PDA

Visualizza Versione Completa : Allumiere (ROMA), 27 Febbraio 2010 - 3° Convegno di Meteorologia e Climatologia


paolo leoni
13-02-2010, 18:12
Ragazzi, ho il piacere di presentarvi il "3° Convegno di Meteorologia e Climatologia" presso Allumiere (Roma); in data 27 Febbraio 2010.
Ovviamente io non faccio altro che da "piccione viaggiatore", infatti ad organizzare il tutto è stato un mio carissimo amico Antonio Marino.
Non credo ci sia altro da aggiungere a riguardo, il link riportato e la locandina parlano da soli.
Il convegno è APERTO A TUTTI.

http://img191.imageshack.us/img191/1058/76749901.gif

http://www.climatemonitor.it/?page_id=7309


{*Aggiunto in un successivo momento*} (Scritto da Antonio Marino in un altro forum)
"Di seguito tutte le notizie riguardanti i Signori relatori:

Professor Adriano Mazzarella , notizie personali dettagliate al seguente link http://www.scienzegeologiche.unina.it/r ... arella.htm

Dr. Carlo Cacciamani , notizie personali dettagliate al seguente link http://www.climalteranti.it/info/carlo-cacciamani/

Dr. Nicola Scafetta , direttamente dalla Duke University del Texas, notizie personali dettagliate al seguente link http://www.fel.duke.edu/~scafetta/ "




Se permettete vorrei spendere due parole per l'organizzatore di questa fantastica iniziativa: Antonio Marino. Conosco questa Persona da diversi anni, ormai, oltre ad essere preparata in materia (se riuscirà ad iscriversi, causa impegni, avrete il piacere di leggere ciò che ha dire), ha anche un carattere come pochi: Disponibile, umile e paziente. In questi casi i fatti contano più delle parole, spesso perché non esistono termini idonei per descrivere ciò che si deve.
E' il terzo anno e il terzo convegno che organizza e credetemi, l'anno scorso ci sono stato e quest'anno non mancherò di certo, è qualcosa di SUBLIME.
Vengono trattati argomenti importanti con una "facilità" incredibile, anche il più inesperto riesce a cogliere tutto ciò che viene detto. Presentazioni in Powerpoint accompagnate da spiegazioni fatte dai più illustri esponenti in materia. Insomma, un occasione da NON perdere!
Il tutto, ripeto, gratuito e aperto a tutti!

P.s. Qualora voi vogliate riporto anche un articolo fatto tempo fa sempre da Antonio Marino scritto per il Ten. Col. Guido Guidi e riportato nel sito www.climatemonitor.it

http://www.climatemonitor.it/?p=1741

Un saluto, Paolo Leoni

paolo leoni
17-02-2010, 16:29
up

paolo leoni
28-02-2010, 11:20
Sono tornato ieri sera, dopo 24h di pura passione Meteorologica.

Grazie al mio amico che ha organizzato il Convegno, Antonio Marino, sono stato a cena, a tavola, con il Dr. Cacciamani (Direttore del centro Idro-Meteo-Climatico dell'ARPA dell'EMR con sede a Bologna); il prof. Mazzarella (Docente di Climatologia nell'Università di Federico II a Napoli e direttore del centro meteorologico) insieme alla moglie (laureata in fisica dell'Atmosfera); il prof. Scafetta (un ragazzo di 39 anni che si è laureato a Pisa e ora fa il ricercatore e l'insegnante universitario negli USA); il Luogotenente Claudio Riccio dell'AM incaricato per lo studio degli eventi estremi. Poi, il Sindaco con la moglie, un Assessore e Antonio... ed infine IO. Un tavolo con neanche 12 persone, dove la Meteorologia "era di casa". Neanche a dirlo è stato fantastico. Fantastico anche il convegno, a cui si sono poi uniti, il Col. Guido Guidi, moderatore dell'evento; il dott. Paolo Sottocorona (noto meteorologo televisivo di LA7) e molti altri appassionati o "esperti minori" incuriositi e affascinati dal dibattito che è sorto durante la manifestazione.
Purtroppo non posso aggiungere altro, per ora, in quanto dopo aver preso appunti per tutto il convegno, devo fare una relazione che poi dovrò passare ad Antonio il quale la "girerà" direttamente al Col. Guidi. Insomma, appena posso vi comunicherò il link o cercherò di pubblicarvi direttamente sul forum la relazione ufficiale.

paolo leoni
07-03-2010, 13:26
Ragazzi, vi riporto tutta la relazione del convegno, con le foto e quant'altro.

http://www.climatemonitor.it/?page_id=7309