magari fino a Cesena,con neve che potrebbe resistere respingendo l'assalto della bora.Insomma potrebbe andare meglio del previsto!Domani nowcasting appassionante!!applauso//...
Per la costa e pianura limitrofa la vedo dura però...paura//..
MA QUESTE SITUAZIONI SONO COMPLESSE,E NON SOTTOVALUTIAMO LO STRATO FREDDO CHE ABBIAMO ACCUMULATO IN QUESTI GIORNI!!applauso//...
Ciao!!!!
Bollettino Emilia Romagna ore 20,10 su:
http://meteofa.it/wordpress/
Visto che sei così preciso, quanti cm prevedi a Lavezzola in via Bastia N° 179..perpless:_$%$okkk//
27,32 cm al civico 177, 2,21 cm al civico 179 e 34,42 cm al civico 181
Ai numeri pari una cippa!!!
Scherzi a parte, Gelo ti vedo un po' teso.
Purtroppo le carte per gli accumuli non sono gran che per la romagna (eccetto l'appennino).
Ti allego la mappa della neve accumulata prevista. Forlì sarebbe a 0 cm come Lugo.
Faenza al limite dell'accumulo, Imola qualche cm.
27,32 cm al civico 177, 2,21 cm al civico 179 e 34,42 cm al civico 181
Ai numeri pari una cippa!!!
Scherzi a parte, Gelo ti vedo un po' teso.
Purtroppo le carte per gli accumuli non sono gran che per la romagna (eccetto l'appennino).
Ti allego la mappa della neve accumulata prevista. Forlì sarebbe a 0 cm come Lugo.
Faenza al limite dell'accumulo, Imola qualche cm.
Soccia che bel buco bianco che c'è in quella cartina.....
Valà che ades av salut e am veg a let!! salut..
dormire//..
Se legge Rimo questo post penso lo digerisca male, un pelo troppo romagnolizzato
Se legge Rimo questo post penso lo digerisca male, un pelo troppo romagnolizzato
Si ma se guarda la mappa non ha motivo di lamentarsi.
I cm dei mangia tortellini sono pochi ma buoni, quelli dei piadinari non imbiancano.
forever1929
25-01-2010, 20:59
fatto schifo per la romagna....
In emilia non dico grandi cose, ma almeno bianche!!!!
roberto74
25-01-2010, 21:08
Mappame Eta 12z,accumuli nevosi buoni per la regione..applauso//...
alla fine noi popolo del crescione siam passati da bella neve a H20 liscia e per altro poca....in bocca al lupo all'emilia, che se la goda....a sto punto io guardo già al dopo, dovrebbe fare un po' di freddo almeno.
patroclo
25-01-2010, 21:14
27,32 cm al civico 177, 2,21 cm al civico 179 e 34,42 cm al civico 181
Ai numeri pari una cippa!!!
Scherzi a parte, Gelo ti vedo un po' teso.
Purtroppo le carte per gli accumuli non sono gran che per la romagna (eccetto l'appennino).
Ti allego la mappa della neve accumulata prevista. Forlì sarebbe a 0 cm come Lugo.
Faenza al limite dell'accumulo, Imola qualche cm.
queste le firmo con il sanguesarcastic-ma purtroppo, secondo il mio modestissimo parere, non andrà così, almeno per la mia provinciaread//
27,32 cm al civico 177, 2,21 cm al civico 179 e 34,42 cm al civico 181
Ai numeri pari una cippa!!!
Scherzi a parte, Gelo ti vedo un po' teso.
Purtroppo le carte per gli accumuli non sono gran che per la romagna (eccetto l'appennino).
Ti allego la mappa della neve accumulata prevista. Forlì sarebbe a 0 cm come Lugo.
Faenza al limite dell'accumulo, Imola qualche cm.
Buone per l'emilia..si potrebbere ripetere la nevicata del 5 gennaio..almeno per la mia zona
per la costa non c'è storia se non in una prima parte ma quando arrivano le precipitazioni maggiori entra la bora...altrove si dovrebbe tenere botta anche in pianura ma sinceramente mi preoccupano un pò piu le precipitazioni...più consistenti su romagna meridionale e pedecollinare, ma scarsine altrove.
alla fine noi popolo del crescione siam passati da bella neve a H20 liscia e per altro poca....in bocca al lupo all'emilia, che se la goda....a sto punto io guardo già al dopo, dovrebbe fare un po' di freddo almeno.
Non buttare la spugna. Hai visto che confusione c'è in giro. Quello che è certo adesso non lo è più fra qualche minuto. A questo punto (secondo me) le carte non contano più niente. Conta solo quello che da ora in poi, vedrai fuori dalla finestra.snow"£$%
Non buttare la spugna. Hai visto che confusione c'è in giro. Quello che è certo adesso non lo è più fra qualche minuto. A questo punto (secondo me) le carte non contano più niente. Conta solo quello che da ora in poi, vedrai fuori dalla finestra.snow"£$%
Bravo Ivano, la finestra è la carta migliore!drink2
Francesco
25-01-2010, 21:26
a mio modo di vedere le precipitazioni saranno ben piu' scarse e comunque se dovessi scegliere un posto dove godermi la neve domani in pianura andrei un pelino piu' ad ovest rispetto a me .. a Faenza , anche perchè oltre verso Bologna se ne vedrà ben poca di precipitazione
tom montepiumazzo
25-01-2010, 21:33
a mio modo di vedere le precipitazioni saranno ben piu' scarse e comunque se dovessi scegliere un posto dove godermi la neve domani in pianura andrei un pelino piu' ad ovest rispetto a me .. a Faenza , anche perchè oltre verso Bologna se ne vedrà ben poca di precipitazione
Per me puoi venire verso Monteveglio (collina di Bologna) e ti assicuro che ne vedrai sicuramente di piu che a Faenza..garantito!!!!poi per me le prp saranno piu "forti" da bologna verso ovest che da Bologna verso est!!snow"£$%okkk//
Mi sbaglierò, ma anche secondo me l'emilia nel suo piccolo è piu favorita
Francesco
25-01-2010, 21:35
Per me puoi venire verso Monteveglio (collina di Bologna) e ti assicuro che ne vedrai sicuramente di piu che a Faenza..garantito!!!!poi per me le prp saranno piu "forti" da bologna verso ovest che da Bologna verso est!!snow"£$%okkk//
infatit ho scritto pianura analf//
beh se devo andare in collina mi faccio un giro a tredozio tnks//
Francesco
25-01-2010, 21:37
14 dicembre docet ..
"vince" chi ha le precipitazioni come scrisse Zambelli
pertanto ormai è una questione di postcasting e i conti si faranno mercoledi'
Buone per l'emilia..si potrebbere ripetere la nevicata del 5 gennaio..almeno per la mia zona
No Lorenzo, mi dispiace, sono buone per Bologna e discrete per Modena. Per noi io punterei ad un'imbiancata omogenea tra 1-2 cm, non mi aspetto di più. Poi come diceva Ivano (mi pare) la sit è ancora lievementi soggetta a variazioni tra prp e Bora, quindi si può ancora sperare. A tal proposito non capisco la depressione dei romagnoli. A parte la costa, che mi pare oggettivamente tagliata fuori, sono al limite per una nevicata importante. Quindi non molliamo l'osso. Noi Emiliani dobbiamo sperare in un Nord Ovest shift, i Romagnoli in migliori termiche e un calo della bora. Impossibile chiaramente entrambi, ma Qualcuno domani sarà felice. tnks//
tom montepiumazzo
25-01-2010, 21:44
Si esatto..io dalle carte la vedo cosi poi ti ripeto"non ci si prende mai"e se puo interessare a qualcuno la temp è salita da +0,6 a + 1 nono//
No Lorenzo, mi dispiace, sono buone per Bologna e discrete per Modena. Per noi io punterei ad un'imbiancata omogenea tra 1-2 cm, non mi aspetto di più. Poi come diceva Ivano (mi pare) la sit è ancora lievementi soggetta a variazioni tra prp e Bora, quindi si può ancora sperare. A tal proposito non capisco la depressione dei romagnoli. A parte la costa, che mi pare oggettivamente tagliata fuori, sono al limite per una nevicata importante. Quindi non molliamo l'osso. Noi Emiliani dobbiamo sperare in un Nord Ovest shift, i Romagnoli in migliori termiche e un calo della bora. Impossibile chiaramente entrambi, ma Qualcuno domani sarà felice. tnks//
Ci ho provatosnow"£$%sarcastic- Mi sa che hai ragionedrink2
Per me puoi venire verso Monteveglio (collina di Bologna) e ti assicuro che ne vedrai sicuramente di piu che a Faenza..garantito!!!!poi per me le prp saranno piu "forti" da bologna verso ovest che da Bologna verso est!!snow"£$%okkk//
Bhe qualche piccolo miglioramento delle carte serve per avere più prp ad Ovest di Bologna che ad Est
tom montepiumazzo
25-01-2010, 22:01
[QUOTE=gig;80448]Bhe qualche piccolo miglioramento delle carte serve per avere più prp ad Ovest di Bologna che ad Est[
Si dai vieni un po accontentat anche tu.....drink2
Francesco
25-01-2010, 22:01
un po' di lammazzo
http://img683.imageshack.us/img683/8141/63916014.png (http://img683.imageshack.us/my.php?image=63916014.png)
http://img684.imageshack.us/img684/6913/46897960.png (http://img684.imageshack.us/my.php?image=46897960.png)
un po' di lammazzo
http://img683.imageshack.us/img683/8141/63916014.png (http://img683.imageshack.us/my.php?image=63916014.png)
http://img684.imageshack.us/img684/6913/46897960.png (http://img684.imageshack.us/my.php?image=46897960.png)
Ueilà....sono proprio nel mezzo del blu scuro.....sarcastic-
[QUOTE=gig;80448]Bhe qualche piccolo miglioramento delle carte serve per avere più prp ad Ovest di Bologna che ad Est[
Si dai vieni un po accontentat anche tu.....drink2
Ecco Brèv!sarcastic-okkk//
Francesco
25-01-2010, 22:07
http://img59.imageshack.us/img59/6541/27257670.png (http://img59.imageshack.us/my.php?image=27257670.png)
http://img62.imageshack.us/img62/3239/13982568.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=13982568.png)
Francesco
25-01-2010, 22:08
http://img202.imageshack.us/img202/7281/79214365.png (http://img202.imageshack.us/my.php?image=79214365.png)
http://img168.imageshack.us/img168/4570/18606763.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=18606763.png)
Francesco
25-01-2010, 22:09
Ueilà....sono proprio nel mezzo del blu scuro.....sarcastic-
guarda anche quelle sotto Fabio.... Sei in pole ovunque!
snow"£$%drink2
Francesco
25-01-2010, 22:10
http://img85.imageshack.us/img85/3758/79179604.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=79179604.png)
http://img99.imageshack.us/img99/5660/28693102.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=28693102.png)
guarda anche quelle sotto Fabio.... Sei in pole ovunque!
snow"£$%drink2
Allora vieni a fare un giro a Rocca, senza andare a Tredozio, fai anche meno strada..sarcastic-
Buonanotte Franz!
Francesco
25-01-2010, 22:18
Allora vieni a fare un giro a Rocca, senza andare a Tredozio, fai anche meno strada..sarcastic-
Buonanotte Franz!
ho detto Tredozio per non gufartela...... sarcastic-sarcastic-
Francesco
25-01-2010, 22:19
meteotitano 12Z
http://img20.imageshack.us/img20/8611/prec24h042.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=prec24h042.png)
gionnimat
25-01-2010, 22:39
Per la Romagna, il modello ad area limitata di ARPA, prevede neve con accumuli dalla via emilia verso l'entroterra con sconfinamenti su Rimini ad inizio evento (tarda mattinata/primo pom) e a fine evento (notte di mercoledi). Da Imola a Cesena, sempre nevosa con accumuli sulla via emilia tra i 7 e i 13cm. A Ravenna solo e sempre pioggia tranne a fine evento ma senza accumulo. Bologna merita un discorso a parte nel senso che se la frontata in risalita da sud/est dovesse rivelarsi più franca, gli accumuli potrebbero farsi più interessanti rispetto alla Romagna causa termiche più favorevoli al suolo anche se con meno precipitazioni ma non mi illudo quindi al momento mi attengo al modello che sentenzia 2-4cm in città e 3-6cm a Sasso Marconi. Modena e Reggio al limite e Parma solo coreografica.
patroclo
25-01-2010, 22:47
meteotitano 12Z
http://img20.imageshack.us/img20/8611/prec24h042.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=prec24h042.png)
molto simili alle beramokkk//
molto simili alle beramokkk//
Aspetta di vedere le Beram 2,4 km che stanno uscendo!!!
Inizio delle precipitazioni ritardate ulteriormente (su Bolognese) e anticipata la fine.
Sembrano ridotte le prp che in emilia sono solide mentre in romagna è dura anche per la via Emilia e la prima collina.
Forse la bora spingerà più del previsto.
Gigiometeo
25-01-2010, 23:23
Aspetta di vedere le Beram 2,4 km che stanno uscendo!!!
Inizio delle precipitazioni ritardate ulteriormente (su Bolognese) e anticipata la fine.
Sembrano ridotte le prp che in emilia sono solide mentre in romagna è dura anche per la via Emilia e la prima collina.
Forse la bora spingerà più del previsto.
Vero, il 2 km è sensibilmente peggiorato sotto il profilo termico, con bora più invasiva.... probabilmente ciò è figlio di variazioni non indifferenti tra GFS 6z e 12z....
drink2
Pierluigi
MR
patroclo
25-01-2010, 23:54
Vero, il 2 km è sensibilmente peggiorato sotto il profilo termico, con bora più invasiva.... probabilmente ciò è figlio di variazioni non indifferenti tra GFS 6z e 12z....
drink2
Pierluigi
MR
Gigio e le precipitazioni?
tnks//
Gigiometeo
26-01-2010, 00:12
Gigio e le precipitazioni?
tnks//
Piuttosto deboli, salvo su riminese, costa meridionale ravennate e tutto il comparto appenninico e fascia pedecollinare; ma nella bassa (sia emiliana che romagnola) poca roba....
drink2
Pierluigi
MR
Piuttosto deboli, salvo su riminese, costa meridionale ravennate e tutto il comparto appenninico e fascia pedecollinare; ma nella bassa (sia emiliana che romagnola) poca roba....
drink2
Pierluigi
MR
Ok, mi sa che noi emiliani non faremo neanche 1cm..forse una leggera spruzzata
patroclo
26-01-2010, 00:36
Piuttosto deboli, salvo su riminese, costa meridionale ravennate e tutto il comparto appenninico e fascia pedecollinare; ma nella bassa (sia emiliana che romagnola) poca roba....
drink2
Pierluigi
MR
thank'sokkk//
drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.