Visualizza Versione Completa : Dopo questa fregatura, mi aggrappo a tutto...
Daniele87
12-02-2010, 17:46
Ecco cosa ho trovato su un sito meteo di cui non cito il nome:
Nell'ultima decade di Febbraio temperature in risalita ed accenno primaverile. Di giorno si potrebbero registrare massime fin verso i 20°, tuttavia questa fase primaverile non si protrarrà oltre la decina di giorni. Nel mese di Marzo è previsto, dopo un inizio mese mite o comunque nella media, il ritorno a condizioni invernali: nuova aria fredda affluirà dall'Europa orientale, anche grazie ad un Vortice Polare non perfettamente ricompattato; si profila quindi uno strascico invernale
Cosa ne pensate? Ok è lunghissimo termine...fantameteo...però mi piace sognare.tnks//okkk//
che è molto probabile, e quasi tutti gli anni si verifica!
Franco52
12-02-2010, 17:58
Un tapir// da portarli
salut.. Franco
Ma come fanno a dirlo? hanno sbagliato solo ieri le previsioni a 24 ore e parlano di PRIMA DECADE DI MARZO?? Non scherziamo...
Marco Kotipelto
12-02-2010, 19:00
Ecco cosa ho trovato su un sito meteo di cui non cito il nome:
Nell'ultima decade di Febbraio temperature in risalita ed accenno primaverile. Di giorno si potrebbero registrare massime fin verso i 20°, tuttavia questa fase primaverile non si protrarrà oltre la decina di giorni. Nel mese di Marzo è previsto, dopo un inizio mese mite o comunque nella media, il ritorno a condizioni invernali: nuova aria fredda affluirà dall'Europa orientale, anche grazie ad un Vortice Polare non perfettamente ricompattato; si profila quindi uno strascico invernale
Cosa ne pensate? Ok è lunghissimo termine...fantameteo...però mi piace sognare.tnks//okkk//
tanto ormai a sto punto spero nei venti gradi così vado al mare tutti i giorni già a marzo.....
tanto l'aria fredda sarà freschina e niente più
dico solamente che una fase invernale è "statisticamente " possibile nel mese di marzo, ovviamente segnatamente alla sua prima decina/quindicina
in questo anno così "turbolento" viste le condizioni agonizzanti di un VP mai in ripresa da metà dicembre, diviene a mio modesto avvviso "probabile"
non capisco una sola cosa: diamo per morto febbraio al 12 c.m. dopo avere visto scenari cambiare a distanza di 24 ore?
prevsepolto"£"££
mah infatti a a questo punto anche il piu insulso dei minimi diventa interessante, dopo aver visto questa situazione credo che non ci guarderò piu ai modelli, sul serio. Ci si guarda per fare tendenza e basta, del tipo arriva il freddo? bene, si guarda fuori dalla finestra e bona quello che scende scende (se scende qualcosa).
forever1929
12-02-2010, 21:01
penso che a Marzo è primavera ed è giusto che lo sia.
L'inverno finisce tra 16 giorni, e facciamo ancora in tempo a prendere qualche strascico, se poi non arriva più nulla, può anche bastare secondo me.
peccato solo per questa ultima vasellata, ma qui nel riminese non è certo stata l'unica.
andrea di ferrara
12-02-2010, 21:27
è primaveraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa svegliatevi bambineeeeeeeeee...
penso che a Marzo è primavera ed è giusto che lo sia.
L'inverno finisce tra 16 giorni, e facciamo ancora in tempo a prendere qualche strascico, se poi non arriva più nulla, può anche bastare secondo me.
peccato solo per questa ultima vasellata, ma qui nel riminese non è certo stata l'unica.
marzo è primavera nella sua terza decade
marzo può essere primavera come inverno: 2004/2005 oppure 2006/2007
tutto può essere, ma il tuo "marzo è primavera" è un eufemismo tale e quale quello della signora Maria "cielo a pecorelle, pioggia a catinelle"
marzo è primavera nella sua terza decade
marzo può essere primavera come inverno: 2004/2005 oppure 2006/2007
tutto può essere, ma il tuo "marzo è primavera" è un eufemismo tale e quale quello della signora Maria "cielo a pecorelle, pioggia a catinelle"
Concordo, è vero che dal 1° marzo inizia ufficialmente la primavera meteorologica..ma questo vuol dire tanto e niente..può benissimo succedere di tutto, come episodi di freddo di nettissimo stampo invernale..io l'inverno e i suoi colpi di coda li considero chiusi o semi-chiusi ufficialmente da fine marzo-aprile...
Concordo, è vero che dal 1° marzo inizia ufficialmente la primavera meteorologica..ma questo vuol dire tanto e niente..può benissimo succedere di tutto, come episodi di freddo di nettissimo stampo invernale..io l'inverno e i suoi colpi di coda li considero chiusi o semi-chiusi ufficialmente da fine marzo-aprile...
non a caso marzo è chiamato "pazzerello"
definire marzo primavera non ha alcun senso, sopratutto in questa situazione con VP a brandelli in giro per l'emisfero boreale e con un indice AO visto al rialzo (cavolo te credo siamo ai minimi storici trimestrali) ma pur sempre in ambito fortemente negativo
:)
forever1929
13-02-2010, 15:49
Io però non ricordo neve a Marzo, almeno a Santarcangelo se non spolverate inutili.
Marzo nella mia zona non porta quasi mai episodi invernali veri e seri:
gli ultimi che possiamo ricordare sono del 1971 e del 1976, ma non li ricordo neppure io, anzi solo del 1976 ho vaghi ricordi ricostruiti da bambino incosciente di 5 anni.
Poi marzo pazzerello quanto vuoi ma neve e freddo serio nisba se non proprio i primissimi giorni con episodi che sconfinavano da febbraio.
Secondo la mia esperienza con febbraio si chiude l'inverno e quest'anno non potremo dire di non averlo avuto.
saluti
Io però non ricordo neve a Marzo, almeno a Santarcangelo se non spolverate inutili.
Marzo nella mia zona non porta quasi mai episodi invernali veri e seri:
gli ultimi che possiamo ricordare sono del 1971 e del 1976, ma non li ricordo neppure io, anzi solo del 1976 ho vaghi ricordi ricostruiti da bambino incosciente di 5 anni.
Poi marzo pazzerello quanto vuoi ma neve e freddo serio nisba se non proprio i primissimi giorni con episodi che sconfinavano da febbraio.
Secondo la mia esperienza con febbraio si chiude l'inverno e quest'anno non potremo dire di non averlo avuto.
saluti
stavo per quotarti, in linea di massima è chiaro che marzo non è dicembre o gennaio, va bene. ma alcuni episodi li ha fatti e può farli anche nella prima decade del mese
ma poi ho letto la tua ultima parte di messaggio....e mi conferma che se per te non arriva l'85 l'inverno fa schifo. auguri. non è mica facile bissarlo
andrea di ferrara
13-02-2010, 20:30
ragazzi, e baciarsi i gomiti per come è andato l'inverno...?
forever1929
13-02-2010, 20:58
ragazzi, e baciarsi i gomiti per come è andato l'inverno...?
infatti...chi più chi meno ovviamente....qui senza dubbio meno che da altre parti, ma pur sempre molto bene dato il periodo storico.
non capisco se tu fai davvero o fai apposta a travisare oppure fai davvero a ostacolare tutto ciò che scrivo.....ma visto che fai sempre così immagino che fai apposta.
la frase che hai evidenziato senza ombra di dubbio (basta leggerla) sta a significare che quest'anno abbiamo avuto un buon inverno, per cui andarlo a cercare a marzo mi pare inopportuno, sottolinea proprio che dobbiamo ritenerci fortunati!
Tu invece tiri fuori sta storia che se non è 1985 allora per me l'inverno fa schifo....
ma dove l'hai letta? ma che vuoi? ma chi sei? perchè mi metti in bocca cosa non dette?
perchè se hai cose da dire non le dici e basta?
non è la prima volta che rompi, speriamo sia l'ultima.
Tornando al topic mi pare che le carte siano disarmanti, credo che l'inverno si prenda una pausa più o meno lunga, se va bene si torna in carreggiata per fine mese forse per gli ultimi scampoli...ma forse forse. ;)
chiedo scusa al forum, cercherò di chiarirmi con forever in MP
drink2
forever, MP :)
non tiratemi un accidente, direi che possiamo mandare in vacanza l'inverno, secondo me se lo è meritato! drink2drink2
forever1929
13-02-2010, 21:41
chiedo scusa al forum, cercherò di chiarirmi con forever in MP
drink2
forever, MP :)
intanto prima di chiarire magari leggi quello che scrivo ;);)
diventa più facile non credi?
intanto prima di chiarire magari leggi quello che scrivo ;);)
diventa più facile non credi?
drink2
siamo in chiarimento online okkk//
forever1929
13-02-2010, 21:56
credo ci siamo chiariti....
ciao Ale ;)
Io però non ricordo neve a Marzo, almeno a Santarcangelo se non spolverate inutili.
Marzo nella mia zona non porta quasi mai episodi invernali veri e seri:
gli ultimi che possiamo ricordare sono del 1971 e del 1976, ma non li ricordo neppure io, anzi solo del 1976 ho vaghi ricordi ricostruiti da bambino incosciente di 5 anni.
Poi marzo pazzerello quanto vuoi ma neve e freddo serio nisba se non proprio i primissimi giorni con episodi che sconfinavano da febbraio.
Secondo la mia esperienza con febbraio si chiude l'inverno e quest'anno non potremo dire di non averlo avuto.
saluti
Beh qui i primi gg di marzo del 1984 gran bufera di neve da far impallidire il 13 dicembre 2001, con cm 40, poi marzo 1993 una delle nevicate + intense mai viste con -3, poi i primi gg di marzo del 2005, con minima in giardino( non avevo ancora il sensore in campagna), -11,9, il 1 marzo e -10,8 il 2marzo con cm 8 di accumulo mensile, poi il marzo 2004, con cm 32 e la minima di quell' inverno l'otto marzo con -7,3 sempre in giardino, e tanti altri, snow"£$%
credo ci siamo chiariti....
ciao Ale ;)
sì
ciao For drink2 ;)
mago delle nuvole
13-02-2010, 22:17
Io però non ricordo neve a Marzo, almeno a Santarcangelo se non spolverate inutili.
Marzo nella mia zona non porta quasi mai episodi invernali veri e seri:
gli ultimi che possiamo ricordare sono del 1971 e del 1976, ma non li ricordo neppure io, anzi solo del 1976 ho vaghi ricordi ricostruiti da bambino incosciente di 5 anni.
Poi marzo pazzerello quanto vuoi ma neve e freddo serio nisba se non proprio i primissimi giorni con episodi che sconfinavano da febbraio.
Secondo la mia esperienza con febbraio si chiude l'inverno e quest'anno non potremo dire di non averlo avuto.
saluti1976 ,il marzo + nevoso di sempre in Rumagna ,25 cm a Rasfighenna e fino a 50 nella pedecollinare ,grande strage di pini e serre
forever1929
13-02-2010, 23:29
Beh qui i primi gg di marzo del 1984 gran bufera di neve da far impallidire il 13 dicembre 2001, con cm 40, poi marzo 1993 una delle nevicate + intense mai viste con -3, poi i primi gg di marzo del 2005, con minima in giardino( non avevo ancora il sensore in campagna), -11,9, il 1 marzo e -10,8 il 2marzo con cm 8 di accumulo mensile, poi il marzo 2004, con cm 32 e la minima di quell' inverno l'otto marzo con -7,3 sempre in giardino, e tanti altri, snow"£$%
In emilia la prima decade di marzo certamente può dare soddisfazioni.
Nella mia zona è dal 1976 che non abbiamo neve seria...poi può anche capitare quest'anno, le statistiche però sono abbastanza indicative.
forever1929
13-02-2010, 23:30
1976 ,il marzo + nevoso di sempre in Rumagna ,25 cm a Rasfighenna e fino a 50 nella pedecollinare ,grande strage di pini e serre
qui si parla di 2 nevicate ravvicinate con complessivi 35cm fradici.
In emilia la prima decade di marzo certamente può dare soddisfazioni.
Nella mia zona è dal 1976 che non abbiamo neve seria...poi può anche capitare quest'anno, le statistiche però sono abbastanza indicative.
for nel 2005 non avete avuto nulla a marzo?
credevo che l'ultimo marzo che ha "unito" la romagna fosse proprio il 2005
ad ogni modo da questo inverno abbiamo imparato una cosa: dopo le 168 ore i GM valgono davvero poco.
sarà per l'AO ai minimi storici che quindi "frega" le proiezioni long range con questi anticicloni alle alte latitudini che dislocano i vari lobi del VP....boh...comunque io ci starei attento a dare per morto febbraio
sebbene le ENS, è doveroso dirlo, non mostrino nulla di interessante, ma torniamo al mio discorso di cui sopra drink2
Daniele87
14-02-2010, 18:33
Vedo che il thread ha suscitato non pochi dibattiti, bene mi fa piacere. Solo il tempo ci darà risposta...A me farebbe tanto piacere rivederla un'ultima volta, perchè non ho avuto l'occasione di salutarla! :(
Dany ERM
14-02-2010, 20:13
di sicuro la primavera è alle porte!
vedendo gli ultimi spaghi....
pioggie e temperature decisamente primaverili!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
di sicuro la primavera è alle porte!
vedendo gli ultimi spaghi....
pioggie e temperature decisamente primaverili!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Sicuramente avremo una "pausa" primaverile molto umida di almeno una settimana e per me la neve e freddo, non è più per questo inverno.
Per me l'inverno vero è finito e non venitemi a ricordare il 28 febbraio ecc. perchè è come ricordare l'85 prima di un evento freddo : difficile da ripetersi .
di sicuro la primavera è alle porte!
vedendo gli ultimi spaghi....
pioggie e temperature decisamente primaverili!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Può darsi, ma gli spaghi cambiano in meno di 24hdrink2
forever1929
14-02-2010, 22:26
for nel 2005 non avete avuto nulla a marzo?
credevo che l'ultimo marzo che ha "unito" la romagna fosse proprio il 2005
ad ogni modo da questo inverno abbiamo imparato una cosa: dopo le 168 ore i GM valgono davvero poco.
sarà per l'AO ai minimi storici che quindi "frega" le proiezioni long range con questi anticicloni alle alte latitudini che dislocano i vari lobi del VP....boh...comunque io ci starei attento a dare per morto febbraio
sebbene le ENS, è doveroso dirlo, non mostrino nulla di interessante, ma torniamo al mio discorso di cui sopra drink2
marzo 2005 qui nulla.
Forse da te neve in 3 marzo?
marzo cmq è molto dura che porti neve qui nel riminese:
i GM valgono poco quest'anno è vero ed un'ultima bottarella potrebbe starci.
Io cmq firmerei un HP freddo che lasci ancora neve sull'appennino per sciare la domenica.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.