PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting Venerdi 29 Gennaio


Pagine : [1] 2

Lorenzo
29-01-2010, 00:19
Cala cala..ma molto piano..-3.5

Gneve_Is_Back
29-01-2010, 00:45
Campagna sui -9 °C, qua sui -7/-8 °C.. Fonte termometro auto..

Bello bello!!

TeoNeve
29-01-2010, 01:18
Antonio Sanò ha messo la neve, per Domenica, sul ferrarese alla quota di 50 metri.
Perciò coloro che abitano nei palazzi più alti della città di Ferrara sono avvisati che potrebbero vedere neve o acqua e neve! Per chi può farlo, prendete gli ascensori e andate in quota! Neve garantita a chi riesce salire intorno al 20 esimo piano! sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Andrea ERM
29-01-2010, 06:48
Castelfranco Emilia minima - 6.7° C

Campagna -8.6° C

http://www.meteo-system.com/stazioni/castelfrancometeo/

Bargelino - 6.7° C

MeteoBizzuno
29-01-2010, 06:57
Minima -4.4°c definitiva

manuel
29-01-2010, 06:57
Minima -5.4, mi aspettavo mooooolto meno!!!!
Ora -4.1

Francesco
29-01-2010, 07:32
minima a Castiglione -6.7° all'1.50 col sereno

ora cielo quasi coperto e -3.9°

salut..

mastroforever
29-01-2010, 07:38
Qua ho la copertura del cielo verso la Toscana e mezza parte di sereno verso la Raticosa, fatto sta che la temperatura è sui -11 gradi e comunque va coprendosi.

Come tempi di copertura è il top.

Da segnalare verso il Passo del Giogo i -9 gradi attuali di Carasanuova a 535 m dove la copertura è più compatta.

Tanto ovviamente è anche l'effetto albedo.

bassa76
29-01-2010, 07:51
-7.6°C di minima.
Ora leggera foschia e T -6.9°C

millo
29-01-2010, 08:06
-5.3°..di minima..ora -4,2°..

Pedro
29-01-2010, 08:41
minima -7.5°

massimo anzola
29-01-2010, 08:46
Ad Anzola -9
minima raggiunta poco dopo l'una di notte.
Poi, grande delusione per colpa di questa nuvolaglia che ha bloccato la discesa.
Speravo molto nella minima a 2 cifre, invece.
Non sono mai contento.

Francesco
29-01-2010, 08:55
temp. stabile sui -3.6° e foschia densa che sale dalla pianura
è tutto marmo

http://img253.imageshack.us/img253/2660/290120101852.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=290120101852.jpg)

alessandro85
29-01-2010, 09:17
Buondi.
minima notturna: -7.6°C
ora cielo coperto e -4.0°C

manu88
29-01-2010, 09:36
temp. stabile sui -3.6° e foschia densa che sale dalla pianura
è tutto marmo


Finalmente ti ho battuto!!haha//..haha//.. minima -7,1°C!!drink2

Francesco
29-01-2010, 09:43
Finalmente ti ho battuto!!haha//..haha//.. minima -7,1°C!!drink2


che ti avevo detto ieri sera? drink2

ps: speriamo di conservare la neve che è in terra perche' penso che andremo incontro ad una 2-3 gg con poche precipitazioni nono//

Ivano53
29-01-2010, 09:50
Bologna est. Temp. minima -4.8°c ora -2.6°c cielo coperto, ur 81% hpa 1000 dew point.- 6°c vento debole sw.

skak
29-01-2010, 10:05
-4.7° di minima.

-1° adesso, coperto.

non so quando si sia annuvolato, però qua non ho molto albedo, di neve non ce n'è tanta e in qualche punto manca proprio

prossi
29-01-2010, 10:15
Minima -6.8, ora -2-5, foschia alta.

Gneve_Is_Back
29-01-2010, 10:16
Minima -6.3°C..

Andrea ERM
29-01-2010, 10:25
Bargellino ore 10.25 - 2.5°

fontana
29-01-2010, 10:27
minima -5.6 ora -1.6 cielo coperto

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 10:47
Qui da me stanotte (prima della copertura ovviamente) ritoccata la minima della notte precedente con un ottimo -7,8 C°

Attualmente coperto con -0,7 C° anche se in costante risalita

manu88
29-01-2010, 10:54
che ti avevo detto ieri sera? drink2

ps: speriamo di conservare la neve che è in terra perche' penso che andremo incontro ad una 2-3 gg con poche precipitazioni nono//
Io ci credo per domani pomeriggio-sera!applauso//... intanto -0,9°C!

Francesco
29-01-2010, 11:04
Io ci credo per domani pomeriggio-sera!applauso//... intanto -0,9°C!


Evvai!! Speriamo! drink2

qua sta salendo inesorabilmente
ora -0.6°

i ghiaccioli iniziano a sgocciolare
http://img25.imageshack.us/img25/6172/p1290827.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=p1290827.jpg)

prima sono andato a fare una passeggiata nel campo aperto ...c'è un cm in piu' rispetto qui al mio cortile
in campo sono 13 cm
http://img714.imageshack.us/img714/1121/p1290818.jpg (http://img714.imageshack.us/my.php?image=p1290818.jpg)

comunque si capisce bene anche senz ametro che ce n'è ancora un casino

http://img63.imageshack.us/img63/8436/p1290819.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=p1290819.jpg)

http://img695.imageshack.us/img695/7119/p1290822.jpg (http://img695.imageshack.us/my.php?image=p1290822.jpg)

drink2drink2

alessandro85
29-01-2010, 11:07
Qui -0.5°C e cielo velato.

manu88
29-01-2010, 11:23
Belle foto!!applauso//...applauso//... -0,2°C...

alessandro85
29-01-2010, 11:43
-0.2°c

Francesco
29-01-2010, 11:44
Previsione regionale per oggi


emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 08:17

Cielo: da velato a coperto per nubi alte e stratificate; nuvolosità più compatta dal pomeriggio.
Precipitazioni: nevose dal tardo pomeriggio sui rilievi emiliani in estensione in serata alle zone di pianura, a carattere debole e con accumuli leggeri; Romagna in attesa.
Visibilità: buona, in diminuzione in serata.
Temperature: massime senza variazioni di rilievo, con valori intorno a 3 gradi.
Venti: deboli e variabili in pianura, deboli occidentali sui rilievi.
Mare: calmo.
http://www.arpa.emr.it/sim/archivio/homepage/immagine_previsione_home.php?im=1;t
http://urdals.blog.kataweb.it/files/2008/10/attendereprego.gif

skak
29-01-2010, 11:46
secondo il satellite le nubi sono andate via, ma qua il sole non c'è.. e c'è foschia. -0,1°

Marco Kotipelto
29-01-2010, 11:46
Previsione regionale per oggi


emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 08:17

Cielo: da velato a coperto per nubi alte e stratificate; nuvolosità più compatta dal pomeriggio.
Precipitazioni: nevose dal tardo pomeriggio sui rilievi emiliani in estensione in serata alle zone di pianura, a carattere debole e con accumuli leggeri; Romagna in attesa.
Visibilità: buona, in diminuzione in serata.
Temperature: massime senza variazioni di rilievo, con valori intorno a 3 gradi.
Venti: deboli e variabili in pianura, deboli occidentali sui rilievi.
Mare: calmo.
http://www.arpa.emr.it/sim/archivio/homepage/immagine_previsione_home.php?im=1;t

cosa vuol dire romagna in attesa?drink//

Francesco
29-01-2010, 11:50
cosa vuol dire romagna in attesa?drink//


dama in dolce attesa? :confused:drink2sarcastic-

Marco Kotipelto
29-01-2010, 11:58
dama in dolce attesa? :confused:drink2sarcastic-
mo magarisnow"£$%palla/&/&/

Lorenzo
29-01-2010, 12:20
Qui minima di -4.8°C
Ora cielo coperto, temperatura di 0.0°C

Franco52
29-01-2010, 12:22
Buongiorno a tutto il Forum

mattinata sul nuvoloso variabile in arresa del peggioramento del pomeriggio inoltrato

la situazione Italiana vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis

ora ci sono (area urbana aeroporto)

interno 19,9
esterno 2.5°Ci l barometro ha le nuvole con pioggia , la tendenza stabile
Nuvoloso

da Torre Forlì

T 2°C Dew -2°C hPa 1000 visibilità 6000 m
copertura 5-7 ottavi da 5000 piedi (1524 m)

dati aeroporto h11z = h12

Francesco
29-01-2010, 12:27
emissione Arpa di poco fa'

iniziano a scrivere neve in Romagna

Previsione per sabato 30 gennaio 2010 mattina

emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 12:25
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]

Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: al primo mattino nevose deboli sui rilievi centro occidentali e sulla pianura piu' limitrofa al Po con possibili piovaschi o pioggia mista a neve sul settore costiero con fenomeni pero' in esaurimento. Nel seguito della mattina un nuovo impulso di neve tendera' a svilupparsi dai rilievi centro-orientali alla pianura adiacente ai rilievi. Pioggia o pioggia mista neve lungo la costa.
Visibilità: discreta con locali foschie.
Temperature: minime in aumento con valori attorno a 0 gradi.
Venti: deboli occidentali.
Mare: poco mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev01.png?1264764328
Previsione per sabato 30 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 12:25
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]

Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: nevose deboli in estensione dal settore centro-orientale all'intero territorio in serata. Sulla costa i fenomeni potranno inizialmente assumere carattere di acqua mista a neve per divenire poi neve nelle ore notturne.
Visibilità: discreta.
Temperature: massime pressoche' stazionarie con valori compresi tra 2 e 4 gradi.
Venti: deboli occidentali tendenti a dalla serata a ruotare da nord-est con rinforzi sulla costa e sul mare.
Mare: poco mosso tendente a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento in serata.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1264764329
Previsione per domenica 31 gennaio 2010 mattina

emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 12:25
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]

Cielo: inizialmente molto nuvoloso con tendenza a schiarite a partire dal settore occidentale.
Precipitazioni: nevose deboli nelle prime ore interesseranno l'intero territorio. I fenomeni nel proseguo della mattinata tenderanno ad esaurirsi sul settore centro-occidentale rimanendo in forma residua sulla parte orientale.
Visibilità: discreta con locali foschie.
Temperature: minime stazionarie con valori attorno a 0 gradi.
Venti: deboli variabili sull'entroterra; da nord-est sulla costa e sul mare con rinforzi.
Mare: mosso localmente molto mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev04.png?1264764329
Previsione per domenica 31 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di venerdì 29 gennaio 2010 ore 12:25
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]

Cielo: tendenza ad ampie schiarite con residui locali addensamenti sul settore orientale.
Precipitazioni: nevose deboli residue sui rilievi centro-orientali e localmente sulla pianura romagnola nel primo pomeriggio in rapido esaurimento.
Visibilità: discreta.
Temperature: massime stazionarie o in lieve flessione con valori compresi tra 1 e 3 gradi.
Venti: deboli variabili.
Mare: mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev05.png?1264764329

paolo leoni
29-01-2010, 12:28
Grafico per Bologna
http://www.ready.noaa.gov/data/ready/usr/21691801_metgram.gif

paolo leoni
29-01-2010, 12:32
Mettiamoci anche questo che non guasta mai! ;)
http://www.ready.noaa.gov/data/ready/usr/21692412_metgram.gif

Lorenzo
29-01-2010, 12:35
Mica male..dai su che torna!!

Ivano53
29-01-2010, 12:44
Bologna est. Un pò di sole che filtra tra la copertura nuvolosa, ha fatto schizzare in alto la temperatura. Ora +3.2°c altezza nubi 2213metri, ur 70% hpa 1001 dew point -5°c calma di vento.

alessandro85
29-01-2010, 14:03
+1.1°C, gocciolio da tetti e piante

Intanto sat che vede arrivare la prima robetta dal Tirreno
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis

mindmusic
29-01-2010, 14:21
Ri-eccomi qua sarcastic-

Stando ai dati del Torricelli, buona minima di -6,8°C a Faenza centro

Ora +1,9°Cdrink2

Saluti dalla Bretagna (qua quasi 10 gradi...cielo con nuvoloni neri stile-primavera..blabla//)

Lorenzo
29-01-2010, 14:24
Ri-eccomi qua sarcastic-

Stando ai dati del Torricelli, buona minima di -6,8°C a Faenza centro

Ora +1,9°Cdrink2

Saluti dalla Bretagna (qua quasi 10 gradi...cielo con nuvoloni neri stile-primavera..blabla//)

Goditela tutta la Bretagna!!drink2

Marco Kotipelto
29-01-2010, 14:32
temperatura in calo di 0.3 gradi
ora siamo a +1

Lorenzo
29-01-2010, 14:33
Qui la massima stenta a superare i +1

paolo leoni
29-01-2010, 14:36
Quando la pressione è veramente bassa, ecco il classico "ricciolino". Ora tra corsica e toscana! sarcastic-

mindmusic
29-01-2010, 14:39
Goditela tutta la Bretagna!!drink2
Mah..lavoro...

E poi meteorologicamente parlando, qui non è niente di chè, soprattutto d'inverno dove quasi sempre peggioramento atlantico...quindi mite...ZERO NEVE.....

Qui si sta bene in primavera estate, quando noi in E-R passiamo gia i 30°C (e pure di parecchio..nono//..per di piu magari afosi..) mentre qui si rimane sempre sui 25-28-30°C...sempre (o quasi sempre) ventilatidrink2

Ieri notte era una spettacolo farsi quasi tutta la pianura padana innevata in treno, poi ancora tutta neve quasi fino a Parigiokkk//okkk//

Piuttosto, godetevi voi neve e freddo, visto che credo ne avrete ancora almeno fino a metà Febbraio!!drink2drink2snow"£$%

Lorenzo
29-01-2010, 14:40
Mah..lavoro...

E poi meteorologicamente parlando, qui non è niente di chè, soprattutto d'inverno dove quasi sempre peggioramento atlantico...quindi mite...ZERO NEVE.....

Qui si sta bene in primavera estate, quando noi in E-R passiamo gia i 30°C (e pure di parecchio..nono//..per di piu magari afosi..) mentre qui si rimane sempre sui 25-28-30°C...sempre (o quasi sempre) ventilatidrink2

Ieri notte era una spettacolo farsi quasi tutta la pianura padana innevata in treno, poi ancora tutta neve quasi fino a Parigiokkk//okkk//

Piuttosto, godetevi voi neve e freddo, visto che credo ne avrete ancora almeno fino a metà Febbraio!!drink2drink2snow"£$%
Peccato perchè se ci andavi qualche settimana fa ti beccavi tutto il super gelo..drink2

Marco Kotipelto
29-01-2010, 14:41
Si interavede un timido sole tra le nuvole e c'è una riduzione di visibilità

Franco52
29-01-2010, 15:11
hPa 998 ascoltato adesso

stamattina era l' H 1000
la T 2,7°C in centro abitato

la Situazione Europea vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=vis


salut..Franco

Cris
29-01-2010, 15:15
Minima odierna -4.2°C
Ora massima provvisoria 2.2°C
Coperto..salut..

Marco Kotipelto
29-01-2010, 15:17
qui siamo scesi a 984 hpa

alessandro85
29-01-2010, 16:22
Temperatura in calo, ora +0.4°C dopo una massima di +1.2°C
Oggi sciolti circa 4 mm di neve

Marco Kotipelto
29-01-2010, 16:23
fuori si vede il fronte che avanza da nw che copre il sole....spettacolare

Francesco
29-01-2010, 16:25
Temperatura in calo, ora +0.4°C dopo una massima di +1.2°C
Oggi sciolti circa 4 mm di neve

Anche nel mio pluvio fusi 3.8 mm
cielo che si è coperto velocemente e temperatura che è scesa a +0.7° dopo i +1.8° di massima.
in quota la situazione non è malvagia ma non è neppure perfetta per iniziare in neve qualora si dovessero verificare precipitazioni

salut..

Marco Kotipelto
29-01-2010, 16:31
ossevando il cielo si verifica quello che si vede da satellite.....nuvole che avanzano sotto sembrano quasi quelle a sviluppo verticale , sopra sono velature

alessandro85
29-01-2010, 16:32
Anche nel mio pluvio fusi 3.8 mm
cielo che si è coperto velocemente e temperatura che è scesa a +0.7° dopo i +1.8° di massima.
in quota la situazione non è malvagia ma non è neppure perfetta per iniziare in neve qualora si dovessero verificare precipitazioni

salut..
Cmq qui ne rimane ancora un bel po, a occhio poco oltre i 10 cm.
Adesso sta scendendo un po di foschia.

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 16:51
Dal radar primi nuclei sullo spezzino, direi visto il movimento che hanno, sono diretti (se passano il crinale, che stanno affrontando ora) verso il piacentino e parmense.
Per Reggio, Modena e Bologna c'è (ipoteticamente) della roba sul Tirreno a largo di Viareggio e Livorno.

Osserviamo e vediamo....

stefanino-avapformig
29-01-2010, 16:57
esatto osserviamo e vediamo..... dai marchein!!!

Andrea ERM
29-01-2010, 16:59
Parz. nuvoloso 0°

manu 88
29-01-2010, 17:00
marco ma non si muove tutto con asse WNW-> ESE?

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 17:00
Guarda il radar ligure....

Franco52
29-01-2010, 17:08
da Forli Torre

T 1°C Dev 0°C hPa 996

la situazione vista dal sat

http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=ir

Nefoanalisoi Italia h15z

bento
29-01-2010, 17:14
coperto

0.9°

Francesco
29-01-2010, 17:22
coperto
+0.2°
umidità 75%
dew point -3.8°

alessandro85
29-01-2010, 17:28
Dalle webcam pare che al passo del Cerreto stia nevicando

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 17:41
Dal radar si vede che le precipitazioni hanno raggiunto l'entroterra spezzino e massese. Ora vediamo se valicano e in che modo il crinale....

piella71
29-01-2010, 17:42
Dal radar primi nuclei sullo spezzino, direi visto il movimento che hanno, sono diretti (se passano il crinale, che stanno affrontando ora) verso il piacentino e parmense.
Per Reggio, Modena e Bologna c'è (ipoteticamente) della roba sul Tirreno a largo di Viareggio e Livorno.

Osserviamo e vediamo....
okkk//okkk//snow"£$%snow"£$%

Alessio
29-01-2010, 17:43
Dal radar si vede che le precipitazioni hanno raggiunto l'entroterra spezzino e massese. Ora vediamo se valicano e in che modo il crinale....
voglio sapere ora, tempi e modi del prima fiocco!!!! ...anche dimensioni :D
Grazie Marco :D :D :D

...ah...il tuo santino non è male...

Francesco
29-01-2010, 17:49
coperto
+0.0°
per stasera - notte qua non mi aspetto nulla, ma da domani sera si spera di ballare

alessandro85
29-01-2010, 17:49
Qui sereno -0.4°C

lollo86
29-01-2010, 17:52
Ma nel piacentino nevica.... ??????


Sent from my iPhone using Tapatalk

manu88
29-01-2010, 17:53
coperto
+0.0°
per stasera - notte qua non mi aspetto nulla, ma da domani sera si spera di ballare
Ovvio che si balla!! okkk// 0,4°C in calo...

Ivano53
29-01-2010, 17:58
Ma nel piacentino nevica.... ??????


Sent from my iPhone using Tapatalk
Notizie di neve dal Bergamasco, Bresciano e Pavese.snow"£$%

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 18:01
Ma nel piacentino nevica.... ??????


Sent from my iPhone using Tapatalk

Qualcosa è al momento segnalato anche nell'alessandrino, ma poca roba davvero...

Francesco
29-01-2010, 18:02
Ma nel piacentino nevica.... ??????


Sent from my iPhone using Tapatalk


anche tu usi TopaTouch ? sarcastic-
http://digilander.libero.it/iono1/pagine%20immagini/topa.jpg


da Wunderground non mi sembra che ci siano segnalazioni di neve! perpless:_$%$

Francesco
29-01-2010, 18:04
Ovvio che si balla!! okkk// 0,4°C in calo...


l'unica cosa che vorrei evitare se possibile, è la pioggia prima della neve...piuttosto preferisco l'ombra pluvio! drink2

vallice ERM
29-01-2010, 18:05
Si segnalata neve a Mantova!

Ottimo!!

Ma non è che bolam e moloch gfs hanno ragione? Cioè che siamo in ombra...vediamo

alessandro85
29-01-2010, 18:09
Dalle webcam qui sul forum sembra che nevichi a Rivergaro (ignoro però dove sia) e sul Cerreto.

Marco Kotipelto
29-01-2010, 18:12
Dalle webcam qui sul forum sembra che nevichi a Rivergaro (ignoro però dove sia) e sul Cerreto.

rivergaro è nelle colline di piacenza...saranno una 20 di km da piacenza

Peval
29-01-2010, 18:18
dai io per questo weekend ad un'atra imbiancatina ci credo! giusto per arrivare ai 40 cm di accumulo stagionale......sarebbe ottimo per arrotondare hehe

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 18:19
Ma non è che bolam e moloch gfs hanno ragione? Cioè che siamo in ombra...vediamo

Proprio adesso il malloppetto (di altro non si tratta) è arrivato sul crinale tra il Reggiano e il massese-spezzino. Dai prossimi 2 o 3 scatti vedremo se e come lo passa. Se lo passa allora che nevina sia, se non lo passa, andiamo a fare qualcos'altro per stasera....

roby
29-01-2010, 18:35
ma che neve!!....csa dit!
qua non viene un bel niente!

Lorenzo
29-01-2010, 18:36
Qui niente..t +1

vallice ERM
29-01-2010, 18:38
ma che neve!!....csa dit!
qua non viene un bel niente!

Ah non lo so, io ho solo riportato: http://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/117668-nowcasting-lombardia-29-gennaio-2010-a-5.html#post1058047698

lollo86
29-01-2010, 18:40
Ah non lo so, io ho solo riportato: http://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/117668-nowcasting-lombardia-29-gennaio-2010-a-5.html#post1058047698


Esatto!!e segnalano nevischio a Barberino..

Sent from my iPhone using Tapatalk

vallice ERM
29-01-2010, 18:41
Esatto!!e segnalano nevischio a Barberino..



Potrebbe essere un segnale che siamo in ombra perpless:_$%$

Lorenzo
29-01-2010, 18:42
Potrebbe essere un segnale che siamo in ombra perpless:_$%$

Nooooincacch//.. Speriamo di no

Marco Kotipelto
29-01-2010, 18:43
mi segnalano nevona a gossolengo(PC)

vallice ERM
29-01-2010, 18:45
Segnalata nevina anche a Milano e a Lecco....tira sudovest.

Lorenzo
29-01-2010, 18:45
mi segnalano nevona a gossolengo(PC)

Ehehe..ottimo!sarcastic-

tom montepiumazzo
29-01-2010, 18:51
Minimo alto per me è buono!!!o sbaglio?????scusate l ignoranza!!!sarcastic-

Marco Kotipelto
29-01-2010, 18:51
ecco la prova LAMPIONE di piacenza

Lorenzo
29-01-2010, 18:52
Ottimo direi..a Pc nevica

Ivano53
29-01-2010, 18:52
Sembra che a Piacenza, in 15 minuti ne abbia fatta mezzo centimetro. Paesaggio già tutto bianco.

Lorenzo
29-01-2010, 18:53
Sembra che a Piacenza, in 15 minuti ne abbia fatta mezzo centimetro. Paesaggio già tutto bianco.

Speriamo che ne tenga anche per noisarcastic-

Marco Kotipelto
29-01-2010, 18:53
si verissimo....io la ragazza che abita a piacenza e ha detto che nevica fortissimo in campagna....c'è già 1 cm

Lorenzo
29-01-2010, 18:53
si verissimo....io la ragazza che abita a piacenza e ha detto che nevica fortissimo in campagna....c'è già 1 cm

Dai che arrivaaaa

Ivano53
29-01-2010, 19:00
Si susseguono le segnalazioni,ora "nevina" in quasi tutta la Lombardia.

Vava
29-01-2010, 19:01
Dai che arrivaaaa

Chi, la ragazza o la neve? ;-)

roby
29-01-2010, 19:02
Si susseguono le segnalazioni,ora "nevina" in quasi tutta la Lombardia.
dici bene QUASI!!!!

Lorenzo
29-01-2010, 19:02
Chi, la ragazza o la neve? ;-)

sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic- La neve daisarcastic-

Marco Kotipelto
29-01-2010, 19:03
Chi, la ragazza o la neve? ;-)

da me potrebbero magari tutte e due....mi sa che arriva solo la seconda sto giro

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 19:05
Il fatto che nevichi per il momento solo a Piacenza (parlo di pianura emiliana) non toglie ancora il nodo dell'ombra o non ombra. Infatti in questi casi Piacenza è più accumunabile alla Lombardia. Ripeto, tra breve ci capiremo di più.
Dal radar ligure vedo che il malloppino fa molta fatica a valicare il crinale reggiano.

Speriamo dai.....

MeteoBizzuno
29-01-2010, 19:05
Ma a questo giro "l'angolo del profeta" non lo lancia nessuno? David dai!drink2

Ivano53
29-01-2010, 19:10
Il fatto che nevichi per il momento solo a Piacenza (parlo di pianura emiliana) non toglie ancora il nodo dell'ombra o non ombra. Infatti in questi casi Piacenza è più accumunabile alla Lombardia. Ripeto, tra breve ci capiremo di più.
Dal radar ligure vedo che il malloppino fa molta fatica a valicare il crinale reggiano.

Speriamo dai.....
Condivido in pieno,ma il fatto che viene segnalata neve anche a Barberino può avere qualche significato ?sarcastic-

vallice ERM
29-01-2010, 19:16
Condivido in pieno,ma il fatto che viene segnalata neve anche a Barberino può avere qualche significato ?sarcastic-

Neve in Lombardia e a Barberino e in mezzo nulla è un segnale che siamo in ombra PER ORA sarcastic-:(:(

Vava
29-01-2010, 19:17
Ma tu da che parte stai? ;-)

Intendo in che versante ;-)

Ivano53
29-01-2010, 19:19
Neve in Lombardia e a Barberino e in mezzo nulla è un segnale che siamo in ombra PER ORA sarcastic-:(:(
Grazie per la risposta comunque speriamo in bene.drink2

Lorenzo
29-01-2010, 19:20
PER ORA

Quel "PER ORA" mi piace...sarcastic-

Marco Kotipelto
29-01-2010, 19:21
dal radar teolo sembra ci siano dei nuclei che vanno in direzione SE è possibile o sono ubriaco?
potrebbero arrivare fin qua giu?

millo
29-01-2010, 19:27
-0.5°..coperto..per ora nessuna prp..

Daniele87
29-01-2010, 19:29
Coperto +1,5°C ...cielo rossiccio...Manca ancora molto?

manu 88
29-01-2010, 19:30
millo qua si mette male se quelle me r dine non valicano....

paolo leoni
29-01-2010, 19:31
Bologna

lollo86
29-01-2010, 19:43
come da copione!

manu 88
29-01-2010, 19:46
purtoppo si...

vioz
29-01-2010, 19:47
Neve a Novi! fiocchi leggeri ma non fitti, visibili comunque anche ai non meteomatti come noi

vallice ERM
29-01-2010, 19:48
come da copione!

Si ci stanno prendendo ECMWF...per l'Emilia spero che ci prendano anche per domani.

Robby64
29-01-2010, 19:48
fine dei giochi quindi?

vallice ERM
29-01-2010, 19:50
Neve a Novi! fiocchi leggeri ma non fitti, visibili comunque anche ai non meteomatti come noi

Bella vioz! Buona notizia...ma se quasi in Lombardia crazy//.salut..

lollo86
29-01-2010, 19:51
Si ci stanno prendendo ECMWF...per l'Emilia spero che ci prendano anche per domani.
ECMWF ha inquadrato meglio il tutto da qualche giorno!

manu 88
29-01-2010, 19:51
no no...vallice non le avevo neanche guardate...ottime! speriamo in un buon aggiornamento domattina allora!!

vioz
29-01-2010, 19:52
Bella vioz! Buona notizia...ma se quasi in Lombardia crazy//.salut..


Già, infatti per ora ECMWF sembra averci preso

ciao maialino niveo

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 19:52
Speriamo che ci abbia preso SOPRATTUTTO per domani.

Sarebbe il massimo della beffa se ci avesse preso solo per oggi.....

vallice ERM
29-01-2010, 19:53
Segnalata nevina anche a cavezzo! Scende...

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 19:54
Segnalata nevina anche a cavezzo! Scende...

Prima che arrivi qua da me resto fresco.....

vallice ERM
29-01-2010, 19:55
Prima che arrivi qua da me resto fresco.....

Io qui spero un pochino sarcastic-

manu 88
29-01-2010, 19:56
già marco, su a sestola alla mia stazione c'è NW il rischio ombra mi sembra zero...tu che dici?
altra cosa segno +0.9....sec me appena scende tutto si sistema...ma mi pare altina

Robby64
29-01-2010, 19:57
Prima che arrivi qua da me resto fresco.....
da cavezzo ,se prende il canaletto ...un oretta circa

vallice ERM
29-01-2010, 19:57
già marco, su a sestola alla mia stazione c'è NW il rischio ombra mi sembra zero...tu che dici?
altra cosa segno +0.9....sec me appena scende tutto si sistema...ma mi pare altina

A Canevare invece tira bene il SW :(

Andrea ERM
29-01-2010, 19:57
cioè la nevina va al contrario da nord verso sud????

vallice ERM
29-01-2010, 19:58
cioè la nevina va al contrario da nord verso sud????

Siamo in ombra vez

aandre
29-01-2010, 19:58
Ciao a tutti,
per ora a Carpi sud niente di niente.

Andrea ERM
29-01-2010, 19:59
già marco, su a sestola alla mia stazione c'è NW il rischio ombra mi sembra zero...tu che dici?
altra cosa segno +0.9....sec me appena scende tutto si sistema...ma mi pare altina

Mamma mia che schifo di valore quello di Sestola, e non è neppure secco..
Quando ci si mette l'Appennino mi da i nervi....

manu 88
29-01-2010, 19:59
cavoli non avevo visto...porca zozza...

vioz
29-01-2010, 19:59
Ciao a tutti,
per ora a Carpi sud niente di niente.

roba debolissima anche qui comunque, visibile bene al lampione ma non bagna nemmeno per terra al momento

Andrea ERM
29-01-2010, 20:00
Siamo in ombra vez


Appunto, c'è sw... dici che si avvicina da nord... Novi, poi Cavezzo, mo sa dit.... read//

Andrea ERM
29-01-2010, 20:02
A Canevare invece tira bene il SW :(

Per non dire alla Ratica... 27 orari medi... fai passare il nucleo di Barbero da li se ci riesci... nono//

vallice ERM
29-01-2010, 20:03
Appunto, c'è sw... dici che si avvicina da nord... Novi, poi Cavezzo, mo sa dit.... read//

Nel senso che piano piano piano piano piano l'ombra pluvio mollerà da nord verso sud sarcastic-

Andrea ERM
29-01-2010, 20:04
Mi sa che hai ragione piccolo PIG, potrebbe arrivare da nord....

Remo64
29-01-2010, 20:06
roba debolissima anche qui comunque, visibile bene al lampione ma non bagna nemmeno per terra al momento
..." nevina" anche qui...

paolo leoni
29-01-2010, 20:06
Ragazzi, purtroppo ogni supposizione a riguardo vale ZERO!
Bisogna vedere che traiettoria prenderà il minimo! Se passa sotto l'appennino oppure sopra.. sperem! ;)

Andrea ERM
29-01-2010, 20:08
Ragazzi, purtroppo ogni supposizione a riguardo vale ZERO!
Bisogna vedere che traiettoria prenderà il minimo! Se passa sotto l'appennino oppure sopra.. sperem! ;)

Non son supposizioni, parlo di radar e di segnalazioni....

sarcastic-

vioz
29-01-2010, 20:09
ora sembra non scendere più nulla, mi sa che la bassa è stata solo sfiorata ma il grosso (tipo roba che bagna almeno per terra) deve ancora arrivare

vallice ERM
29-01-2010, 20:09
Ragazzi, purtroppo ogni supposizione a riguardo vale ZERO!
Bisogna vedere che traiettoria prenderà il minimo! Se passa sotto l'appennino oppure sopra.. sperem! ;)

Bhe supposizioni o no, direi che le correnti da sudovest a quote appenniniche ora sono una certezza.

paolo leoni
29-01-2010, 20:10
Bhe supposizioni o no, direi che le correnti da sudovest a quote appenniniche ora sono una certezza.

Si quello senza dubbio e mi sembra anche ovvio visto il minimo! Però direi OTTIMO, considerando che avendo correnti meridionali, l'aria umida sta risalendo. Aspetto il BOOM per le 00.00 :D

paolo leoni
29-01-2010, 20:12
Tutta qui la differenza, in 6 ore cambia tutto!

alessandro85
29-01-2010, 20:12
Qui -1°C con velature....buona nevina a chi se la beccherà ;)

vallice ERM
29-01-2010, 20:14
Si quello senza dubbio e mi sembra anche ovvio visto il minimo! Però direi OTTIMO, considerando che avendo correnti meridionali, l'aria umida sta risalendo. Aspetto il BOOM per le 00.00 :D

Si quello senza dubbio, ma le correnti meridionali ci vogliono oltre i 3000m non sotto. Divertente sarcastic-

paolo leoni
29-01-2010, 20:18
Si quello senza dubbio, ma le correnti meridionali ci vogliono oltre i 3000m non sotto. Divertente sarcastic-

Esigente il ragazzo.... lo accontentiamo!? ma si dai, oggi sono buono!...
Pufff... magia! sarcastic-soccia//

vallice ERM
29-01-2010, 20:19
Esigente il ragazzo.... lo accontentiamo!? ma si dai, oggi sono buono!...
Pufff... magia! sarcastic-soccia//

Ehmadonna in STRATOSFERA cosa me ne faccio?! sarcastic-

Peval
29-01-2010, 20:25
Ehmadonna in STRATOSFERA cosa me ne faccio?! sarcastic-

mettetevi d'accordo, o fate 3000 metri o 300 hPAsarcastic-

Andrea ERM
29-01-2010, 20:26
Esigente il ragazzo.... lo accontentiamo!? ma si dai, oggi sono buono!...
Pufff... magia! sarcastic-soccia//

300 hpa??

Guarda che occorre guardare a 700!!!!

vallice ERM
29-01-2010, 20:27
300 hpa??

Guarda che occorre guardare a 700!!!!

Sfiocchetta da bruska http://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/117661-nowcasting-emilia-basso-veneto-29-gennaio-2010-a-14.html#post1058048274

paolo leoni
29-01-2010, 20:28
Ehmadonna in STRATOSFERA cosa me ne faccio?! sarcastic-

-.-'' ok..
scegli la quota, tutte tue! :D

vallice ERM
29-01-2010, 20:31
-.-'' ok..
scegli la quota, tutte tue! :D

Prendo la terza, grazie. Nella seconda non ci passo blabla//

Adondi
29-01-2010, 20:34
Ragazzi segnalo micro fiocchi quaca cento

Daniele87
29-01-2010, 20:35
A detta di un mio amico, a Milano nevica già da un'ora e ci sono 5 cm accumulati.

Peval
29-01-2010, 20:37
A detta di un mio amico, a Milano nevica già da un'ora e ci sono 5 cm accumulati.
mi ha chiamato mio zio poco fa.....saranno 2 cm ma comunque ci sta dando moderato-forte....dal radar sembrano presi bene!

Marco Kotipelto
29-01-2010, 20:37
qualcuno può postare l'analisi delle colonne d'aria?

lollo86
29-01-2010, 20:37
A detta di un mio amico, a Milano nevica già da un'ora e ci sono 5 cm accumulati.
soccia//soccia//soccia//

skak
29-01-2010, 20:38
qua niente
tra poco esco quindi non potete contare sul mio nowcasting


Milano: un'imbiancata per ora: http://www.milanocam.it/castello/

gibo
29-01-2010, 20:39
A detta di un mio amico, a Milano nevica già da un'ora e ci sono 5 cm accumulati.


Per piacere, lasciamo stare pesc..

Detta alla Gigio, già ci sono problemi di taratura sugli strumenti di misura emiliano romagnoli se poi ci affidiamo a quelli milanesi siamo a posto !!!!!

Dany ERM
29-01-2010, 20:43
di sicuro non in centro

http://www.milanocam.it/sanbabila5/

http://www.milanocam.it/duomo/index.php

MeteoBizzuno
29-01-2010, 20:44
Temp. in lieve aumento.+0,6°c

Daniele87
29-01-2010, 20:46
Che accidenti succede???? O_O Il cielo si è aperto e la luna mi sta facendo tiè!!!! T +0.5°C

Daniele87
29-01-2010, 20:47
di sicuro non in centro

http://www.milanocam.it/sanbabila5/

http://www.milanocam.it/duomo/index.php

No, non in centro e mi ha dato retifica, Limbiate 3.8 cm snow"£$%

gibo
29-01-2010, 20:49
No, non in centro e mi ha dato retifica, Limbiate 3.8 cm snow"£$%

Già meglio , invece di crescere calano haha//..

Daniele87
29-01-2010, 20:50
Già meglio , invece di crescere calano haha//..

Mo l'è un bastird, povero :) prima ci avrà dato a occhio... Cmq capitolo Milano e zone limitrofe, chiuso. chiedo scusa per l'OT.

Marco Kotipelto
29-01-2010, 20:54
inizia in provincia di bologna

http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=113223

Peval
29-01-2010, 20:54
Che accidenti succede???? O_O Il cielo si è aperto e la luna mi sta facendo tiè!!!! T +0.5°C

ombra...e probabilmente c'è anche del garbinello circa 500metri sopra di noi...

roberto74
29-01-2010, 20:55
Faenza centro velato per altostrati.

Temperatura -0,5°C ur 82%,vento da sud est

BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA ORE 20,15 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

Buona lettura!okkk//

Francesco
29-01-2010, 20:58
se io fossi nei romagnoli non starei a sperare tanto nelle precipitazioni stasera...visto che San Marino ci sono +4° a 500 metri!!!!!!

Vava
29-01-2010, 21:00
Sta facendo a N del Po.
Temo gelicidio (non credo addirittura pioggia!) a Pievepelago.

Marco Kotipelto
29-01-2010, 21:00
http://www.meteosanmarino.com/datimeteo.htm

sw a 500 metri
nne 700 metri

si vede la scaldata

mastroforever
29-01-2010, 21:01
se io fossi nei romagnoli non starei a sperare tanto nelle precipitazioni stasera...visto che San Marino ci sono +4° a 500 metri!!!!!!

Stessa quota e sono quasi a -2 gradi con cielo coperto, probabilmente vi è un po' di favonio in Romagna.

In quota spira SW.

vioz
29-01-2010, 21:04
continua la sfiocchettata che seppur ancora debole sembra voler intensificare a tratti. temp che oscilla tra +0.4 e +0.5 da oltre un'ora

Enrico
29-01-2010, 21:04
san marino è molto più a sud forse in alta romagna ce la si puo fare...ma è dura ovviamente

Marco Kotipelto
29-01-2010, 21:07
san marino è molto più a sud forse in alta romagna ce la si puo fare...ma è dura ovviamente

si magari qui abbiamo una +1 o una +2

bento
29-01-2010, 21:10
0.4°

anni80
29-01-2010, 21:13
A Voltana cadono minuscole palline di ghiaccio

Ivano53
29-01-2010, 21:13
Il bello della meteo è proprio questo ( la sorpresa .) Nei giorni scorsi, I "Lumbard " si lamentavano che " con quelle carte avrebbero visto poco o niente) mentre noi ,in Emilia Romagna eravamo favoriti. Per ora, e dico per ora, stanno godendo loro.

Francesco
29-01-2010, 21:15
Corniolo +0.2°

male male

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_temperatura.php?sensore=T17086&stazione=Q29ybmlvbG8gU0FOVEEgU09GSUE=

fabio66
29-01-2010, 21:16
coperto, temperatura attuale -2.1°C 89%
sono convinto che qualche cm. da questa notte a Lunedì lo metto in cascina, ovviamente parlo per la mia zona....

Francesco
29-01-2010, 21:16
monte grosso sopra Rocca San Casciano ...non è poi cosi' a sud +1.1°!!!

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_temperatura.php?sensore=T17043&stazione=TW9udGUgR3Jvc3NvIFJPQ0NBIFNBTiBDQVNDSUFOT w==

Francesco
29-01-2010, 21:17
Casoni di Romagna ..alto imolese +1.6°

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_temperatura.php?sensore=T17307&stazione=Q2Fzb25pIGRpIFJvbWFnbmEgTU9OVEVSRU5aSU8=h ttp://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_temperatura.php?sensore=T17307&stazione=Q2Fzb25pIGRpIFJvbWFnbmEgTU9OVEVSRU5aSU8=

fabio66
29-01-2010, 21:19
monte grosso sopra Rocca San Casciano ...non è poi cosi' a sud +1.1°!!!

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_temperatura.php?sensore=T17043&stazione=TW9udGUgR3Jvc3NvIFJPQ0NBIFNBTiBDQVNDSUFOT w==
Ah però!! il mio "sentore" è ottimista soprattutto per domani pomeriggio/sera poi vada come vada...
ciao Franz!

Francesco
29-01-2010, 21:21
Ah però!! il mio "sentore" è ottimista soprattutto per domani pomeriggio/sera poi vada come vada...
ciao Franz!


si infattianch'io come scrivevo prima, penso a domani sera! Sarei ben contento se non precipitasse nulla stanotte, visto che sarebbe pioggia nono//

mastroforever
29-01-2010, 21:24
Un quarto d'ora fa segnalo il primo rovescio di neve degno di nota che ha lasciato un piccolo strato sulla neve già caduta e ha imbiancato leggermente la strada.

cicciod
29-01-2010, 21:30
prec + a nord del previsto

la sinottica cmq ricalca perfettamente gfs 12z

cicciod
29-01-2010, 21:32
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1264796711

AlessandroImola
29-01-2010, 21:32
Attenti che il sensore di Corniolo in realtà è posizionato al passo sopra il paese.
Infatti il paese è sui 600 metri, il sensore sui 950.

Rimo bfc
29-01-2010, 21:33
Minimozzo sul ligure....odioso

Francesco
29-01-2010, 21:33
San piero in bagno passato in pochi minuti da -0.1° a +1.3°
queste correnti da sud sono micidiali

manuel
29-01-2010, 21:36
A22 del Brennero, forte nevicata in atto da Mantova in su, i cartelli la segnalano fino a Trento nord.
L'autostrada e' bianca!!!

manu 88
29-01-2010, 21:37
giusto per riderci un po su...intanto...http://www.facebook.com/video/video.php?v=1078438806397&ref=nf

enry2003
29-01-2010, 21:41
da quello che segnalate queste bolam mi sembrano perfette.
qui velato e si vede la luna, se vuole rasserenare del tutto è anche meglio.
anche stamattina ghiacciata spettacolare, un po' di ghiaccio anche in qualche riva del fiume, ancora tanta neve, all' ombra poi sembrava avesse appena finito di nevicare.

cicciod
29-01-2010, 21:46
da quello che segnalate queste bolam mi sembrano perfette.
qui velato e si vede la luna, se vuole rasserenare del tutto è anche meglio.
anche stamattina ghiacciata spettacolare, un po' di ghiaccio anche in qualche riva del fiume, ancora tanta neve, all' ombra poi sembrava avesse appena finito di nevicare.

già, solo un po di più in Veneto

certo che se ci piglia Bolam qui ombra totale, e invece bella ritornante domani

stefanino-avapformig
29-01-2010, 21:46
x noi modenesi nn c'è trippa x gatti, solo forse una squassata di tovaglia della signora maria di colombaro amica di marco! :D

Ivano53
29-01-2010, 21:49
Bologna est. Anche qui non nuvolosità compatta, ma cielo a "pecorelle" temp. +0.2°c vento debole ne dew point -3°c.

Marco Kotipelto
29-01-2010, 21:52
Bologna est. Anche qui non nuvolosità compatta, ma cielo a "pecorelle" temp. +0.2°c vento debole ne dew point -3°c.

qui il cielo si stava aprendo verso SE...ora si è ricompattato

lucasalborsetti
29-01-2010, 21:56
qui + 1,2

andre_re
29-01-2010, 22:01
Primissimi fiocchini minuscoli su REGGIO.
spero sia un inizio...

Pietro
29-01-2010, 22:01
Ha iniziato a nevicare debolmente.
T +0.6

Ivano53
29-01-2010, 22:05
Attualmente stà nevicando in Veneto: Venezia-Verona-Treviso.

manu 88
29-01-2010, 22:05
mo egh du balle

Peval
29-01-2010, 22:11
precipitazioni che restano sopra il po' nevica da milano all'alto veneto.

andre_re
29-01-2010, 22:14
qulcuno pùò postare dei link di radar x favore

manu 88
29-01-2010, 22:15
http://www.persicetometeo.com/public/radar.htm

andre_re
29-01-2010, 22:16
http://www.persicetometeo.com/public/radar.htm

grazie Manu!

cicciod
29-01-2010, 22:17
qulcuno pùò postare dei link di radar x favore

Ora vede molto bene la situazione il nostro e abbastanza bene il radar Veneto..

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1264796711



http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2010129221751

manu 88
29-01-2010, 22:18
forse inizia a sfondare in appennino a sestola pressione leggermente in aumento vento da NE e calo di T

cicciod
29-01-2010, 22:19
qulcuno pùò postare dei link di radar x favore

cmq c'è il tasto apposta qui sopra nel forum... read//

cicciod
29-01-2010, 22:20
forse inizia a sfondare in appennino a sestola pressione leggermente in aumento vento da NE e calo di T

mah vediamo
cmq per me alla faccia del lam prende dentro tutto il nord stanotte, anche se qui rischia di farne poca

manu 88
29-01-2010, 22:27
il lam ci ha preso di brutto è gfs che al momento ha fatto cilecca

gionnimat
29-01-2010, 22:38
Sono rientrato da Mestre e vi confermo che da Padova fino a quasi all'uscita di Altedo nevicava un'ora fa. Debole x tutta la tratta, un pelo + intensa attorno a Rovigo. Ora a Sasso cielo quasi coperto.

Pedro
29-01-2010, 22:43
è da 1 ora buona che sfiocchetta bene qui nella bassa modenese. ha bagnato a terra, ma ovviamente è molto debole e non si ferma.
Comunque bello!!!! chi sa che pian piano non aumenti.
Ma sono l'unico a vedre neve???

manu 88
29-01-2010, 22:44
INIZIAAAAAAA debolissime flusche ma inizia prova dei fari eseguita

Francesco
29-01-2010, 22:45
san piero in bagno +5°
raffiche di garbino a quasi 60 km/h

http://www.nuti-impianti.it/tabws2.php

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 22:53
INIZIAAAAAAA debolissime flusche ma inizia prova dei fari eseguita

Tranquillo.....E' solo la signora Maria che si mette avanti con i mestieri in quanto vuole essere libera per San Geminiano

manu 88
29-01-2010, 22:54
dai marco va fuori con i fari dell'auto che qualcosa scende!!! non me li son sognati te lo giuro!!!

max
29-01-2010, 22:55
Fiocchetti anche ad Anzola !!!!applauso//...

stefanino-avapformig
29-01-2010, 23:01
Tranquillo.....E' solo la signora Maria che si mette avanti con i mestieri in quanto vuole essere libera per San Geminiano
se vai a pagina 20 lo avevo già scritto che la signora maria avrebbe iniziato a squassare la tovaglia :) , infatti scendono delle super mini briciole....

anni80
29-01-2010, 23:01
san piero in bagno +5°
raffiche di garbino a quasi 60 km/h

http://www.nuti-impianti.it/tabws2.php

Occhio che ti fonde tutta la neve.......

Lorenzo
29-01-2010, 23:02
Qui neve debole..molto debole

Marco Muratori ERM
29-01-2010, 23:02
se vai a pagina 20 lo avevo già scritto che la signora maria avrebbe iniziato a squassare la tovaglia :) , infatti scendono delle super mini briciole....

Mitica la signora Maria.....Se non ci fosse lei........

Ivano53
29-01-2010, 23:03
Bologna est. Ultimo rilevamento. Molto nuvoloso altezza nubi 1580 metri, hpa 994, ur 80% dew point -3°c vento debole di direzione variabile.

Francesco
29-01-2010, 23:04
Occhio che ti fonde tutta la neve.......

bene cosi' di rimpingueranno le falde dopo l'estate scorsa secca! drink2

stefanino-avapformig
29-01-2010, 23:06
Qui neve debole..molto debole
infatti marco,io propongo che alla prossima cena meteo, andiamo dalla signora maria, almeno per la riconoscenza :D

davidra
29-01-2010, 23:06
san piero in bagno +5°
raffiche di garbino a quasi 60 km/h

http://www.nuti-impianti.it/tabws2.php

bomba eh... sidra l'aria che è un piacere :)
Sai che in un caso simile Lavezzola vedrebbe neve e Viallgrappa Pioggia...

roberto74
29-01-2010, 23:06
Qui neve debole..molto debole

GRANDE LORENZO!!!!!drink2

Qui a Faenza centro,temperatura crollata a -1,2°C ur 87%

Nuvoloso per nubi medio-alte

Lorenzo
29-01-2010, 23:07
GRANDE LORENZO!!!!!drink2

Qui a Faenza centro,temperatura crollata a -1,2°C ur 87%

Nuvoloso per nubi medio-alte

GRANDE ROBBY!!
Peccato che è davvero debolissima..cadono fiocchi che sembrano spaesati..drink2

anni80
29-01-2010, 23:07
bene cosi' di rimpingueranno le falde dopo l'estate scorsa secca! drink2

Per quello c'è tempo.....
Scusate se non metto le "faccine" ma onestamente non ho ancora capito come si faccia....

gionnimat
29-01-2010, 23:09
Fiocchi a Sasso.

Francesco
29-01-2010, 23:15
bomba eh... sidra l'aria che è un piacere :)
Sai che in un caso simile Lavezzola vedrebbe neve e Viallgrappa Pioggia...

ovvio è piu' a nord...siamo nell'emisfero boreale. Da sud non può che venire del caldo!applauso//...
Comunque resto fedele alla pedecollinare forlivese poiche' essendo appassionato di statistica non mi metto certo a sfidare le probabilità del tipo 1 su 10 sarcastic-

temp. che si mentiene sui -1.4° ...proprio come sul Colle di Persolino a Faenza palla/&/&/

Lorenzo
29-01-2010, 23:17
Neveeeee a carpi neveeeee viene giu benissimoooo

manu 88
29-01-2010, 23:17
la signora maria ha smesso di scossare le tovaglie

manu 88
29-01-2010, 23:18
si vede bene dal rad http://www.persicetometeo.com/public/radar.htmar

stefanino-avapformig
29-01-2010, 23:19
squassare........ non scossare :)

mastroforever
29-01-2010, 23:19
San Piero in Bagno perso mezzo grado in un quarto d'ora, adesso 4.4

manu 88
29-01-2010, 23:20
scossare è piu modenese dai ste!

manu 88
29-01-2010, 23:21
be no forse hai ragione...va bè a me sembra che a breve vi sia una bella passata veloce poi il sereno...voi che dite?

Lorenzo
29-01-2010, 23:22
be no forse hai ragione...va bè a me sembra che a breve vi sia una bella passata veloce poi il sereno...voi che dite?

La Sgnora Resdora, la squasa la tvaia..sarcastic-

Per quanto riguarda la passatina beh, non credo in grandi prp per stanotte..sono fiducioso per il prossimo peggioramentodrink2

stefanino-avapformig
29-01-2010, 23:24
be no forse hai ragione...va bè a me sembra che a breve vi sia una bella passata veloce poi il sereno...voi che dite?
per me sarà una super e sola squassata di tovaglia, poca ma poca roba....ma va bn anche poca roba, al prossimo giro la signora maria sarà più generosa...

manu 88
29-01-2010, 23:25
no forse un velo che si scioglie domattina...poi speriamo in domani sera...ultima chance mi sa

sergio
29-01-2010, 23:25
fiocchi anche qui tetti delle auto un po bianchi

Pedro
29-01-2010, 23:28
qua nella bassa nevicata con fiocchi piccoli, ma aumentata l'intensità, quella che cade sulle macchine attacca subito

Francesco
29-01-2010, 23:29
perso mezzo gradozzo anche alla Raticosa

mastroforever
29-01-2010, 23:30
Quando dovrebbe attenuarsi il malefico Sw??