PDA

Visualizza Versione Completa : Carte meteo del 8 febbraio 2010


Pagine : [1] 2

Andrea ERM
08-02-2010, 05:43
Il giorno buono pare essere giovedi.

Ancora da decifrare per bene le mappe e modelli diversi (parlo di GFS e DWD)

Però mappe per giovedi potenzialmente nevose....

Andrea ERM
08-02-2010, 07:09
E con questa Ukmo c'è un mercoledi sera da urlo

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm722.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm723.gif

Cris
08-02-2010, 07:20
Ma allora non rimaniamo a secco?!?

Francesco
08-02-2010, 07:35
non mi sembra per nulla male lo 00Z sia ECMWF che GFS !!

Andrea ERM
08-02-2010, 07:38
Mio Dio READING

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif

Gra
08-02-2010, 07:47
Cavolo tutti si accodano a reading...stavolta facciamo il botto...calma calma..solo ieri sera ero pessimista...il problema è che GFS ancora non vede moltissime precipitazioni..ma forse deve ancora sistemare alcune cose..

davidra
08-02-2010, 07:47
attenzione perché anche alcuni spaghi iniziano a intravedere un buon minimo e basta davvero poco molto poco per tirare fuori una cosa simile al 19 dicembre... Ovviamente ci vuole un po' di **** ma attenzione perché basta che la discesa del nocciolo sia leggermente più lenta e il minimo si formerà ottimo x noi.

GarySmasher
08-02-2010, 08:05
Ci siamo ragazzi la storia ci attende!!

Dany ERM
08-02-2010, 08:06
che bel risveglio!!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 08:10
...il problema è che GFS ancora non vede moltissime precipitazioni..ma forse deve ancora sistemare alcune cose..

Non ne vede tante perché pur avendo alzato la LOW e non di poco, (e questa è la notizia migliore tra tutte) mostra una dinamica più veloce con il minimo sulle coste laziali (invece che sull'Elba) e che scappa via più svelto. Però rispetto a ieri il modellone americano è migliorato e di un bel po'!

Isola
08-02-2010, 08:12
aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh

turro
08-02-2010, 08:21
Io non sono un espertissimo...ma, senza stare a guardare troppo gli spaghi GFS, a me sembrano davvero carte "storiche".
Evento forse abbastanza veloce, ma potenzialmente davvero notevole.
Difficile dire al momento se maggiormente colpite l'Emilia (dove pure mercoledì potrebbe essere nevona) o la Romagna (dove invece la giornata campale dovrebbe essere venerdì).

Davvero un ottimo inverno, come forse non se ne vedevano (senza forse) dal 1991, peccato non me lo possa godere come avrei voluto...

Francesco
08-02-2010, 08:30
anche a me sembra che con le carti attuali e ribadisco "attuali", la Romagna può altro ceh leccarsi i baffi!

Pedro
08-02-2010, 08:32
avanti così... sperem!!!!

Andrea ERM
08-02-2010, 09:09
Bolam paurose!!!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100208%5Cbo2 1ar_SNOW_2010021100.png

fontana
08-02-2010, 09:11
Bolam paurose!!!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100208%5Cbo2 1ar_SNOW_2010021100.png

è gia carte ottime ti aspetto stasera per montare la web....

Dany ERM
08-02-2010, 09:14
è gia carte ottime ti aspetto stasera per montare la web....

set mat?!

devo venire io a montare la webcam
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Lorenzo
08-02-2010, 09:17
Oh mio Dio!!!! CHE CARTE AIUTO..MAMMAMIA!!!!

fontana
08-02-2010, 09:21
set mat?!

devo venire io a montare la webcam
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

ha so ancora indurment!!! iiii con ste carte facciam meglio del 18 gennaio

Marco Kotipelto
08-02-2010, 09:22
ha so ancora indurment!!! iiii con ste carte facciam meglio del 18 gennaio

voi si...ma ravenna ho paura di no....

Dany ERM
08-02-2010, 09:24
ha so ancora indurment!!! iiii con ste carte facciam meglio del 18 gennaio
sta bon!!!!!!!

non dirlo!

cmq la cam è da montare assolutamente!!
snow"£$%

forever1929
08-02-2010, 09:43
Problema buco+bora per la costa e limitrofi mi pare di vedere dai Lam.

In un primo momento solo emilia, poi dovrebbe potrebbe essere anche il nostro turno.

Tutto da decidere nei dettagli, certo che l'emilia è in una botte di ferro, deve solo sperare nelle precipitazioni più o meno copiose, che cmq non dovrebbero mancare col minimo tirrenico visto ormai da tutti GM.


belle carte, molto belle...

davidra
08-02-2010, 09:50
nogaps:

http://www.wzkarten3.de/pics/Rngp961.gif
GEm

http://www.wzkarten3.de/pics/Rgem961.gif

turro
08-02-2010, 10:18
Direi che pure questi 2 modelli confermano...
Mancano i dettagli...ma l'evento sembra davvero altamente probabile...
Staremo a vedere...anche se "professionalmente parlando", dovrei sperare in una nevicata non superiore a quella del 31 qui a Cesena, la più importante finora di questo interessantissimo inverno.

Lorenzo
08-02-2010, 10:27
Direi che pure questi 2 modelli confermano...
Mancano i dettagli...ma l'evento sembra davvero altamente probabile...
Staremo a vedere...anche se "professionalmente parlando", dovrei sperare in una nevicata non superiore a quella del 31 qui a Cesena, la più importante finora di questo interessantissimo inverno.

Per superare il 31 gennaio, parlo per la mia zona, deve venire davvero qualcosa di grosso..6cm all'ora non si vedono tutti i giorni!

Dany ERM
08-02-2010, 10:32
mamma mia...
soccia//

Lamma su base ECMWF....
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_6.png

Dany ERM
08-02-2010, 10:33
ovvio....limate gli apporti eh....

però bella situazione!

Dany ERM
08-02-2010, 10:34
situazione in quota
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_20.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_21.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_22.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_23.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_24.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz850z_web_25.png

alerave
08-02-2010, 10:39
sembrano disegnate apposta per l'emilia centrooccidentale drink2

waller
08-02-2010, 10:39
azz...qui fino alla sera si va in acqua!! e anche tanta...stelle//.stelle//.

giovanni
08-02-2010, 10:40
caricaaaaaa"£"£"caricaaaaaa"£"£"caricaaaaaa"£"£"caricaaaaaa"£"£"caricaaaaaa"£"£"lowtemp//lowtemp//lowtemp//folletti//.folletti//.folletti//.folletti//.

Dany ERM
08-02-2010, 10:43
con quelle...neve al limite da Faenza verso W inizialmente...poi piano piano si sposta verso est...

Dany ERM
08-02-2010, 10:46
6z.....
deciso n - shift!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png

Dany ERM
08-02-2010, 10:51
6z è di nuovo mondo neve per buona parte della regione....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png

una su tutte.

andrea_bo
08-02-2010, 10:52
Si accoda a reading?? sti gran ciuffioli......
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn664.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn724.png

manu88
08-02-2010, 10:53
Ma inizialmente in Romagna sarebbe pioggia?? perpless:_$%$perpless:_$%$

Dany ERM
08-02-2010, 10:53
David.....se ci sei batti un colpo....e postami il link dal quale è possibile vedere gli RS previsti...

sarcastic-

Dany ERM
08-02-2010, 10:53
Ma inizialmente in Romagna sarebbe pioggia?? perpless:_$%$perpless:_$%$

molto probabile....

andrea_bo
08-02-2010, 10:54
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.png

Ragazzi tra l'altro il nocciolone in entrata è ancor piu ad ovest.....Rodano puro?

davidra
08-02-2010, 10:55
Con queste carte è Snowmageddon in Emilia Romagna

manu88
08-02-2010, 10:56
molto probabile....
Magari le precipitazioni forti potrebbero aiutare a sistemare il profilo...

Dany ERM
08-02-2010, 10:57
Con queste carte è Snowmageddon in Emilia Romagna
ma te t'an c'è mia a post!!!!

scolta dammi il link!!!!!
e smetti di zigare!
sarcastic-

davidra
08-02-2010, 10:57
Con queste carte mi vedete nudo davanti la mia webcam

andrea_bo
08-02-2010, 10:58
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png
Buon Anno

lollo86
08-02-2010, 10:58
Con moooolta calma...

andrea_bo
08-02-2010, 10:58
Con queste carte mi vedete nudo davanti la mia webcam

sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Dany ERM
08-02-2010, 10:59
ma soprattutto cusel snowMAGEDDON ??????

haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 11:00
http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/37.gif

enry2003
08-02-2010, 11:02
guardatevi lamma WRF ECMWF per mercoledi !!! mi sembra che ora il gfs 06 sia abbastanza simile a ECMWF.
ah ops , ho visto che dany l' aveva già messo !! cmq direi che a 60-70 ore abbiamo gfs e ecmwf praticamnte identici.

davidra
08-02-2010, 11:03
SnowApocalipse.... SnowMageddon... dopo gli USA tocca a noi!!!!!

Dany ERM
08-02-2010, 11:03
SnowApocalipse.... SnowMageddon... dopo gli USA tocca a noi!!!!!
mo sta tranquel!!!

haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

turro
08-02-2010, 11:04
Vedo che siamo un po' tutti d'accordo...un evento davvero notevole si avvicina.
Per Par Condicio (che in metereologia non esiste) dovremmo alla fine essere più coinvolti noi della bassa romagna rispetto all'Emilia, che mi pare abbia già fatto il pienone più volte quest'anno.
Nel mio caso la nevicata più importante è stata quella del 31 gennaio con 8 cm...nevicata verificatasi pure durante le vacanze natalizie 2008-2009, quindi di veramente notevole qui non c'è stato nulla, se non il numero importante di eventi, ma nessuno davvero degno di nota.
Lo sapremo solo in "snowcasting", ma forlivese e cesenate meritano di più...oltrechè la bassa ravennate...ma lì siamo in piena pianura vicino al mare...ed è per forza un altro discorso...io qui da dove scrivo sono ad un tiro di schioppo dalle colline, penso 2 km in linea retta.

davidra
08-02-2010, 11:07
dai che scherzo... razionalmente parlando con queste carte la neve non mancherà anceh se all'inizio sarebbe pioggia almeno su Romagna est e sud Romagna per poi girare velocemente... in quanto non ci sarebbe poi mai un est schietto.
cmq carte diverse a dir poco dalle 00 dunque calma e gesso ma anche UKMO3b vede una cosa molto simile.

lollo86
08-02-2010, 11:08
haha//..SnowApocalipse.... SnowMageddon... dopo gli USA tocca a noi!!!!!
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
CAAALMAAAA!!!!!!!!!!!!!!soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//drink//drink//drink//drink//drink//drink//crazy//.crazy//.stelle//.stelle//.paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..

Franco52
08-02-2010, 11:09
e Poi LAMENTATEVI sarcastic-sarcastic-

Bel ' Inverno questo

salut..Franco

alerave
08-02-2010, 11:15
La romagna andrebbe in neve dalla mezzanotte di giovedi

l'emilia qualche ora prima, anzi praticamente dall'inizio evento

la vie se fantastique snow"£$%drink2applauso//...okkk//

Cris
08-02-2010, 11:16
Ciò ma metteteci un pò di tabacco in quello che fumate!!!!!!!!!!!!!!

dead2//dead2//dead2//dead2//dead2//dead2//

snow"£$%prevsepolto"£"££palla/&/&/pupazzo//..spala""$$)

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 11:17
Intanto vedo un grosso riallineamento verso Reading e gli europei in genere circa il minimo + a nord rispetto a ieri. A 48/60 ore, parliamo di mercoledì, che se anche non è ancora il D-DAY già ci dovrebbe essere poco alla volta col passare delle ore l'inizio delle danze.
E questo, ripeto, si trova ben al di sotto del range 72h. Ma anche la giornata di giovedì comincia ad essere inclusa in un range 72/84, e quindi poco alla volta sempre più attendibile.

Poi le carte non credo sia il caso di commentarle.....parlano da sole.

lollo86
08-02-2010, 11:19
Ciò ma metteteci un pò di tabacco in quello che fumate!!!!!!!!!!!!!!

dead2//dead2//dead2//dead2//dead2//dead2//

snow"£$%prevsepolto"£"££palla/&/&/pupazzo//..spala""$$)
psssssh ti ricordo che ti manca poco per arrivare AL METROOOO!!e forse ci arriviamo anche noi!!!soccia//

lollo86
08-02-2010, 11:20
sarcastic-sarcastic-ma non farebbe troppo freddo per nevicare!?!?!?!?!?!?!?!?

lollo86
08-02-2010, 11:22
Intanto vedo un grosso riallineamento verso Reading e gli europei in genere circa il minimo + a nord rispetto a ieri. A 48/60 ore, parliamo di mercoledì, che se anche non è ancora il D-DAY già ci dovrebbe essere poco alla volta col passare delle ore l'inizio delle danze.
E questo, ripeto, si trova ben al di sotto del range 72h. Ma anche la giornata di giovedì comincia ad essere inclusa in un range 72/84, e quindi poco alla volta sempre più attendibile.

Poi le carte non credo sia il caso di commentarle.....parlano da sole.
Tra l'altro Andrea, se dovessero andare così le cose, un APPLAUSO, reading che da quando ha implementato e aumentato la sua precisione, non sbaglia più! anche per l'evento del 31/1 ha indicato la strada....asoolutamente grandissime performance!!

Cris
08-02-2010, 11:26
psssssh ti ricordo che ti manca poco per arrivare AL METROOOO!!e forse ci arriviamo anche noi!!!soccia//

Lo so lo so....a strèc e cul..........

Rimo bfc
08-02-2010, 11:27
Tra l'altro Andrea, se dovessero andare così le cose, un APPLAUSO, reading che da quando ha implementato e aumentato la sua precisione, non sbaglia più! anche per l'evento del 31/1 ha indicato la strada....asoolutamente grandissime performance!!

Marco muratori cambia nome....Benvenuto ad Andrea....grandissimo

davidra
08-02-2010, 11:27
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_72.gif
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/GH+T850_72.gif

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 11:27
Questo run 6z è bello anche in seguito. Atlantico meno invasivo e freddo che resiste anche più a lungo.

PROPONGO DI INGESSARE IL RUN COSI' COM'E' .....STOP A CAMBIAMENTI!!!!

SI PUOOOOOOO???????

Cris
08-02-2010, 11:32
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_72.gif
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/GH+T850_72.gif

Con queste carte Lavezzola, e non solo, colpita ed affondata.....

Lorenzo
08-02-2010, 11:35
Spettacolari!! Ragaz ma ci pensate se non avessimo avuto il caldazzo a seguito delle nevicate?? Avremmo un 50cm al suolo TUTT'ORA!!! CHE SPETTACOLO

lollo86
08-02-2010, 11:39
Marco muratori cambia nome....Benvenuto ad Andrea....grandissimo
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//.. CHIEDO VENIA!!!SCUSA!!sarcastic-

Isola
08-02-2010, 11:47
belle ste carte ,speriamo che non ritrattino,voi che dite?non vorrei una costante ridimensionata,vabbè che poi nella nostra zona basta poco per mandare tutto in h20.

Se la carte rimangono così non mi resta che:

Tanta fortuna ad Andrea da frara
/
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1014/107/n90202800555_7379.jpg

Francesco
08-02-2010, 11:48
che dire ....per la mia zona vorrei che il tempo si fermasse a questo run!! Spettacolari!!
Se arriva a Faenza il limite, io ci sono ampiamente dentro visto che sono a 6 km in linea d'aria da Faenza ma molto più pedecollinare

davidra
08-02-2010, 11:48
Attenzione RS verticali brutti per Lughese

buono solo dalle 20 di Mercoled'
971. 237. 0.2 -1.7 16.7 4.4
950. 402. -0.9 -3.8 21.7 7.1
925. 615. -2.4 -4.8 27.6 7.9
900. 832. -4.0 -5.5 29.2 8.3
850. 1280. -7.0 -7.7 38.6 9.9

Isola
08-02-2010, 11:52
che dire ....per la mia zona vorrei che il tempo si fermasse a questo run!! Spettacolari!!
Se arriva a Faenza il limite, io ci sono ampiamente dentro visto che sono a 6 km in linea d'aria da Faenza ma molto più pedecollinare

no te no,hai già fatto il pieno.
Mi ricordo ancora quel nowcasting odioso.
Speriamo sia la volta del lughese, ravennate,che caz.

:P

Attenzione RS verticali brutti per Lughese

buono solo dalle 20 di Mercoled'
971. 237. 0.2 -1.7 16.7 4.4
950. 402. -0.9 -3.8 21.7 7.1
925. 615. -2.4 -4.8 27.6 7.9
900. 832. -4.0 -5.5 29.2 8.3
850. 1280. -7.0 -7.7 38.6 9.9

http://rhallock.com/fffuuu.jpg

Isola
08-02-2010, 11:53
scusate il doppio post

lollo
08-02-2010, 12:18
Bene!

sono scaramantico, quindi mi tocco abbondandetemente il pacchetto scrotale.
Comunque, per sicurezza, preparo un bel magnum di champagne!

Lollo

manu88
08-02-2010, 12:41
che dire ....per la mia zona vorrei che il tempo si fermasse a questo run!! Spettacolari!!
Se arriva a Faenza il limite, io ci sono ampiamente dentro visto che sono a 6 km in linea d'aria da Faenza ma molto più pedecollinare
Se le carte sono queste potrei partire anche in acqua...mi rifarei dopo!!haha//..haha//..

campaz
08-02-2010, 12:47
Così si partirà anche in acqua, ma poi di neve ce n'è in abbondanza, se è questa la previsione giusta ci metto la firma subito subito

Francesco
08-02-2010, 12:49
Se le carte sono queste potrei partire anche in acqua...mi rifarei dopo!!haha//..haha//..


Beh anche qui partirebbe in acqua, su quello non c'è dubbio! Pero' preferisco rischiare qualche mm di h2o piuttosto che avere del freddo secco e sterile!
a me il freddo e le buone minime non mi interessano un fico secco sarcastic-
quello che mi interessa è la DAMA!! tnks//okkk//

manu88
08-02-2010, 12:50
Beh anche qui partirebbe in acqua, su quello non c'è dubbio! Pero' preferisco rischiare qualche mm di h2o piuttosto che avere del freddo secco e sterile!
a me il freddo e le buone minime non mi interessano un fico secco sarcastic-
quello che mi interessa è la DAMA!! tnks//okkk//
esatto!! però le minime con neve al suolo io le adoro!!okkk//okkk//

Francesco
08-02-2010, 13:01
esatto!! però le minime con neve al suolo io le adoro!!okkk//okkk//


beh se si parla da sotto i -10° in poi allora ok ... ma da fare o -1° o -6° ad esempio , non vedo alcuna libidine!! blabla//
Comunque, con quelle carte, ci sta sia la dama che la buona minima così son contenti tutti tnks//tnks//

Robert
08-02-2010, 13:17
anche qui partirebbe in acqua, ma poi..:)

lollo86
08-02-2010, 13:18
Brutte??pioggia=£)$%(

luca
08-02-2010, 13:19
ho ordinato su ebay:

http://img695.imageshack.us/img695/2125/new20warn.jpg (http://img695.imageshack.us/i/new20warn.jpg/)

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 13:38
Un po' strano il LAMMA GFS 6z, frutto del netto avvicinamento ma del non ancora raggiunto totale allineamento tra il modello americano e quelli europei. In Emilia festa già mercoledì mattina, poi dopo ancora precipitazioni per tante e tante ore, altri 10 o 11 pannelli da tre ore l'uno ma mai particolarmente intense anche se con quelle temperature no problem comunque da subito. Romagna, ad occhio, andrebbe in neve nel pomeriggio con l'ultimo pannello buono poi anche in questo caso una valanga di pannelli con precipitazioni mai intense.

Stiamo a vedere come procederanno i 12z di stasera.

Dany ERM
08-02-2010, 13:44
son buone dai Murco!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_7.png

giovanni
08-02-2010, 13:54
ho ordinato su ebay:

http://img695.imageshack.us/img695/2125/new20warn.jpg (http://img695.imageshack.us/i/new20warn.jpg/)haha//..

Francesco
08-02-2010, 13:58
haha//..

per Villagrappa prenotiamo un john deere della San Biagio?

http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=67580&g2_serialNumber=2

http://www.youtube.com/watch?v=9xqOu3vC9oo

giovanni
08-02-2010, 14:05
per Villagrappa prenotiamo un john deere della San Biagio?

http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=67580&g2_serialNumber=2Weiiiiii,questo modello mi piace molto,posso dirti che anche il mio fratellino ha dei trattorini che ha adibito a poiana e non vede l'ora che buffi per uscire in strada a spalare,per lui una vera libidine.Ciao mitico Franz,speriamo di ballare la samba anche i prossimi giornifolletti//.folletti//.folletti//.

Francesco
08-02-2010, 14:09
Weiiiiii,questo modello mi piace molto,posso dirti che anche il mio fratellino ha dei trattorini che ha adibito a poiana e non vede l'ora che buffi per uscire in strada a spalare,per lui una vera libidine.Ciao mitico Franz,speriamo di ballare la samba anche i prossimi giornifolletti//.folletti//.folletti//.
Graaande il fratellino!!!

parpera la pujana!!!

http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/10020806/hsnow87.gifsnow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$ %

prossi
08-02-2010, 14:35
Con questa ETA da me la puiana può stare in garage... :s

Dany ERM
08-02-2010, 14:41
Con questa ETA da me la puiana può stare in garage... :s
con quelle ETA sta in garage ovunque...
sarcastic-

per 6 cm si può usare la scopa....

okkk//okkk//

Francesco
08-02-2010, 14:51
con quelle ETA sta in garage ovunque...
sarcastic-

per 6 cm si può usare la scopa....

okkk//okkk//


la scopa si usa da noi perchè la neve è soffice e cade sotto zero..... prova andare a spazzare 6 cm a Milano o Torino !!!sarcastic- Vero Zamba ! okkk//
avresti bisogno di un camion di manici da ricambio per le scope schiantate dead2//haha//..

gibo
08-02-2010, 14:51
con quelle ETA sta in garage ovunque...
sarcastic-

per 6 cm si può usare la scopa....

okkk//okkk//

Certo per 6 cm si usa la scopa, ma da che parte, quella del manico ?

lollo86
08-02-2010, 14:56
la scopa si usa da noi perchè la neve è soffice e cade sotto zero..... prova andare a spazzare 6 cm a Milano o Torino !!!sarcastic- Vero Zamba ! okkk//
avresti bisogno di un camion di manici da ricambio per le scope schiantate dead2//haha//..
loro usano queste!!!sarcastic-sarcastic-

gibo
08-02-2010, 15:29
haha//.. :confused: paura//.. :(piang

roberto74
08-02-2010, 15:31
SONO CARICOOOOOO!!!!

Altra neve in arrivo,giovedì probabile giornata bianca con accumulo!!snow"£$%

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 15,30 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

BUONA LETTURA!!!!drink2

Cris
08-02-2010, 15:46
Ma e piov o e neva?? haha//..

Franco52
08-02-2010, 16:06
Ma e piov o e neva?? haha//..

tu prepara il badile e il secchio con lo straccio vedrai che non sbagli
e tienti PRONTO rain//.snow"£$%

salut..Franco

paolo leoni
08-02-2010, 16:24
Ciao ragazzi, a Bologna mancano meno di 30cm di neve per raggiungere i 100cm in totale!
Credo proprio che il problema verrà risolto entro sabato! :D

Cris
08-02-2010, 16:33
tu prepara il badile e il secchio con lo straccio vedrai che non sbagli
e tienti PRONTO rain//.snow"£$%

salut..Franco

Ah così non sbaglio di sicuro...haha//..drink2

Cris
08-02-2010, 16:35
Ciao ragazzi, a Bologna mancano meno di 30cm di neve per raggiungere i 100cm in totale!
Credo proprio che il problema verrà risolto entro sabato! :D
Ciao Paolo, perchè non ci fai una tua analisi come l'ultima volta? drink2

paolo leoni
08-02-2010, 16:42
Ciao Paolo, perchè non ci fai una tua analisi come l'ultima volta? drink2

Grazie Cris, mi fa molto piacere che la cosa vi interessi! drink2
Guarda, se per voi va bene, aspetterei un attimo il completamento dell'aggiornamento delle 12.
Premesso che ho "ripreso in mano" le carte, solo stamattina. (Weekend di totale pausa). Vedo come l'altra volta una forte divergenza già a 36h tra DWD e GFS.
Ovviamente, come dico sempre io, l'importante è la struttura barica: AMPIAMENTE CONFERMATA da tutti i principali modelli.
Poi il dettaglio dell'hp lo vediamo a meno di 24h.
;)

Stasera, dopo cena, spiego tutto.
Grazie ragazzi

Dany ERM
08-02-2010, 16:58
non mi sembra un gran aggiornamento quello 12z...

il minimo scappa via...
prp diminuite...

Cris
08-02-2010, 17:01
non mi sembra un gran aggiornamento quello 12z...

il minimo scappa via...
prp diminuite...

Ecco!! al saveva me....crash//

pollo0389
08-02-2010, 17:02
non mi sembra un gran aggiornamento quello 12z...

il minimo scappa via...
prp diminuite...

io vedo prp da mercoledi mattina presto a venerdi mattina
ah ovviamente parlo della bassa romagna

Dany ERM
08-02-2010, 17:05
io vedo prp da mercoledi mattina presto a venerdi mattina
ah ovviamente parlo della bassa romagna

le vedo anche io....
ma sono diminuite rispetto al 6z....

cmq sono dettagli....
okkk//

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 17:12
GFS ancora buone per la Romagna, Emilia un po' troppo ai margini rispetto al 6z.

Guardando anche GME vedo una azione più prolungata ma piuttosto debole a livello di precipitazioni.

paolo leoni
08-02-2010, 17:16
non mi sembra un gran aggiornamento quello 12z...

il minimo scappa via...
prp diminuite...

Dany è quello che dicevo a Cris (e a tutti ovviamente) ;)
Le GFS hanno alzato il valore del minimo, causando un calo delle precipitazioni.
Mentre DWD non solo l'hanno approfondito ancora di più ma è decisamente più profondo, più lento e più prolifero rispetto alle GFS12z.

Il 31 Gennaio le DWD inquadrarono molto meglio di GFS il tutto. (Come di solito ;) )

Gneve_Is_Back
08-02-2010, 17:19
Dany è quello che dicevo a Cris (e a tutti ovviamente) ;)
Le GFS hanno alzato il valore del minimo, causando un calo delle precipitazioni.
Mentre DWD non solo l'hanno approfondito ancora di più ma è decisamente più profondo, più lento e più prolifero rispetto alle GFS12z.

Il 31 Gennaio le DWD inquadrarono molto meglio di GFS il tutto. (Come di solito ;) )

Che dire, facciamo affidamento su DWD allora.. drink2drink2

konte
08-02-2010, 17:22
belle le gfs12 per la bassa....si può fare un altro botto :D

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 17:22
Facciamo tifo per un minimo lento e più alto.... che sia poi GME-GFS-UKMO-ECMWF o chi vi pare, l'importante è CHE IL MINIMO FACCIA IL SUO DOVERE come ci stiamo augurando....

alerave
08-02-2010, 17:22
Cmq si vedeva anche dalle ENS che il run 06z di oggi era un po' estremo eh applauso//...

Ivano53
08-02-2010, 17:28
Visto ora le previsioni di Guido Caroselli. Nessun accenno a ingressi freddi, e per domani e mercoledi maltempo solo dalle Marche in giù con neve sui 900-1400 mt. di quota. Mah!!perpless:_$%$

Mirco
08-02-2010, 17:32
GFS 12 è da neve su tutta la romagna da giovedi mattina!!!!!!
pioggia mercoledi, che gira nella notte....se il minimo resta sopra la puglia... le prp nn mancheranno...poi cmq si intravede un occhiale... secondo me cambieranno molto le carte nei prox gg...nn si esclude un episodio prolungato fino a saabto mattina...

waller
08-02-2010, 17:32
io vedo prp da mercoledi mattina presto a venerdi mattina
ah ovviamente parlo della bassa romagna

però per tutta la giornata di mercoledì non sarebbero prp liquide??perpless:_$%$stelle//.drink//

lollo86
08-02-2010, 17:33
Scusate ma Caroselli ha messo QN a 900 mt per mercoledì!! Non è eccessivo?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mirco
08-02-2010, 17:34
se rimini e cesena hanno ****...beccano 36h di neve...

gibo
08-02-2010, 17:34
Visto ora le previsioni di Guido Caroselli. Nessun accenno a ingressi freddi, e per domani e mercoledi maltempo solo dalle Marche in giù con neve sui 900-1400 mt. di quota. Mah!!perpless:_$%$

Ricordo ancora le sue previsioni per il 28/2/2004 : il sole che faceva capolino dietro ad una nuvoletta su tutta l'ER. Non mi ricordo come andò a finire ma di sicuro si sbagliò di molto!!!sarcastic-

piella71
08-02-2010, 17:36
Ricordo ancora le sue previsioni per il 28/2/2004 : il sole che faceva capolino dietro ad una nuvoletta su tutta l'ER. Non mi ricordo come andò a finire ma di sicuro si sbagliò di molto!!!sarcastic-

60 cm a casa mia, 40 pedemontana parmense... e voi dell'est molto di + mi sa...

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 17:39
Solo per parlare, in attesa degli altri 12z dei relativi LAM e compagnia bella per valutare meglio quello che potrà succedere ormai tra soli due giorni (finalmente, perché questa attesa comincia a snervarmi), terminiamo di commentare le GFS dove notiamo un ulteriore prolungamento del blocco atlantico anche già rispetto al migliorato 6z.

Stamattina con lo 00z pareva mollarci dopo 180 ore, con lo 6z dopo 228 stasera con il 12z ci mollerebbe dopo 300 ore e non con l'Atlantico basso, perché non trovando sfogo da quelle parti, si unirebbe alla bassa scandinava a nord.

Ripeto è solo per fare 4 chiacchiere (chissà quanti cambi), però questa situazione porterebbe una resistenza maggiore del freddo (almeno fino al 20) e poi di temperature comunque sotto la media dopo.

Ivano53
08-02-2010, 17:39
Ricordo ancora le sue previsioni per il 28/2/2004 : il sole che faceva capolino dietro ad una nuvoletta su tutta l'ER. Non mi ricordo come andò a finire ma di sicuro si sbagliò di molto!!!sarcastic-
Speriamo allora che sia di buon auspicio.snow"£$%

davidra
08-02-2010, 17:41
Grande...attenzione Caroselli come il 19 Dicembre e come la passata del 31 ha messo Nebbia.... questo vuol dire neve possibile...Caroselli vai in PENSIONE!!!!!!!!!
Cmq con le 12z non vedo prp super mega intense... xò qualche cm si porterebbe a casa in tutta la romagna...

alessandro85
08-02-2010, 17:42
Caroselli a quale modello fa fede? :)

fontana
08-02-2010, 17:43
GFS 12 è da neve su tutta la romagna da giovedi mattina!!!!!!
pioggia mercoledi, che gira nella notte....se il minimo resta sopra la puglia... le prp nn mancheranno...poi cmq si intravede un occhiale... secondo me cambieranno molto le carte nei prox gg...nn si esclude un episodio prolungato fino a saabto mattina...

se si sbilancia anche mirco siamo a posto lui è il re nel vedere i doppi minini!!!
bene bene tutto sommato carte buone anche stasera io personalmente pensavo fossero peggio

Lorenzo
08-02-2010, 17:44
E' vero caroselli non ci azzecca eh..poeraccio

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 17:44
David, dai non parlare male del Guidone Nazionale. Si tratta di uno straordinario professionista che ha conoscenze tali che a me piacerebbe possederne l'1 %.

Sinceramente non riesco neppure io a comprendere quella previsione ma non lediamo la dignità di questo monumento della meteorologia....

gis
08-02-2010, 17:47
Grande...attenzione Caroselli come il 19 Dicembre e come la passata del 31 ha messo Nebbia.... questo vuol dire neve possibile...Caroselli vai in PENSIONE!!!!!!!!!
Cmq con le 12z non vedo prp super mega intense... xò qualche cm si porterebbe a casa in tutta la romagna...

David....dai non esagerareblabla//...bisognerebbe vedere cosa dice NGP...ma io quelle carte non le apro perchè portano IAZZA!!!!sarcastic-

lollo86
08-02-2010, 17:47
Sarà amche un monumento non lo metto in dubbio....ma alcune sue previsioni non le capisco, oltre all'immancabile nebbia, non capisco quelle freccette che ha messo in veneto?!?! come se il tempo volgesse al bello per giovedì! e poi la QN a 900mt?|?|bho...io non giudico il professionista, mi limito a guardare il grado di predicibilità delle sue previsioni!

Davide77
08-02-2010, 17:48
David, dai non parlare male del Guidone Nazionale. Si tratta di uno straordinario professionista che ha conoscenze tali che a me piacerebbe possederne l'1 %.

Sinceramente non riesco neppure io a comprendere quella previsione ma non lediamo la dignità di questo monumento della meteorologia....

Io penso che sia più che altro demotivato... da anni ormai è relegato all'ora del the, con 30 secondi di tempo e un software che non riesce nemmeno a costruire la grafica a video in tempo utile... nono//

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 17:50
Sarà amche un monumento non lo metto in dubbio....ma alcune sue previsioni non le capisco, oltre all'immancabile nebbia, non capisco quelle freccette che ha messo in veneto?!?! come se il tempo volgesse al bello per giovedì! e poi la QN a 900mt?|?|bho...io non giudico il professionista, mi limito a guardare il grado di predicibilità delle sue previsioni!
Beh.... quello l'ho detto anche io che non capisco la previsione....

Dicono tutti che guarda le NGP. Sinceramente non ho visto il run....

Credo anche io nella demotivazione.....

alessandro85
08-02-2010, 17:51
Dicono tutti che guarda le NGP. Sinceramente non ho visto il run....

Mah, è da un po che sbarella di brutto cmq il caro Guido, le ultime nevicate dava quota neve alle stelle e nebbia in pianura e sappiamo tutti come è andata a finire. read//

konte
08-02-2010, 17:51
Le NGP a grandi linee vedono come gli altri....per quello non capisco le sue previsioni....

lollo86
08-02-2010, 17:52
ukmo non male comunque!

davidra
08-02-2010, 17:57
Marco io dico che Caroselli è un professionista ma a livello previsionale io gli do 3-- e se deve continuare a farle in maniera svogliata è meglio che vada in pensione... son 2 anni che sembra quasi tirare via le previsioni...una volta ci metteva passione ora zero...
Giuliacci nettamente superiore come l'epson in toto...

manu 88
08-02-2010, 18:02
mi viene il dubbio che fosse stata registrata questa mattina...con le sole 00 in mano

Ivano53
08-02-2010, 18:07
David, dai non parlare male del Guidone Nazionale. Si tratta di uno straordinario professionista che ha conoscenze tali che a me piacerebbe possederne l'1 %.

Sinceramente non riesco neppure io a comprendere quella previsione ma non lediamo la dignità di questo monumento della meteorologia....
Anche se anch'io non comprendo la sua previsione, concordo con te sulla sua grande professionalità

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 18:28
mi viene il dubbio che fosse stata registrata questa mattina...con le sole 00 in mano

Potrebbe anche darsi...... a proposito della demotivazione......questo davvero potrebbe anche starci....

Marco Muratori ERM
08-02-2010, 18:33
ukmo non male comunque!

Tornando a parlare di carte: Si, Ukmo danno maggiori precipitazioni, nettamente maggiori degli altri.... Questo potrebbe preludere anche ad un buon run di ECMWF.....

L'unica cosa è che il modello britannico è inizialmente poco generoso con le termiche... per l'Emilia possono anche bastare, non so per certi settori della Romagna.... poi con le ore la situazione si aggiusterebbe....

manu 88
08-02-2010, 18:38
marco dai un occhio...non noti certe analogie nella colata?
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2004/Rrea00120040228.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png

Davide77
08-02-2010, 19:07
marco dai un occhio...non noti certe analogie nella colata?
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2004/Rrea00120040228.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png

Quello che noto io è che nel 2004 la saccatura aveva un respiro più ampio, basti notare il ponte anticiclonico che si trova molto più a Ovest.. Da lì, bella rodanata con genesi del minimo a nord delle Baleari... Comunque sì, nel complesso è molto simile a 500 hpa..

Ivano53
08-02-2010, 19:31
Giuliacci al tg 5 di oggi. Da giovedi correnti Siberiane investiranno L'Italia apportando per 6- 7 giorni freddo intenso al nord e neve al centrosud.

lollo86
08-02-2010, 19:32
Readiiiiing!!!!!!!!!

GarySmasher
08-02-2010, 19:34
Readiiiiing!!!!!!!!!

Mamma mia reading per domenica!!

lollo86
08-02-2010, 19:38
Ribadisco sempre la mia somaraggine.......ma dai ma dai...reading....non so' cosa dire...e poi il blocco che sembra tenere.....aaah!!!

Basta!!!!

lollo86
08-02-2010, 19:44
Termiche alte!

ririno
08-02-2010, 19:48
Anche Lombroso sul suo blog si sbilancia fuori dal suo standard :)

Enrico
08-02-2010, 19:51
spettacolo anche GME per giovedi!!!

konte
08-02-2010, 19:52
reading da termiche molto più alte degli altri e non capisco il motivo

campaz
08-02-2010, 19:53
ma perchè chiamarle correnti siberiane? io di burian non ce ne vedo...

enzog
08-02-2010, 19:56
Il Barbuto, come ho scritto da qualche altra parte, è un super esperto di nebbia. Un vero nebbiologo: la vede dappertutto, in estate come in inverno, con hp o lp, con vento o senza, con caldo o freddo ....

lollo86
08-02-2010, 19:57
QUA si inizia in pioggia...ma poi....!!
mamma che roba.....se non ritrattano sento l'evento imminente!

enzog
08-02-2010, 19:58
ma perchè chiamarle correnti siberiane? io di burian non ce ne vedo...Dovrebbero essere di provenienza scandinave. Da dove però sono arrivate dalla scandinavia?

Lorenzo
08-02-2010, 20:01
ma perchè chiamarle correnti siberiane? io di burian non ce ne vedo...

Ah bella domanda..forse dice cosi per calcare la mano sul freddo in arrivo...boh:confused:

alerave
08-02-2010, 20:03
reading ha gettato nel panico mezza italia con le sue teermiche da oratorio, ma da noi rimane comunque una -6 nella parte orientale della regione e -5 sul resto verso ovest che comunque tiene meglio della parte est per rientrate da sud/sudovest

se fossi un italiano nevofilo e ad oggi mi chiedessero in quale regione vorrei passare i prossimi 7 giorno non avrei dubbi: EMILIA ROMAGNA soccia//

Lorenzo
08-02-2010, 20:04
reading ha gettato nel panico mezza italia con le sue teermiche da oratorio, ma da noi rimane comunque una -6 nella parte orientale della regione e -5 sul resto verso ovest che comunque tiene meglio della parte est per rientrate da sud/sudovest

se fossi un italiano nevofilo e ad oggi mi chiedessero in quale regione vorrei passare i prossimi 7 giorno non avrei dubbi: EMILIA ROMAGNA soccia//

Concordo in pieno..tutto sommato sono carte da leccarsi i baffi!!applauso//...applauso//...

Robby64
08-02-2010, 20:06
Anche Lombroso sul suo blog si sbilancia fuori dal suo standard :)
direi + che sbilanciatoapplauso//...applauso//...applauso//...

lollo86
08-02-2010, 20:07
ma perchè chiamarle correnti siberiane? io di burian non ce ne vedo...
Non vorrei dire una cavolata.....l'aria è artica, ma nel suo percorso forse si continentalizza!
potrebbere essere una spiegazione!

lollo86
08-02-2010, 20:07
direi + che sbilanciatoapplauso//...applauso//...applauso//...
potresti linkarmelo il riferimento?drink2drink2

Robby64
08-02-2010, 20:11
potresti linkarmelo il riferimento?drink2drink2
http://notizie.unimo.it/campusfile/file/OSSG/file29284.pdf (http://notizie.unimo.it/campusfile/file/OSSG/file29284.pdf)

applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

TeoNeve
08-02-2010, 20:13
Sbaglierò ma sta carta Per il Faentino/Lughese/Forlivese/Cesenate è tosta!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

lumacher
08-02-2010, 20:20
Va bè... il modello locale di Arpa sommerge Bologna!! A partire dalle 00 di mercoledi fino alle 12 di giovedi (più avanti non va...) stima circa 45 cm di neve, con botte di 10 cm ogni 6 ore tra mercoledi e giovedi...... Comincio a sussultare sulla sedia....

Lorenzo
08-02-2010, 20:25
Va bè... il modello locale di Arpa sommerge Bologna!! A partire dalle 00 di mercoledi fino alle 12 di giovedi (più avanti non va...) stima circa 45 cm di neve, con botte di 10 cm ogni 6 ore tra mercoledi e giovedi...... Comincio a sussultare sulla sedia....

soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//paura//..paura//..paura//..

Dany ERM
08-02-2010, 20:26
Va bè... il modello locale di Arpa sommerge Bologna!! A partire dalle 00 di mercoledi fino alle 12 di giovedi (più avanti non va...) stima circa 45 cm di neve, con botte di 10 cm ogni 6 ore tra mercoledi e giovedi...... Comincio a sussultare sulla sedia....

mi dai il link?
non l'ho mai visto il modello arpa..son curioso...
drink2

Lorenzo
08-02-2010, 20:32
Tutti sintonizzati su canale 5, tra pochi istanti le previsioni del tempo..sentiamo Giugliacci (se c'è lui) cosa dice...

Ivano53
08-02-2010, 20:32
Intanto che aspettiamo i "nostri eventi" giungono notizie in queste ore di neve ad Alessandria.snow"£$%palla/&/&/

TeoNeve
08-02-2010, 20:33
mi dai il link?
non l'ho mai visto il modello arpa..son curioso...
drink2
è possibile pubblicare il modello dell'Arpa quì?
Se si, qualcuno di voi lo potrebbe cortesemente pubblicare?
grazie

Dany ERM
08-02-2010, 20:35
ho appena visto le BERAM.....

http://www.rolonoazoro.com/albums/album02/Rufy_estasiato.thumb.gif

Lorenzo
08-02-2010, 20:37
ho appena visto le BERAM.....

http://www.rolonoazoro.com/albums/album02/Rufy_estasiato.thumb.gif

Postaleeeeeeeeeeokkk//okkk//okkk//

Giugliacci conferma: aria siberiana in arrivo e neve su molte regioni del centro nord anche in pianurasnow"£$%

lollo86
08-02-2010, 20:37
ho appena visto le BERAM.....

http://www.rolonoazoro.com/albums/album02/Rufy_estasiato.thumb.gif
Raccontale!!!!paura//..paura//..

campaz
08-02-2010, 20:37
si va be dai... x Giuliacci ci piomba addosso la Siberia... esagerato!

bento
08-02-2010, 20:38
ho appena visto le BERAM.....

http://www.rolonoazoro.com/albums/album02/Rufy_estasiato.thumb.gif

Dany non puoi non pubblicarle...facci sognare...snow"£$%

lumacher
08-02-2010, 20:38
Chiedo scusa, non è assolutamente per fare il prezioso (ci mancherebbe...), ma il modello "neve" è in una pagina più o meno riservata e mi ha dato cortesemente la password un amico che lavora in sala operativa e ovviamente devo chiedere a lui se è possibile divulgarla. Nel caso vi farò sapere al più presto. In ogni caso, le mappe triorarie di preciptazione complessiva sono visibili a questo link:
http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_numeriche/numeriche&precipitazioni

pevul79
08-02-2010, 20:38
ho appena visto le BERAM.....

http://www.rolonoazoro.com/albums/album02/Rufy_estasiato.thumb.gif

Puoi far filtrare qualche indiscrezione anche per noi poveri bassi Romagnoli vicino alla costa?

Ivano53
08-02-2010, 20:39
Ulima ora Giuliacci corregge il tiro. Ora da giovedi neve su tutto il CENTRONORD anzichè centrosud come annunciato oggi pomeriggio.

lumacher
08-02-2010, 20:40
Chiedo scusa, non è assolutamente per fare il prezioso (ci mancherebbe...), ma il modello "neve" è in una pagina più o meno riservata e mi ha dato cortesemente la password un amico che lavora in sala operativa e ovviamente devo chiedere a lui se è possibile divulgarla. Nel caso vi farò sapere al più presto. In ogni caso, le mappe triorarie di preciptazione complessiva sono visibili a questo link:
http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_numeriche/numeriche&precipitazioni
Ah.. qui però è ancora il run 00... quello che mi ha fatto sobbalzare sulla sedia è il 12. Credo sarà aggiornato a breve!!!!

TeoNeve
08-02-2010, 20:41
sta di fatto che se ECMWF ci prende,,molte zone della Romagna, specialmente quella a ridosso della via Emilia fanno festa!!!http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

gibo
08-02-2010, 20:45
Puoi far filtrare qualche indiscrezione anche per noi poveri bassi Romagnoli vicino alla costa?



Filtra acqua in costa ... ma si passa dal nulla a 5cm in 100 metri

pevul79
08-02-2010, 20:50
Filtra acqua in costa ... ma si passa dal nulla a 5cm in 100 metri

Grazie...

Robert
08-02-2010, 20:50
si è spostata a ovest la bassa pressione mannaggia..le 06z erano molto migliori per la romagna..

davidra
08-02-2010, 20:54
Allora il modello si chiama COSMO.... spra 30cm a Castelfranco, 15cm a Lugo... 2cm a ravenna.... zero sulla costa. parlaimo però fino alle 13 di giovedi.

neve66
08-02-2010, 20:55
quindi la costa rischia? e la bora cosa farà?

Dany ERM
08-02-2010, 20:57
previsione su Beram 12z:

Mercoledi: neve a partire dalla prima mattinata su, zone centro occidentali della regione, presi maggiormente (in ordine di arrivo sarcastic-) Bologna, appennino Imolese, Modenese....da Faenza/Castelbolognese verso Est acqua....fino almeno a metà/tardo pomeriggio...forse anche Imola in acqua per un pò...

poi piano piano il freddo comincia ad entrare e a cacciare giù lo zero termico...e la neve comincia a guadagnare strada verso est...

ci sarà del borettino sulla costa....e il beram non vede accumuli in costa....ma penso che ci possa stare una sovrastimatina della bora....dunque non dispererei....


alla fine della fiera....la zona Bologna - Imola potrebbe fare (senza limare gli accumuli beram...cosa assolutamente da fare) 50 cm....................
soccia//
cmq colpite bene tutte le zone a ridosso della via emilia...e via via che si va verso la bassa calano ovviamente gli accumuli....ma rimangono sempre dignitosi....


fatto sta che:

- occorre limare gli accumuli.
- il 12z seppur con forzature...ha i dati di gfs 6z....


okkk//

manu 88
08-02-2010, 20:57
si ma 30cm sonfuori come dei balconi...

lollo86
08-02-2010, 21:00
speravo si potesse partire in neve....acqua per ore non mi garba molto....ma ci si può lavorare!

TeoNeve
08-02-2010, 21:00
previsione su Beram 12z:

Mercoledi: neve a partire dalla prima mattinata su, zone centro occidentali della regione, presi maggiormente (in ordine di arrivo sarcastic-) Bologna, appennino Imolese, Modenese....da Faenza/Castelbolognese verso Est acqua....fino almeno a metà/tardo pomeriggio...forse anche Imola in acqua per un pò...

poi piano piano il freddo comincia ad entrare e a cacciare giù lo zero termico...e la neve comincia a guadagnare strada verso est...

ci sarà del borettino sulla costa....e il beram non vede accumuli in costa....ma penso che ci possa stare una sovrastimatina della bora....dunque non dispererei....


alla fine della fiera....la zona Bologna - Imola potrebbe fare (senza limare gli accumuli beram...cosa assolutamente da fare) 50 cm....................
soccia//
cmq colpite bene tutte le zone a ridosso della via emilia...e via via che si va verso la bassa calano ovviamente gli accumuli....ma rimangono sempre dignitosi....


fatto sta che:

- occorre limare gli accumuli.
- il 12z seppur con forzature...ha i dati di gfs 6z....


okkk//
E la zona Lugo/Faenza?

neve66
08-02-2010, 21:01
accumuli in costa?più o meno....la costa se la deve guadagnare mi sa

Dany ERM
08-02-2010, 21:02
Lugo sui 10/15 cm LORDI
Faenza sui 20....sempre LORDI
sarcastic-

Dany ERM
08-02-2010, 21:03
accumuli in costa?più o meno....la costa se la deve guadagnare mi sa
ravenna tagliata in 2

acqua da un lato...lato costa
qualche cm lato interno

TeoNeve
08-02-2010, 21:03
Scusate...ho visto solo il modello genereale ECMW cmq il minimo è sufficientemente alto a produrre bora verso le venezie!

neve66
08-02-2010, 21:05
ah però... tagliati fuori....incredibile...qunidi fino a venerdì nessun accumulo...pazzesco...

roberto74
08-02-2010, 21:09
NON SARA' LA TEMPESTA PERFETTA,MA IN ARRIVO LA REGINA DELLE NEVI..snow"£$%

LO ANNUNCIA LUCA LOMBROSO

http://www.romagnaoggi.it/emilia/2010/2/8/151150/

cicciod
08-02-2010, 21:09
oh bella dany

cmq dai è presto per il beram, guardiamolo domani quando i minimi saranno definiti per bene

marcello rcc
08-02-2010, 21:10
okkk//raga..ma re-pr-pc non vengono mai menzionate?ditemi qualcosa per la bassa a ridosso del po'..fate i bravitnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//

cicciod
08-02-2010, 21:11
okkk//raga..ma re-pr-pc non vengono mai menzionate?ditemi qualcosa per la bassa a ridosso del po'..fate i bravitnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//

eh l'ovest non è favorito stavolta

ma è presto per dirlo, spostamenti leggeri di qualche decina di chilometri e Reggio passa da una sforforata a 10cm secondo me

luca
08-02-2010, 21:12
il beram non è la BIBBIA

marcello rcc
08-02-2010, 21:13
parma e pc allora tagliate fuori!!!!..quest'anno va cosi...emilia centrale favorita!

TeoNeve
08-02-2010, 21:13
Lugo sui 10/15 cm LORDI
Faenza sui 20....sempre LORDI
sarcastic-

Senza remora spero tu ti sbagli a favore delle aree di Faenza, Lugo, Forlì....

pollo0389
08-02-2010, 21:13
secondo me è un po inutile guardare lam lunedi sera, quando ogni 6 ore cambiano la posizione del minimo e di conseguenza anche la quantità delle prp

Isola
08-02-2010, 21:13
non ho xcapito David.....oggi ti sei esaltato per 15cm che a ridosso dell'evento diventeranno 5?
Mha.....

davidra
08-02-2010, 21:17
non ho xcapito David.....oggi ti sei esaltato per 15cm che a ridosso dell'evento diventeranno 5?
Mha.....

200cm

Lorenzo
08-02-2010, 21:19
200cm

Alla faccia!

alerave
08-02-2010, 21:24
ravenna tagliata in 2

acqua da un lato...lato costa
qualche cm lato interno
haha//..
devo andare al cinemacity mercoledi sera in seconda serata, sta dalla parte ovest, che **** ^___^

alerave
08-02-2010, 21:26
ah però... tagliati fuori....incredibile...qunidi fino a venerdì nessun accumulo...pazzesco...
stai tranquillo, sono lam a oltre 48 fanno in tempo a cambiare drink2

lumacher
08-02-2010, 21:33
Ecco le più mappe più significative... neve in mm equivalenti.. dalle 06 di mercoledi alle 12 di giovedi!!!!

Peval
08-02-2010, 21:38
peccato per il ravennate, c'è sempre sta bora maledetta a rompere!!!

Lorenzo
08-02-2010, 21:39
Be mi sembra che l'emilia centrale sia favorita..
Per i romagnoli: non è ancora deciso nulla (neanche per l'emilia), io spero davvero che possiate vedere una bella nevicata!!

roberto74
08-02-2010, 21:40
Attenzione,ecmwf insiste su un giovedì davvero perturbato grazie a un minimo alto tirrenico!Potrebbe essere goduria!!drink2
Mercoledì inizialmente acqua,ma la neve guadagnerà rapidamente terreno,e in serata potrebbe far contenti tutti!!drink2

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 21,35 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

Buona lettura!!

roberto74
08-02-2010, 21:42
Be mi sembra che l'emilia centrale sia favorita..
Per i romagnoli: non è ancora deciso nulla (neanche per l'emilia), io spero davvero che possiate vedere una bella nevicata!!

Grazie Lorenzo,spero altrettanto per voi,le premesse sembrano buone,ora bisogna attendere i fatti!!Mi piacerebbe fare la doppia cifra in questa occasione!!drink2

Febbraio se vuole può dare grandi soddisfazioni grazie al maggiore dinamismo e ai maggiori contrasti delle masse d'aria!palla/&/&/

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 21,35 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

Lorenzo
08-02-2010, 21:43
Attenzione,ecmwf insiste su un giovedì davvero perturbato grazie a un minimo alto tirrenico!Potrebbe essere goduria!!drink2
Mercoledì inizialmente acqua,ma la neve guadagnerà rapidamente terreno,e in serata potrebbe far contenti tutti!!drink2

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 21,35 SU:
http://meteofa.it/wordpress/

Buona lettura!!
Roberto, ti voglio vedere sommerso dalla neve questa settimanasnow"£$%snow"£$%

sarcastic-

Simobo
08-02-2010, 21:45
nevicata del secolo o vasellinata del mese?

Lorenzo
08-02-2010, 21:47
nevicata del secolo o vasellinata del mese?
Credo nessuna delle 2..anche se mi augurerei la primasarcastic-

enry2003
08-02-2010, 21:52
Ecco le più mappe più significative... neve in mm equivalenti.. dalle 06 di mercoledi alle 12 di giovedi!!!!

oddio....
lumacher come siamo messi ad accumulo stagionale ? possiamo puntare ai 90 100 cm ?

roberto74
08-02-2010, 21:52
nevicata del secolo o vasellinata del mese?

A mio parere,potrebbe essere la neve della "stagione",ovvero l'episodio più intenso di questo inverno almeno sul settore centro-orientale della regione.La cosa che mi mantiene prudente per accumuli stratosferici è la continua irregolarità dei run GFS che costantemente si allontanano e si avvicinano a Reading.E' chiaro che tutto si gioca giovedì nella formazione e movimento del minimo nord tirrenico,lui potrebbe fare la differenza nel bene e nel male...
MA IO VI VOGLIO STRACARICHI,POTREBBE ESSERE IL BOTTO DI QUESTO AVVINCENTE INVERNO,TIFIAMO PER DEI BUONI RUN FUTURI DI GFS,SE MIGLIORERANNO E' FATTA!!applauso//...

Bollettino Romagna ore 21,35
http://meteofa.it/wordpress/

Lorenzo
08-02-2010, 21:54
A mio parere,potrebbe essere la neve della "stagione",ovvero l'episodio più intenso di questo inverno almeno sul settore centro-orientale della regione.La cosa che mi mantiene prudente per accumuli stratosferici è la continua irregolarità dei run GFS che costantemente si allontanano e si avvicinano a Reading.E' chiaro che tutto si gioca giovedì nella formazione e movimento del minimo nord tirrenico,lui potrebbe fare la differenza nel bene e nel male...
MA IO VI VOGLIO STRACARICHI,POTREBBE ESSERE IL BOTTO DI QUESTO AVVINCENTE INVERNO,TIFIAMO PER DEI BUONI RUN FUTURI DI GFS,SE MIGLIORERANNO E' FATTA!!applauso//...

Bollettino Romagna ore 21,35
http://meteofa.it/wordpress/
Con un Robby carico cosi, puo SOLO NEVICARE PESANTEMENTEsnow"£$%snow"£$%snow"£$%

roberto74
08-02-2010, 22:01
Che un po' del 1986 sia con noi...almeno la cabala...era carnevale...era il 10 febbraio...e vi era un nocciolino freddo poco a ovest......sarcastic-

Faenza centro:54 centimetri

FIRMEREI COL SANGUE LA META' DEI CENTIMETRI DI ALLORA!!!

Vi riposto quel 10 febbraio..

Lorenzo
08-02-2010, 22:04
Che un po' del 1986 sia con noi...almeno la cabala...era carnevale...era il 10 febbraio...e vi era un nocciolino freddo poco a ovest......sarcastic-

Faenza centro:54 centimetri

FIRMEREI COL SANGUE LA META' DEI CENTIMETRI DI ALLORA!!!

Vi riposto quel 10 febbraio..

In effetti ci assomiglia mooolto..che sia di buon auspicio??

enzog
08-02-2010, 22:08
MA IO VI VOGLIO STRACARICHI,POTREBBE ESSERE IL BOTTO DI QUESTO AVVINCENTE INVERNO,TIFIAMO PER DEI BUONI RUN FUTURI DI GFS,SE MIGLIORERANNO E' FATTA!!applauso//...

Bollettino Romagna ore 21,35
http://meteofa.it/wordpress/Anche se restassero costanti i prox run andrebbe benissimo ....Giusto roberto?

TeoNeve
08-02-2010, 22:16
A mio parere,potrebbe essere la neve della "stagione",ovvero l'episodio più intenso di questo inverno almeno sul settore centro-orientale della regione.La cosa che mi mantiene prudente per accumuli stratosferici è la continua irregolarità dei run GFS che costantemente si allontanano e si avvicinano a Reading.E' chiaro che tutto si gioca giovedì nella formazione e movimento del minimo nord tirrenico,lui potrebbe fare la differenza nel bene e nel male...
MA IO VI VOGLIO STRACARICHI,POTREBBE ESSERE IL BOTTO DI QUESTO AVVINCENTE INVERNO,TIFIAMO PER DEI BUONI RUN FUTURI DI GFS,SE MIGLIORERANNO E' FATTA!!applauso//...

Bollettino Romagna ore 21,35
http://meteofa.it/wordpress/

Bhè..ECMWF questa volta mi sembra convinta ed inoltre un pò tutti i modelli si accodano al modello Europeo..
Poi dico una cosa...il minimo (secondo me) è sufficientemente alto da portare bora dai lidi ferraresi in sù verso le venezie!!!
Ciaoo

Simobo
08-02-2010, 22:22
A mio parere,potrebbe essere la neve della "stagione",ovvero l'episodio più intenso di questo inverno almeno sul settore centro-orientale della regione.La cosa che mi mantiene prudente per accumuli stratosferici è la continua irregolarità dei run GFS che costantemente si allontanano e si avvicinano a Reading.E' chiaro che tutto si gioca giovedì nella formazione e movimento del minimo nord tirrenico,lui potrebbe fare la differenza nel bene e nel male...
MA IO VI VOGLIO STRACARICHI,POTREBBE ESSERE IL BOTTO DI QUESTO AVVINCENTE INVERNO,TIFIAMO PER DEI BUONI RUN FUTURI DI GFS,SE MIGLIORERANNO E' FATTA!!applauso//...

Bollettino Romagna ore 21,35
http://meteofa.it/wordpress/

io sono molto stranamente ottimista, forse perchè anche se farà poco sono già molto soddisfatto di questo inverno. :)

Lorenzo
08-02-2010, 22:24
Vediamo l'ultimo aggiornamento serale cosa dice...speriamo che confermi!

lumacher
08-02-2010, 22:42
oddio....
lumacher come siamo messi ad accumulo stagionale ? possiamo puntare ai 90 100 cm ?

Io sono arrivato a 71 cm finora.... se arrivassi a over 80 sarebbe già una grandissima festa!!! Quindi... le prospettive sembrano molto promettenti.. sperem!!

Davide77
08-02-2010, 22:44
GFS18... lieve Nord-Shift per mercoledì: più precipitazioni ma termiche peggiori... read//

Lorenzo
08-02-2010, 22:45
Be, direi che sia migliorato leggermente il 18z, sbaglio?

Simobo
08-02-2010, 22:47
mostratemi le vostre carte e ditemi che avete degli assi!!applauso//...

TeoNeve
08-02-2010, 22:57
secondo me la Via Emilia Romagnola è messa bene...
Da Rimini Nord ------------->ad Imola drink2drink2drink2drink2
Credo che ECMW stia vedendo bene!

PS per ora GFS vede 54 ore circa di precipitazionni sull'area romagnola!

Gra
08-02-2010, 22:59
GFS 18 spettacolari..48 ore di neve..

Dany ERM
08-02-2010, 22:59
il beram non è la BIBBIA
mai asserito il contrario...
come non sono la bibbia gfs....ecmwf....o tutti quei modelli che ci fanno comodo...
sarcastic-

Lorenzo
08-02-2010, 23:00
Ragazzi si fa il botto

Dany ERM
08-02-2010, 23:00
GFS 18 spettacolari..48 ore di neve..

non ho parole...
vado a letto sereno!
snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

davidra
08-02-2010, 23:01
carte da 1 metro x appennino romagnolo... Carte da 30cm x faenza e 25 x lugo. Occlude un casino su ravennate e bolognese. Mercoledì cmq pioggia fino le 22.

Robert
08-02-2010, 23:02
mi piacciono molto queste 18z..termiche comunque più che sufficienti e prp molto aumentate!!!

roberto74
08-02-2010, 23:03
Oramai l'impianto è confermato,salvo vasellinate del'ultima ora, direi senza dubbi neve sul settore centro-orientale da mercoledì sera a venerdì mattina compreso.Per ora(sto toccando ferro) Romagna in pole per andare in doppia cifra già giovedì sera.Comunque il secondo minimo tirrenico di giovedì farà la differenza e ci regalerà per me buone soddisfazioni.drink2

Comunque prepariamoci ALTRA NEVE IN ARRIVO!!!!!!tnks//

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 21,35 su:
http://meteofa.it/wordpress/

Robert
08-02-2010, 23:04
Oramai l'impianto è confermato,salvo vasellinate del'ultima ora, direi senza dubbi neve sul settore centro-orientale da mercoledì sera a venerdì mattina compreso.Per ora(sto toccando ferro) Romagna in pole per andare in doppia cifra già giovedì sera.Comunque il secondo minimo tirrenico di giovedì farà la differenza e ci regalerà per me buone soddisfazioni.drink2

Comunque prepariamoci ALTRA NEVE IN ARRIVO!!!!!!tnks//

BOLLETTINO ROMAGNA ORE 21,35 su:
http://meteofa.it/wordpress/

super quoto!!

enry2003
08-02-2010, 23:04
Io sono arrivato a 71 cm finora.... se arrivassi a over 80 sarebbe già una grandissima festa!!! Quindi... le prospettive sembrano molto promettenti.. sperem!!
ottimo ! la valle del reno quest' anno non ci ha deluso, anzi... tra piene, ottime nevicate e anche mi sembra minime molto buone ci sta dando soddisfazioni.
soccia ho visto lamma su base ecmwf...non son mica tanto distanti dalle cartine arpa !! a sto punto mi aspetto solo ridimensionamenti anche se gfs 18 carica per mercoledì....aiuto...

roberto74
08-02-2010, 23:05
POTREBBE ESSERE L'EPISODIO PIU' EMOZIONANTE E DURATURO DI QUESTO MITICO INVERNO!!drink2

Lorenzo
08-02-2010, 23:06
Che spettacolo..che carte..che inverno

Gra
08-02-2010, 23:06
Comunque fino a Imola è neve anche Mercoledi in giornata..a mio avviso

Davide77
08-02-2010, 23:06
Romagna a rischio acqua fino a mercoledì sera, ma poi è spettacolo. Questo mi sembra lo scatto migliore:

alerave
08-02-2010, 23:07
osta le 18

secondo me si va in neve da mezzanotte in costa fino a venerdi mattinasnow"£$%

Robert
08-02-2010, 23:08
Romagna a rischio acqua fino a mercoledì sera, ma poi è spettacolo

fino a mercoledì sera è praticamente certa l'acqua! spero che il bagnato sottostante non ci comprometta l'accumulo. Speriamo in un bel freddo!

Robert
08-02-2010, 23:12
A domani ragazzi, buonanotte e speriamo buone 00Z e 06Z! ciao!!

Davide77
08-02-2010, 23:13
fino a mercoledì sera è praticamente certa l'acqua! spero che il bagnato sottostante non ci comprometta l'accumulo. Speriamo in un bel freddo!

Per le "certezze" aspetterei fino all'ultimo... sarcastic-

Comunque queste, 24 h dopo, metterebbero d'accordo tutti... La -5 sul Vesuvio... snow"£$%

alerave
08-02-2010, 23:19
mamma mia
am veg a lèt bonanòt snow"£$%snow"£$%snow"£$%

forever1929
08-02-2010, 23:20
Ecco le più mappe più significative... neve in mm equivalenti.. dalle 06 di mercoledi alle 12 di giovedi!!!!



Da quelle mappe per la Romagna è tutta acqua quindi, prima per le termiche non esaltanti poi perchè ci sarebbe bora!!!

acqua e basta fino a Forlì e Cesena....Riminese e Ravennate neanche li menziono con sta sborata!!!

malissimo!!!!

Lorenzo
08-02-2010, 23:23
per la Romagna è tutta acqua quindi, prima per le termiche non esaltanti poi perchè ci sarebbe bora!!!

acqua fino a Forlì e Cesena....Riminese e Ravennate neanche li menziono con sta sborata!!!

malissimo!!!!
Non vorrei contraddirti forever, ma secondo me è neve anche in costa...o meglio inizia in acqua..ma poi è neve..io ci credo per la romagnadrink2

TeoNeve
08-02-2010, 23:26
A me piacciono le gfs 18 ma le precipitazioni sono buone ma non stratosferiche,
Ed inoltre le gfs vedono in pole la Romagna come precipitazioni (precipitazioni = pioggia, neve ecc..) ed anche come neve per le zone più interne.
L'Emilia presa ma nulla di stratosferico.

pollo0389
08-02-2010, 23:26
osta le 18

secondo me si va in neve da mezzanotte in costa fino a venerdi mattinasnow"£$%



quoto pure secondo me andrà cosi

forever1929
08-02-2010, 23:33
Non vorrei contraddirti forever, ma secondo me è neve anche in costa...o meglio inizia in acqua..ma poi è neve..io ci credo per la romagnadrink2



non è contraddici me....è il modello che dice ciò non io ;)

io parlavo di quelle mappe in cui è tutta pioggia per la costa e non solo per tutto il tempo.

Anche se il problema più grosso per noi costieri sono i continui o-shift.

molli89
08-02-2010, 23:40
Anche se il problema più grosso per noi costieri sono i continui o-shift.

Quoto..Ancora più a ovest e la costa è fuori per un bel pò..Ci vorrebbe un leggero est-shift e così godrebbe tutta la regione all'incirca in egual modo!!!


Comunque non possiamo non esser dispiaciuti per quelli del centro-sud..Proviamoci a mettere nei loro panni..Se quel minimo non mi deve portare niente a me preferisco che porti qualcosa al sud piuttosto che al nord (non me ne vogliano gli emiliani)!!

Lorenzo
08-02-2010, 23:43
(non me ne vogliano gli emiliani)!!

Te ne voglio invecesarcastic-

gibo
08-02-2010, 23:44
non è contraddici me....è il modello che dice ciò non io ;)

io parlavo di quelle mappe in cui è tutta pioggia per la costa e non solo per tutto il tempo.

Anche se il problema più grosso per noi costieri sono i continui o-shift.

Per mercoledì la costa vede pioggia poi secondo me dalla nottata/mattino di Giovedì fa in tempo a vedere neve. Certo dovrete sudarvela (come spesso accade) ma secondo me alla fine anche il Riminese avrà la sua dose.