Visualizza Versione Completa : l'angolo del profeta -gigio- parte terza.
quest'anno ha sempre portato bene.. Speriamo fiduciosi che anche questa volta ci porti fortuna.. Attendiamo la tua analisi. Ma domani siamo così sicuri avvenga quella scaldata sul piano dei 925hpa? Ciao..
eeh stavo proprio pensando a questo post!!!
è sempre di buon auspicio!drink2
quest'anno ha sempre portato bene.. Speriamo fiduciosi che anche questa volta ci porti fortuna.. Attendiamo la tua analisi. Ma domani siamo così sicuri avvenga quella scaldata sul piano dei 925hpa? Ciao..
Si si ottimo..porta bene..vai Gigio!!drink2
mah david io dalle mappe vedo il profilo a posto per la romagna solo dalla mezzanotte di Mercoledi...poi per giovedi non ci dovrebbero essere problemi...lamma 06 ora aumenta le precipitazioni e ci da neve debole per tutta la giornata con accumuli da 4 a 8 cm circa.
Per domani io non ci spererei...mentre bologna è sul filo...potrebbe quasi iniziare in neve e fare il botto!!!
Ora che ho conosciuto Gigio non posso fare a meno di invocare una sua analisi profetizzante!!!
P.S. grazie ancora per la chiacchierata!!
Gigio parte III - UP -
LOADING PLEASE WAIT . . .
Gigiometeo
09-02-2010, 17:20
La prima passata (domani) è acquosa fino al pomeriggio compreso (e con profondità fino alle porte dell'imolese/faentino); da domani sera si vira in neve tranne la costa e la pianura orientale (la zona a rischio arriva fino alle porte di Alfonsine grosso modo, profondità più bassa su riminese). Giovedì le condizioni sono buone per tutti (la costa se gli vengono alzate ancora di 1/2°C le termiche nei primi 700 m non ce la fa), ma rimango perplesso sull'entità dei fenomeni, sebbene il 12z GFS sia migliorato con maggiore disassamento tra i minimi al suolo ed in quota (giovedì) e quindi con shear più produttivo. Venere messa così sfarfuglia se va bene ed accumula solo sui rilievi, a parte forse al mattino dove c'è ancora spazio per qualche episodio più concreto.
Tutto ciò salvo variazioni in corso d'opera. Neve ottima in Emilia; nevaccia putrescente in Romagna (in pianura e costa), ma dipende da quanta strada farà il borino e quanto durerà....
drink2drink2
Pierluigi
MR
La prima passata (domani) è acquosa fino al pomeriggio compreso (e con profondità fino alle porte dell'imolese/faentino); da domani sera si vira in neve tranne la costa e la pianura orientale (la zona a rischio arriva fino alle porte di Alfonsine grosso modo, profondità più bassa su riminese). Giovedì le condizioni sono buone per tutti (la costa se gli vengono alzate ancora di 1/2°C le termiche nei primi 700 m non ce la fa), ma rimango perplesso sull'entità dei fenomeni, sebbene il 12z GFS sia migliorato con maggiore disassamento tra i minimi al suolo ed in quota (giovedì) e quindi con shear più produttivo. Venere messa così sfarfuglia se va bene ed accumula solo sui rilievi, a parte forse al mattino dove c'è ancora spazio per qualche episodio più concreto.
Tutto ciò salvo variazioni in corso d'opera. Neve ottima in Emilia; nevaccia putrescente in Romagna (in pianura e costa), ma dipende da quanta strada farà il borino e quanto durerà....
drink2drink2
Pierluigi
MR
Quali accumuli su lughese e conselicese.. secondo te???drink2
Gigiometeo
09-02-2010, 17:30
Quali accumuli su lughese e conselicese.. secondo te???drink2
Stimare gli accumuli è impresa ostica, direi sui 5 se va male e sui 10 se va bene, ma dipende da troppi fattori: quanta acqua fa prima, intensità dei fenomeni e temperature in corso d'opera..... molto difficile; preso paro paro da modello sarebbero 10-12...
drink2
Pierluigi
MR
...e con profondità fino alle porte dell'imolese/faentino...
da est o da ovest di Imola Faenza?
Gigio.... ti sei visto gli RS plottati GFS12.... cappericchio son migliorati di brutto.... oltre a vedere NW fino a 300m... vedono un DP negativo nel momento più caldo a 300m...
966. 237. 1.0 1.0 347.4 4.2
950. 368. 1.5 0.3 8.1 6.4
925. 582. 0.3 -0.8 16.7 8.0
900. 801. -1.0 -1.6 23.6 9.1
850. 1256. -2.8 -3.2 36.3 9.6
800. 1735. -4.1 -4.3 53.4 9.4
750. 2243. -5.6 -5.7 78.9 5.6
Stimare gli accumuli è impresa ostica, direi sui 5 se va male e sui 10 se va bene, ma dipende da troppi fattori: quanta acqua fa prima, intensità dei fenomeni e temperature in corso d'opera..... molto difficile; preso paro paro da modello sarebbero 10-12...
drink2
Pierluigi
MR
Beh..anche se va male (5 cm) son fresco e allegro come una rosa....calcolando ciò che mi è stato dato finora!! Se invece va bene (10-12 cm), il 27 farò il discorso in festa a Voltana...Se per un micromillesimo di c*ulo dovesse andare ancora meglio (oltre i 15 cm), allora am feg prit!! blabla//
tnks//
Gigiometeo
09-02-2010, 17:35
da est o da ovest di Imola Faenza?
ad est. Imola e faenza dovrebbero virare sul prestino, fors'anche nel corso del pomeriggio o inizio sera, per la Romagna saranno le prime; Emilia no problem, forse solo la bassa (vicino al Po) dovrà soffirire per poche o pochissime ore.
drink2
Pierluigi
MR
Ozzano Emilia è dentro sempre secondo te Gigio?
Gigiometeo
09-02-2010, 17:43
Gigio.... ti sei visto gli RS plottati GFS12.... cappericchio son migliorati di brutto.... oltre a vedere NW fino a 300m... vedono un DP negativo nel momento più caldo a 300m...
966. 237. 1.0 1.0 347.4 4.2
950. 368. 1.5 0.3 8.1 6.4
925. 582. 0.3 -0.8 16.7 8.0
900. 801. -1.0 -1.6 23.6 9.1
850. 1256. -2.8 -3.2 36.3 9.6
800. 1735. -4.1 -4.3 53.4 9.4
750. 2243. -5.6 -5.7 78.9 5.6
Ore? Data?
Ore? Data?
ore 15z di domani Lugo...
dai me l'hai passato tu l'url... :)
questo alle 12z:
966. 237. 1.6 1.5 357.1 4.6
950. 374. 1.7 0.4 16.6 7.6
925. 588. 0.4 -0.5 24.9 8.8
900. 808. -0.2 -1.2 34.9 9.5
850. 1264. -2.0 -2.5 48.2 11.1
800. 1745. -3.8 -3.9 74.5 10.6
Dany ERM
09-02-2010, 17:52
Gigio...secondo il beram dovrei partire in neve....a borg ovviamente....confermi?
ciaoo e grazie.....
Nuoooo neve putrescente!!!! Ravenna come la vedi??? 5 cm scarsi zona SW e 2 zona NE???
cavolo mi aspettavo di piu, ma del resto se prima è acqua ci metter un bel po' ad attaccare....
Gigiometeo
09-02-2010, 17:57
ore 15z di domani Lugo...
dai me l'hai passato tu l'url... :)
questo alle 12z:
966. 237. 1.6 1.5 357.1 4.6
950. 374. 1.7 0.4 16.6 7.6
925. 588. 0.4 -0.5 24.9 8.8
900. 808. -0.2 -1.2 34.9 9.5
850. 1264. -2.0 -2.5 48.2 11.1
800. 1745. -3.8 -3.9 74.5 10.6
Sta ni mèt l'ora e la deda s'a m'in feghia dl'url?
Comunque il faentino può andare sotto già nel corso del pomeriggio, il lughese occidentale dopo poco va sotto pure lui.... L'rs è buono ma a quell'ora non è ancora a posto... ci sono 400 m di dew point positivo e dopo una spazzolatina di bora non basta.... ma ci vuole poco per sistemarlo.
drink2
Pierluigi
MR
Ravenna io mi trasferirei ;)
ad est. Imola e faenza dovrebbero virare sul prestino, fors'anche nel corso del pomeriggio o inizio sera, per la Romagna saranno le prime; Emilia no problem, forse solo la bassa (vicino al Po) dovrà soffirire per poche o pochissime ore.
drink2
Pierluigi
MR
grazie gigio drink2
Gigiometeo
09-02-2010, 17:59
Gigio...secondo il beram dovrei partire in neve....a borg ovviamente....confermi?
ciaoo e grazie.....
Molto probabile....
drink2
Pierluigi
MR
sauro_fe
09-02-2010, 18:04
ferrarese? ..non oso chiederlo...
Ravenna io mi trasferirei ;)
Con le DWD 10 cm li fa anche ravenna. Giovedi notte nevona. Poi ovvio io me ne aspetto la metà, e per di piu fradicia!
Gigiometeo
09-02-2010, 18:15
ferrarese? ..non oso chiederlo...
Il ferrarese è messo come la Romagna, nel corso del pomeriggio (anche prima sul confine con la provincia di BO) vira a partire da ovest per finire sulla costa in tarda serata.
drink2
Pierluigi
MR
sauro_fe
09-02-2010, 18:17
Il ferrarese è messo come la Romagna, nel corso del pomeriggio (anche prima sul confine con la provincia di BO) vira a partire da ovest per finire sulla costa in tarda serata.
drink2
Pierluigi
MR
grazie!
Gigiometeo
09-02-2010, 18:17
Modellisticamente parlando (in attesa del 2km), questa sarebbe la distribuzione delle precipitazioni nevose tra la 12z di domani e le 12z di giovedì... Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli il pole position.
drink2
Pierluigi
quest'anno mi sento d'abitare nella regione più bella d'italia, e dire che qualche tempo fa in molti odiavano ste terre
Dany ERM
09-02-2010, 18:30
Molto probabile....
drink2
Pierluigi
MR
sono già più sereno...è sempre buono avere conferme da uno famoso okkk//okkk//
drink2drink2drink2
Grazie...
Gigiometeo
09-02-2010, 18:38
sono già più sereno...è sempre buono avere conferme da uno famoso okkk//okkk//
drink2drink2drink2
Grazie...
Seee, famoso nel senso che ha fame...... Comunque richiedo non lapidazione in caso di errore poichè la faccenda è più ingarbugliata rispetto alle altre volte (le nevicate di dicembre e del 5 gennaio erano più facili da stimare; quelle del 31 gennaio e la prossima sono ostiche)....
drink2
Pierluigi
MR
Modellisticamente parlando (in attesa del 2km), questa sarebbe la distribuzione delle precipitazioni nevose tra la 12z di domani e le 12z di giovedì... Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli il pole position.
drink2
Pierluigi
Argh Ravenna cinema city accumula, da Nintendo acqua a manetta....e io che sto in mezzo???sarcastic-sarcastic-
PS l'importante è che la faccia al cinema city cosi poi io e Alerave andiamo a farci dei freni a mano nel parcheggiosnow"£$%sarcastic-
alessandro85
09-02-2010, 18:41
Seee, famoso nel senso che ha fame...... Comunque richiedo non lapidazione in caso di errore poichè la faccenda è più ingarbugliata rispetto alle altre volte (le nevicate di dicembre e del 5 gennaio erano più facili da stimare; quelle del 31 gennaio e la prossima sono ostiche)....
drink2
Pierluigi
MR
Gigio già che ci sei ti rompo i maroni anche io...sarcastic-
Come lo vedi l'appennino forlivese-cesenate a quote medie?
Grazie
Dany ERM
09-02-2010, 18:44
Seee, famoso nel senso che ha fame...... Comunque richiedo non lapidazione in caso di errore poichè la faccenda è più ingarbugliata rispetto alle altre volte (le nevicate di dicembre e del 5 gennaio erano più facili da stimare; quelle del 31 gennaio e la prossima sono ostiche)....
drink2
Pierluigi
MR
haha//..haha//..
tranquillo ! si fa solo per parlare della nostra passione!
se non ci prendi ho già il sasso pronto...
haha//..
scherzo ovviamente!
cmq era solo per dare conferma ad una mia tesi che vede spesso riparata la mia zona da scaldate da SE....
okkk//okkk//
se poi comincio in acqua....amen....prima o poi girerà...se non girerà amen uguale...
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Modellisticamente parlando (in attesa del 2km), questa sarebbe la distribuzione delle precipitazioni nevose tra la 12z di domani e le 12z di giovedì... Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli il pole position.
drink2
Pierluigi
Argh, Riminese escluso fino a 10/15 km all' interno... sarà per la prossima...
Forse io sono al pelo, stando a 13 km dalla costa.
geloneve
09-02-2010, 18:59
Modellisticamente parlando (in attesa del 2km), questa sarebbe la distribuzione delle precipitazioni nevose tra la 12z di domani e le 12z di giovedì... Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli il pole position.
drink2
Pierluigi
A guardar questa mappa Forlì è compresa nelle zone da 5 cm in su...(io, ovviamente, sono a bologna in qst gg sino a domenica..che palle!)
pedrorimini
09-02-2010, 19:06
ciao pevul tutto bene? dai che arriva ancora!
GarySmasher
09-02-2010, 19:07
Secondo me la costa sarà dentro dalla sera notte di domani.....
Gigiometeo
09-02-2010, 19:12
Comunque il 4 km (come già dissi) ha una fisiologica tendenza a sottostimare la tenuta degli strati inversionali o isotermi e quindi la tendenza a limitare un pò troppo l'area di influenza delle precipitazioni solide (Mellor-Yamada-Janjic PBL scheme); lo stesso schema rende meglio sul 2 km (per diversi motivi che non sto ad elencare); quindi fossi nei costieri non dispererei a priori.
Per la fascia collinare forlivese-cesenate da domani sera no problem (forse anche un pelo prima).
drink2
Pierluigi
MR
geloneve
09-02-2010, 19:15
Forlì dovrebbe essere messo bene dalle 00 dell'11.
Ecco l'RS:
Mdl sfc 0.3
341. 0.3
352. 0.5
566. -1.0
784. -2.4
1235. -5.5
Non male anchel'RS delle 21 del 10:
Mdl sfc 0.4
341. 0.4
351. 1.0
565. -0.4
784. -1.8
1237. -4.7
e nemmeno quello delle 18 del 10 (dico non male visto che sono previste 5,5 mm di prp in 3 ore, quindi prp piuttosto intense che potrebbero far arrivare la neve a terra, visto che lo 0° termico sarebbe posto a 550 m):
Mdl sfc 0.8
341. 0.8
353. 1.3
567. 0.0
786. -1.1
1240. -3.5
Bellissimo l'RS alle 9 dell'11!
Mdl sfc -1.6
341. -1.6
363. -1.9
575. -3.3
791. -4.6
1239. -7.0
I meteogrammi danno circa 14 cm di neve e 25 mm di pioggia (prima)...
altra cosa: le precipitazioni dovrebbero iniziare da stanotte??
geloneve
09-02-2010, 19:36
X me a Forlì inizierà a nevicare nella tarda serata di domani...totale accumulo 10 cm o poco più...
Marco Kotipelto
09-02-2010, 19:40
Argh Ravenna cinema city accumula, da Nintendo acqua a manetta....e io che sto in mezzo???sarcastic-sarcastic-
PS l'importante è che la faccia al cinema city cosi poi io e Alerave andiamo a farci dei freni a mano nel parcheggiosnow"£$%sarcastic-
vengo anche io :)
ciao pevul tutto bene? dai che arriva ancora!
Ciao mitico!!!!
Lassù sei in una botte di ferro, qua dovrò sudarmela parecchio... ma sono già contento per questo inverno!
vengo anche io :)
dai se la fa ci organizziamo sul serio???
giorgio1940
09-02-2010, 20:31
Ho capì!
una spulvreda, sla va ben!!!
;-)))
Ho capì!
una spulvreda, sla va ben!!!
;-)))
ecco, mi sa che giorgio ha ben inquadrato la situazione.....stavolta lo ammetto, fino ad oggi pomeriggio ero convinto anche io di una bella passata anche per la romagna intera......va beh adesso si va di nowcasting!
forever1929
09-02-2010, 20:40
Modellisticamente parlando (in attesa del 2km), questa sarebbe la distribuzione delle precipitazioni nevose tra la 12z di domani e le 12z di giovedì... Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli il pole position.
drink2
Pierluigi
quindi qui solo acqua e per una bella fetta di costa.
Forse è dovuto alla bora?
perchè che qui facesse poco con questa configurazione da ovest ci può stare, niente è strano, si vede che appena si sistema il profilo inizia la bora.
quindi qui solo acqua e per una bella fetta di costa.
Forse è dovuto alla bora?
perchè che qui facesse poco con questa configurazione da ovest ci può stare, niente è strano, si vede che appena si sistema il profilo inizia la bora.
Io da domani sera-notte dico neve OVUNQUE..
forever1929
09-02-2010, 20:41
ecco, mi sa che giorgio ha ben inquadrato la situazione.....stavolta lo ammetto, fino ad oggi pomeriggio ero convinto anche io di una bella passata anche per la romagna intera......va beh adesso si va di nowcasting!
mi pare che più ci avviciniamo più peggiora....vabbè che ormai peggio di così, possiamo solo migliorare ;);)
forever1929
09-02-2010, 20:42
Io da domani sera-notte dico neve OVUNQUE..
bastasse dirlo....i modelli vedono altro!
sta bon che abbiamo già avuto quaggiù.
bastasse dirlo....i modelli vedono altro!
sta bon che abbiamo già avuto quaggiù.
Ti rispondo con le parole di Gigio :
"Comunque il 4 km (come già dissi) ha una fisiologica tendenza a sottostimare la tenuta degli strati inversionali o isotermi e quindi la tendenza a limitare un pò troppo l'area di influenza delle precipitazioni solide (Mellor-Yamada-Janjic PBL scheme); lo stesso schema rende meglio sul 2 km (per diversi motivi che non sto ad elencare); quindi fossi nei costieri non dispererei a priori.
Per la fascia collinare forlivese-cesenate da domani sera no problem (forse anche un pelo prima)."
Ti rispondo con le parole di Gigio :
"Comunque il 4 km (come già dissi) ha una fisiologica tendenza a sottostimare la tenuta degli strati inversionali o isotermi e quindi la tendenza a limitare un pò troppo l'area di influenza delle precipitazioni solide (Mellor-Yamada-Janjic PBL scheme); lo stesso schema rende meglio sul 2 km (per diversi motivi che non sto ad elencare); quindi fossi nei costieri non dispererei a priori.
Per la fascia collinare forlivese-cesenate da domani sera no problem (forse anche un pelo prima)."
Ecco esatto..drink2
secondo me fra i romagnoli c'è troppo pessimismo; sono convinto che, chi più chi meno, la neve la vedremo tutti
mago delle nuvole
09-02-2010, 21:13
secondo me fra i romagnoli c'è troppo pessimismo; sono convinto che, chi più chi meno, la neve la vedremo tutti
Ci sono romagnoli e romagnoli ,le ultime 2 nevicate hanno evocato antichi incubi ,a Ravenna c'è sempre da soffrire ,intanto temp di 2,5
Ci sono romagnoli e romagnoli ,le ultime 2 nevicate hanno evocato antichi incubi ,a Ravenna c'è sempre da soffrire ,intanto temp di 2,5
in effetti io spero meglio che Ravenna city e zone limitrofe; anche la settimana scorsa qua da me pare che abbia fatto molto di più, anche se io mi godevo la Boemia ehehe... per la quale ho anche adesso una grande nostalgia.... Cmq a mio parere, ripeto, non penso a tutta acqua, almeno un po' la si vedrà dappertutto
lasciando stare i messaggi di forever che (come fa sul mtg) ignora i mex positivi estrapolando solo quelli negativi (come ben fa notare gibo) direi che la neve è ormai garantita per tutti, la questione è circa gli accumuli
emilia centrale blindata, quella occidentale lotta per la durata delle prp e la romagna costiera lotta dalla mezzanotte di giovedi fino a venerdi metà giornata con borino sulle spine e profilo sempre a rischio
mi pare il riassunto + semplice per la prossima passata che non è assolutamente detto sia l'ultima di questo splendido inverno
buona fortuna a tutti
i modelli compreso meteotitano 12z vedono una sciabolata calda fino le 7 di domani mattina poi ci vuole un po' per mettere ok il profilo... dunque prima del pomeriggio acqua!
lasciando stare i messaggi di forever che (come fa sul mtg) ignora i mex positivi estrapolando solo quelli negativi (come ben fa notare gibo) direi che la neve è ormai garantita per tutti, la questione è circa gli accumuli
emilia centrale blindata, quella occidentale lotta per la durata delle prp e la romagna costiera lotta dalla mezzanotte di giovedi fino a venerdi metà giornata con borino sulle spine e profilo sempre a rischio
mi pare il riassunto + semplice per la prossima passata che non è assolutamente detto sia l'ultima di questo splendido inverno
buona fortuna a tutti
Dopo una fase pessimistica, ora sto tornando ottimista, qualche cm a ravenna ci puo stare eccome!
Ale rinnovo la proposta per il freni a manosnow"£$%
Dopo una fase pessimistica, ora sto tornando ottimista, qualche cm a ravenna ci puo stare eccome!
Ale rinnovo la proposta per il freni a manosnow"£$%
la neve a ravenna ci sarà, era solo un excursus tra me e forever che ci "becchiamo" da anni su mtg sarcastic-
per il freni a mano al cinemacity credo dovremmo aspettare fino alla mattina dopo..... e credo che sarebbe già troppo tardi visto che usciamo da AVATAR sulle 23:000 blabla//
quoto gigio sulla difficolta di previsione!!!
quella del 19 dicembre si andava quasi a colpo sicuro...già 3 giorni prima dell'evento...una delle poche nevicate sicure!
questa è tosta, dipende molto dai fenomeni, minimo strano, e bora in agguato almeno per la romagna, poi a febbraio ora non è che in basso ci siano tutte ste inversioni e sto cuscino che tengano il tappo chiuso nei primi 400 m!
Dal Beram 2km sembra partire in acqua anche l'Emilia fino alle 12z di domani.
Solo la pedemontana parte in neve e forse Modena mista a neve.
roberto74
09-02-2010, 22:19
A mio parere dal pomeriggio di domani la Romagna inizierà a ballare a partire da ovest.L'Emilia un po' prima.Quando inizierà ad arrivare la -3 a 850 Hpa alla quota di 1250 metri circa,ovvero verso le 13 di domani se le prp sono decenti si dovrebbe abbattere velocemente lo zero termico.La bora(fonte ecmwf) dovrebbe spingere meno del previsto ed allontanarsi dalla costa entro la notte su giovedì.Ovviamente previsione difficilissima,ma sono piuttosto speranzoso per una Romagna bianca!read//drink2sarcastic-
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 22,10
http://meteofa.it/wordpress/
quoto gigio sulla difficolta di previsione!!!
quella del 19 dicembre si andava quasi a colpo sicuro...già 3 giorni prima dell'evento...una delle poche nevicate sicure!
questa è tosta, dipende molto dai fenomeni, minimo strano, e bora in agguato almeno per la romagna, poi a febbraio ora non è che in basso ci siano tutte ste inversioni e sto cuscino che tengano il tappo chiuso nei primi 400 m!
A beh se va male il tappo so io dove metterlosarcastic-
forever1929
09-02-2010, 22:47
lasciando stare i messaggi di forever che (come fa sul mtg) ignora i mex positivi estrapolando solo quelli negativi (come ben fa notare gibo) direi che la neve è ormai garantita per tutti, la questione è circa gli accumuli
emilia centrale blindata, quella occidentale lotta per la durata delle prp e la romagna costiera lotta dalla mezzanotte di giovedi fino a venerdi metà giornata con borino sulle spine e profilo sempre a rischio
mi pare il riassunto + semplice per la prossima passata che non è assolutamente detto sia l'ultima di questo splendido inverno
buona fortuna a tutti
Io commentavo una carta che sulla costa mette acqua, poi per il resto il tuo è un ottimo riassunto (per noi 12 ore di acqua + 12 ore di acquaneve)
poi tira fuori il MTG o giudizi a priori che ti pare....la carta è quella.
a 24 ore difficili i ribaltoni, speriamo nel nowcasting.
Sembra un ottimo oggiornamento il Beram 2km 12z dopo una partenza balbettante anche in Emilia viene presa tutta la regione costa compresa.
Situazione alle 03z del 11/02
mindmusic
10-02-2010, 16:56
Visto il momento di difficoltà, di stallo, di attesa snervante, di pioggia che non vuole "girare", e i meteo-dubbi che stanno assalendo un po tutti...sarcastic-snow"£$%
Gigio, cosa ne pensi della situazione? E' solo questione di pazienza? O la storia è un po cambiata?
Abbiamo bisogna di speranza (se ce n'è..okkk//) oppure della mazzata definitiva ( se non c'è )drink2
tnks//tnks//tnks//
Beram 4km continua a mettere neve.
Speriamo !
Beram 4km continua a mettere neve.
Speriamo !
Testardo eh!!sarcastic-
Gigiometeo
10-02-2010, 17:28
Visto il momento di difficoltà, di stallo, di attesa snervante, di pioggia che non vuole "girare", e i meteo-dubbi che stanno assalendo un po tutti...sarcastic-snow"£$%
Gigio, cosa ne pensi della situazione? E' solo questione di pazienza? O la storia è un po cambiata?
Abbiamo bisogna di speranza (se ce n'è..okkk//) oppure della mazzata definitiva ( se non c'è )drink2
tnks//tnks//tnks//
Siete troppo ansiosi.
Comunque il matrimonio si farà, anche se non aspettatevi chissachè (ma non c'era da aspettarselo manco i giorni passati); anzi qualcuno (non qui) si è pure offeso ieri la definizione di nevaccia putrescente, ma mi pare che fino ad ora in pianura e costa non ci sia manco quella (era nelle attese, solo in Emilia stanno faticando un pelo più del previsto); il clou delle possibilità sta tra la serata e l'alba di domani, dopo si va di fattore C, anche se è possibile una recrudescenza dei fenomeni domani sera/notte. Poi venere ancora qualcosa (più in Emilia parrebbe), e dovrebbe essere finita lì (per ora).
drink2
Pierluigi
MR
Siete troppo ansiosi.
Comunque il matrimonio si farà, anche se non aspettatevi chissachè (ma non c'era da aspettarselo manco i giorni passati); anzi qualcuno (non qui) si è pure offeso ieri la definizione di nevaccia putrescente, ma mi pare che fino ad ora in pianura e costa non ci sia manco quella (era nelle attese, solo in Emilia stanno faticando un pelo più del previsto); il clou delle possibilità sta tra la serata e l'alba di domani, dopo si va di fattore C, anche se è possibile una recrudescenza dei fenomeni domani sera/notte. Poi venere ancora qualcosa (più in Emilia parrebbe), e dovrebbe essere finita lì (per ora).
drink2
Pierluigi
MR
beh dai stando a GFS la sciabolata convettiva di doamni sera non è malvagia...
mindmusic
10-02-2010, 17:38
Siete troppo ansiosi.
Comunque il matrimonio si farà, anche se non aspettatevi chissachè (ma non c'era da aspettarselo manco i giorni passati); anzi qualcuno (non qui) si è pure offeso ieri la definizione di nevaccia putrescente, ma mi pare che fino ad ora in pianura e costa non ci sia manco quella (era nelle attese, solo in Emilia stanno faticando un pelo più del previsto); il clou delle possibilità sta tra la serata e l'alba di domani, dopo si va di fattore C, anche se è possibile una recrudescenza dei fenomeni domani sera/notte. Poi venere ancora qualcosa (più in Emilia parrebbe), e dovrebbe essere finita lì (per ora).
drink2
Pierluigi
MR
Grazie Gigio, sempre gentilissimotnks//
Personalmente, sono rassegnato: io di certo non la vedròblabla//sono talmente lontano..
Piu che altro era per rasserenare gli animi, ho visto c'era un po di ansia...drink//snow"£$%stelle//.
Grazie ancoradrink2
alessandro85
10-02-2010, 17:38
Siete troppo ansiosi.
Comunque il matrimonio si farà, anche se non aspettatevi chissachè (ma non c'era da aspettarselo manco i giorni passati); anzi qualcuno (non qui) si è pure offeso ieri la definizione di nevaccia putrescente, ma mi pare che fino ad ora in pianura e costa non ci sia manco quella (era nelle attese, solo in Emilia stanno faticando un pelo più del previsto); il clou delle possibilità sta tra la serata e l'alba di domani, dopo si va di fattore C, anche se è possibile una recrudescenza dei fenomeni domani sera/notte. Poi venere ancora qualcosa (più in Emilia parrebbe), e dovrebbe essere finita lì (per ora).
drink2
Pierluigi
MR
Cmq Gigio la tua previsione di ieri sera era corretta, avevi detto: "Appennino e settori pedecollinari emiliano-romagnoli in pole position." ...e così è stato.
Sopra i 200 m slm si stanno facendo dei bei cm.
Marco Kotipelto
10-02-2010, 17:39
qui la temperatura finalmente inizia a calara....
di poco, ma cala
Siete troppo ansiosi.
Comunque il matrimonio si farà, anche se non aspettatevi chissachè (ma non c'era da aspettarselo manco i giorni passati); anzi qualcuno (non qui) si è pure offeso ieri la definizione di nevaccia putrescente, ma mi pare che fino ad ora in pianura e costa non ci sia manco quella (era nelle attese, solo in Emilia stanno faticando un pelo più del previsto); il clou delle possibilità sta tra la serata e l'alba di domani, dopo si va di fattore C, anche se è possibile una recrudescenza dei fenomeni domani sera/notte. Poi venere ancora qualcosa (più in Emilia parrebbe), e dovrebbe essere finita lì (per ora).
drink2
Pierluigi
MR
Certo che la situazione pare essere bella ingarbugliata eh?? Io seguo la meteo da poco ma 2 minimi con queste traietorie non li avevo mai visti! E poi speriamo in stanotte che faccia un po' di neve, che per adesso qua di putrescente c'è solo una gran guazza per terrasarcastic-sarcastic-sarcastic-
io voglio svegliarmi domani e vedere tutto bianco, mi bastano 2cm, solo quello, ce la si fa?
io voglio svegliarmi domani e vedere tutto bianco, mi bastano 2cm, solo quello, ce la si fa?
wè campaz!..per noi dell'under via emilia (stando alle ottime previsioni del nostro profeta Gigio) credo che domattina ci becchiamo i nostri 3-4cm e poi direi che entro venerdì mattina saremo sui 5-6cm! discorso diverso da faenza in sù! :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.