Visualizza Versione Completa : Che botta la prossima settimana
Fiumi come il Reno e il Santerno saranno di nuovo a rischio... ma anche il Secchia direi... la prox settimana in 2gg si scioglierà quasi il 70% della neve fino in cima al Cimone... e mamma mia quanta èpioggia sui crinali...
eh... quoto... uff... di buono c'è che siamo ancora oltre le 100 ore...
adesso vediamo con si comportano i modelli in caso di scammellata.....per adesso a quanto vedo è prevista una bella +6....l'ideale (cioè l'ideale sarebbe la -15, a la scammellata pare sicura) sarebbe una 0 massimo +1 in modo da fare neve oltre i 1500 e non sciogliere il ben di dio che c'è sui crinali....mah non saprei in generale comunque gfs quei 2 gradi alle termiche li lima sempre.
ho visto il 12 z.....nel momento con la scldata epocale piazza una +5 su romagna e poco meno su appennino emiliano, nemme ore precedenti tante precipitazioni ma con una 1 2 massimo direi.
Aiuto....che scaldata e che prp!!
roberto74
13-02-2010, 19:17
Possibili temperature primaverili tra giovedì e venerdì prossimi...non lontani i 20° su bassa Romagna..
Ma siamo ancora lontani...ma probabilmente si va verso un periodo più mite..read//
Bollettino Romagna ore 19,15 su:
http://meteofa.it/wordpress/
roberto74
13-02-2010, 19:55
In compenso però potremmo vivere una primavera fredda e piovosa!!!!(FONTE CFS)
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-stagionali
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 19,15 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
andrea di ferrara
13-02-2010, 20:28
è finita l'era glacialeeeeeeeee!
Sarei pronto a scommettere che la "scaldata" prevista dai modelli per la prossima settimana. non verrà ritrattata o modificata ma si avvererà e basta. ( quando si tratta di ...caldo.....)
In compenso però potremmo vivere una primavera fredda e piovosa!!!!(FONTE CFS)
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-stagionali
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 19,15 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Roberto, e "fredda e nevosa?" si può almeno sperare? Lo sai che mi fido di te.okkk//
andrea di ferrara
13-02-2010, 20:36
era oraaaa ... maiaaaaaaaaal....
Marco Kotipelto
14-02-2010, 07:45
è finita l'era glacialeeeeeeeee!
purtroppo...
andrea di ferrara
14-02-2010, 11:16
e ora tutti a nuotare nel reno!
azz la botta viene confermata eccome, la neve prenderà una bella mazzata!!! e anche il dopo non sembra rassicurante.....non si scende mai sotto la 0 a 850 hpa!!! Credo che sotto i 1500 dopo sta botta non rimarrà molta roba.....
la Botta di venerdì messa come è ora è da 180/200m in 24h sul crinale esposto a stau da SW...più x me con il garbinazzo a 110 km/h scioglie tutto fino a 1600m
la Botta di venerdì messa come è ora è da 180/200m in 24h sul crinale esposto a stau da SW...più x me con il garbinazzo a 110 km/h scioglie tutto fino a 1600m
che temperatura in quota?
Le piste e il crinale verrà messo a dura prova vi dico solo che con una scaldata simile un pelo piu intensa, a dicembre per natale è sparito tutto ma proprio tutto al di sotto dei 1700m!!!!
Le piste e il crinale verrà messo a dura prova vi dico solo che con una scaldata simile un pelo piu intensa, a dicembre per natale è sparito tutto ma proprio tutto al di sotto dei 1700m!!!!
il SW non lascia scampo al nostro appennino, le alpi invece godono di piu, ma a Dicembre fu mostruoso anche per loro, a Canazei pioveva con 5 gradi, al ciampac pioggia con 2 3 gradi e all'arrivo della sggiovia a 2500 neve bagnatissima e un vento cane, se ha fatto cosi sulle alpi non immagino sull'appennino com'era pietosa la situazione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.