PDA

Visualizza Versione Completa : Gigio un tuo parere a poche ore dall'evento...


Cris
30-01-2010, 21:15
Cosa ne pensi e quali le zone maggiormente colpite???

drink2

davidra
30-01-2010, 21:19
Io non sono Gigio ma dico solo che Meteotitano appena uscito... 12z ci crede eccome...
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/01/30/12/PRP/prec_84h_084.png

Cris
30-01-2010, 21:20
Stante sta carta saremmo messi bene....

Gigiometeo
30-01-2010, 21:46
Cosa ne pensi e quali le zone maggiormente colpite???

drink2
A parte fugaci apparizioni da qui e per le prossime 2-3 ore (intervallate da qualche breve schiarita come adesso in Emilia), il passaggio buono dovrebbe essere da metà nottata alle primissime ore di domani pomeriggio. teoricamente le aree più interessate dovrebbero essere l'area collinare e pedecollinare forlivese-cesenate, ma anche nella bassa qualche cm è alla portata.
drink2
Pierluigi
MR

Cris
30-01-2010, 21:47
A parte fugaci apparizioni da qui e per le prossime 2-3 ore (intervallate da qualche breve schiarita come adesso in Emilia), il passaggio buono dovrebbe essere da metà nottata alle primissime ore di domani pomeriggio. teoricamente le aree più interessate dovrebbero essere l'area collinare e pedecollinare forlivese-cesenate, ma anche nella bassa qualche cm è alla portata.
drink2
Pierluigi
MR

Grazie, intanto segnalo debole nevicata in atto..

GarySmasher
30-01-2010, 21:58
Il riminese diirà la sua. In bocca al lupo a tutti!!

fabio66
30-01-2010, 22:03
A parte fugaci apparizioni da qui e per le prossime 2-3 ore (intervallate da qualche breve schiarita come adesso in Emilia), il passaggio buono dovrebbe essere da metà nottata alle primissime ore di domani pomeriggio. teoricamente le aree più interessate dovrebbero essere l'area collinare e pedecollinare forlivese-cesenate, ma anche nella bassa qualche cm è alla portata.
drink2
Pierluigi
MR

Pronto! sarcastic-
ciao Gigio!

Franco52
31-01-2010, 00:17
A parte fugaci apparizioni da qui e per le prossime 2-3 ore (intervallate da qualche breve schiarita come adesso in Emilia), il passaggio buono dovrebbe essere da metà nottata alle primissime ore di domani pomeriggio. teoricamente le aree più interessate dovrebbero essere l'area collinare e pedecollinare forlivese-cesenate, ma anche nella bassa qualche cm è alla portata.
drink2
Pierluigi
MR

tnks// PierLuigi

aspetterò , ma per il momento pioviggine e temperature alte2,1°C area urbana

salut.. Franco

geloneve
31-01-2010, 08:34
La Romagna praticamente 0, l'Emilia 100!
Ora scivolerà anche sulla Romagna, però sarà già parzialmente scarico!
Quasi tutti i modelli (ripeto, quasi), hanno visto male!

GarySmasher
31-01-2010, 08:43
La Romagna praticamente 0, l'Emilia 100!
Ora scivolerà anche sulla Romagna, però sarà già parzialmente scarico!
Quasi tutti i modelli (ripeto, quasi), hanno visto male!

Secondo me tiri le somme troppo presto.

geloneve
31-01-2010, 08:58
Secondo me tiri le somme troppo presto.
Lavedremo, ma assolutamente non tutti quei m di Carpi (20 e passa)...dovevamo essere noi i + colpiti da QUASI tutti i modelli...

forever1929
31-01-2010, 09:08
il buon giorno si vede dal mattino.

qui +1,0° e cielo coperto ma non da neve.

Direi che il grosso è andato in emilia, come è capitato 9 volte su 10 st'inverno.

Vediamo se arriva qualche fiocco.

molli89
31-01-2010, 09:09
lavedremo, ma assolutamente non tutti quei m di carpi (20 e passa)...dovevamo essere noi i + colpiti da quasi tutti i modelli...

quoto!!!