Visualizza Versione Completa : Dove sono state le zone dove la bora o la pioggia sono arrivate?
geloneve
27-01-2010, 09:53
Buongiorno a tutto il forum,
come da previsione gli effetti della Bora non hanno risparmiato la Romagna e il ferrarese.
E’ arrivata (almeno a Forlì), con 6 ore di ritardo visto che la -5° che doveva arrivare alle 00, è arrivata alle 06, però è arrivata. Non ovunque come NE schietta al suolo (questo è successo solo su alto ravennate e ferrarese), ma anche solo come NE galleggiante in quota, che ha fatto aumentare solo di poco le temperatura al suolo ma che, dove c’era lei, ha creato una bolla calda in quota che ha fatto piovere (infatti a Forlì è piovuto dalle 00.40 circa alle 2.30) nonostante le temperature quasi sullo 0°c.
A vedere la rete Asmer tutto l’imolese, ravennate, forlivese, riminese e ferrarese sono andati, anche se di poco, sopra la zero., segna che la Bora, come da previsione, ha spinto (o come NE in quota o come NE in quota).
A Forlì, tutto sommato, è andato benino e non si è sciolta molta degli 11 cm abbondanti di neve caduta, visto che è piovuto per solo 2 ore e che ora la neve si ripresenta ben ghiacciata e la temperatura è tornata sotto zero.
Volevo chiedere dove si è spinta la pioggia e le temperature positive.
Lo so che non tutti sono rimasti a guardar tutta la notte fuori dalla finestra, però si dovrebbe capire se è piovuto o meno.
Un'altra domanda per i forlivesi: in totale qnt cm avete misurato?
Nel lughese abbiamo retto fino alle 21 circa....poi si è capitolati!
Prima con NE in quota, poi mi pare che anche al suolo abbia girato a NE!
Ti posso dire che qui a Savignano sono andato in acqua alle 22 e ho toccato una temperatura massima alle 3 e 45 con 2.6 e pioggia anche a Roncofreddo (320 metri) a vedere la rete Asmer!!!Poi dalle 6 circa ha rigirato in nevischio con temperatura in calo...
Sicuramente è arrivata fino a Cesena dove ha piovuto..Più in là non saprei..
pollo0389
27-01-2010, 10:02
qua siamo stati l'ultima città costiera a cadere, bora dalle 10.30 in poi con 4°C fino a questa mattina presto
Qui la bora ha rovinato il profilo intorno alle 23 e da quel momento è caduta pioggia mista a ghiaccio fino a quando sono andato a letto, cioè fino alle 2, dopo non so quanto ha durato. Massima a 0,7°C! Stamattina però è caduto mezzo centimetro con il profilo che si è risistemato.
In tutto 10,5 cm!:)
Francesco
27-01-2010, 10:06
Buongiorno a tutto il forum,
come da previsione gli effetti della Bora non hanno risparmiato la Romagna e il ferrarese.
E’ arrivata (almeno a Forlì), con 6 ore di ritardo visto che la -5° che doveva arrivare alle 00, è arrivata alle 06, però è arrivata. Non ovunque come NE schietta al suolo (questo è successo solo su alto ravennate e ferrarese), ma anche solo come NE galleggiante in quota, che ha fatto aumentare solo di poco le temperatura al suolo ma che, dove c’era lei, ha creato una bolla calda in quota che ha fatto piovere (infatti a Forlì è piovuto dalle 00.40 circa alle 2.30) nonostante le temperature quasi sullo 0°c.
A vedere la rete Asmer tutto l’imolese, ravennate, forlivese, riminese e ferrarese sono andati, anche se di poco, sopra la zero., segna che la Bora, come da previsione, ha spinto (o come NE in quota o come NE in quota).
A Forlì, tutto sommato, è andato benino e non si è sciolta molta degli 11 cm abbondanti di neve caduta, visto che è piovuto per solo 2 ore e che ora la neve si ripresenta ben ghiacciata e la temperatura è tornata sotto zero.
Volevo chiedere dove si è spinta la pioggia e le temperature positive.
Lo so che non tutti sono rimasti a guardar tutta la notte fuori dalla finestra, però si dovrebbe capire se è piovuto o meno.
Un'altra domanda per i forlivesi: in totale qnt cm avete misurato?
qui nella contea di Villagrappa, come puoi vedere dal nowcasting notturno mio e di giovanni, è stata sempre neve con temperatura massima di -0.1° mentre a Vecchiazzano vi è stata una breve parentesi di mista, quindi direi che a parte forli' città che + lontana dai rilievi, le zone a sud e ad ovest della città l'hanno scampata.
Poi vorrei chiedere agli esperti:
dal radar sembra che la bora abbia sfondato meglio dove ci sono le vallate, mentre dove non ci sono (frecce rosse nella radarata) faccia più fatica ad entrare
http://img693.imageshack.us/img693/3115/radarnottemod.jpg (http://img693.imageshack.us/my.php?image=radarnottemod.jpg)
Buongiorno a tutto il forum,
come da previsione gli effetti della Bora non hanno risparmiato la Romagna e il ferrarese.
E’ arrivata (almeno a Forlì), con 6 ore di ritardo visto che la -5° che doveva arrivare alle 00, è arrivata alle 06, però è arrivata. Non ovunque come NE schietta al suolo (questo è successo solo su alto ravennate e ferrarese), ma anche solo come NE galleggiante in quota, che ha fatto aumentare solo di poco le temperatura al suolo ma che, dove c’era lei, ha creato una bolla calda in quota che ha fatto piovere (infatti a Forlì è piovuto dalle 00.40 circa alle 2.30) nonostante le temperature quasi sullo 0°c.
A vedere la rete Asmer tutto l’imolese, ravennate, forlivese, riminese e ferrarese sono andati, anche se di poco, sopra la zero., segna che la Bora, come da previsione, ha spinto (o come NE in quota o come NE in quota).
A Forlì, tutto sommato, è andato benino e non si è sciolta molta degli 11 cm abbondanti di neve caduta, visto che è piovuto per solo 2 ore e che ora la neve si ripresenta ben ghiacciata e la temperatura è tornata sotto zero.
Volevo chiedere dove si è spinta la pioggia e le temperature positive.
Lo so che non tutti sono rimasti a guardar tutta la notte fuori dalla finestra, però si dovrebbe capire se è piovuto o meno.
Un'altra domanda per i forlivesi: in totale qnt cm avete misurato?
Nell'imolese la bora se è arrivata non se n'è accorto nessuno.
Io sono andato a +0.1°C per dieci minuti dopo la mezzanotte ma le precipitazioni sono sempre state nevose. A maggior ragione penso che questo valga anche per Imola , non parliamo poi di Ozzano ....drink2
ravenna città è capitolata addirittura alle 14:30 ieri nono//
Vmax19F62
27-01-2010, 10:59
Forlì centro 10 cm....ora tutta paciarena......ciao ciao
giovanni
27-01-2010, 11:03
Io e Francesco abbiamo combattuto fino allo stremo dello nostre forzehaha//.. e le truppe della bora non ci hanno fatto capitolare,vittoria importantissima.applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Francesco
27-01-2010, 11:04
Io e Francesco abbiamo combattuto fino allo stremo dello nostre forzehaha//.. e le truppe della bora non ci hanno fatto capitolare,vittoria importantissima.applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Giovanni, sai se a Quattro è arrivata la malefica?
per me si è fermata alla Cava / San Varano
giovanni
27-01-2010, 11:13
Giovanni, sai se a Quattro è arrivata la malefica?
per me si è fermata alla Cava / San VaranoVerso le tre nevicava ancora dopo mi sono addormentato ma non credo
Se non sbaglio in Emilia, osservvo i dati ieri notte, è arrivata fino a Mirandola, Novi non so bisognerebbe sentire qualche utente novese.
mindmusic
27-01-2010, 11:19
Faenza alle ore 3.30 neve e stamattina neve..pluvio fermo, T sempre negativa..read//
Mah...non saprei dire se ha sfondato o no la bora......ma ti direi di no Gelo..perpless:_$%$drink2
Probabilmente siamo stati i primi a salvarciokkk//
geloneve
27-01-2010, 11:19
Forlì centro 10 cm....ora tutta paciarena......ciao ciao
Beh, pacierena...qui la nev eè ben ghiacciata e ci sono dei ghiacciolini...
and.tura
27-01-2010, 11:27
Faenza alle ore 3.30 neve e stamattina neve..pluvio fermo, T sempre negativa..read//
Mah...non saprei dire se ha sfondato o no la bora......ma ti direi di no Gelo..perpless:_$%$drink2
Probabilmente siamo stati i primi a salvarciokkk//
A Faenza credo sia stata sempre neve... io a Reda posso confermare almeno 1 ora scoperta.. almeno almeno fino alle 00.30 con pioggia... allego il grafico delle temperature...
Qui ha iniziato a piovere sulle 11 e ha piovuto almeno sino alle 4, poi stamattina alle 7 era nuovamente neve, la bora al suolo non si è vista perchè la massima notturna è stata di 1,4°C, però galleggiava sicuramente molto in basso e è riuscita ad alzare cmq la temp di 2°C da -0,5°C che era
Francesco
27-01-2010, 12:01
certo che l'immagine sat è eloquentissima
la copertura nevosa al suolo segue di pari passo le zone dove la Bora non scorre sul mare (vedi rodigino e basso padovano)
http://img532.imageshack.us/img532/487/fmod.gif (http://img532.imageshack.us/my.php?image=fmod.gif)
certo che l'immagine sat è eloquentissima
la copertura nevosa al suolo segue di pari passo le zone dove la Bora non scorre sul mare (vedi rodigino e basso padovano)
http://img532.imageshack.us/img532/487/fmod.gif (http://img532.imageshack.us/my.php?image=fmod.gif)
molto bella questa considerazione, è vero
molto bella questa considerazione, è vero
ma molto brutta l'immagine nono//nono//
ovviamente non dal punto di vista didattico...ma da quello personale!
A Lavezzola la MALEDETTA mi ha rovinato la festa alle 7 di ieri sera...Stava nevicando da Dio, già 2 cm e all'improvviso.....cut vegna un ch.....incacch//..incacch//..incacch//.. sbocc...
Alla fine ho raccolto 8.6 mm nel pluvio..
andrea di ferrara
27-01-2010, 13:02
crissss ma di cosa c@zzo di lamentiiii!!!! non l'hai mai visto un inverno cosììì!!
mago delle nuvole
27-01-2010, 13:04
Scendete a valle e venite a vedere come sono ridotti gli esposti alla maiala sarcastic-
mago delle nuvole
27-01-2010, 13:11
Guasto al sensore di umidità
Dopo quasi un anno di servizio il sensore di umidità da un po' di giorni sta "dando i numeri", quindi tutte le grandezze quali dew point, umidità relativa, mixing ratio NON sono più accurate. Ci siamo già attivati per la sostituzione, ma ci vorrà qualche giorno.
Benvenuti !
A distanza ormai di tre mesi dalla nascita di questo sito web ed in considerazione del numero crescente di informazioni da visualizzare, era opportuno fare un po' di ordine e sistemare meglio le cose. Ecco quindi un leggero restilyng del sito che lo dovrebbe rendere più fruibile e, soprattutto, pronto ad ospitare altri contenuti, in preparazione, sempre inerenti l'argomento meteo.
Leggi tuttoRilevazioni
Oggi
TemperaturaPressioneUmidità
Ultima settimana
TemperaturaPressioneUmidità
Ultimo mese
TemperaturaPressioneUmidità
About
Dove siamo
Contatti
Bianca
Progetto e realizzazione hardware/software:
Qua la bora non è arrivata.......io sono andato a letto all'una e nevicava bene con temperatura di +0.1.
crissss ma di cosa c@zzo di lamentiiii!!!! non l'hai mai visto un inverno cosììì!!
Caro Andrea..sappi che a Lavezzola ogni lasciata e persa!! E in fatto di neve non mi sazio mai!!! Anche se al momento mi trovo con 52 cm da dicembre, altrettanti non mi farebbero certo dispetto!!blabla// Spero che al prossimo evento (tra qualche giorno), tu sia più competente nei dosaggi nevosi riguardanti queste zone....prevsepolto"£"££
Caro Andrea..sappi che a Lavezzola ogni lasciata e persa!! E in fatto di neve non mi sazio mai!!! Anche se al mometo mi trovo con 52 cm da dicembre, altrettanti non mi farebbero certo dispetto!!blabla// Spero che al prossimo evento (tra qualche giorno), tu sia più competente nei dosaggi nevosi riguardanti queste zone....prevsepolto"£"££
CRIS......PUNTIAMO AL METRO?????????????soccia//soccia//
CRIS......PUNTIAMO AL METRO?????????????soccia//soccia//
Si ma dillo piano....paura//..
Francesco
27-01-2010, 13:17
prima di questo evento la pedecollina era sotto a Lavezzola come accumulato totale, ma dopo questo evento salgo dai 42 cm ai 61 cm attuali. io mi ritengo a posto e sazio.
salut..
prima di questo evento la pedecollina era sotto a Lavezzola come accumulato totale, ma dopo questo evento salgo dai 42 cm ai 61 cm attuali. io mi ritengo a posto e sazio.
salut..
non si è mai sazi!
non si è mai sazi!
esatto!!!!
Francesco
27-01-2010, 13:22
I n c o n t e n t a b i l i !!drink//sarcastic-haha//..
I n c o n t e n t a b i l i !!drink//sarcastic-haha//..
Fosse per me ALMENO 2 metri...sarcastic-
Fosse per me ALMENO 2 metri...sarcastic-
così si ragiona.....
così si ragiona.....
Tre giorni con fiocchi grossi..molto grossi...
un branco di squilibrati.....haha//..haha//..drink//
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
MeteoBizzuno
27-01-2010, 13:44
Grafico eloquente che documenta l'arrivo della Balcanica catabatica malefica...
Gigiometeo
27-01-2010, 14:12
Comunque occorre tenere presente che la neve tende a lievitare anche senza nuove precipitazioni, per cui di qui alla fine dell'inverno i dati dovrebbero essere alquanto confortanti.....
drink2
Pierluigi
MR
Comunque occorre tenere presente che la neve tende a lievitare anche senza nuove precipitazioni, per cui di qui alla fine dell'inverno i dati dovrebbero essere alquanto confortanti.....
drink2
Pierluigi
MR
In che senso tende a lievitare Gigio?tnks//
Gigiometeo
27-01-2010, 14:18
In che senso tende a lievitare Gigio?tnks//
Aspetta la fine di febbraio e vedrai.......
read//
Pierluigi
MR
Aspetta la fine di febbraio e vedrai.......
read//
Pierluigi
MR
Mmmmm..intendi forse dire che ne vedremo delle belle? questa tua frase mi incuriosisce moooltosnow"£$%
In che senso tende a lievitare Gigio?tnks//
Forse intende che tutte le volte che si tirano le somme degli accumuli invernali anche senza nuove nevicate il totale aumenta.
Es. chi ora è 50 cm se non nevica più a marzo avrà totalizzato 65 cm.
Forse intende che tutte le volte che si tirano le somme degli accumuli invernali anche senza nuove nevicate il totale aumenta.
Es. chi ora è 50 cm se non nevica più a marzo avrà totalizzato 65 cm.
Questa è bella..haha//..
Forse intende che tutte le volte che si tirano le somme degli accumuli invernali anche senza nuove nevicate il totale aumenta.
Es. chi ora è 50 cm se non nevica più a marzo avrà totalizzato 65 cm.
Scusate l'ignoranza, ma questo succederebbe perchè? Ce un motivo? E io adesso sono a 45cm, in che senso mi lieviterà anche se non nevica più?perpless:_$%$tnks//drink2
Scusate l'ignoranza, ma questo succederebbe perchè? Ce un motivo? E io adesso sono a 45cm, in che senso mi lieviterà anche se non nevica più?tnks//drink2
Forse c'è qualcuno che farà il furbo...crazy//.
Forse c'è qualcuno che farà il furbo...crazy//.
Ahah puo essserehaha//..
giovanni
27-01-2010, 14:24
Secondo me intende dire che quakcuno fa il furbetto,ad esempio se totalizza 50cm. per fare il grande ne butta su altri 10-15 arrotonda in eccesso molto in eccessohaha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Secondo me intende dire che quakcuno fa il furbetto,ad esempio se totalizza 50cm. per fare il grande ne butta su altri 10-15 arrotonda in eccesso molto in eccessohaha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Si ma scusate, dovrà pur dimostrare con foto o quant'altro i "15cm" di troppo....haha//..haha//..perpless:_$%$
Scusate l'ignoranza, ma questo succederebbe perchè? Ce un motivo? E io adesso sono a 45cm, in che senso mi lieviterà anche se non nevica più?perpless:_$%$tnks//drink2
haha//..haha//..haha//..
Il tempo sbiadisce i particolari e arrotonda i cm.
Però non sono proprio sicuro che Gigio intenda questo. Aspettiamo sue conferme.
Si potrebbe proporre un team itinerante di misuratori real time del manto nevoso, viste anche alcune diattribe sulle misurazioni "ufficiali".
Ci sarebbero molti volontari. haha//..haha//..
haha//..haha//..haha//..
Il tempo sbiadisce i particolari e arrotonda i cm.
Però non sono proprio sicuro che Gigio intenda questo. Aspettiamo sue conferme.
Si potrebbe proporre un team itinerante di misuratori real time del manto nevoso, viste anche alcune diattribe sulle misurazioni "ufficiali".
Ci sarebbero molti volontari. haha//..haha//..
Esatto meglio aspettare sue confermehaha//..
Gigiometeo
27-01-2010, 14:32
haha//..haha//..haha//..
Il tempo sbiadisce i particolari e arrotonda i cm.
Però non sono proprio sicuro che Gigio intenda questo. Aspettiamo sue conferme.
Si potrebbe proporre un team itinerante di misuratori real time del manto nevoso, viste anche alcune diattribe sulle misurazioni "ufficiali".
Ci sarebbero molti volontari. haha//..haha//..
La provincia di Ravenna la copriamo abbastanza bene; stamane ho fatto un bel giretto su tutto il comprensorio faentino ed abbiamo alcuni interlocutori (adeguatamente istruiti) che ci danno i quantitivi in altre zone della Romagna (serve per un lavoro di archivio dati che facciamo per il CEM), altrimenti cercare di tracciare un quadro esaustivo della situazione diverrebbe un bel guazzabuglio....
drink2
Pierluigi
MR
La provincia di Ravenna la copriamo abbastanza bene; stamane ho fatto un bel giretto su tutto il comprensorio faentino ed abbiamo alcuni interlocutori (adeguatamente istruiti) che ci danno i quantitivi in altre zone della Romagna (serve per un lavoro di archivio dati che facciamo per il CEM), altrimenti cercare di tracciare un quadro esaustivo della situazione diverrebbe un bel guazzabuglio....
drink2
Pierluigi
MR
Sarei curioso di vedere i dati ufficiali !!
Sarei curioso di vedere i dati ufficiali !!
Anch'io anch'io...
Gigiometeo
27-01-2010, 14:42
Anch'io anch'io...
Purtroppo non possono essere divulgati fin quando non saranno utilizzati (ordini di scuderia)... in ogni caso non è che sia poi cosa di fondamentale importanza.... La lievitazione di prima era una battuta....
drink//
Pierluigi
MR
Gigiometeo
27-01-2010, 14:50
Dementecai: qui al CNR Faenza nonostante smoglio andante tendente all'allegro 5 centimetruzzi al suolo resistono con encomiabile spirito di sopravvivenza....
drink2
Pierluigi
MR
Dementecai: qui al CNR Faenza nonostante smoglio andante tendente all'allegro 5 centimetruzzi al suolo resistono con encomiabile spirito di sopravvivenza....
drink2
Pierluigi
MR
Devono resistere !!!
Tra breve dovranno fare il fondo alla nuova ?
Fai un cenno con la testa : si o no ?
vallice ERM
27-01-2010, 15:14
Aggiungo che la bora (o almeno un NE con raffica max a 19 km/h) è arrivata verso mezzanotte a Mirandola nella bassa modenese, ma non pensa abbia piovuto poichè la temp è salita ma non oltre +1°. poco più a sud nulla invece.
Gigiometeo
27-01-2010, 15:14
Devono resistere !!!
Tra breve dovranno fare il fondo alla nuova ?
Fai un cenno con la testa : si o no ?
Massì..... un altro pò la portiamo a casa dai (chi più chi meno).
Comunque, tornando seri, questo è un ottimo inverno sotto il profilo pluviometrico (con una frazione nevosa alquanto elevata sulle precipitazioni totali) e da questo punto di vista occorre tornare al 1990-1991 (su cesenate e parte del forlivese al 1998-1999 e fors'anche il 2004-2005, dipende dalle aree) per ritrovare accumuli stagioni simili o superiori (ma siamo solo al 27 gennaio); manca qualche minimone col ciocco (anche se in dicembre c'è stato) per renderlo appetibile anche sotto il profilo termico (le anomalie termiche negative per ora sono ancora assai lievi); sia chiaro, non che termicamente sia una ciofeca (massime basse peraltro); ma sicuramente l'aspetto per il quale spicca sono le precipitazioni (nevicate comprese, anzi soprattutto quelle).
drink2
Pierluigi
MR
Massì..... un altro pò la portiamo a casa dai (chi più chi meno).
Gigio santo subito!!! drink2drink2drink2
Gigio santo subito!!! drink2drink2drink2
Esatto!!!
Aggiungo che la bora (o almeno un NE con raffica max a 19 km/h) è arrivata verso mezzanotte a Mirandola nella bassa modenese, ma non pensa abbia piovuto poichè la temp è salita ma non oltre +1°. poco più a sud nulla invece.
Confermo! Da me non sono andato oltre +0.4, con fenomeni praticamente cessati a mezzanotte, con accumuli crescenti verso sud. Da notare come a Mirandola stasera quasi tutto sciolto (eccetto punti in ombra), mentre a San Felice ancora tutto bianco!
geloneve
27-01-2010, 20:32
Confermo! Da me non sono andato oltre +0.4, con fenomeni praticamente cessati a mezzanotte, con accumuli crescenti verso sud. Da notare come a Mirandola stasera quasi tutto sciolto (eccetto punti in ombra), mentre a San Felice ancora tutto bianco!
Nn vuol dire la t° al suolo...a Forlì quando pioveva non ha superato gli 0,5°c (nonostante fosse più caldo di quando nevicava bene, era cmq una temperatura da neve)...lo strato veramente caldo galleggiava spra ad uno strato di cuscinetto freddo...
Ragazzi mi ha detto un mio amico, che abita a Cesenatico, che là dale sue parti ce veramente tanta neve..molto piu che nel modenese..confermate? Tra l'altro è un personaggio famoso sapetesarcastic-
Ragazzi mi ha detto un mio amico, che abita a Cesenatico, che là dale sue parti ce veramente tanta neve..molto piu che nel modenese..confermate? Tra l'altro è un personaggio famoso sapetesarcastic-
Cesenatico penso abbia visto un pò più bora che da me..Tieni conto io tutt'ora ho 8-9 cm abbastanza ghiacciati...Quindi sicuramente anche là ci sarebbe uno bello straterello!!!
geloneve
27-01-2010, 20:37
Ragazzi mi ha detto un mio amico, che abita a Cesenatico, che là dale sue parti ce veramente tanta neve..molto piu che nel modenese..confermate? Tra l'altro è un personaggio famoso sapetesarcastic-
Ha fatto una quindicina di cm x qnt ne so (l'ho letto su un forum)...cmq sia ci starebbe, anche sulla costa vicino a Rimini ha fatto 15 cm...
a Ravenna credo sia atato battuto il 2004/2005 in cui aveva fatto circa 10 cm a gennaio e 20 scarsini a febbraio, per adesso dovremmo essere sui 35 cm....ovviamente quando lo racconterò ai miei nipotini (quando il global warming avrà rovinato tutto) e ci ritroveremo a gennaio a Marina a fare la grigliata sotto sole cocente e 35 gradi all'ombra gli racconterò del mitico inverno 2009/2010 dove Ravenna passò il metro di neve hehehe
Cesenatico penso abbia visto un pò più bora che da me..Tieni conto io tutt'ora ho 8-9 cm abbastanza ghiacciati...Quindi sicuramente anche là ci sarebbe uno bello straterello!!!
Qui ci sono circa 10cm..lui dice che a casa sua è nevicato di piu e al suolo ce ne il doppio....però non è un intenditore di meteo..è uno sportivo..infatti dovrebbe aver visto la bora pure cesenatico..bohperpless:_$%$
Nn vuol dire la t° al suolo...a Forlì quando pioveva non ha superato gli 0,5°c (nonostante fosse più caldo di quando nevicava bene, era cmq una temperatura da neve)...lo strato veramente caldo galleggiava spra ad uno strato di cuscinetto freddo...
L'anemometro mi dava sempre vento NE quando la temperatura ha iniziato a salire...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.