PDA

Visualizza Versione Completa : Io sono con SUPER MARIO


mago delle nuvole
15-02-2010, 19:01
FAQ Forum Calendario Nuovi messaggi Cerca Link veloci Esci



Visualizza prima i non letti
LinkBack Strumenti della discussione Cerca in questa discussione Modalità di visualizzazione
Oggi, 17:48 #1 (permalink)
mario.giuliacci
Meteorologo Centro Epson Meteo



Registrato dal: 25/01/04
ubicazione: centro Epson meteo
Messaggi: 204
L’inverno tornerà.... in marzo?
Sono d’accordo con Remigio Zago, nel ritenere che almeno fino alla fine del mese di febbraio non sono da mettere in conto altre irruzioni di aria polare verso le nostre latitudini. Infatti nei tre lobi nei quali è frantumato il vortice polare non sono ravvisabili avvezioni fredde idonee a proiettarli verso il continente europeo (vedere il geopotenziale della 100 hPa previsto a 10 giorni da ECMWF su Institute of Meteorology: Winter diagnostics). Ma d’altra parte è ancor più improbabile anche l’ipotesi opposta, ovvero un ricompattamento del vortice polare almeno fino alla fine del mese. Anzi nei prossimi 10 giorni ECMWF (vedi fluxes sempre su Fachbereich Geowissenschaften: Seite wurde nicht gefunden) prevede che nel circolo polare la circolazione stratosferica zonale diminuirà ancor più ( vedi du/dt <0 a 10 hPa), come dire che si rinforzerà la circolazione anticiclonica ora presente al Polo Nord.. Il mancato ricompattamento del vortice polare lascia aperta la prospettiva che i 3 tronconi nei quali il vortice resterà a lungo suddiviso, prima o poi torneranno a colpire a più basse latitudini. Insomma probabilmente l’inverno non è finito, anzi, riteniamo molto probabili altre sorprese…. fredde in marzo. Questa ipotesi è confortata, oltre che da quanto appena detto, anche dalla costatazione che sono ancora attive tutte le 3 anomalie che hanno favorito un inverno “old style”: l’attività delle macchie solari seguita ad essere su valori minimi ormai da 4 anni; la QBO è in fase di ulteriore discesa verso valori negativi ancora per qualche mese; l’innevamento nell’emisfero Nord anche in febbraio è su valori tra i più elevati degli ultimi 40 anni ( vedi Current & R

novalis
15-02-2010, 19:40
speriamo abbia ragione lui, anche se il freddo di marzo è pur sempre poca cosa

mago delle nuvole
15-02-2010, 19:53
speriamo abbia ragione lui, anche se il freddo di marzo è pur sempre poca cosa

1971 -76 -87 non la pensavano così

Lorenzo
15-02-2010, 20:40
Be ragazzi, io ci spero..tra l'altro le nevicate che abbiamo avuto quest'anno sono stato in "stile marzo"..nel senso che con le scaldate successive la neve non è durata al suolo per tanto tempo, anzi...quindi, se dovesse nevicare ben venga proprio perchè fino adesso tra virgolette è come se fossimo stati in marzo (la neve marzolina arriva alla sera e va via alla mattina)snow&quot;£$%

gibo
15-02-2010, 21:06
Be ragazzi, io ci spero..tra l'altro le nevicate che abbiamo avuto quest'anno sono stato in "stile marzo"..nel senso che con le scaldate successive la neve non è durata al suolo per tanto tempo, anzi...quindi, se dovesse nevicare ben venga proprio perchè fino adesso tra virgolette è come se fossimo stati in marzo (la neve marzolina arriva alla sera e va via alla mattina)snow&quot;£$%

L'unica neve stile marzo è stata quella di febbraio, bagnata che fatica ad attaccare.
Tutte le altre nevicate sono state D.O.G.P. ER in fatto di qualità.
La neve di marzo ha comunque il profumo della primavera.

Lorenzo
15-02-2010, 21:08
L'unica neve stile marzo è stata quella di febbraio, bagnata che fatica ad attaccare.
Tutte le altre nevicate sono state D.O.G.P. ER in fatto di qualità.
La neve di marzo ha comunque il profumo della primavera.

Intendevo dire che dopo 3 giorni si è sciolta, come farebbe in marzo

manu 88
16-02-2010, 00:34
io non so voi ma mi inizio a preoccupare per i fiumi, la scaldata in arrvo scioglierà praticamente la totalità dei 70cm delle montagne bolognesi e i 40 delle modenesi...probabilmente fino ai 1400 la neve rimarrà un bianco riscordo purtroppo..

vallice ERM
16-02-2010, 10:48
Intendevo dire che dopo 3 giorni si è sciolta, come farebbe in marzo

Bhe in Marzo le nevicate scompaiono dopo 3 ore, non 3 giorni, a parte poche eccezionisarcastic- Se poi viene fuori il sole dopo 3 minuti...

andrea di ferrara
16-02-2010, 11:32
wasser zu viel...

Lorenzo
16-02-2010, 12:43
Bhe in Marzo le nevicate scompaiono dopo 3 ore, non 3 giorni, a parte poche eccezionisarcastic- Se poi viene fuori il sole dopo 3 minuti...

Era sempre per dire che scompaiono abbastanza in frettasarcastic-
Questo inverno al suolo ce stata per poco tempo..purtroppo la realtà è questa..Con tutte le nevicate avute, dovremmo ancora averne parecchia al suolo..e invece..

mago delle nuvole
16-02-2010, 13:48
PSe vuoi che dura la neve ci vuole la notte con le stelle!!!!!!!!!

maurino
16-02-2010, 13:56
PSe vuoi che dura la neve ci vuole la notte con le stelle!!!!!!!!!
Eh si , guardate l' inverno 2001/02, molto meno neve di questo inverno, ma dal 13 dicembre al 20 gennaio sempre tutto bianco, perennemente sereno notte e giorno, con dew point molto bassi al dìdrink2

Lorenzo
16-02-2010, 14:07
PSe vuoi che dura la neve ci vuole la notte con le stelle!!!!!!!!!

Ma ho detto qualcosa di strano?

vallice ERM
16-02-2010, 15:44
Eh si , guardate l' inverno 2001/02, molto meno neve di questo inverno, ma dal 13 dicembre al 20 gennaio sempre tutto bianco, perennemente sereno notte e giorno, con dew point molto bassi al dìdrink2

Si ok, ma troppo monotono sarcastic- Tra l'altro qui che aveva fatto 10cm al sole sono sublimati dopo una decina di giorni se non ricordo male e tra l'altro il vento aveva spazzato per bene i campi e già il giorno dopo si vedeva l'erba qua e la...

Cmq ridendo e scherzando nel periodo nevoso (dal 17 dicembre al 13 febbraio cioè 58 giorni) quest'anno qui 25 giorni con suolo innevato al sole li ha fatti applauso//...

novalis
16-02-2010, 16:19
Eh si , guardate l' inverno 2001/02, molto meno neve di questo inverno, ma dal 13 dicembre al 20 gennaio sempre tutto bianco, perennemente sereno notte e giorno, con dew point molto bassi al dìdrink2

infatti alla fine della fiera fu un inverno decisamente più bello di questo

gibo
16-02-2010, 17:02
infatti alla fine della fiera fu un inverno decisamente più bello di questo


Scusa ma dopo il 13/12 solo HP e febbraio indecente.
E' vero che Bologna ha fatto il record di minime negative consecutive (41 mi sembra), ma per il resto detta alla maniera di Andrea : due maroni!!!

alerave
16-02-2010, 17:06
infatti alla fine della fiera fu un inverno decisamente più bello di questo
IO preferisco un inverno come questo con + eposodi nevosi, piuttosto che un periodo nevoso nel mezzo del nulla assoluto

novalis
16-02-2010, 17:23
IO preferisco un inverno come questo con + eposodi nevosi, piuttosto che un periodo nevoso nel mezzo del nulla assoluto



Non sono d'accordo con te e con gibo. Per prima cosa il 2001 di episodi nevosi di ottima qualità ne ebbe due, cioè il 13 dicembre e il 26 dicembre, e non fu il "nulla assoluto", perchè poi ci fu un periodo freddo in cui il manto nevoso si mantenne per un mese o forse più

personalmente preferisco meno nevicate ma con esiti più duraturi, o, per meglio dire, preferisco, piuttosto che il singolo episodio, la permanenza di un "clima" (intendendo questa parola in tutti i sensi) invernale più duraturo; quest'anno alla fine della fiera mi è toccato andare in Boemia per vivere un "vero" clima invernale, perchè qua è stato sempre un tira e molla in cui non si è mai spiegato il volo fino in fondo

massimo anzola
16-02-2010, 20:18
Non sono d'accordo con te e con gibo. Per prima cosa il 2001 di episodi nevosi di ottima qualità ne ebbe due, cioè il 13 dicembre e il 26 dicembre, e non fu il "nulla assoluto", perchè poi ci fu un periodo freddo in cui il manto nevoso si mantenne per un mese o forse più

personalmente preferisco meno nevicate ma con esiti più duraturi, o, per meglio dire, preferisco, piuttosto che il singolo episodio, la permanenza di un "clima" (intendendo questa parola in tutti i sensi) invernale più duraturo; quest'anno alla fine della fiera mi è toccato andare in Boemia per vivere un "vero" clima invernale, perchè qua è stato sempre un tira e molla in cui non si è mai spiegato il volo fino in fondo


Sono sostanzialmente d'accordo con te.
Intendiamoci, questo inverno mi piace moltissimo e gli assegno un voto molto alto, ma il suo punto debole, il suo tallone d'achille, come ho già detto in moltissimi post è proprio questo togliere il freddo e la neve con puntualità pochi giorni dopo averli dati con generosità.

Lorenzo
16-02-2010, 20:19
Sono sostanzialmente d'accordo con te.
Intendiamoci, questo inverno mi piace moltissimo e gli assegno un voto molto alto, ma il suo punto debole, il suo tallone d'achille, come ho già detto in moltissimi post è proprio questo togliere il freddo e la neve con puntualità pochi giorni dopo averli dati con generosità.

Non sono d'accordo con te e con gibo. Per prima cosa il 2001 di episodi nevosi di ottima qualità ne ebbe due, cioè il 13 dicembre e il 26 dicembre, e non fu il "nulla assoluto", perchè poi ci fu un periodo freddo in cui il manto nevoso si mantenne per un mese o forse più

personalmente preferisco meno nevicate ma con esiti più duraturi, o, per meglio dire, preferisco, piuttosto che il singolo episodio, la permanenza di un "clima" (intendendo questa parola in tutti i sensi) invernale più duraturo; quest'anno alla fine della fiera mi è toccato andare in Boemia per vivere un "vero" clima invernale, perchè qua è stato sempre un tira e molla in cui non si è mai spiegato il volo fino in fondo

Pienamente d'accordo con voi!drink2

Neve2000
16-02-2010, 20:23
i mesi freddi di marzo come una volta difficilmente sono ripetibili in questi tempi.
ne è una prova il 2005 che era partito freddissimo e poi ha visto una ondata calda che ha portato il mese a finire addirittura sopra-media.
Marzo 32, Marzo 39, Marzo 49, Marzo 53, Marzo 58, Marzo 70, Marzo 71, Marzo 73, Marzo 76, Marzo 86, Marzo 87 sono alcuni degli innumerevoli mesi di marzo più freddi del 2005 e anche più freddi del 2006 ( il più freddo degli anni 2000 )

maurino
16-02-2010, 21:44
i mesi freddi di marzo come una volta difficilmente sono ripetibili in questi tempi.
ne è una prova il 2005 che era partito freddissimo e poi ha visto una ondata calda che ha portato il mese a finire addirittura sopra-media.
Marzo 32, Marzo 39, Marzo 49, Marzo 53, Marzo 58, Marzo 70, Marzo 71, Marzo 73, Marzo 76, Marzo 86, Marzo 87 sono alcuni degli innumerevoli mesi di marzo più freddi del 2005 e anche più freddi del 2006 ( il più freddo degli anni 2000 )
Beh io marzo del 2005 , ho avuto -11,9 il 1 marzo,-10,8 il 2 , e -7,2il 3 con neve e giornata di ghiacciosnow&quot;£$%

alerave
17-02-2010, 09:05
Non sono d'accordo con te e con gibo. Per prima cosa il 2001 di episodi nevosi di ottima qualità ne ebbe due, cioè il 13 dicembre e il 26 dicembre, e non fu il "nulla assoluto", perchè poi ci fu un periodo freddo in cui il manto nevoso si mantenne per un mese o forse più

personalmente preferisco meno nevicate ma con esiti più duraturi, o, per meglio dire, preferisco, piuttosto che il singolo episodio, la permanenza di un "clima" (intendendo questa parola in tutti i sensi) invernale più duraturo; quest'anno alla fine della fiera mi è toccato andare in Boemia per vivere un "vero" clima invernale, perchè qua è stato sempre un tira e molla in cui non si è mai spiegato il volo fino in fondo
Credo che sia una questiona "umanistica", mi spiego meglio perchè vado nel tuo campo e quindi rischio cantonate

l'essere umano non equilibrato, tende sempre a vedere + rosea una situazione che non gli appartiene.
mi spiego

se durante l'inverno 2001/2002 ti avessero proposto un inverno come questo con gli episodi avuti di cui 2 over 15 cm (+ il quasi record termico del 18/20 dicembre) avresti probabilmente risposto "meglio l'eventuale 2009/2010"

è intrinseco nella mente umana desiderare sempre di avere qualcosa di diverso (in meglio) da quello che si ha.
io invece pur non ritenendomi equilibrato, mi sento appagato di questa stagione ed a mente fredda dico che mi sono divertito dal 15 dicembre al 12 febbraio. perchè seppure abbiamo subito una beffa la settimana scorsa, almeno l'adrenalina e l'euforia/speranza è sempre stata ai massimi livelli per ben 60 giorni.
mentre mi sentirei molto meno appagato vivere un inverno stile 2001 dove dal 13 dicembre al 6 gennaio si è avuto un GRANDE periodo (sono il primo a dirlo) ma poi.... non si attendevano altro che le spiagge e i bikini vista la piattezza che lo ha caratterizzato anche in chiave "forecasts"

questioni di punti di vista, chiaramente.

alerave
17-02-2010, 22:09
Dai è andata.....purtroppo mio malgrado aveva ragione forever okkk//

speravo in questi 4-5 giorni di intravedere dinamiche buone per inizio marzo ma purtroppo siamo al 18 del mese...siamo seri: è finita drink2

bellissimo inverno, nulla da dire. ma alimentare false speranze equivarrebbe a prendere in giro poveri bimbi invaghiti di babbo natale che, notoriamente, non esiste

GRAZIE INVERNO 2009/2010!! GRAZIE DI TUTTO! snow&quot;£$%snow&quot;£$%

averne altri, accidenti...averne altri...... okkk//

ps: massimo rispetto per giuliacci eh! il messaggio sebbene nel thread dedicato a lui non è indirizzato alla sua previsione bensì ad una interpretazione prettamente personale prealtro condivisa dalla stragrande maggioranza del popolo freddofilo italiano presente online :)

gibo
17-02-2010, 23:05
Dai è andata.....purtroppo mio malgrado aveva ragione forever okkk//

speravo in questi 4-5 giorni di intravedere dinamiche buone per inizio marzo ma purtroppo siamo al 18 del mese...siamo seri: è finita drink2

bellissimo inverno, nulla da dire. ma alimentare false speranze equivarrebbe a prendere in giro poveri bimbi invaghiti di babbo natale che, notoriamente, non esiste

GRAZIE INVERNO 2009/2010!! GRAZIE DI TUTTO! snow&quot;£$%snow&quot;£$%

averne altri, accidenti...averne altri...... okkk//

ps: massimo rispetto per giuliacci eh! il messaggio sebbene nel thread dedicato a lui non è indirizzato alla sua previsione bensì ad una interpretazione prettamente personale prealtro condivisa dalla stragrande maggioranza del popolo freddofilo italiano presente online :)

Babbo Natale esiste !!
Vieni a casa mia il 24/12 notte e lo vedrai. I miei bimbi possono testimoniare anche se non l'hanno mai visto!!!haha//..

Al fatto che a marzo nevichi ancora non ci credono proprio !!!

alerave
17-02-2010, 23:12
Babbo Natale esiste !!
Vieni a casa mia il 24/12 notte e lo vedrai. I miei bimbi possono testimoniare anche se non l'hanno mai visto!!!haha//..

Al fatto che a marzo nevichi ancora non ci credono proprio !!!
drink2

campaz
18-02-2010, 20:04
Io finchè vedo il gelo nel fanta GFS resistere nel N/E europa non dico inverno finito
http://i45.tinypic.com/2nvcm07.png

Lorenzo
18-02-2010, 20:17
Hai ragione campaz..e considerando anche il VP spappolato, potrebbero esserci sorprese anche a marzo.. anche se ormai il botto è andato

gibo
18-02-2010, 22:07
Io finchè vedo il gelo nel fanta GFS resistere nel N/E europa non dico inverno finito
http://i45.tinypic.com/2nvcm07.png

Io comincerei a guardare anche in basso a sinistra.

mindmusic
18-02-2010, 23:27
Io comincerei a guardare anche in basso a sinistra.

Lo farei pure io....drink//

campaz
19-02-2010, 07:29
Il vostro guardare in basso a sinistra ha fatto si che GFS 00 di questa mattina ha guardato pure lui come voi...

alerave
19-02-2010, 12:52
da tanti piccoli segnali si intiusce la fine di una stagione. alcuni non c'entrano nulla con la meteorologia:

http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=33133

sole=£)$$)haha//..

Lorenzo
19-02-2010, 13:38
L'inverno è ormai andato FORSE..ma non i colpi di coda

giovanni
19-02-2010, 14:28
L'inverno è ormai andato FORSE..ma non i colpi di codaCoda di gatto o coda di ........

novalis
19-02-2010, 16:59
Credo che sia una questiona "umanistica", mi spiego meglio perchè vado nel tuo campo e quindi rischio cantonate

l'essere umano non equilibrato, tende sempre a vedere + rosea una situazione che non gli appartiene.
mi spiego

se durante l'inverno 2001/2002 ti avessero proposto un inverno come questo con gli episodi avuti di cui 2 over 15 cm (+ il quasi record termico del 18/20 dicembre) avresti probabilmente risposto "meglio l'eventuale 2009/2010"

è intrinseco nella mente umana desiderare sempre di avere qualcosa di diverso (in meglio) da quello che si ha.
io invece pur non ritenendomi equilibrato, mi sento appagato di questa stagione ed a mente fredda dico che mi sono divertito dal 15 dicembre al 12 febbraio. perchè seppure abbiamo subito una beffa la settimana scorsa, almeno l'adrenalina e l'euforia/speranza è sempre stata ai massimi livelli per ben 60 giorni.
mentre mi sentirei molto meno appagato vivere un inverno stile 2001 dove dal 13 dicembre al 6 gennaio si è avuto un GRANDE periodo (sono il primo a dirlo) ma poi.... non si attendevano altro che le spiagge e i bikini vista la piattezza che lo ha caratterizzato anche in chiave "forecasts"

questioni di punti di vista, chiaramente.

per la verità nel 2001-02 non è mica vero che ero insoddisfatto, anzi ero molto soddisfatto; personalmente non sono di quelli che vogliono la "dinamicità" a tutti i costi, se la dinamicità mi porta a veder sparire in un giorno 10 cm di neve, preferisco la stabilità di un bell'hp invernale

poi non ho detto che questo sia stato un brutto inverno, ho detto che il 2001-02 è stato meglio; a questo darei un 7 più o meno, a quello, già all'epoca, potevo dare un 7/8

Lorenzo
19-02-2010, 18:37
Coda di gatto o coda di ........

okkk//okkk//okkk//okkk//
sarcastic-