Visualizza Versione Completa : Nowcasting Martedi 9 Febbraio
Come dicevo, temperatura leggermente sotto 0 con qualche nuvola sparsa...
Francesco
09-02-2010, 07:05
nebbia e galaverna
non me l'aspettavo!
temp. -4.4°
salut..
5mb piu profondo il minimozzo e l'aria fredda del primo gocciolino esplorativo sta per entrare
5mb piu profondo il minimozzo e l'aria fredda del primo gocciolino esplorativo sta per entrare
come ho già postato di la non è vero... il minimo purtroppo è come previsto da gfs 00Z
Dany ERM
09-02-2010, 08:46
bella nebbia!!!
minima a -3,7°
ora siamo a -3,1°
con nebbia!
il cielo sopra la nebbia è già velato!
http://www.meteoemiliaromagna.it/raticosa/cam.jpg
Raticosa a -2,9°
ottimo.
Rimo bfc
09-02-2010, 08:48
bella nebbia!!!
minima a -3,7°
ora siamo a -3,1°
con nebbia!
il cielo sopra la nebbia è già velato!
http://www.meteoemiliaromagna.it/raticosa/cam.jpg
Raticosa a -2,9°
ottimo.
Sara' ma io dany la scladata epocale non la vedo....qui siamo sotto zero e oggi rimane coperto alle medie quote idem....non so ...sp parlava di scaldata al suolo, ma avvero non la vedo per domani
Dany ERM
09-02-2010, 08:52
Sara' ma io dany la scladata epocale non la vedo....qui siamo sotto zero e oggi rimane coperto alle medie quote idem....non so ...sp parlava di scaldata al suolo, ma avvero non la vedo per domani
Effettivamente i lam vedono una bella scaldata al suolo per domani con punte di 4/5 gradi nelle zone di pianura....e 2/3 gradi sulle zone pedemontane da Faenza verso W...
però è anche vero che difficilmente i modelli inquadrano lo stato delle prime centinia di metri..
già ora c'è una sovrastima del LAM su base gfs...
dubito che alle 9 avremo temperature sopra zero... (mancano 10 min drink2 )
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/t2mz_web_4.png
dal sat risale bene nevischio a piacenza sorprese dietro l'ngolo basta modelli
Nebbia e -2.1°!!!Per ora anche sopra la colonna tiene con zero gradi dai 300 ai 600 metri e poi si va in negativo!!!Non è che la nebbia di oggi potrebbe darci una mano per domani?
alessandro85
09-02-2010, 09:19
Anche qui un po di galaverna (poca), minima -3.3°C
GarySmasher
09-02-2010, 09:34
Effettivamente i lam vedono una bella scaldata al suolo per domani con punte di 4/5 gradi nelle zone di pianura....e 2/3 gradi sulle zone pedemontane da Faenza verso W...
però è anche vero che difficilmente i modelli inquadrano lo stato delle prime centinia di metri..
già ora c'è una sovrastima del LAM su base gfs...
dubito che alle 9 avremo temperature sopra zero... (mancano 10 min drink2 )
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/t2mz_web_4.png
Vedrai dany che saremo molto più "bassi".....
Bologna est. temp. minima -0.7 ora +0.4. Coperto con nebbia , ur 100% dew point -1°c vento calmo.
temperatura ancora negativa (-0.5) e nebbia che a tratti si congela rendendo un effetto quasi "nevoso".
sensazione di freddo davvero notevole, anche a causa del venticello al suolo da ovest che "taglia" la faccia.
Dany ERM
09-02-2010, 10:20
ancora -2° anche se un pallido sole sembra voler spezzare la coltre nebbiosa...
Dany ERM
09-02-2010, 11:03
intanto qua....cielo nuvoloso con nebbia in via di "estinzione" e -1,4°
roberto74
09-02-2010, 11:11
Mamma mia,qua si mettono bene le cose già da domani..per ora temperature fredde nei primi 500 metri di quota.Da rete Asmer -0,2° a 462 metri di quota a S.Piero in Bagno appennino cesenate..Faenza centro coperto,nebbia sottile -0,7°C..che ci scappi il miracolo?drink2
IO firmerei già per 36 ore nevose,ma se fossero di più!!applauso//...
alessandro85
09-02-2010, 11:12
Mamma mia,qua si mettono bene le cose già da domani..per ora temperature fredde nei primi 500 metri di quota.Da rete Asmer -0,2° a 462 metri di quota a S.Piero in Bagno appennino cesenate..Faenza centro coperto,nebbia sottile -0,7°C..che ci scappi il miracolo?drink2
IO firmerei già per 36 ore nevose,ma se fossero di più!!applauso//...
Ciao Roby come le vedi per domani?sarcastic-
Dany ERM
09-02-2010, 11:16
sovrastimate le T
qua ancora abbondantemente sotto zero
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/t2mz_web_5.png
queste le temp previste per oggi alle 12....
poi sicuro adesso c'è un pò di inversione...che domani si sfalda...però...non si sa mai...
Neve2000
09-02-2010, 11:20
minima a Ravenna di -3.2°C
questi primi giorni di febbraio mi hanno sorpreso.
roberto74
09-02-2010, 11:23
Ciao Roby come le vedi per domani?sarcastic-
Ciao Ale,per domani nella tua posizione ti vedo bene QUASI SUBITO,poi quando verso le 15 una -3 a 1200 metri entrerà in azione sarai in cassaforte.Per noi sarà un po' più lunga,forse in serata.Comunque potrebbe in via teorica fare più freddo del previsto nelle basse quote,se certe inversioni dovessero resistere(durissima)per cui non si possono escludere sorprese..
Se domani andasse in porto,sarebbe un mondo di neve davvero!!drink2
CIao mitico!!!!applauso//...
SONO IN FIBRILLAZIONE!!!!drink2
sovrastimate le T
qua ancora abbondantemente sotto zero
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/t2mz_web_5.png
queste le temp previste per oggi alle 12....
poi sicuro adesso c'è un pò di inversione...che domani si sfalda...però...non si sa mai...
Si nettamente sovrastimate...
qui siamo a 1 grado..non credo che andremo su piu di tanto
roberto74
09-02-2010, 11:24
Faenza centro nuvoloso:-0,6°C
Foschia molto densa
alessandro85
09-02-2010, 11:26
Se domani andasse in porto,sarebbe un mondo di neve davvero!!drink2
CIao mitico!!!!applauso//...
SONO IN FIBRILLAZIONE!!!!drink2
Speriamo in tanta neve per tutti e un bel doppia cifra per i faentini okkk//
Ciao grandedrink2
Marco Kotipelto
09-02-2010, 11:37
ravenna ancora leggermente sotto lo -0.3, nebbia che si è alzata un pelo e galavarena ancora su alberi
Bologna est. Coperto nebbia. Altezza nubi 95 metri, temp. +1.2°c ur 93% , hpa 1006 vento 4 km\h variabile
Andrea ERM
09-02-2010, 11:41
Bargellino coperto 0.2ç
i lam di stamane sono un pò disastrati....ci son temperature sullo 0 o anche sotto fin sulla costa....
Francesco
09-02-2010, 11:48
nebbia che non molla qua in collina
temp. -1.0°
minima -4.4°
un po' di fotine fatte col cellulare
http://img709.imageshack.us/img709/8353/090220101884.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=090220101884.jpg)
http://img188.imageshack.us/img188/1760/090220101878.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=090220101878.jpg)
http://img687.imageshack.us/img687/9963/090220101881.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=090220101881.jpg)
http://img638.imageshack.us/img638/2359/090220101879.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=090220101879.jpg)
http://img188.imageshack.us/img188/592/090220101880.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=090220101880.jpg)
http://img638.imageshack.us/img638/3301/090220101882.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=090220101882.jpg)
http://img638.imageshack.us/img638/1948/090220101885.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=090220101885.jpg)
i lam non vedono le inversioni da nebbia e generalmente vedono malissimo i primi 200metri...mentre purtroppo sono ottimi alla quota 925hpa(circa 650metri)
Belle foto ma guardate il sat...qualcuno ha le prevision della corrente a getto? guardate l'animazione nelle ultime 2 ore la corrente che tra l'altro trasporta il minimo in mediterraneo mi sembra abbia preso un asse SW->NE fateci caso
Dany ERM
09-02-2010, 12:05
Belle foto ma guardate il sat...qualcuno ha le prevision della corrente a getto? guardate l'animazione nelle ultime 2 ore la corrente che tra l'altro trasporta il minimo in mediterraneo mi sembra abbia preso un asse SW->NE fateci caso
manu....mo dai...
drink2
okkk//
Ho ancora chiazze di neve nel prato che confido di mescolare con ...
manu....mo dai...
drink2
okkk//
si ma a vedere da gfs non sembra molto della quale..in quel modo il minimo potrebbe salire in posizione a noi propizia molto prima..ma dubito che possano aver sbagliato cosi tanto
Gigiometeo
09-02-2010, 12:37
si ma a vedere da gfs non sembra molto della quale..in quel modo il minimo potrebbe salire in posizione a noi propizia molto prima..ma dubito che possano aver sbagliato cosi tanto
Dove sarebbe secondo te la corrente a getto? (dal sat)
drink2
Pierluigi
MR
ma da oggi pomeriggio e possibile che si va in aqua fino a giovedi mattina?
gigio io sono ignorante ma secondo me è visibile in atlantico fa un lobo verso sud accarezzando l'africa e risale con l'asse che ho descritto portando su il minimo...forse mi sto sbagliando...confondo le cose...ma intanto mi sembra piu alto
http://www.persicetometeo.com/public/popup/animazione_eu_nrk.htm
Dany ERM
09-02-2010, 13:26
gigio io sono ignorante ma secondo me è visibile in atlantico fa un lobo verso sud accarezzando l'africa e risale con l'asse che ho descritto portando su il minimo...forse mi sto sbagliando...confondo le cose...ma intanto mi sembra piu alto
http://www.persicetometeo.com/public/popup/animazione_eu_nrk.htm
è impossibile Manu vedere la corrente a getto dal sat.....
okkk//
Minima -1.3°C con nebbia
Ora +3.5°C e coperto..salut..
si che fosse impossibile lo so ma si vedono le nubi e perturbazioni piu basse che vengono trasportate da questa corrente..che tra l'altro corrisponde proprio con l'andamento nelle carte della corrente a getto...
Dany ERM
09-02-2010, 14:06
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn0615.png
certo....le nubi scorrono sul lato del blocco anticiclonico che segue anche le stesse direzioni in quota...
ma la corrente a getto è un'altra cosa...
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=vis
Dal sat si vede il nocciolo freddo che comincia a scendere dal polo.....
a ok grazie per il chiarimento in ogni caso secondo me sale di piu del previsto vedendo come sono disposti i venti e vedendo che la goccia che se lo dovrebbe trascinare giu è ancora indietro
Gigiometeo
09-02-2010, 14:25
gigio io sono ignorante ma secondo me è visibile in atlantico fa un lobo verso sud accarezzando l'africa e risale con l'asse che ho descritto portando su il minimo...forse mi sto sbagliando...confondo le cose...ma intanto mi sembra piu alto
http://www.persicetometeo.com/public/popup/animazione_eu_nrk.htm
Esatto, ma è esattamente dove lo vede il modellame....
drink2
Pierluigi
MR
Minima -2.4
massima 2.8
ora 2.2 con venticello da W
STATE PUR ATTACCATI AL PC...PRIMI MICRO FIOCCHETTI IN NONANTOLA!!!! :D
temp 2.4°C ma dp 0°C
STATE PUR ATTACCATI AL PC...PRIMI MICRO FIOCCHETTI IN NONANTOLA!!!! :D
temp 2.4°C ma dp 0°C
che le bele biancasnow"£$%
Franco52
09-02-2010, 21:32
la situazione Europea vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=ir
cosi seguiamo meglio l'arrivo gelido siberiano
salut.. Franco
la situazione Europea vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=ir
cosi seguiamo meglio l'arrivo gelido siberiano
salut.. Franco
il feddo il arrivo non sarà ne gelido ne siberiano!!! Non farti prendere dal sensazionalismo televisivo Franco!!! Avremo una -6 a 850 hpa ma sopratutto l'aria sarà pescata dalla Scandinavia!
Franco52
09-02-2010, 21:48
il feddo il arrivo non sarà ne gelido ne siberiano!!! Non farti prendere dal sensazionalismo televisivo Franco!!! Avremo una -6 a 850 hpa ma sopratutto l'aria sarà pescata dalla Scandinavia!
scusami e pensare che volevo scrivere (ironicamente) arriva la cavalcata delle vichinghe
salut.. Franco
roberto74
09-02-2010, 22:13
Faenza centro coperto +2,5°C,siamo vicini alla massima.
Bollettino Romagna ore 22,10 su:
http://meteofa.it/wordpress/
Buona lettura!!applauso//...
Fine delle bricioline della signora Maria :D
a ravenna tutto tace! Sembra abbia mollato anche il borino che nel pomeriggio aveva fatto salire la temperatura.
lupetto65
09-02-2010, 22:41
Sta piovendo fine e fitto fra Castenaso e Crocetta (Medicina)
Temperature del termometro dell'auto fra i 3° di Cstenaso e i 2° di Medicina.
Attualmente piovigine finissima a Sesto Imolese
temperatura di 2,5° circa
lucasalborsetti
09-02-2010, 22:50
qui bora maledetta e quasi 6 gradi
alessandro85
09-02-2010, 22:50
Raga occho, qui iniziando a nevicare.Non sto scherzando.
roberto74
09-02-2010, 22:53
Raga occho, qui iniziando a nevicare.Non sto scherzando.
GRANDE ALE!!!!OTTIMA NOTIZIA!!!!!read//drink2sarcastic-
ciao!!!!!applauso//...
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 22,10 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Dati ecmwf
andrea_bo
09-02-2010, 23:03
A Bologna sembra tutta acqua per ora...pioviggina fitta fitta fitta.........tutto bello bagnato
Pioviggine fitta::in 20 minuti perso un grado..sono a 1,9
Pioviggine debole, 3.1°C, ma il futuro è roseo, anzi, BIANCO!
andrea_bo
09-02-2010, 23:14
Ora è quasi tutta neve......debole ma nevica
Bologna est. Grossi fiocchi in mezzo alla pioggia . Temp.che da +3.5°c in pochi minuti scesa a +1.5°c
Tempo in peggioramento..non me lo aspettavo..pioggia e neve..temp che scende ancora 1,4 gradi..
ora neve fine, ma nevesnow"£$%
Gneve_Is_Back
09-02-2010, 23:20
Ora è quasi tutta neve......debole ma nevica
Bene bene.. Probabilmente sono solo rovesci isolati ma che sia neve già ora è un'ottima cosa..
Dimenticavo raffiche di vento da Nord Ovest
Rete Asmer...bora entrata in costa: 6.2 C Porto Corsini...5.1 C Ravenna Porto...a minuti sarà qui. Notte
Anche qui pioggia fine...
pioggia debole pure qui. temp in calo ora +2.4
Ora è quasi tutta neve......debole ma nevica
Pioggia solo pioggia qui per ora
andrea_bo
09-02-2010, 23:29
Pioggia solo pioggia qui per ora
Idem qui...nella precipitazione piu moderata prima era tutta neve.......sarcastic-sarcastic-
Mista..... più neve che acqua al momento
Esaurito il rovescio nevoso, ora solo pioggerella. temp. +1.5°c
Bellissima e già molto didattica la mappa del vento..
http://rete.asmer.org/mappe/WIND.png
Esaurito il rovescio nevoso, ora solo pioggerella. temp. +1.5°c
IDEM.....purtroppo!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.