maurino
06-02-2010, 14:56
Come si vede dalle anomalie termiche oceaniche nei prossimi mesi prenderà piede la NINA, in effetti le temperature al largo delle coste Peruviane sono in territorio negativo e, si stanno espandendo verso occidente e piano piano andranno ad inibire quello che resta del NINO.A fine primavera la NINA dovrebbe essere una realtà, ma non penso sia forte, dovrebbe rimanere sul debole moderato, ma con il minimo solare (anche se è ripartito il ciclo 24) magari potrebbe fare qualche scherzetto.Vedremo http://www.passionemeteo.it/forum/images/smiles/icon_rolleyes.gif http://www.passionemeteo.it/forum/images/smiles/icon_wink.gif
http://img46.imageshack.us/img46/3148/5febbraio.gif (http://img46.imageshack.us/i/5febbraio.gif/)
http://img46.imageshack.us/img46/3148/5febbraio.gif (http://img46.imageshack.us/i/5febbraio.gif/)