Visualizza Versione Completa : Carte meteo 28 gennaio
Migliorate per Sabato, nettamente peggiorate per Lunedì
Sabato buone precipitazioni, all'inizio forse può essere pioggia poi diviene neve sicuramente.
Lunedì il minimo è molto più blando e scorre a Sud, da noi sarebbe Sole....può anche essere come al solito e l'ho notato più volte che i modelli attorno alle 108h per 3-4 run si perdano... in particolare è una cosa che ho notato in GFS..
Freddo dopo confermato.
http://www.wzforum.de/pics/Rtavn606.png
http://www.wzforum.de/pics/Rtavn602.png
Purtroppo però non c'è un modello che vede il minimo di Lunedì buono per noi...
mastroforever
28-01-2010, 07:08
Però David tra il pomeriggio e notte di Domenica moderate precipitazioni sulla Romagna ivi con neve.
Attendiamo comunque.
paolo leoni
28-01-2010, 07:54
Buongiorno a tutti, premesso che GFS, "non mi piace molto" come sta inquadrando le configurazioni future. Spiego subito il perché: La nevicata di Martedì/Mercoledì è avvenuta per flussi meridionali o sud-occidentali, con pressione di 1020hpa (scarsa) termiche lodevoli ecc.. ecc..
La configurazione che si andrà a creare già dalla giornata odierna è di tutt'altro stampo: minimo sul ligure, continuamente alimentato da correnti gelide a 500hpa e geopotenziali "a terra" per tutte le quote. Inoltre, trattandosi di 3 eventi a catena, io ne prenderei uno alla volta, massimo due. Fino a Sabato/Domenica. Lunedì rimane una fortissima incognita.
Partiamo da un modello, che rimane quasi sempre molto attendibile: DWD
Già questa mattina individua un minimo di 1006hpa sul Golfo Ligure, puntualmente presente, come da sinottica.
http://img33.imageshack.us/img33/5041/dwd006h.gif
Poi con il passare delle ore e l'arrivo della colata il minimo si approfondisce, e in alcuni casi si "sdraia" lungo la fascia tirrenica, ma questo sarà frutto di nowcasting in corso d'opera.
Fermiamoci, questa mattina, a domani pomeriggio:
Depressione Ligure, continua discesa d'aria fredda da Nord/nord-ovest (vedi venti a 300hpa) e afflusso da W-SW di aria umida (vedi venti a 850hpa).
A 500hpa con Geopotenziali di 528 e una -26, non è che ci si può lamentare ANZI! applauso//...
http://img46.imageshack.us/img46/361/dwd0036hpr.gif
http://img33.imageshack.us/img33/8189/dwd0036h500hpa.gif
http://img193.imageshack.us/img193/9629/dwd0036hur.gif
Il dopo, inutile postarlo: minimo in approfondimento, temperature in calo a 850hpa, Geopotenziali in calo e termiche comprese, a 500hpa venti a 850hpa provenienti dal Golfo ligure.
Insomma, mi prenderete per matto, ma occhio alla nevicata di domani/sabato
In giornata, ulteriori aggiornamenti! ;)
P.s. Ricordiamoci che con quest'aria fredda in arrivo, e credetemi che è veramente veramente molta, il Mediterraneo non "si sa come potrà reagire"
Dalle mie parti (viterbese, coste centrali) non si esclude un bel temporale nevoso a colata gelida inoltrata... lunedì! Ma questa è un'altra storia! ;)
Di sicuro con queste configurazioni nevica anche con 4°C. Almeno fino a 300-400m (esperienza). Ma noi, già è tanto se arriveremo a 2°C :D
A me non piace la tendenza che stanno prendendo i modelli per lunedì..Più o meno tutti!!!Più volte ho visto Gfs testare attorno alle 100 ore per poi tornare su suoi passi..Ma il problema è che anche gli altri modelli stanno vedendo quel minimo sempre più a sud!!!
Invece mi sembrano molto buone per sabato-domenica!!
geloneve
28-01-2010, 08:23
A me tutto questo gelo non mi sembra di vederlo!
2-3 gg fa erano molto buone come mappe, ma è da 2-3 gg che non sono mappe così molto belle...nessun minimo veramente buono x noi, termiche di -8°c a 850 hpa (sì, buone, ma nulla di particolare come le vogliono vedere parlando di stratwarming, split del vortice polare e bla bla bla.
A me sembra un pò di neve sabato (ma nulla di che), poi freddo leggermente sotto la media, tutto buono ma nulla di che...
paolo leoni
28-01-2010, 08:36
A me tutto questo gelo non mi sembra di vederlo!
2-3 gg fa erano molto buone come mappe, ma è da 2-3 gg che non sono mappe così molto belle...nessun minimo veramente buono x noi, termiche di -8°c a 850 hpa (sì, buone, ma nulla di particolare come le vogliono vedere parlando di stratwarming, split del vortice polare e bla bla bla.
A me sembra un pò di neve sabato (ma nulla di che), poi freddo leggermente sotto la media, tutto buono ma nulla di che...
"Niente di che"? Beh, tu sei abituato alla siberia a questo punto. ;)
Mica per altro ma vedere entrare una 524, con -37°C e a 850hpa un -8°C non è che capita proprio tutti tutti gli anni. Anzi!!!!
E comunque c'è da considerare anche la Durata, che non sarà breve! ;)
Relativamente alle prp, i lam sono molto più stitici delle GFS, roba da farfugliata pioggerella, uno schif! (Sabato)
Domenica-Lunedi, preso solo il riminiese...bene per loro, male per noi.
Giuliacci mette pioggia fino a 600mt sabato e a 200mt domenica...con letteralmente "nocciolo molto freddo di aria siberiana"...boh??:confused::confused:
Dany ERM
28-01-2010, 08:52
A me tutto questo gelo non mi sembra di vederlo!
2-3 gg fa erano molto buone come mappe, ma è da 2-3 gg che non sono mappe così molto belle...nessun minimo veramente buono x noi, termiche di -8°c a 850 hpa (sì, buone, ma nulla di particolare come le vogliono vedere parlando di stratwarming, split del vortice polare e bla bla bla.
A me sembra un pò di neve sabato (ma nulla di che), poi freddo leggermente sotto la media, tutto buono ma nulla di che...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1144_ens.png
difatti non fa mica freddo......
staremo (Stante questi spaghi) per 10 gg sotto media abbondantemente...
dead2//
paolo leoni
28-01-2010, 08:59
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1144_ens.png
difatti non fa mica freddo......
staremo (Stante questi spaghi) per 10 gg sotto media abbondantemente...
dead2//
Oh, ma te sei raccomandato!??!... Che spaghi c'hai!? Perché quelle precipitazioni!?
Alle coordinate che ho io sono MOLTO meno :(
paolo guarda che li vedo cosi anche io!
Andrea ERM
28-01-2010, 09:05
Queste Bolam....
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100128%5Cbo2 1ar_TP12_2010013100.png
Dany ERM
28-01-2010, 09:07
Queste Bolam....
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100128%5Cbo2 1ar_TP12_2010013100.png
wrf lamma fa pietà....
0 prp praticamente!
patroclo
28-01-2010, 09:08
sia wrf che eta sono terribilmente secchi sia per sabato che per domenica/lunedì
GarySmasher
28-01-2010, 09:23
Sabato e domenica si fa il pieno!
alessandro85
28-01-2010, 09:26
Sabato e domenica si fa il pieno!
Guarda che i costieri con le carte attuali rischiano di beccarsi acqua sia sabato (soprattutto) che domenica.
Guarda che i costieri con le carte attuali rischiano di beccarsi acqua sia sabato (soprattutto) che domenica.
ale ma perchè dovrebbe essere acqua....si rovina il profilo alle quote medie???mah io vedo NW e belle precipitazioni e si va da una -1 ad una -7
alessandro85
28-01-2010, 09:33
ale ma perchè dovrebbe essere acqua....si rovina il profilo alle quote medie???mah io vedo NW e belle precipitazioni e si va da una -1 ad una -7
Almeno sabato lo zero termico è dato a 1000 m slm e dunque quota neve sui 700 m slm
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/zt_ita_60.png
Dany ERM
28-01-2010, 09:34
Ecco degli spaghi "particolari" centrati su Bologna
http://img195.imageshack.us/img195/4561/spaghigenerati28012010h.gif
ma c'è una bologna al Centro della Germania vicino a Branberg?
no perchè 49,92 di latitudine mi sembra un pò altina...
paolo leoni
28-01-2010, 09:37
Spaghi Bologna città
http://img197.imageshack.us/img197/4561/spaghigenerati28012010h.gif
paolo leoni
28-01-2010, 09:38
ma c'è una bologna al Centro della Germania vicino a Branberg?
no perchè 49,92 di latitudine mi sembra un pò altina...
Sgamato.. .avevo sbagliato a digitare! Infatti non mi tornava! ahahah
Corretto subito il tiro! :D
GarySmasher
28-01-2010, 09:38
Almeno sabato lo zero termico è dato a 1000 m slm e dunque quota neve sui 700 m slm
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/zt_ita_60.png
Questa è valida per la prima mattinata poi in radpida discesa lo 0 termico. E comunque le temp in questi 2 giorni a fatica andranno sopra lo 0 almeno qui in pianura.
Io ci credo visto che l'altra volta eravamo solo io e luca a dire neve in costa.
Vedremo...intanto ho deciso di non frequentare assssolutamente più altri forum!!!nono//nono//
Va bene che aria artica e non continentale, va bene che non c piomba una -20, va bene che per lunedì sono peggiorate (come se fosse prevista caldazza) va bene tutto....ma definire quello che sta per arrivare uno schifo....che i modelli fanno pena.....che è prevista una scaldata enorme....che l'aria artica non porta mai nulla di buono, che per il dopo è tutto cambiato.....nono//incacch//..sbocc...
Scusate se mi sono sfogato qui...forse non dovevo e me ne scuso, ma alcuni pazzi scatenati mi fanno veramente inc....oltre che ritenersi dei fenomeni!!!
SCUSATE ANCORA!!!drink2 Ma tutto questo per apprezzare la serietà e la tranquillità crazy//.crazy//. con di questo forum!!!!!
una domanda però mi sorge...visto l'aumento di T nel Nord Europa ( Berlino dopo 29 giorni sotto zero è tornata positiva +1) non c'è il rischio che almeno inizialmente si possa soffrire un po'??Parlo di venerdì su sabato!!!per lunedì aspettiamo visti i cambiamenti sempre possibili!!drink2drink2
drink//drink//
Rimo bfc
28-01-2010, 10:21
Queste Bolam....
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100128%5Cbo2 1ar_TP12_2010013100.png
Andrea....come mai i modelli vedono pioggia (non tenta per la verita) in pianura e solo in una fase finale si mette in bolla?...e' una settimana e oltre che l' RS e' da pippa....nessuna scaldata addirittura una -5 che entra e d esce ma rimane in agguato dal friuli....non so stiamo parlando di straterielli a quote medie?
Dany ERM
28-01-2010, 10:23
potrebbe essere il solito problema legato al fatto che i modelli e i lam non vedono bene gli strati vicini al suolo....
paolo leoni
28-01-2010, 10:36
potrebbe essere il solito problema legato al fatto che i modelli e i lam non vedono bene gli strati vicini al suolo....
Oppure, semplicemente, perché l'afflusso umido a volte non viene visto. A differenza della vera e propria irruzione perturbata. ;)
paolo leoni
28-01-2010, 10:48
Neanche a dirlo, guardate, piccolissime differenze associate all'avvicinarsi dell'evento, ed ecco che sbucano le precipitazioni
GFS00
http://img8.imageshack.us/img8/5014/gfs048.png
http://img684.imageshack.us/img684/6409/gfs248.png
GFS06
http://img63.imageshack.us/img63/843/gfs042.png
http://img269.imageshack.us/img269/4044/gfs242.png
Dany ERM
28-01-2010, 10:54
salta fuori un sabato nevoso per Bologna e la romagna occidentale....fuori forse e dico forse la costa...
Dany ERM
28-01-2010, 10:55
intanto stanno totalmente cambiando per domenica
Dany ERM
28-01-2010, 10:56
saccatura e minimo che passa più ad ovest....e questo è ottimo
salta fuori un sabato nevoso per Bologna e la romagna occidentale....fuori forse e dico forse la costa...
Inizialmente forse sarà pioggia...boh!:confused: ottime carte cmq per il weekend!:) adesso vediamo per lunedì...
alessandro85
28-01-2010, 10:58
....fuori forse e dico forse la costa...
Sabato sicuro...
paolo leoni
28-01-2010, 10:58
Dany, me piaci, c'è poco da fa! Me piaci! :D
Lo vedi, lo vedi, che non è da sottovalutare il tutto!!!
Mi gioco il jolly: se il mio post "settimana bianca" si verifica (con neve tra domani e domenica) e gelo in arrivo, voglio un giorno di Skipass per Bologna per la prossima settimana pagato dal forum! ahahahahahah :D
Andrea ERM
28-01-2010, 10:59
Ottime 6z, passano 3 impulsi, uno domani sera, uno sabato sera, uno domenica sera.
Tutti potenzialmente nevosi per la nostra regione!
patroclo
28-01-2010, 11:00
saccatura e minimo che passa più ad ovest....e questo è ottimo
si Dany, tornano le precipitazioni domenica notte.
Per l'emilia centro occidentale peggiorate per sabatoread//
sarcastic-
Andrea ERM
28-01-2010, 11:00
domenica sera
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png
Dany ERM
28-01-2010, 11:01
peggiorate per sabato....boh...non mi aspettavo molto per sabato...
la nevicata "NOSTRA" sarebbe quella tra domenica e lunedi...quelle prima....coreografia.....
ma per domenica sera sono molto migliorate!!!!!!!
snow"£$%snow"£$%
Stupende anche per lunedì! avanti così!drink2
ottimoi aggiornamento bella neve
alessandro85
28-01-2010, 11:03
Ottime 6z, passano 3 impulsi, uno domani sera, uno sabato sera, uno domenica sera.
Tutti potenzialmente nevosi per la nostra regione!
Si Andrea, il primo è buono solo per l'Emilia (29/01), poi con gli altri 2 (30/01 e 31/01) rientra anche la Romagna. drink2
Molto accattivanti questi 06z.okkk//
patroclo
28-01-2010, 11:08
peggiorate per sabato....boh...non mi aspettavo molto per sabato...
la nevicata "NOSTRA" sarebbe quella tra domenica e lunedi...quelle prima....coreografia.....
ma per domenica sera sono molto migliorate!!!!!!!
snow"£$%snow"£$%
venerdì sera
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png
sabato pom/sera
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
vabe raga ma se 00Z segava domenica e metteva buono sabato
ora 06Z l'opposto
per me oggi ancora i run sbarellano troppo, domani iniziaimo a leggeri + seriamente
per ora possiamo solo sperare
Dany, me piaci, c'è poco da fa! Me piaci! :D
Lo vedi, lo vedi, che non è da sottovalutare il tutto!!!
Mi gioco il jolly: se il mio post "settimana bianca" si verifica (con neve tra domani e domenica) e gelo in arrivo, voglio un giorno di Skipass per Bologna per la prossima settimana pagato dal forum! ahahahahahah :D
Aiuto, non vorrei dire una grossa cavolata ma alcuni decenni fà mi pare che a San luca o giù di li si teneva una gara di sci. perpless:_$%$
drink//drink//drink//
GarySmasher
28-01-2010, 11:13
Direi che gfs06 ha rimesso a posto le cose per sabato!!
minime bassine nei prossimi giorni.. specie la notte tra lunedì e martedì sarcastic-
patroclo
28-01-2010, 11:14
vabe raga ma se 00Z segava domenica e metteva buono sabato
ora 06Z l'opposto
per me oggi ancora i run sbarellano troppo, domani iniziaimo a leggeri + seriamente
per ora possiamo solo sperare
si è vero, la situazione è ancora in evoluzione.
Inoltre con la forza dirompente con la quale avverrà l'affondo della saccatura colma di aria fredda non sono da escludere cambiamenti dell'ultima ora soprattutto sulla posizione dei minimi.
drink2
Marco Muratori ERM
28-01-2010, 11:16
6z non sono per niente brutte ne per sabato ne per domenica sera....
Cmq riguardandole sto gran peggioramento per sabato non lo vedo
domenica/lunedì termiche da urlo anche per i Romagnoli
alessandro85
28-01-2010, 11:23
Da sabato pomeriggio-sera c'è dentro anche la Romagna, prima no (almeno al piano). ;)
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_60.png
si ma sabato mattina in romagna solo cieli coperti..... intanto gfs06 ci fa riassaporare questo...
http://img686.imageshack.us/img686/5462/16650909.png (http://img686.imageshack.us/i/16650909.png/)
paolo leoni
28-01-2010, 12:03
si ma sabato mattina in romagna solo cieli coperti..... intanto gfs06 ci fa riassaporare questo...
http://img686.imageshack.us/img686/5462/16650909.png (http://img686.imageshack.us/i/16650909.png/)
No, guarda lascia perdere. Non c'è confronto! ;)
Le GFS06, per quanto belle, propongono l'asse completamente verticale.
Ne '56 l'asse era sw-ne! Altra storia! ;)
Secondo me ci aspetta un sacco di neve, ho il simbolo neve impiantato nelle davis da ieri sera....
L'ultima volta che è successo ho fatto 27 cm..drink//
Aiuto, non vorrei dire una grossa cavolata ma alcuni decenni fà mi pare che a San luca o giù di li si teneva una gara di sci. perpless:_$%$
drink//drink//drink//
Esatto. Il 13 gennaio i980, fu organizzata una gara sciistica in piena regola, denominata "1° trofeo città di Bologna" di slalom parallelo, disputata sulle pendici di monte Donato. La gara si svolse sotto una fitta nevicata, col terreno già abbondantemente innevato dalle copiose nevicate cadute nei giorni precedenti. Anche in anni precedenti soprattutto negli anni 30/40 lo sci era praticato solo da un'elite di appassionati i quali d'inverno affollavano le colline bolognesi. Questo , dice la cronaca, soprattutto una volta nel buon tempo passato quando gli inverni erano una cosa seria.okkk//
Marco Kotipelto
28-01-2010, 12:57
speriamo sia dentro anche la romagna :):) lo spero davvero
massimo anzola
28-01-2010, 12:59
Esatto. Il 13 gennaio i980, fu organizzata una gara sciistica in piena regola, denominata "1° trofeo città di Bologna" di slalom parallelo, disputata sulle pendici di monte Donato. La gara si svolse sotto una fitta nevicata, col terreno già abbondantemente innevato dalle copiose nevicate cadute nei giorni precedenti. Anche in anni precedenti soprattutto negli anni 30/40 lo sci era praticato solo da un'elite di appassionati i quali d'inverno affollavano le colline bolognesi. Questo , dice la cronaca, soprattutto una volta nel buon tempo passato quando gli inverni erano una cosa seria.okkk//
esatto.
vedi anche il mio articolo nel link "l'angolo della neve" (articoli di Parmeggiani M.) in home page di emiliaromagnameteo
av salut
6z non sono per niente brutte ne per sabato ne per domenica sera....
Speriamo che i run successivi siano buoni..avanti cosi ragazzisnow"£$%
Dany ERM
28-01-2010, 13:45
cmq wrf lamma sempre spompissimo!
boh.........
cmq wrf lamma sempre spompissimo!
boh.........
Anzi è peggiorato se possibile, il 06 vede prp che il lamma non vede assolutamente, metteva più prp quando il modello globale non ne dava che adesso?
Bolam buonine!
esatto.
vedi anche il mio articolo nel link "l'angolo della neve" (articoli di Parmeggiani M.) in home page di emiliaromagnameteo
av salut
Lo hai scritto tu? SE lo hai scritto tu complimenti per tutti gli articoli stupendi che si leggono nell'angolo della neve,frutto di un'accurata ricerca storica e di memoria per il passato. Io certi fatti li sapevo( come la gara di fondo disputata alle Caserme Rosse nel gennaio 1985) altri no Saluti.tnks//
massimo anzola
28-01-2010, 15:15
Lo hai scritto tu? SE lo hai scritto tu complimenti per tutti gli articoli stupendi che si leggono nell'angolo della neve,frutto di un'accurata ricerca storica e di memoria per il passato. Io certi fatti li sapevo( come la gara di fondo disputata alle Caserme Rosse nel gennaio 1985) altri no Saluti.tnks//
grazie a te, Ivano. Troppo buono !!
Davvero interessanti Massimo!
Leggendo un pò in giro le varie opinioni/previsioni mi pare di aver capito che:
-Sabato deboli nevicate più probabili in emilia, mentre in romagna neve mista, e pioggia sulla costa
-Domenica nuovo peggioramnto verso sera con deboli nevicate diffuse anche al piano
-Da Lunedi solo gran freddo secco e neve da Cattolica in giù..
Mica tanta roba.....nono//
Confermate?
Andrea ERM
28-01-2010, 16:39
GFS insiste
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn364.png
Cavolo con GFS nevica da Venerdi notte a Sabato pomeriggio...e nella zona di Bologna pure bene..
patroclo
28-01-2010, 16:49
buone anche le gme/dwd
piella71
28-01-2010, 16:53
Vacca ragazzi...e mancano poche ore ormai!
Gigiometeo
28-01-2010, 16:56
Ecco il nevino di sabato mattina come lo vede il 4 km.....
drink2
Pierluigi
MR
Per me vedete anche quello che non c'è.
I due passaggi di sabato e domenica sono da prp deboli e quello buono di lunedì al momento non è nostro avendo GFS 12z messo il minimo ancora più a sud.
Andrea ERM
28-01-2010, 16:59
Troppo stitiche beram, spero sbaglino caro Gigio
Ancora GFS per domenica sera lunedi mattina ottime
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png
patroclo
28-01-2010, 16:59
Ecco il nevino di sabato mattina come lo vede il 4 km.....
drink2
Pierluigi
MR
bella Gigio, vedrai che con il 12z qualcosina le beram le vedranno anche per le centralisarcastic-
drink2
Ecco il nevino di sabato mattina come lo vede il 4 km.....
drink2
Pierluigi
MR
Tutto li???impic-ca-to
alessandro85
28-01-2010, 17:03
Per domenica notte/lunedì non mi sembrano male invece, Emilia orientale e Romagna abbastanza colpite. okkk//
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn844.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png
Se poi magari nei prossimi run ci piazzano il minimo sul Tirreno 100 km più a nord...sarcastic-
Gigiometeo
28-01-2010, 17:04
Tutto li???impic-ca-to
Beh, fossimo a Bischofshofen potremmo anche dire pinzellacchere, ma visto l'andazzo dell'attuale inverno tutto quello che arriva da ora in poi è gratis..... (anzi abbiamo già un surplus)...
drink2
Pierluigi
MR
Beh, fossimo a Bischofshofen potremmo anche dire pinzellacchere, ma visto l'andazzo dell'attuale inverno tutto quello che arriva da ora in poi è gratis..... (anzi abbiamo già un surplus)...
drink2
Pierluigi
MR
Allora per quast'anno Lavezzola ha già dato?? dead2//
Per me vedete anche quello che non c'è.
I due passaggi di sabato e domenica sono da prp deboli e quello buono di lunedì al momento non è nostro avendo GFS 12z messo il minimo ancora più a sud.
Quoto dal gfs 18 di ieri sera dire che le cose sono peggiorate è fare un complimento..A me sembra tutto molto debole simile alle passatine che poi non ci sono state del 13-15 gennaio!!!
Le carte stanno sempre più peggiorando..
Quoto dal gfs 18 di ieri sera dire che le cose sono peggiorate è fare un complimento..A me sembra tutto molto debole simile alle passatine che poi non ci sono state del 13-15 gennaio!!!
Le carte stanno sempre più peggiorando..
Al saveva me....sbocc...
Beh, fossimo a Bischofshofen potremmo anche dire pinzellacchere, ma visto l'andazzo dell'attuale inverno tutto quello che arriva da ora in poi è gratis..... (anzi abbiamo già un surplus)...
drink2
Pierluigi
MR
Non fa una piega ma visto che inverni come questi sono stati preceduti da almeno 4 inverni ciofeca e chissà quanti altri ce ne saranno dopo, è meglio abbondare ora che si può.
geloneve
28-01-2010, 17:20
Ecco il nevino di sabato mattina come lo vede il 4 km.....
drink2
Pierluigi
MR
Sarebbero da circa 7 cm su Forlì...bene bene...
Per domenica notte/lunedì non mi sembrano male invece, Emilia orientale e Romagna abbastanza colpite. okkk//
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn844.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png
Se poi magari nei prossimi run ci piazzano il minimo sul Tirreno 100 km più a nord...sarcastic-
Soffiate un pò a nord!!!!! dai!!!!!
Beh gigio però non si può dire che secondo GFS12 il SW ciclonico non sia aumentato sia per domani che per sabato e perfino per domenica... 3 passate non troppo toste ma dai qualcosa possiamo portare a casa...
Sarebbero da circa 7 cm su Forlì...bene bene...
Cattivo, non pensi agli altri? blabla//
alessandro85
28-01-2010, 17:34
Sabato pomeriggio: di solito sono un po larghi però.
patroclo
28-01-2010, 18:06
le ens di gfs12z (sia il run di controllo che la media) confermano per sabato, come ukmo e gme, la formazione del minimo sul ligure in spostamento veloce verso il medio adriatico. Probabilmente non scaricherà chissa cosa ma un'altra debole nevicata credo sia possibile sarcastic-
drink2
Ecco il nevino di sabato mattina come lo vede il 4 km.....
drink2
Pierluigi
MR
azz, la volta che ne vado io è quella che c'è l'azzurrino proprio sopra le Ville Unite
Francesco
28-01-2010, 18:17
Sarebbero da circa 7 cm su Forlì...bene bene...
Magari!!! Sarebbe un Castiglione - Villagrappa - Villa Rovere dreaming!!!snow"£$%
ps: oggi sono andato a Cesena ... La zona con meno neve al suolo in assoluto è il tratto di strada fra il Ronco e il cineflash di Forlimpopoli. Quando prendi invece la tangenziale est tra Carpena e l'uscita ca' ossi cresce a vista d'occhio. A Vecchiazzano c'è n'è ancora di piu' e dopo il Quattro è apoteosi!
geloneve
28-01-2010, 18:44
Magari!!! Sarebbe un Castiglione - Villagrappa - Villa Rovere dreaming!!!snow"£$%
ps: oggi sono andato a Cesena ... La zona con meno neve al suolo in assoluto è il tratto di strada fra il Ronco e il cineflash di Forlimpopoli. Quando prendi invece la tangenziale est tra Carpena e l'uscita ca' ossi cresce a vista d'occhio. A Vecchiazzano c'è n'è ancora di piu' e dopo il Quattro è apoteosi!
Beh, lì sarebbe anche un Forlì show senza problemi...!Non essere egocentrico! sarcastic-drink2
geloneve
28-01-2010, 18:45
Cattivo, non pensi agli altri? blabla//
No! sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
(scherzo)
Sì c'è il post per il lungo termine....l'ho già postata anche là.....ma non ho resistito!!!
cosa ne pensate!?!?!va bene fantameteo, ma qua si rischia grosso anche prima di questa carta!soccia//drink2
Andrea ERM
28-01-2010, 19:26
Ma questo sondaggio di Milano l'han lanciato con un termosifone dentro?
16080 LIML Milano Observations at 12Z 28 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 17
990.0 103 7.4 1.4 66 4.30 270 3 281.4 293.5 282.1
980.0 186 6.5 0.5 65 4.07 285 10 281.3 292.8 282.0
966.0 303 5.2 -0.8 65 3.76 270 13 281.1 291.8 281.8
955.0 396 4.2 -1.8 65 3.52 274 15 281.0 291.1 281.6
951.0 430 4.2 -1.8 65 3.54 275 16 281.4 291.5 282.0
945.0 481 4.2 -1.8 65 3.56 266 18 281.9 292.1 282.5
939.0 533 5.8 -2.2 56 3.48 257 20 284.0 294.1 284.6
934.0 576 5.5 -0.5 65 3.95 250 21 284.2 295.6 284.9
927.0 637 5.2 1.8 79 4.72 250 20 284.4 297.9 285.3
925.0 655 5.4 2.3 80 4.91 250 20 284.8 298.8 285.7
917.0 726 6.4 -1.7 56 3.70 255 18 286.6 297.4 287.2
914.0 753 6.8 -3.2 49 3.32 263 18 287.2 297.0 287.8
904.0 843 6.8 -7.2 36 2.47 292 18 288.1 295.6 288.6
889.0 981 6.7 -7.7 35 2.42 335 18 289.4 296.8 289.9
870.0 1158 6.6 -8.3 34 2.35 350 23 291.1 298.3 291.5
868.0 1177 6.6 -8.4 33 2.35 349 23 291.3 298.5 291.7
850.0 1348 5.2 -8.8 36 2.32 340 25 291.6 298.7 292.0
787.0 1963 0.7 -14.5 31 1.59 335 33 293.3 298.3 293.6
753.0 2315 -1.9 -17.7 29 1.27 330 29 294.2 298.3 294.4
701.0 2887 -6.0 -23.0 25 0.86 315 31 295.7 298.5 295.8
700.0 2898 -6.1 -23.1 25 0.86 315 31 295.7 298.5 295.9
687.0 3045 -7.1 -26.1 20 0.67 317 31 296.2 298.4 296.3
Ma questo sondaggio di Milano l'han lanciato con un termosifone dentro?
16080 LIML Milano Observations at 12Z 28 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 17
990.0 103 7.4 1.4 66 4.30 270 3 281.4 293.5 282.1
980.0 186 6.5 0.5 65 4.07 285 10 281.3 292.8 282.0
966.0 303 5.2 -0.8 65 3.76 270 13 281.1 291.8 281.8
955.0 396 4.2 -1.8 65 3.52 274 15 281.0 291.1 281.6
951.0 430 4.2 -1.8 65 3.54 275 16 281.4 291.5 282.0
945.0 481 4.2 -1.8 65 3.56 266 18 281.9 292.1 282.5
939.0 533 5.8 -2.2 56 3.48 257 20 284.0 294.1 284.6
934.0 576 5.5 -0.5 65 3.95 250 21 284.2 295.6 284.9
927.0 637 5.2 1.8 79 4.72 250 20 284.4 297.9 285.3
925.0 655 5.4 2.3 80 4.91 250 20 284.8 298.8 285.7
917.0 726 6.4 -1.7 56 3.70 255 18 286.6 297.4 287.2
914.0 753 6.8 -3.2 49 3.32 263 18 287.2 297.0 287.8
904.0 843 6.8 -7.2 36 2.47 292 18 288.1 295.6 288.6
889.0 981 6.7 -7.7 35 2.42 335 18 289.4 296.8 289.9
870.0 1158 6.6 -8.3 34 2.35 350 23 291.1 298.3 291.5
868.0 1177 6.6 -8.4 33 2.35 349 23 291.3 298.5 291.7
850.0 1348 5.2 -8.8 36 2.32 340 25 291.6 298.7 292.0
787.0 1963 0.7 -14.5 31 1.59 335 33 293.3 298.3 293.6
753.0 2315 -1.9 -17.7 29 1.27 330 29 294.2 298.3 294.4
701.0 2887 -6.0 -23.0 25 0.86 315 31 295.7 298.5 295.8
700.0 2898 -6.1 -23.1 25 0.86 315 31 295.7 298.5 295.9
687.0 3045 -7.1 -26.1 20 0.67 317 31 296.2 298.4 296.3
Effetto del FOHEN!?!?!?perpless:_$%$
Marco Muratori ERM
28-01-2010, 19:29
Male LAMMA anche nel 12z di stasera che proprio non le vuole vedere queste precipitazioni.
UKMO invece a qualcosina ci crede. Qui già nella versione "italica"
http://www.3bmeteo.com/mappe_gif/UKM_12/prec6h_36
http://www.3bmeteo.com/mappe_gif/UKM_12/prec6h_42
Qui invece in versione GM
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm363.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm423.gif
Andrea ERM
28-01-2010, 19:30
Probabilmente si, certo una 5 a 850.... mamma mia...
Sembra poca roba insomma..ma sempre meglio che niente..teniamo conto che abbiamo un cuscino in cosolidamento, e questo è tutto molto positivo
alessandro85
28-01-2010, 19:34
Da quel che si evince complessivamente dai tutti i principali modelli pare che la passata di sabato sia abbastanza "leggera", diciamo <5/6 cm.
Cmq della serie "meglio di niente" ;)
Andrea ERM
28-01-2010, 19:36
Per me anche 2,3 cm sopra la neve attuale sarebbero uno spettacolo!
A me la dama piace sempre, qualsiasi sia la sua entità
Per me anche 2,3 cm sopra la neve attuale sarebbero uno spettacolo!
A me la dama piace sempre, qualsiasi sia la sua entità
Esatto..ci rimetteremmo quella sciolta in questi 2 giornisarcastic-
Dico solo questo..che inverno ragazzi!!!
Era un bel pezzo che non si vedevano delle cose del genere..neve in diversi episodi, T under -10, e adesso ancora qui a parlare di neve..bellissimo!!!!
Inverno 2009/2010, cmq vada ce lo ricorderemo a lungo!!!
SimoBo83
28-01-2010, 20:36
Ho sentito Giuliacci dice pioggia su EmiliaRomagna x sabato ( che a parer mio se cosi fosse sarebbe neve, poi per lunedi neve su EmiliaRomagna.. troppo ottimista? reading di stasera cosa dice a precipitazioni? grazie a chi mi illumina
Ho sentito Giuliacci dice pioggia su EmiliaRomagna x sabato ( che a parer mio se cosi fosse sarebbe neve, poi per lunedi neve su EmiliaRomagna.. troppo ottimista? reading di stasera cosa dice a precipitazioni? grazie a chi mi illumina
L'hai sentito nell'edizione delle 20.30 giusto? comunque la penso come te, sabato secondo me sarebbe neve..per lunedi mmm..non saprei...vorrei fidarmi di lui
Giuliacci su meteo 5 ha appena sentenziato : pioggie sull'Emilia Romagna per sabato, mentre lunedì e martedì neve per un nucleo freddo proveniente dalla Siberia.
Giuliacci su meteo 5 ha appena sentenziato : pioggie sull'Emilia Romagna per sabato, mentre lunedì e martedì neve per un nucleo freddo proveniente dalla Siberia.
Magari..ma non vedo grandi prp per lunedi e martedi..spero di sbagliarmi... Dopo tutto devo dire però, che la sua grande esperienza non va sottovautatasnow"£$%
SimoBo83
28-01-2010, 20:47
L'hai sentito nell'edizione delle 20.30 giusto? comunque la penso come te, sabato secondo me sarebbe neve..per lunedi mmm..non saprei...vorrei fidarmi di lui
si l ho sentito pochi istanti fa.. credo che sarebbe neve almeno fino verso l imolese, rischierebbe la romagna poi lunedi tutti a posto come termiche.. certo che capire come e dove puo precipitare qualcosa e in che quantità è un bel terno al lotto ancora..,
si l ho sentito pochi istanti fa.. credo che sarebbe neve almeno fino verso l imolese, rischierebbe la romagna poi lunedi tutti a posto come termiche.. certo che capire come e dove puo precipitare qualcosa e in che quantità è un bel terno al lotto ancora..,
Appunto..vedremo dai speriamo benedrink2
Vorrei capire,se per noi, specialmente in Emilia allo stato attuali delle carte è neve, che carte visiona il buon Giuliacci per asserire PIOGGIA senza mettere almeno l'attenuanza di pioggia mista a neve o perlomeno a bassa quota?
geloneve
28-01-2010, 20:56
Ma come si fa a dire pioggia in Romagna x sabato?
Non c'è Bora, è una semighiacciaia con la neve che c'è, anche di gg rimane praticamente intatta tutta la neve e tutto il ghiaccio e come si fa a dire che pioverà?
Ma come si fa a dire pioggia in Romagna x sabato?
Non c'è Bora, è una semighiacciaia con la neve che c'è, anche di gg rimane praticamente intatta tutta la neve e tutto il ghiaccio e come si fa a dire che pioverà?
OK quello che hai detto riguardo le temp. al suolo, bisogna vedere in quota come si comporteranno e dammi retta è lì che contano.drink2
geloneve
28-01-2010, 21:11
OK quello che hai detto riguardo le temp. al suolo, bisogna vedere in quota come si comporteranno e dammi retta è lì che contano.drink2
Sì, lo so è ancora + importante, xò nn mi sembra caldo in quota e nemmeno ai bassi strati...
non sembra caldo neanche a me....ricordiamo che un pò tutti mettevano pioggia in Romagna 3 giorni fa....si è visto com'è andata a finire....io la vedo buona per altri 10 cm almeno
vallice ERM
28-01-2010, 21:17
non sembra caldo neanche a me....ricordiamo che un pò tutti mettevano pioggia in Romagna 3 giorni fa....si è visto com'è andata a finire....io la vedo buona per altri 10 cm almeno
Qualcuno mi diceva che in tv mettevano pioggia anche il 5 Gennaio sarcastic-
geloneve
28-01-2010, 21:17
non sembra caldo neanche a me....ricordiamo che un pò tutti mettevano pioggia in Romagna 3 giorni fa....si è visto com'è andata a finire....io la vedo buona per altri 10 cm almeno
Ma sì sa, la Romagna non viene MAI citata per la neve ed il freddo (MA GIURO che è così), perchè deve essere ricordata solo per quei meno di 100 km di coste inputridite da Porto Marghera e Po' che ha...e TUTTI sottovalutano le potenzialità che la Romagna...
Cmq l'importante è che, sin'ora, mi sono visto 46 cm di neve sarcastic-snow"£$%...
Qualcuno mi diceva che in tv mettevano pioggia anche il 5 Gennaio sarcastic-
Chi?sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Ma sì sa, la Romagna non viene MAI citata per la neve ed il freddo (MA GIURO che è così), perchè deve essere ricordata solo per quei meno di 100 km di coste inputridite da Porto Marghera e Po' che ha...e TUTTI sottovalutano le potenzialità che la Romagna...
Cmq l'importante è che, sin'ora, mi sono visto 46 cm di neve sarcastic-snow"£$%...
Ma poi gfs sabato da una bella AL....l'AL è la configurazione della bassa romagna....nel 2005 col minimo lento che traslava ci feci 30 cm....stavolta almeno 10 ci conto...
io mi fido solo di gigio and company,e lui mette neve per sabato,domenica,mista a pioggia sulle zone più orientali lunedì notte per l'entrata della bora credo,non penso che ci sia bisogno di ribadire qui che per la romagna le sue previsioni sono di due spanne superiori a quelle degli altri.Poi può sbaglare anche lui come tutti,ovvio.
io mi fido solo di gigio and company,e lui mette neve per sabato,domenica,mista a pioggia sulle zone più orientali lunedì notte per l'entrata della bora credo,non penso che ci sia bisogno di ribadire qui che per la romagna le sue previsioni sono di due spanne superiori a quelle degli altri.Poi può sbaglare anche lui come tutti,ovvio.
Quoto in pieno!!
Intanto aspettiamo il 12z
geloneve
28-01-2010, 21:28
Quoto in pieno!!
Intanto aspettiamo il 12z
Sei sempre carico Lorenzo! drink2applauso//...sarcastic-
Sei sempre carico Lorenzo! drink2applauso//...sarcastic-
Grazie Gelo!drink2
In queste situazioni non posso far altro che essere super caricosnow"£$%drink2drink2applauso//...
Complimenti a tutti i tuoi interventiapplauso//...
geloneve
28-01-2010, 21:40
Grazie Gelo!drink2
In queste situazioni non posso far altro che essere super caricosnow"£$%drink2drink2applauso//...
Complimenti a tutti i tuoi interventiapplauso//...
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$ %$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless: _$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perples s:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$ %$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless: _$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perples s:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Intendevo dire complimenti a te, e ai tuoi interventi! Ho detto qualcosa di strano?read//okkk//
geloneve
28-01-2010, 21:45
Intendevo dire complimenti a te, e ai tuoi interventi! Ho detto qualcosa di strano?read//okkk//
No no, è che non me l'aspettavo sarcastic-drink2
No no, è che non me l'aspettavo sarcastic-drink2
Ah ecco perchè, non riuscivo a capire..
No no, ti dico complimenti e continua cosidrink2okkk//applauso//...
geloneve
28-01-2010, 21:52
Ah ecco perchè, non riuscivo a capire..
No no, ti dico complimenti e continua cosidrink2okkk//applauso//...
tnks//tnks//tnks//
tnks//tnks//tnks//
Figurati!!drink2
Figurati!!drink2
Le effusioni in privato GRAZIE!!!sarcastic-sarcastic-
Davide77
28-01-2010, 22:48
Mi pare che GFS18 migliori le precipitazioni per domani notte...
ottime le 18 per domani e x sabato netto miglioramento..
ottime le 18 per domani e x sabato netto miglioramento..
Fantastico...migliorate!! OTTIMO
ottime le 18 per domani e x sabato netto miglioramento..
Le Temperature come le vedi!??
Rischiamo un po' di andare in acqua sabato?
Le effusioni in privato GRAZIE!!!sarcastic-sarcastic-
sarcastic-
ti dirò x me di acqua se ne vede poco a meno che il tutto non sia super debole..
Davide77
28-01-2010, 23:00
Mi pare che GFS18 migliori le precipitazioni per domani notte...
..in seguito, termiche migliori, ma minimo di domenica notte basso...perpless:_$%$
..in seguito, termiche migliori, ma minimo di domenica notte basso...perpless:_$%$
Sì bassino.....buono per i centrali.....ma ha ballato abbastanza per cui dato che mancano ancora più di 70 ore può migliorare......applauso//...applauso//...
Davide77
28-01-2010, 23:07
Sì bassino.....buono per i centrali.....ma ha ballato abbastanza per cui dato che mancano ancora più di 70 ore può migliorare......applauso//...applauso//...
Infatti, per la politica dei piccoli passi, è meglio che sia migliorato il primo ingresso (meno di 24h di distanza) piuttosto che l'ultimo... sarcastic-
..in seguito, termiche migliori, ma minimo di domenica notte basso...perpless:_$%$
bisogna guardare le termiche a 925 hPa, con gfs 12z non erano eccezzionali, con prp deboli c' era il rischio acqua
patroclo
28-01-2010, 23:14
bisogna guardare le termiche a 925 hPa, con gfs 12z non erano eccezzionali, con prp deboli c' era il rischio acqua
al massimo a 925hpa dovremmo avere una 0/+1, poi dalla serata andiamo tutti sotto zero, a 850hpa massima -1 per poi abbassarsi a una -4/-6 in serata. Non sono male mouokkk//
drink//
andre_re
28-01-2010, 23:15
al massimo a 925hpa dovremmo avere una 0/+1, poi dalla serata andiamo tutti sotto zero, a 850hpa massima -1 per poi abbassarsi a una -4/-6 in serata. Non sono male mouokkk//
drink//
cosa dici Pat come la vedi da domani sera\sabato x la neve ?
patroclo
28-01-2010, 23:18
cosa dici Pat come la vedi da domani sera\sabato x la neve ?
allo stato attuale, con queste carte, qualcosa dovremmo portare a casa, poca roba comunque (stimo dai 2 ai 5 cm)sarcastic-
okkk//
al massimo a 925hpa dovremmo avere una 0/+1, poi dalla serata andiamo tutti sotto zero, a 850hpa massima -1 per poi abbassarsi a una -4/-6 in serata. Non sono male mouokkk//
drink//
si anche con una +1 con prp decenti è tutta neve
Marco Kotipelto
28-01-2010, 23:18
Ma poi gfs sabato da una bella AL....l'AL è la configurazione della bassa romagna....nel 2005 col minimo lento che traslava ci feci 30 cm....stavolta almeno 10 ci conto...
scusa l'ignoranza....cos'è AL?
andre_re
28-01-2010, 23:19
allo stato attuale, con queste carte, qualcosa dovremmo portare a casa, poca roba comunque (stimo dai 2 ai 5 cm)sarcastic-
okkk//
grande Pat okkk//
patroclo
28-01-2010, 23:21
scusa l'ignoranza....cos'è AL?
A=adriatic
L=low
minimo di bassa pressione sull'adriatico
GL= genova low...
Marco Kotipelto
28-01-2010, 23:22
A=adriatic
L=low
minimo di bassa pressione sull'adriatico
GL= genova low...
ah ok :):) hehe non capivo per cosa stava l'acronimosnow"£$%tnks//
ah ok :):) hehe non capivo per cosa stava l'acronimosnow"£$%tnks//
Anzi per precisione è un Ancona Low....che sarebbe un minimo depressionario davanti alle coste marchigiane....configurazione che nel 2005 fu la star per gli accumuli di noi della bassa romagna :)
Anche adriatico low va bene dai ehehe...non avevo pensato a quella interpretazione :)
alessandro85
29-01-2010, 00:11
Carte stramigliorate. ;)
Però secondo me, domani notte e primo mattino molte zone partono in acqua.
Momento più caldo
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_36.png
Carte stramigliorate. ;)
Però secondo me, domani notte e primo mattino molte zone partono in acqua.
Momento più caldo
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_36.png
L'emilia è dentro secondo me..forse fin dall'inizio
Marco Muratori ERM
29-01-2010, 00:20
Possiamo farcelaaaa
Si....il 18z per l'Emilia è neve fin dal principio...
mago delle nuvole
29-01-2010, 00:20
Un evento del tutto normale ,perchè tanti sensazionalismi???zero termico mai sotto i 300 metri,neve debole a tratti per 2 giorni --------Fonte Meteoromagna---sarcastic-sarcastic-
Si....il 18z per l'Emilia è neve fin dal principio...
Avremmo discreti accumuli marco secondo te?
andrea_bo
29-01-2010, 00:23
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-1-42.png?18
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
alessandro85
29-01-2010, 00:24
Avremmo discreti accumuli marco secondo te?
<5 cm secondo me con le carte attuali.
<5 cm secondo me con le carte attuali.
Niente male..buttali via...poi si aggiungono alla neve appena caduta..spettacolare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.