Visualizza Versione Completa : Nowcasting martedi 2 Febbraio
Neve2000
02-02-2010, 00:25
non si scende più
T -1.7°C
vallice ERM
02-02-2010, 00:46
Situazione paradossale
Ormai la brezza di monte è talmente forte che la costa di Rimini è più fredda delle primissima pedemontana emiliana.
Qui -3 fisso con SSW attorno a 7km/h
http://rete.asmer.org/mappa.php
leoniluc
02-02-2010, 01:40
Rientro da poco da una gita notturna nella neve al monte La Fine quasi 1000 mt vicino al passo della Raticosa (colline Imolesi) luna piena e neve polverosa (circa 25/30 cm di fresca + 10 vecchi) meraviglioso si andava tranquillamente senza pila frontale. Inversione ternica già in atto alle 23,30 a circa 800 mt -2, nella valle del santerno da -4 a -5 prima di entrare a Imola toccati i -8. Buonanotte
Andrea ERM
02-02-2010, 06:02
Castelfranco temperatura attuale - 8.6° C, in campagna - 10.7° C
Vediamo se nelle prossime due ore scendiamo ancora come si deve.
C'è un vento secco da ovest che ha cambiato molti valori vedendo la rete...
andre_re
02-02-2010, 06:23
Castelfranco temperatura attuale - 8.6° C, in campagna - 10.7° C
Vediamo se nelle prossime due ore scendiamo ancora come si deve.
C'è un vento secco da ovest che ha cambiato molti valori vedendo la rete...
non ci credo...
qua da me -4° ora
Andrea ERM
02-02-2010, 06:31
non ci credo...
qua da me -4° ora
E' fohn freddo alpino... era previsto... avremo dew point a urlo oggi probabilmente...
No problem per il manto....
andre_re
02-02-2010, 06:36
E' fohn freddo alpino... era previsto... avremo dew point a urlo oggi probabilmente...
No problem per il manto....
grande notizia la tua Andrea, soprattutto x il manto!!!
Alessandro
02-02-2010, 07:05
Qui -6.0°C proprio ora.
MeteoBizzuno
02-02-2010, 07:07
Minima raggiunta circa a metà nottata. -6.6°C AsMER, -8.3°C pieno campo.
Andrea ERM
02-02-2010, 07:11
Castelfranco nord crolla a - 12°
Francesco
02-02-2010, 07:19
qui c'è fohn alpino, umidità sotto i tacchi. Si vedono le Alpi
temp. -0.5°
umidità 32%
dew point -16° !!
minima -4.6°
Francesco
02-02-2010, 07:22
da rete Asmer
Castiglione umidità 32%, Forlì centro 83% ..Spettacolo!
Budrio di Correggio - 12.3°
goldenice
02-02-2010, 07:45
CARPI MIN: -7.0° dew point attuale -10.7°C
mago delle nuvole
02-02-2010, 07:47
Minima -8,7 vento allegro da no -5,5
mindmusic
02-02-2010, 08:30
Faenza centro (web Torricelli): minima -6,9°Cdrink2
Ora -5°C rh 86%
Bologna est. Buon giorno a tutti. Raggiunta la temp. minima solo poco tempo fa, ore 8,15.dopo che per tutta la notte aveva oscillato tra i -3.5°c -3°c. Verso le 5 il termometro si è impennato addiruttura a+2.5°c con cielo completamente sereno. Ora -2.7°c ur62% dew point. -10°c hpa 1018 vento 16 km\h ssw visibilita ottima.
Faenza Borgo conferma il dato del Malmerendi (-7 ) oggi nettamente la zona più fredda della pedecollinare, ma già si sale molto più velocemente, aria secchissima ed energia in quota. Credo che al tramonto scenderemo di nuovo sottozero anche se non velocemente come ieri sera.
Franco52
02-02-2010, 09:11
Buongiorno a tutto il Forum
sereno e bel freschino anche stamattina
ora ci sono (area urbana aeroporto)
interno 19,9°C
esterno -2,5°C il barometro ha il sole , la tendenza in aumento
Sereno , Foschia
da Torre Forlì
T - 4°C Dev - 6°C hP?a 10120 Cavok (Base delle nubi e Visibilità OK)
la Situazione Italiana vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis
Nefoanalisi Italia h7,30z
Castelfranco nord crolla a - 12°
Pazzesco.
-2.9° la mia misera minima. C'è la lava sotto i tombini di Bologna..
Francesco
02-02-2010, 09:37
sembra id essere nelle Alpi
aria secchissima e visibilità spettacolare
temp. +2.9°
umidità 28%
alessandro85
02-02-2010, 09:45
Buondì
Qui raggiunta la minima di -6.6°C , 1 grado più calda rispetto a ieri mattina.
imola zona industriale minima -7.4 stamattina alle 7.21
piella71
02-02-2010, 10:22
qui c'è fohn alpino, umidità sotto i tacchi. Si vedono le Alpi
temp. -0.5°
umidità 32%
dew point -16° !!
minima -4.6°
Anch'io fohn! Almeno così c'è super secco, ur 39% +1.3 di temperatura, minima -6.4 in un momento di calma di vento, raffiche fino a 27 all'ora.
Marco Kotipelto
02-02-2010, 10:50
minima di -7 stanotte
Francesco
02-02-2010, 10:57
sempre più favonica la situazione
+5.3°
umidità 27%
qualche scatto da 30 metri sopra casa mia
ancora notevole lo spessore del manto
AndreaBO
02-02-2010, 10:58
Stamattina ore 8.00 a Monteveglio (BO) rilevato dal termometro dell'auto (attendibile) -12° in una valle sotto la collina di S. Antonio
Bologna est. Rispetto ieri a quest'ora, un disastro. Temperatura che sale di minuto in minuto, ora +5.6°c neve al suolo che stà cedendo di brutto. Non so alla fine della giornata quanta ne resterà, presumo poca. La pioggia di venerdi farà meno fatica a fare il suo sporco lavoro. Intanto raggiunti i +6.1°c ur 51% vento ( maledetto ) 16 km\h ssw
Francesco
02-02-2010, 11:13
il quadrilatero della s****, oggi ha preso forma di L, raggiungendo anche Ravenna sud dove evidentemente ieri ne è fusa parecchia
http://img52.imageshack.us/img52/3394/sat4.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=sat4.jpg)
alessandro85
02-02-2010, 11:16
+3.6°c
Minima -9,6°C...ora gia 5,3°C con ur 43%! read//
Neve2000
02-02-2010, 11:28
minima di -4.9°C
Minima -11, ora +3. Ur 54%, vento debole da SW...
Franco52
02-02-2010, 12:09
a Forlì
la situazione vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis
ora ci sono (area urbana aeroporto)
interno 19,5°C
esterno 5,9°C il barometro ha il sole , la tendenza stabile
Sereno , Foschia
dati aeroporto h11z
+7.3°C
22%
Vento moderato da SSW
Dopo i -6.6°C di minima, ora si cuoce....+4.8°Csbocc...
Neve2000
02-02-2010, 12:20
la neve ormai si è sciolta tutta.
alessandro85
02-02-2010, 12:33
Notare le Temperature in regione alle 12.30!!!sbocc...sbocc...sbocc...
http://img686.imageshack.us/img686/372/catturaef.png (http://img686.imageshack.us/i/catturaef.png/)
Neve2000
02-02-2010, 12:42
sinceramente non pensavo che con la neve al suolo in regione si arrivasse a fare certe temperature.
certo è che la s**** ci perseguita sempre, oltre a non farci fare minime buone ci fa salire un sacco durante il giorno.
Sereno con qualche velature..+3
Faenza Borgo conferma il dato del Malmerendi (-7 ) oggi nettamente la zona più fredda della pedecollinare, ma già si sale molto più velocemente, aria secchissima ed energia in quota. Credo che al tramonto scenderemo di nuovo sottozero anche se non velocemente come ieri sera.
Ciao Sanpei!
In effetti stamattina meglio di ieri.....minima a casa mia di -9.8! Notevole direi!
-12,2 la minima
h 13,13
+8,3, ma la neve all' ombra non si muove, ur 35%, dew point -7,8
Marco Kotipelto
02-02-2010, 13:30
a porto fuori la neve resiste ancora su diversi tetti su quasi tutti i prati
-5.9°C di minima disturbata dal costante vento
ora serenissimo e +5.4°C
la T sale ovviamente in giornate come queste causa l'alta radiazione solare (ora il sole inizia a spingere abbastanza!!!) e ur bassissime...per cui le T attuali in regione sono piuttosto normali...
alessandro85
02-02-2010, 14:08
+4.8°C, al sole si scioglie ma all'ombra resiste grazie ai DP molto negativi.
Neve2000
02-02-2010, 14:33
+6°C adesso, forse arriviamo a +7°C come massima.
Neve2000
02-02-2010, 14:35
e come di consueto, dopo aver fatto tutto il giorno con un sole che spacca le pietre la notte arrivano il vento e le nuvole.
io ormai l'avrò detto miliardi di volte, c'è qualcosa che è cambiato, fino a 5-6 anni fa non era così.
Qui il cielo è chiuso da velature..
Bologna est. Sfondato il muro dei 7°c ora + 7.5°c ur 41% vento girato da ssw a nnw. Sulla mia testa insiste una colonna d'aria magnifica, peccato.
e come di consueto, dopo aver fatto tutto il giorno con un sole che spacca le pietre la notte arrivano il vento e le nuvole.
io ormai l'avrò detto miliardi di volte, c'è qualcosa che è cambiato, fino a 5-6 anni fa non era così.
Le brezze notturne (specie in Inverno e con copertura di neve al suolo su vaste aree) sono normali, c'erano anche 50 anni fa...
Le nubi pure... Se la perturbazione in arrivo fosse passata con 3-5 ore di anticipo o di ritardo non avresti detto nulla...drink2
minima -7.9°
massima 6.8°
Ora 1.2 in forte calo complice anche l'aria molto secca (ur 60% e dew -6)
Francesco
02-02-2010, 17:44
+1.4°
velato
massima +7.3°
Neve2000
02-02-2010, 18:33
Le brezze notturne (specie in Inverno e con copertura di neve al suolo su vaste aree) sono normali, c'erano anche 50 anni fa...
Le nubi pure... Se la perturbazione in arrivo fosse passata con 3-5 ore di anticipo o di ritardo non avresti detto nulla...drink2
può darsi che anche una volta c'erano, ma fatto sta che le minime buone ormai non si riescono più a fare.
dicembre è ovviamente un'eccezione che infatti conferma la regola, visto che neanche li abbiamo avuto nemmeno una mattina buona, ci è andata bene che era aria freddissima e continentale, altrimenti i -10 sulla costa ce li scordavamo.
una volta si facevano più minime basse è un dato di fatto.
può darsi che anche una volta c'erano, ma fatto sta che le minime buone ormai non si riescono più a fare.
dicembre è ovviamente un'eccezione che infatti conferma la regola, visto che neanche li abbiamo avuto nemmeno una mattina buona, ci è andata bene che era aria freddissima e continentale, altrimenti i -10 sulla costa ce li scordavamo.
una volta si facevano più minime basse è un dato di fatto.
Hai dei dati a conforto della tua tesi Neve?
Neve2000
02-02-2010, 18:50
Hai dei dati a conforto della tua tesi Neve?
un esempio lampante sono le minime sotto i -10, ora eventi rarissimi, gli ultimi gli ultimi 2 casi ( dicembre escluso ) risalgono al 1996 e al 1991
ma basta anche guardare le medie dei mesi passati, magari non a febbraio, ma a gennaio si facevano bene minime molto basse fin sulla costa.
se vuoi ci dò una guardata veloce dagli anni 50 in poi, ma anche prima la solfa era la stessa.
Marco Muratori ERM
02-02-2010, 18:58
Nonostante la nuvolaglia alta, qui da me al momento -1,1 C°
Neve2000
02-02-2010, 19:07
partiamo con gli anni 50, inverni caldissimo in costa, probabilmente l'unico decennio del passato che abbia sofferto dello stesso problema di adesso, anche se le occasioni di freddo non sono certo mancate
partiamo con il 1952:
Gennaio con poche punte di freddo, solo un -5°C il 17 e un -6°C il 22, ma avere 31 giorni di minime sotto-zero non è da inverno normale, infatti a fine mese le minime chiudono a -2.6°C, un mese da inversione ( per dire in questo gennaio che è sembrato tanto freddo le minime io le ho chiuse a -0.2°C, probabilmente a classe sono state più basse, ma non penso oltre il mezzo-grado in meno )
febbraio solo per 6 giorni non ha avuto minime negativa, senza però andare mai andare più ggiù dei -5, cosa che è però riuscita a marzo dove il 16 la temperatura si è fermata esattamente a -5.0°C
marzo chiuse con ben 13 minime negative, farle adesso sarebbe oltre ogni immaginazione.
Neve2000
02-02-2010, 19:20
1953:
dalla 2° decade di Gennaio alla 3° di Febbraio tutte minime negative, con un picco di -6.8°C il 2 Gennaio, nel periodo sopra citato ben 7 minime sotto i -5°C e una in Febbraio di -5.6°C
Marzo freddissimo, l'unico in tutta la serie ad avere la media mensile delle minime sotto-zero, quasi come un mese invernale, ben 21 minime negative con punta di -5.0°C il 14
media minime Gennaio: -2.0°C
Febbraio: -1.4°C
Marzo: -0.5°C
un esempio lampante sono le minime sotto i -10, ora eventi rarissimi, gli ultimi gli ultimi 2 casi ( dicembre escluso ) risalgono al 1996 e al 1991
ma basta anche guardare le medie dei mesi passati, magari non a febbraio, ma a gennaio si facevano bene minime molto basse fin sulla costa.
se vuoi ci dò una guardata veloce dagli anni 50 in poi, ma anche prima la solfa era la stessa.
Penso che a Ravenna città non siano mai state frequenti le minime sotto i -10°C, altro discorso l'entroterra ravennate.
Neve2000
02-02-2010, 19:30
1954:
Gennaio e Febbraio da Record con rispettivamente di medie minime di -4.9°C e -2.5°C
Gennaio con 3 minime sotto i -10, picco il 29 con -13.4°C e con 14 minime sotto i -5
Febbraio con 10 minime sotto i -5 con picco il 23 con -7.6°C
da segnalare il 12 e il 13 aprile con entrambi la minima a -2.0°C
Neve2000
02-02-2010, 19:44
1956:
non ci sarebbe nulla da aggiungere però commentiamo:
intanto quasi tutto l'inverno si svolge a febbraio, tranne per un -6°C in Dicembre il resto avviene tutto li.
6 minime sotto i -10 con punta di -17.0°C il 14 e nel complesso chiude con 16 minime sotto i -5
la media minime del mese è -6.4°C ed è la più bassa in assoluto per un mese invernale, anche se il Gennaio 79 gli ci avvicina parecchio.
Neve2000
02-02-2010, 19:48
1957:
gennaio freddino con una media minime di -1.8°C e con 5 minime sotto i -5, con punta il 22 con -6.4°C
cmq ho visto, mi ci vuole troppo tempo per consultare tutte le pagine.
vabbè, ho commentato 7 anni del 2° decennio con gli inverni più caldi, fate voi i confronti.
Alessandro
02-02-2010, 19:58
Qui -0.1°C
roberto74
02-02-2010, 20:28
Faenza centro minima stanotte di -7,0°C
Massima alta di +8,8°C
Ora +0,4°C
BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA FINO A LUNEDI 8 DELLE ORE 20,25 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Nonostante oggi si siano sfiorati gli 8°c, di neve al suolo ne rimane parecchia, ovviamente le zone in ombra. AL sole invece, le chiazze d'erba e di terra stanno già affiorando.Ora temp.calata a +1.5°c vento ( maledetto) 13 km\h ssw. ur 60% dew point -6°c
Nonostante oggi si siano sfiorati gli 8°c, di neve al suolo ne rimane parecchia, ovviamente le zone in ombra. AL sole invece, le chiazze d'erba e di terra stanno già affiorando.Ora temp.calata a +1.5°c vento ( maledetto) 13 km\h ssw. ur 60% dew point -6°c
Mi fa male il cuore vederla sciogliere :(
Andrea ERM
02-02-2010, 20:35
Cielo nuvoloso per nubi alte -1.3° C
Oggi eravamo in Badia ad installare
Neve ancora in abbondanza ovunque, Castelfranco al mio ritorno nonostante oggi sia stato meno freddo (ma più secco) è uno spettacolo puro!
Ciao!
Mi fa male il cuore vederla sciogliere :(
A chi lo dici.....drink2
Cielo nuvoloso per nubi alte -1.3° C
Oggi eravamo in Badia ad installare
Neve ancora in abbondanza ovunque, Castelfranco al mio ritorno nonostante oggi sia stato meno freddo (ma più secco) è uno spettacolo puro!
Ciao!
Confermo, ottimo DP anche oggi, di neve ce ne a voglia ancora..è uno spettacolo sublime..
AndreaBO
02-02-2010, 22:44
dalla rete Asmer attualmente a Bologna temperature indegne (+4/+5) per copertura/raffiche?
T -3.5° C UR 67%
Cielo velato
CACCHIO ,Abiterò su un'isola felice,quasi tutti "questi sopra " hanno già centrato lo 0°c ed io che mi ero avvicinato più di 2 ore fa con +1.2°c sono stato ricacciato indietro con un +3.5°C A SON CUNTANT.
Neve2000
02-02-2010, 23:02
+0.5°C
ce la faremo domani mattina ad andare almeno sotto-zero?
+0.5°C
ce la faremo domani mattina ad andare almeno sotto-zero?
Non lo so, anche perchè qui si stà ( come al solito rannuvolando) ed il venticello da ssw non da tregua.perpless:_$%$
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.