PDA

Visualizza Versione Completa : Carte del 7 Febbraio 2010


goldenice
07-02-2010, 06:54
GFS 00Z OTTIMO RUN, PER ME MEGLIO DEL 18Z (che era già buono!)

Colata artica ovviamente ancora ben confermata!
Minimi per ora sempre bassini INIZIALMENTE (con botte del genere è abbastanza normale che vada a finire così ) quindi arriva un gran freddo che non ci molla fino al 16/17. Con punte di -36 a 500Hpa e -10 su tutta l'E.R. per 24h filate.
Romagna per ora favorita nelle precipitazioni (solo nevose) già il giorno 11 giovedì.

Prima possibilità di neve seria su tutta la regione a cavallo del fine settimana 13-14, ma siamo lontanissimi.

insomma IN CAMPANA che per vedere una settimana del genere in altri inverni eravamo disposti a vendere anche la nonna. sarcastic-

SPAGHI MO
http://www.meteociel.fr/cartes_obs/gens_display.php?x=&y=&ext=1&run=0&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0&type=0
SPAGHI FC
http://www.meteociel.fr/cartes_obs/gens_display.php?ext=1&lat=44.13&lon=12.03

av salut!

Andrea ERM
07-02-2010, 06:55
Tutti i modelli stamane, GFS, GME, Ukmo mostrano minimi un pò troppo meridionali o orientali.

Anche se pure con queste mappe in regione qualche passata nevosa ci starebbe.

Conferma totale della massa d'aria artica che sta per arivarci addosso. La struttura c'è tutta, massiccia, e con isoterme e geopotenziali veramente bassi (possibile instabilità nevosa quindi!)

Siamo comunque nel range > 72 ore, quindi è molto presto.

manu 88
07-02-2010, 06:58
si ma c'è un mini minimo che si forma per il 12 in posizione a noi propizia, aspettiamo e vedrai ne fioriranno altri!

Andrea ERM
07-02-2010, 07:42
Reading a 120 ore, per giovedi sera da sogno, ma anche prima ci sarebbero impulsi nevosi fino al piano

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM0-120.GIF?07-12

Enrico
07-02-2010, 09:00
la reading per giovedi sera è la carta migliore che propongono i modelli stamane!

alerave
07-02-2010, 09:51
buongiorno!! che risveglio drink2

luca
07-02-2010, 09:58
che carte stamane...chi srà il primo a ritrattare......bauaubbauba

enzog
07-02-2010, 09:58
buongiorno!! che risveglio drink2Ciao ale e buongiorno anche a te. Facci delle tue previ per la seconda parte della settimana in corso. Come vedi il ravennate? certo che son carte molto goduriose e lussuriose.

alerave
07-02-2010, 10:07
Ciao ale e buongiorno anche a te. Facci delle tue previ per la seconda parte della settimana in corso. Come vedi il ravennate? certo che son carte molto goduriose e lussuriose.
l'impianto ormai non dovrebbe subire ritrattamenti, l'unanimità dei modelli è diretta in questo senso

ma come sempre accade l'esatta posizione di formazione dei minimi di pressione dovremmo nowcastizzarli okkk//

Cris
07-02-2010, 10:16
Ciao ale e buongiorno anche a te. Facci delle tue previ per la seconda parte della settimana in corso. Come vedi il ravennate? certo che son carte molto goduriose e lussuriose.

Il ravennate stavolta fa il ciocco!! badil//

GarySmasher
07-02-2010, 10:18
Il ravennate stavolta fa il ciocco!! badil//

Non solo cris.....

Gra
07-02-2010, 10:59
Mercoledi sera con GFS 06 Nevona tra Emilia Est e Romagna con possibile bliazard...cavolo minimo che risale sull'adriatico e bora che entra..e con il ns appennino boom..ovvio che a mio avviso più sale e più prende l'intera regione

Dany ERM
07-02-2010, 11:05
decisamente buone per mercoledi....

molli89
07-02-2010, 11:10
Non so sarò io che non sono buono a leggere le carte!!Io però vedo della gran acqua in Romagna causa bora sparata e poche precipitazioni in Emilia..Sbaglio? Cioè il minimo è troppo a sud est e scappa via...

Gra
07-02-2010, 11:13
Per Sabato peggiorate...non vede minimi lo 06..si vede che le carte hanno difficoltà a inquadrare la situazione..a mio avviso ci sono ottime possibilità per Mercoledi sera - Giovedi..poi dopo si va troppo avanti..entra un pezzo del polo nord..da quando guardo le carte non mi è mai successo un entrata così..quindi non so cosa pensare..io ci vedo un potenziale enorme da neve incredibile..la ns regione normalmente in queste situazione fa boom..forse sono troppo entusiasta..

Dany ERM
07-02-2010, 11:14
per vedere se e come entra la bora aspetterei un lam...sicuro la costa rischia....

quelli in una botte quasi di ferro (con queste carte) per rapporto prp/temp sono le zone occidentali romagnole, forli faenza imola....e non escluderei bologna (al limite delle prp decenti)

Dany ERM
07-02-2010, 11:15
il freddo tiene di più a causa del blocco più solido!!

attenzione che se l'hp "frulla" bene...dei minimi è un attimo trovarli...

Gra
07-02-2010, 11:16
La zona Bologna - Imola presa bene con lo 06...dopo la - 10 rimane da Giovedi a Domenica..ma?? possibile??

millo
07-02-2010, 11:22
il 13 temperature veramente molto molto basse...

gis
07-02-2010, 11:23
Vediamo i Lam, vediamo quanto cattiva sarà la Bora, se ci arriva modificata oppure no.. se ci arriva sparata in costa non basteranno nemmeno quelle termiche..se dovesse andare così allora spero che....

lollo86
07-02-2010, 11:41
Il ravennate stavolta fa il ciocco!! badil//

drink//drink//drink//stelle//.stelle//.okkk//okkk//

giovanni
07-02-2010, 11:46
Dato che sono ancora un somarello in materia,come mai non si formano quasi mai dei minimi in alto adriatico,stile 23 febbraio 2005 dove qui in Romagna fece una neve da paura addirittura a Cesena 40 cm.?perpless:_$%$perpless:_$%$

Enrico
07-02-2010, 11:48
GFS 06 sono migliorate nettamente rispetto alle 00 sia come freddo che entra e durata sia come precipitazioni...la situazione è senza dubbio interessante

molli89
07-02-2010, 11:56
GFS 06 sono migliorate nettamente rispetto alle 00 sia come freddo che entra e durata sia come precipitazioni...la situazione è senza dubbio interessante

A te non fa paura la bora?

Lorenzo
07-02-2010, 11:57
Ragazzi andiamoci piano con i minimi..sono sempre molto ballerini, soprattutto perchè ci troviamo ancora nell'arco di +72 ore...vediamo da domani sera/martedi.. ma senza dubbio come dice enrico, la situazione è etremamente interessante!

lollo86
07-02-2010, 11:58
Con gfs sarebbe, almeno inizialmente boretta, almeno in costa....poi il minimo risale!

ma per i minimi con queste irruzioni è veramente troppo presto!!!

Cris
07-02-2010, 11:59
Ragazzi andiamoci piano con i minimi..sono sempre molto ballerini, soprattutto perchè ci troviamo ancora nell'arco di +72 ore...vediamo da domani sera/martedi.. ma senza dubbio come dice enrico, la situazione è etremamente interessante!
Io mi chiudo a riccio, a strèc e cul e non fiato fino a martedi sera......

Lorenzo
07-02-2010, 12:00
Io mi chiudo a riccio, a strèc e cul e non fiato fino a martedi sera......

Esat...e io faccio ugualesnow"£$%sarcastic-

davidra
07-02-2010, 12:05
pensavo molto peggio... considerando che GFS vede malissimo i primi 200m... Lugo ore 19 di Mercoledì...potrebbe già essere quasi neve... a Lugo non sarà un Est puro ma più un Nord...

972. 237. 1.7 0.8 24.0 4.8
950. 408. 1.3 -0.6 36.2 8.5
925. 622. -0.4 -1.8 36.9 9.9
900. 840. -2.1 -2.8 37.8 11.2
850. 1292. -5.3 -5.7 44.2 12.9
800. 1766. -7.5 -7.8 38.3 12.3
750. 2266. -9.8 -10.2 47.8 12.0

Dalle 00 neve super secca...

972. 237. -0.4 -1.8 8.1 5.6
950. 413. -1.9 -4.1 14.2 9.0
925. 624. -3.4 -5.0 19.3 10.5
900. 841. -4.9 -5.8 25.3 11.9
850. 1287. -7.7 -8.1 36.6 14.2
800. 1757. -10.4 -10.6 44.4 11.3
750. 2253. -11.3 -11.6 27.4 9.0

Cris
07-02-2010, 12:08
pensavo molto peggio... considerando che GFS vede malissimo i primi 200m... Lugo ore 19 di Mercoledì...potrebbe già essere quasi neve... a Lugo non sarà un Est puro ma più un Nord...

972. 237. 1.7 0.8 24.0 4.8
950. 408. 1.3 -0.6 36.2 8.5
925. 622. -0.4 -1.8 36.9 9.9
900. 840. -2.1 -2.8 37.8 11.2
850. 1292. -5.3 -5.7 44.2 12.9
800. 1766. -7.5 -7.8 38.3 12.3
750. 2266. -9.8 -10.2 47.8 12.0

Dalle 00 neve super secca...

972. 237. -0.4 -1.8 8.1 5.6
950. 413. -1.9 -4.1 14.2 9.0
925. 624. -3.4 -5.0 19.3 10.5
900. 841. -4.9 -5.8 25.3 11.9
850. 1287. -7.7 -8.1 36.6 14.2
800. 1757. -10.4 -10.6 44.4 11.3
750. 2253. -11.3 -11.6 27.4 9.0

E Lavezzola??

lollo86
07-02-2010, 12:13
E Lavezzola??
ecco....sarcastic-

Enrico
07-02-2010, 12:44
A te non fa paura la bora?

si partiamo in acqua mercoledi con neve solo dalla nottata...con questo minimo...però mi riferivo alla configurazione generale, per i minimi attendiamo ancora almeno 1 giorno

Mirco
07-02-2010, 12:54
damonitorare la situazione minimi... e prp...ancora nulla e definito...xke da mercoledi sera a sabato tutto puo accadere....domenica compresa!!!! situazione tutta da seguire!!!!

Cris
07-02-2010, 13:01
ecco....sarcastic-

Ohh...adesso sto meglio!!stelle//.

Lorenzo
07-02-2010, 13:13
Ecco la perturbazione che dovrebbe raggiungerci martedi...

Gra
07-02-2010, 13:25
Anche Arpa ci da la neve tra Mercoledi e Giovedi..resta da stabilire se saranno de fiocchi o 20 cm..ah ah ah

Isola
07-02-2010, 14:01
Anche Arpa ci da la neve tra Mercoledi e Giovedi..resta da stabilire se saranno de fiocchi o 20 cm..ah ah ah
ma a quale quota?

mago delle nuvole
07-02-2010, 14:16
SANO' NON METTE NEVE FINO A SABATO ,3BMETEO PIOGGIA DA MARTEDì NOTTE E NEVE SOLO DAL POMERIGGIO DI GIOVEDì ,mi piace + la prima perchè la neve dopo quasi 2 giorni di pioggia non è certo il massimo ,staremo a vedere

Lorenzo
07-02-2010, 14:21
SANO' NON METTE NEVE FINO A SABATO ,3BMETEO PIOGGIA DA MARTEDì NOTTE E NEVE SOLO DAL POMERIGGIO DI GIOVEDì ,mi piace + la prima perchè la neve dopo quasi 2 giorni di pioggia non è certo il massimo ,staremo a vedere

Andiamoci piano..mettere il fiocchetto di neve fa sempre bene ai siti meteo..io spero solo che ci azzecchino..
ma in ogni caso, è assurdo stabilire se e quanto nevicherà..fino a sabato poi a 6gg di distanza..andiamo con calma..drink2

Dany ERM
07-02-2010, 14:57
Roby mi meraviglio di te che non hai ancora sparato le nogaps per domenica prox....

sarcastic-sarcastic-

snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%sn ow"£$%snow"£$%

roberto74
07-02-2010, 15:04
INDICE AO fortemente negativo per tutta la prima metà di febbraio....il bello e il ciocco dell'inverno sta per arrivare!!applauso//...

Dany ERM
07-02-2010, 16:58
al momento pessimo aggiornamento

Gengy
07-02-2010, 17:03
al momento pessimo aggiornamento

Quoto, tutto troppo a sud-est..

molli89
07-02-2010, 17:04
Io lo dicevo che il minimo scappava via!!!Bisogna che ritrattino le Ukmo che sono state le prime a vedere il minimo scappare via..

maurino
07-02-2010, 17:05
ma è presto x guardare i minimi, l' importante è l' entrata del freddo, se ricordate il 26 gennaio 3 gg prima erano stupende, poi peggiorate e, migliorate nelle ultime 24 ore

Andrea ERM
07-02-2010, 17:08
Anche 12z ha una piega decisamente meridionale....

Ancora più basse le isoterme, ma secco.

E' ancora presto, ma ci avviciniamo....

Andrea ERM
07-02-2010, 17:11
Mi pare un run estremamente freddo e troppo secco.

Ci piazza addosso una - 11 a 850 come ridere, secca.

Se guardate DWD è gia ben diversa e più possibilista per fenomeni

molli89
07-02-2010, 17:16
ma è presto x guardare i minimi, l' importante è l' entrata del freddo, se ricordate il 26 gennaio 3 gg prima erano stupende, poi peggiorate e, migliorate nelle ultime 24 ore

Si è presto ma stiamo sempre più ritardando...Prima doveva fare qualcosa già mercoledì mattina..poi giovedì poi venerdì..ecc!!!Secondo me tutto si gioca mercoledì e gli altri minimi lo seguiranno..Quel minimo deve passare più a nord!!!!

Dany ERM
07-02-2010, 17:17
Si è presto ma stiamo sempre più ritardando...Prima doveva fare qualcosa già mercoledì mattina..poi giovedì poi venerdì..ecc!!!Secondo me tutto si gioca mercoledì e gli altri minimi lo seguiranno..Quel minimo deve passare più a nord!!!!

Stessimo solo ritardando...
sarcastic-
con queste non fa una rava...se non 4 fiocchi nel riminese grazie ad un pò di stau....

alessandro85
07-02-2010, 17:21
Stessimo solo ritardando...
sarcastic-
con queste non fa una rava...se non 4 fiocchi nel riminese grazie ad un pò di stau....
Esatto, il fatto che non mettesse neve neppure Sanò la diceva lunga....sarcastic-

Gra
07-02-2010, 17:26
Comunque veramente difficile che inquadrino le precipitazioni...le GFS 12 sono diversissime dalle GFS 06 e pure le precipitazioni non salgono ma addirittura anche per il centro calano..inoltre non credo a quelle termiche con le alpi..credo che domani ci saranno stravolgimenti nel bene e nel male..

ririno
07-02-2010, 17:32
la tendenza al secco di gfs è stata progressiva...

molli89
07-02-2010, 17:52
la tendenza al secco di gfs è stata progressiva...

Quoto!!!

gibo
07-02-2010, 18:04
Come già detto un paio di giorni fa', con questo tipo di discese il rischio di rimanere a secco è molto elevato. La storia che i minimi è ancora presto vederli è in parte una scusa, d'accordo sul posizionamento ma dalle nostre parti non ce ne sono propio.

Lorenzo
07-02-2010, 18:07
Be intanto abbiamo il freddo..ora vediamo sto minimo dove va a collocarsi..cosa fondamentale

gig
07-02-2010, 18:07
Calma ragazzi, calma. Non cominciate a strippare. Se il run 12z mi sparava neve a manetta in Emilia, sarei stato felice carico ma sicuramente non tranquillo di vedere una bella nevicata tre gg dopo. Troppi i cambiamenti da run a run con queste irruzioni. Quindi non disperiamoci se nel 12z e nei run successivi le prp latitassero. Fino a Martedì mattina è possibile vedere il minimo dove lo vogliamo noi. 26-01-2010 Docet.

maurino
07-02-2010, 18:16
Calma ragazzi, calma. Non cominciate a strippare. Se il run 12z mi sparava neve a manetta in Emilia, sarei stato felice carico ma sicuramente non tranquillo di vedere una bella nevicata tre gg dopo. Troppi i cambiamenti da run a run con queste irruzioni. Quindi non disperiamoci se nel 12z e nei run successivi le prp latitassero. Fino a Martedì mattina è possibile vedere il minimo dove lo vogliamo noi. 26-01-2010 Docet.
come ho detto iodrink2

Lorenzo
07-02-2010, 18:19
Calma ragazzi, calma. Non cominciate a strippare. Se il run 12z mi sparava neve a manetta in Emilia, sarei stato felice carico ma sicuramente non tranquillo di vedere una bella nevicata tre gg dopo. Troppi i cambiamenti da run a run con queste irruzioni. Quindi non disperiamoci se nel 12z e nei run successivi le prp latitassero. Fino a Martedì mattina è possibile vedere il minimo dove lo vogliamo noi. 26-01-2010 Docet.
Quoto, è troppo presto ancora!

Gra
07-02-2010, 18:21
si ma per il GFS 12, con un nocciolo gelido, non fa nulla quasi in tutto il centro nord..poi il minimo dal Sardegna vola in Sicilia sale in Puglia e ci rimane per un pò..le siobare sono strette in pianura padana e non fa nulla..quest'anno GFS ce ne ha fatte vedere di tutti i colori..prima grandi precipitazioni a cinque giorni, poi a tre sparite e poi a 30 ore riapparse ma deboli e poi a 6-12 ore prima nevona..anche Domenica scorsa non ci ha preso..per me ci sono dei problemi seri sulle precipitazioni..più che sui minimi..gli anni passati non era così..ma forse sbaglio..concordo poi con Gibo che in queste situazioni si rischia il secco ma questo solo tra mercoledi e giovedi..sabato e domenica non credo..vedremo..

Lorenzo
07-02-2010, 18:28
Io concordo con tutti voi..stiamo parlando di MINIMI a molte ore di distanza, e sappiamo che anche a 24 ore sono MOOOLTO ballerini, ci sono diversi shift insomma...io aspetto tranquillamente senza stare pensare che ormai questa occasione è persa..ce ancora tanto tempo in mezzo e tanti aggiornamenti..aspettiamo e vediamo, se poi sarà freddo secco ok, bene vorrà dire che avremo un bel cuscino per la prossima perturbazione :)

Gra
07-02-2010, 19:06
Gli spaghi sono secchi secchi..come il run 000..poi lo 06 erano migliorati e ora peggiorati..il bilancio è freddo secco..

Lorenzo
07-02-2010, 19:09
Gli spaghi sono secchi secchi..come il run 000..poi lo 06 erano migliorati e ora peggiorati..il bilancio è freddo secco..

Attualmente si, però dobbiamo crederci ancora! fino a ieri era nevona..ora è secco..puo succedere di tutto a questa distanza temporale...drink2

Gra
07-02-2010, 19:17
Anche Reading si accoda..Minimo in Puglia..ora bisogna solo capire se le precipitazioni riusciranno a risalire fino da noi..

Andrea ERM
07-02-2010, 19:25
Elba Low per giovedi.... Reading

Non molliamo mai!

Dany ERM
07-02-2010, 19:27
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-120.GIF?07-0

Lorenzo
07-02-2010, 19:27
Elba Low per giovedi.... Reading

Non molliamo mai!

Stavo per dirlo io, attenzione a giovedi!!

Andrea ERM
07-02-2010, 19:28
Reading da paura

Minimo in 24 ore ELBA to Pescara LOW

Dio delle NEVI, stacci vicino!!!

Lorenzo
07-02-2010, 19:28
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-120.GIF?07-0

Cavolo fa effettopaura//..

manu88
07-02-2010, 19:29
Reading da manuale!!drink//drink//

maurino
07-02-2010, 19:31
la protezione civile sentita poco fa, da giovedì neve in pianura al nord x T sottozero, pioggia al centro sud(ma è la protezione civile, non ci becca mai)nono//

Marco Kotipelto
07-02-2010, 19:34
la mia speranza è davvero che sia un freddo così secco.

domanda : ma in questi giorni è possibile il ritorno della nebbia? magari con T negative?

Lorenzo
07-02-2010, 19:35
la mia speranza è davvero che sia un freddo così secco.

domanda : ma in questi giorni è possibile il ritorno della nebbia? magari con T negative?

Forse stanotte.. per i prossimi se fosse un freddo secco direi di no..speriamo nella nevedrink2

molli89
07-02-2010, 19:35
Reading molto buone..

Chi mi aiuta a fare una panoramica con tutti i 12 z?

GFS: direi le più sud-orientali con freddo marcato ma secco

GME:una via di mezzo fra Gfs e Reading con deboli precipitazioni più probabili in Romagna nevose fino al piano..

READING: inizialmente minimo basso ma da giovedì neve a volontà...

Ukmo: ?

Nogaps: ?

Marco Kotipelto
07-02-2010, 19:37
Forse stanotte.. per i prossimi se fosse un freddo secco direi di no..speriamo nella nevedrink2
già speriamo....
Ravenna dopo le ultime fregature per colpa della bora sarebbe bello se chiudesse con un colpaccio "storico" :)

Lorenzo
07-02-2010, 19:41
già speriamo....
Ravenna dopo le ultime fregature per colpa della bora sarebbe bello se chiudesse con un colpaccio "storico" :)

Tutto puo succedere..:)
Io personalmente ci credo parecchio...

Gra
07-02-2010, 19:52
Speriamo..stasera sono pessimista...e dire che dovrei essere contento con tutto quello che abbiamo avuto..è solo che la situazione è esplosiva..

Francesco
07-02-2010, 19:57
qui vedo troppa gente che si dispera prima del tempo .... aspettate e abbiate fede!
domani vediamo se Reading conferma o smentisce, poi trarremo le conclusioni provvisorie

gibo
07-02-2010, 20:15
EMCWF a 96 è molto bella, con minimo sull'Elba.
La differenza con GFS secondo me sta solo nel fatto che Reading vede l'ingresso del freddo più a Ovest così si crea il minimo sull'Elba. Per GFS la discesa è frontale e in quel caso stiamo a secco.

Temperature di EMCWF a 96 ore OTTIME!!!

gibo
07-02-2010, 20:17
Si vede bene la differenza tra i 2 modelli

davidra
07-02-2010, 20:44
con le 12z siamo secchi............

ECMWF unico modello buono...

ATteniamo fiduciosi domani per sciogliere la prognosi...
purtroppo tutti vedono solo la frontata d'ingresso Mercoledì che ovviamente è piovosa...e basta...
Peccato perchè messa com'è per GFS non ci accorgeremo nemmeno tanto del freddo forte... avremo mercole e giove giornate ventose e variabili con massime sui 2-3° e minime a -2°...solo da Venerdì Sabato si avrebbe l'insediamento del freddo in PIanura Padana... dunque pur essendo in quota l'irruzione più tosta dell'anno per assurdo al suolo potrebbe rivelarsi senza neve al suolo e con questo ingresso nord-sud schietto una mezza ciofeca.

andrea di ferrara
07-02-2010, 20:44
freddo secco.... maial ac spal!

Cris
07-02-2010, 21:02
Ricordate che tutto quello che arriva da ora in avanti è REGALATO!!!!
Abbiamo già avuto.......

ririno
07-02-2010, 21:10
il modello francese (non visibile) del centro meteo di arabba al momento darebbe ragione a reading

MeteoBizzuno
07-02-2010, 21:40
In diretta da Molini di Tures situazione identica a quella di Romagna. Foehn e caldo a manetta.Ciao!

Dany ERM
07-02-2010, 21:43
con le 12z siamo secchi............

ECMWF unico modello buono...

ATteniamo fiduciosi domani per sciogliere la prognosi...
purtroppo tutti vedono solo la frontata d'ingresso Mercoledì che ovviamente è piovosa...e basta...
Peccato perchè messa com'è per GFS non ci accorgeremo nemmeno tanto del freddo forte... avremo mercole e giove giornate ventose e variabili con massime sui 2-3° e minime a -2°...solo da Venerdì Sabato si avrebbe l'insediamento del freddo in PIanura Padana... dunque pur essendo in quota l'irruzione più tosta dell'anno per assurdo al suolo potrebbe rivelarsi senza neve al suolo e con questo ingresso nord-sud schietto una mezza ciofeca.
daviduccio...se fa poi 3° di max...sono poi "solo" 7° in meno rispetto alla media...

proprio ciofeca ciofeca non sarebbe....
sarcastic-

Cris
07-02-2010, 21:56
In diretta da Molini di Tures situazione identica a quella di Romagna. Foehn e caldo a manetta.Ciao!

Ciao Emi, se vuoi vedere un vero paradiso freddo e bianco, vai su a Riva come ti ho detto!!!!drink2

alerave
07-02-2010, 22:15
con le 12z siamo secchi............

ECMWF unico modello buono...

ATteniamo fiduciosi domani per sciogliere la prognosi...
purtroppo tutti vedono solo la frontata d'ingresso Mercoledì che ovviamente è piovosa...e basta...
Peccato perchè messa com'è per GFS non ci accorgeremo nemmeno tanto del freddo forte... avremo mercole e giove giornate ventose e variabili con massime sui 2-3° e minime a -2°...solo da Venerdì Sabato si avrebbe l'insediamento del freddo in PIanura Padana... dunque pur essendo in quota l'irruzione più tosta dell'anno per assurdo al suolo potrebbe rivelarsi senza neve al suolo e con questo ingresso nord-sud schietto una mezza ciofeca.
analisi perfetta

e se volete un'opinione personale vede bene GFS (purtroppo)

cavolo ci giochiamo 5/6 gg di freddo tosto senza prp e quindi senza effetti al suolo per caratteristiche proprie dell'aria in arrivo

come dice il vecchio detto: ci spero ma non ci credo

Cris
07-02-2010, 22:18
Sole sparato a Bologna e Ravenna e neve a Roma e Napoli.....haha//..sbocc...

alerave
07-02-2010, 22:41
Sole sparato a Bologna e Ravenna e neve a Roma e Napoli.....haha//..sbocc...

questo dicono gli aggiornamenti serali e....se me lo consentite....sarebbe pure giusto così

l'inverno deve arrivare anche al centrosud in questa splendida annata invernale

vabbeh amen non è mica la morte di nessuno no? drink2

Rimo bfc
07-02-2010, 22:51
questo dicono gli aggiornamenti serali e....se me lo consentite....sarebbe pure giusto così

l'inverno deve arrivare anche al centrosud in questa splendida annata invernale

vabbeh amen non è mica la morte di nessuno no? drink2

Ale ...non per dire ma io non so neanche se esiste il centrosud....

mago delle nuvole
07-02-2010, 22:53
questo dicono gli aggiornamenti serali e....se me lo consentite....sarebbe pure giusto così

l'inverno deve arrivare anche al centrosud in questa splendida annata invernale

vabbeh amen non è mica la morte di nessuno no? drink2

Ti rendi conto che se non sfruttiamo bene quest'anno ,ci sono buone possibilità che 3 4 anni ci vada buca-------Siamo Ravenna esposti PRT

andrea_bo
07-02-2010, 22:58
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png

Un altro passo verso ovest e ci siamo.....

Rimo bfc
07-02-2010, 23:01
Assomiglia a reading...??? per me si

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png

Lorenzo
07-02-2010, 23:01
Vediamo domani come sarà l'impianto...

manu 88
07-02-2010, 23:02
a me sembrano migliorate per l11

andrea_bo
07-02-2010, 23:03
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png

A domani per le conferme...:)

davidra
07-02-2010, 23:08
tutto sommato ottimo aggiornamento che sottolinea che nulla è ancora deciso..

Marco Muratori ERM
07-02-2010, 23:09
La carta che hai postato è la migliore nell'ambito delle 120 ore. Ti posto il resto

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1022.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.png

Marco Muratori ERM
07-02-2010, 23:17
E' ovvio che il balletto dei minimi continuerà ancora per diversi run. Mi viene comunque da dire:

- Come PRP siamo sul filo del rasoio perché AL MOMENTO (poi se domattina le cose andranno meglio, tanto di guadagnato) sono in maggioranza i modelli e i run di ogni modello preso singoramente che ci danno ai margini con minimi bassi che cominciano a susseguirsi con una certa regolarità e shift che (ovviamente) con l'avvicinarsi dell'evento risultano meno evidenti tra una corsa e l'altra....

- Come evoluzione invece appare confermatissimo ormai l'impianto barico e pertanto le sorprese in corso d'opera credo che ci saranno.

Ad esempio: focalizziamoci nella situazione di giovedì sera. Con quella GFS è vero che non sarebbe una nevicata abbondante, ma con quelle temperature non andrebbe perso un fiocco neanche se stai giù ad aspettarli con la fiamma ossidrica accesa...

Non sono ancora in fibrillazione in quanto mancano 72 ore dall'inizio dei giochi (mentre scrivo e considero da mercoledì sera anche se magari in quel momento non vediamo una cippa) ma è evidente che se anche per tutto domani le carte confermeranno il tutto, comincerò a caricarmi....

Lorenzo
07-02-2010, 23:19
E' ovvio che il balletto dei minimi continuerà ancora per diversi run. Mi viene comunque da dire:

- Come PRP siamo sul filo del rasoio perché AL MOMENTO (poi se domattina le cose andranno meglio, tanto di guadagnato) sono in maggioranza i modelli e i run di ogni modello preso singoramente che ci danno ai margini con minimi bassi che cominciano a susseguirsi con una certa regolarità e shift che (ovviamente) con l'avvicinarsi dell'evento risultano meno evidenti tra una corsa e l'altra....

- Come evoluzione invece appare confermatissimo ormai l'impianto barico e pertanto le sorprese in corso d'opera credo che ci saranno.

Ad esempio: focalizziamoci nella situazione di giovedì sera. Con quella GFS è vero che non sarebbe una nevicata abbondante, ma con quelle temperature non andrebbe perso un fiocco neanche se stai giù ad aspettarli con la fiamma ossidrica accesa...

Non sono ancora in fibrillazione in quanto mancano 72 ore dall'inizio dei giochi (mentre scrivo e considero da mercoledì sera anche se magari in quel momento non vediamo una cippa) ma è evidente che se anche per tutto domani le carte confermeranno il tutto, comincerò a caricarmi....
Bravo Marco, ti voglio cosi, caricooo

alerave
07-02-2010, 23:23
Ale ...non per dire ma io non so neanche se esiste il centrosud....
si rimo hai ragione sono qui come ospite mi dimentico del mio ruolo su ilmeteo.it

orticellisticamente mi viene un commento: fanno cagare haha//..haha//..

ps: hai pvt

forever1929
07-02-2010, 23:26
gfs18 si accoda a reading....

nulla è deciso.

Se non c'è bora il riminese la vede secondo me.

Lorenzo
07-02-2010, 23:26
Che inverno!

alessandro85
07-02-2010, 23:29
Ottimo aggiornamento il 18Z di GFS.

Lorenzo
07-02-2010, 23:32
Eh si, veramente ottimo run il 18z!

alerave
07-02-2010, 23:34
boh

Rimo bfc
07-02-2010, 23:35
si rimo hai ragione sono qui come ospite mi dimentico del mio ruolo su ilmeteo.it

orticellisticamente mi viene un commento: fanno cagare haha//..haha//..

ps: hai pvt


risposto a pvt

ciao mitico

Marco Muratori ERM
07-02-2010, 23:37
Tornando a ECMWF 12Z del 07/02/10 ecco le termiche nel momento del passaggio: comincia con una -5 per finire con una -8 C° (ovviamente a 850 hPa)

http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperatu re!96!Europe!z500_t850!pop!od!oper!w_z500t850!2010 020712!!chart.gif

http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperatu re!108!Europe!z500_t850!pop!od!oper!w_z500t850!201 0020712!!chart.gif

http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperatu re!120!Europe!z500_t850!pop!od!oper!w_z500t850!201 0020712!!chart.gif

Lorenzo
07-02-2010, 23:38
Buone termiche direi

alerave
07-02-2010, 23:42
il passaggio di reading è buono ma rimane l'unico nel panorama serale

pollo0389
07-02-2010, 23:46
guarda gfs 18z ale !!

alerave
07-02-2010, 23:55
guarda gfs 18z ale !!
lo guardo e vedo minimi improduttivi

sia di qua che di là mi dite che è buono.....o mi sono rincoglionito improvvisamente o di meteo non capisco nulla da 10 anni.

scelgo la prima che per'altro non è del tutto peregrina haha//..

andrea di ferrara
08-02-2010, 13:56
freddo e basta?

giovanni
08-02-2010, 13:59
freddo e basta?Leggi l'altra discussione qualcosa è cambiatoapplauso//...applauso//...applauso//...