PDA

Visualizza Versione Completa : DWD,irruzione più fredda..


20-11-2008, 17:44
Le DWD vedono l'irruzione in arrivo più duratura e con valori a 850 Hpa fino a -7/-8°C nel momento culminante.Ottimi gpt a 500 hpa con valori fino a 524 dam.

DWD
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsgmeeur.html

Stefano90
20-11-2008, 17:47
anche per martedì differenze enormi...GFS ci da la +4°, GME la -4°!!

capana
20-11-2008, 18:04
speriamo....le GFS fanno schifo buum//

Franco52
20-11-2008, 18:18
le GFS sono avare di acqua con il freddo che arriva però è sempre in bel inizio di inverno si può essere anche ottimisti sarcastic-
salut.. Franco

imported_Dany ERM
20-11-2008, 18:28
ho paura....che sto run gfs ufficiale...da una emissione all'altra si porti dietro tutti gli altri...
successe così anche l'anno scorso..non ricordo in quale occasione...

per il momento è l'unico a vedere la scioroccata !
super//..

Piraz
20-11-2008, 19:09
ho paura....che sto run gfs ufficiale...da una emissione all'altra si porti dietro tutti gli altri...
successe così anche l'anno scorso..non ricordo in quale occasione...

per il momento è l'unico a vedere la scioroccata !
super//..

perchè come pensi vada a finire? blabla//
sì arriva il freddo anormale per il periodo..però alla fine noi saremmo sotto la ritornante calda! come al solito!...ma come dice enri ben speriamo che arivi almeno quella perchè adesso serve l'acqua e nn il finto inverno che rovina quello di gennaio okkk//

imported_Dany ERM
20-11-2008, 19:11
ho paura....che sto run gfs ufficiale...da una emissione all'altra si porti dietro tutti gli altri...
successe così anche l'anno scorso..non ricordo in quale occasione...

per il momento è l'unico a vedere la scioroccata !
super//..

perchè come pensi vada a finire? blabla//
sì arriva il freddo anormale per il periodo..però alla fine noi saremmo sotto la ritornante calda! come al solito!...ma come dice enri ben speriamo che arivi almeno quella perchè adesso serve l'acqua e nn il finto inverno che rovina quello di gennaio okkk//

beh adesso a vederla così...ci siete solo voi...e GFS run ufficiale...
okkk// okkk// okkk//

20-11-2008, 19:52
L'unica occasione per vedere nevicare a quote basse se non al piano ce la propone ukmo 12z per lunedì mattina! okkk//

http://img156.imageshack.us/img156/8481/ukmo1nl5.bmp

E poi

http://img149.imageshack.us/img149/535/ukmo2hj5.bmp

geloneve
20-11-2008, 20:09
Lasciate la pioggia per novembre...è meglio che nn faccia freddo a novembre, si scaricherebbe presto...è meglio che lo faccia a gennaio/febbraio neve e freddo!
X ora serve l'acqua!

Marco Muratori ERM
20-11-2008, 20:32
L'unica occasione per vedere nevicare a quote basse se non al piano ce la propone ukmo 12z per lunedì mattina! okkk//

http://img156.imageshack.us/img156/8481/ukmo1nl5.bmp

E poi

http://img149.imageshack.us/img149/535/ukmo2hj5.bmp

Beh... anche GME ancora la possibilità la lascia, tra l'altro proprio verso il centro est della regione

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme843.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme842.gif

TIFO SFRENATO PER I MODELLI EUROPEII!!!!

Poi ci sono i soliti martedì e mercoledì di ECMWF che da quando erano a 240 ore erano grosso modo così, e così sono rimasti tuttora

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

Infine parliamo di GFS. Se appariva termicamente sbarellato il 6z, andate a vedere il 12z che razza di divergenze propone. Addirittura il famoso martedì è TOTALMENTE fuori rispetto agli altri cluster anche di 7 o 8 gradi

massimobandini
20-11-2008, 20:37
ripeto alla fine la neve al piano sarà relegata a 800 -1000 mt normalissimo per la stagione in corso

spero di sbagliarmi ma qualcuno è del mio parere
io sono freddofilo ma il lamone è in secca come in piena estate nonostante i 70 mm e piu' di novembre

siamo al 20 novembre e le fonti, io che vado a caccia nelle mie adorate vette appenniniche, sono ancora tutte secche come alla fine dell'estate

questo non vabene

la neve x le falde acquifere è ok da gennaio in poi.....

simo89
20-11-2008, 20:57
Mi fa però un po' sorridere il concetto di "è meglio che non nevichi adesso, tanto abbiamo tutto un inverno davanti".
Alla luce degli ultimi due inverni, ogni episodio freddo e possibilmente nevoso va benissimo, da novembre a marzo, quindi tulòm e portòm a cà!

Enrico
20-11-2008, 22:16
i modelli stasera sono fantastici, vedono profonde depressioni sul Mediterraneo, con tanta pioggia da Martedi in poi!

lughese
20-11-2008, 22:33
ripeto alla fine la neve al piano sarà relegata a 800 -1000 mt normalissimo per la stagione in corso

spero di sbagliarmi ma qualcuno è del mio parere
io sono freddofilo ma il lamone è in secca come in piena estate nonostante i 70 mm e piu' di novembre

siamo al 20 novembre e le fonti, io che vado a caccia nelle mie adorate vette appenniniche, sono ancora tutte secche come alla fine dell'estate

questo non vabene

la neve x le falde acquifere è ok da gennaio in poi.....

i modelli stasera sono fantastici, vedono profonde depressioni sul Mediterraneo, con tanta pioggia da Martedi in poi!




Quanti altri mm. servono per rimpinguare un po' Ridracoli (ancora ai minimi estivi) e rivitalizzare i secchi torrenti romagnoli?? (Senio, Lamone, ecc...)
I 2 episodi piovosi di fine ottobre e inizio novembre non hanno cambiato di molto la situazione idrica di fine estate a quanto pare....intento in Romagna ovviamente....

Saluti

Enrico
20-11-2008, 22:43
ripeto alla fine la neve al piano sarà relegata a 800 -1000 mt normalissimo per la stagione in corso

spero di sbagliarmi ma qualcuno è del mio parere
io sono freddofilo ma il lamone è in secca come in piena estate nonostante i 70 mm e piu' di novembre

siamo al 20 novembre e le fonti, io che vado a caccia nelle mie adorate vette appenniniche, sono ancora tutte secche come alla fine dell'estate

questo non vabene

la neve x le falde acquifere è ok da gennaio in poi.....

i modelli stasera sono fantastici, vedono profonde depressioni sul Mediterraneo, con tanta pioggia da Martedi in poi!




Quanti altri mm. servono per rimpinguare un po' Ridracoli (ancora ai minimi estivi) e rivitalizzare i secchi torrenti romagnoli?? (Senio, Lamone, ecc...)
I 2 episodi piovosi di fine ottobre e inizio novembre non hanno cambiato di molto la situazione idrica di fine estate a quanto pare....intento in Romagna ovviamente....

Saluti

beh dal secco che avevamo prima era ovvio che questi 70 mm che ha fatto nell'ultimo mese non contassero più di tanto.
A mio avviso servirebbero altri 150 mm distribuiti in 30-40 giorni per rimediare un po alla situazione....ma in 30-40 giorni...non che faccia 150 mm in 4 mesi, perche non contano niente!!!